View Full Version : Metodi per convertire videocassette in dvx
Joe 'Crazy' Gallo
14-09-2010, 23:17
Ragazzi volevo sapere tutti i metodi che conoscete per riuscire a convertire le vecchie videocassette in file .mpeg o .mp4 sul PC per poi masterizzarli su CD o DVD..ho una valanga di cassette ma sinceramente non saprei come digitalizzarle..consigli? :stordita:
- Fabio -
eraclitus
15-09-2010, 09:43
Colleghi il videoregistratore ad uno dei millemila accrocchi commercializzati allo scopo, io personalmente ti consiglierei Terratec, possibilmente in S-Video.
Campiona con un bitrate alto, deinterlaccia, applica una correzione cromatica, taglia la banda inferiore di disturbo che sicuramente apparirà, infilaci (sempre se vuoi) un denoise e uno sharpen e salva in divx, col container che vuoi...
Joe 'Crazy' Gallo
15-09-2010, 11:48
Colleghi il videoregistratore ad uno dei millemila accrocchi commercializzati allo scopo, io personalmente ti consiglierei Terratec, possibilmente in S-Video.
Campiona con un bitrate alto, deinterlaccia, applica una correzione cromatica, taglia la banda inferiore di disturbo che sicuramente apparirà, infilaci (sempre se vuoi) un denoise e uno sharpen e salva in divx, col container che vuoi...
Ammazza.. :eek: :eek: capito tutto... :Prrr: mi sono fermato solo al discorso di collegare il videoregistratore a che cosa? Cosa sarebbe un "accrocco" in gergo, della Terratec?.. :mbe: :D
- Fabio -
LoneRunner
15-09-2010, 12:04
Una "pennetta" USB che si occupa di acquisizione video analogica: le trovi ad una 50ina di euro. Sono delle chiavette con i 3 cavi rca connessi ad essa.
Ti permettono di vedere/registrare sul pc qualsiasi fonte analogica, tipo vhs, telecamera, videosorveglianza, ecc...
Tanto che ci sei, prendine una che abbia anche la Tv digitale terrestre! :D
Joe 'Crazy' Gallo
15-09-2010, 12:10
Una "pennetta" USB che si occupa di acquisizione video analogica: le trovi ad una 50ina di euro. Sono delle chiavette con i 3 cavi rca connessi ad essa.
Ti permettono di vedere/registrare sul pc qualsiasi fonte analogica, tipo vhs, telecamera, videosorveglianza, ecc...
Tanto che ci sei, prendine una che abbia anche la Tv digitale terrestre! :D
Aaah ecco! Non ero a conoscenza di questa pennetta! Ma ha un nome specifico? Almeno so cosa chiedere nei negozi.. :read: e quindi praticamente ci attaccherei il videoregistratore su questa pennetta usb?.. :rolleyes:
EDIT: Ho trovato..se cerco questo penso vada bene no? C'è anche il software all'interno con cui immagino io riesca a gestire la "conversione" in digitale!
http://www.terratec.it/prodotti/video/Grabby.html
- Fabio -
Marinelli
15-09-2010, 14:49
Spostato nella sezione "Editing e codec video".
Ciao!
Joe 'Crazy' Gallo
15-09-2010, 15:02
Ok grazie mille!! :)
- Fabio -
eraclitus
16-09-2010, 08:34
Sì il Grabby può andare, è simile ad altri tanti prodotti che trovi normalmente nei centri commerciali. Principalmente si tratta di una semplice interfaccia che "traduce" i segnali a/v analogici in un segnale digitale su USB.
Altro discorso per i convertitori dotati di hw dedicato, più costosi...
Ah, dimenticavo, posta la tua configurazione hardware ;)
Joe 'Crazy' Gallo
16-09-2010, 09:35
Ah, dimenticavo, posta la tua configurazione hardware ;)
Ok ti ringrazio.. :)
La mia configurazione del PC in questo momento è:
Windows XP Professional SP3
Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2.40 GHz (4 CPUs)
2048MB RAM
Hard Disk 500Gb
DirectX 9.0
NVIDIA GeForce 8800 Gt 512MB
10 porte usb + attacco Hdmi
Ti serve altro?.. :read:
- Fabio -
eraclitus
16-09-2010, 11:19
Sì come hw sei a posto. L'unico mio dubbio è sull'hd: per fare videoediting anche a livello amatoriale sarebbe bene avere un disco fisso dedicato, dove far transitare tutto il workflow, dai files temporanei, ai files finali pronti per la masterizzazione.
jumpjack
19-09-2010, 13:15
Il Grande Mistero dell'Informatica Italiana, GMInI per gli amici :D , è capire quali sono le perifieriche di acquisizione con hardware di codifica integrato!!
Sui siti in inglese viene specificato, ma nelle scatole che si trovano in commercio in italia non ho mai (e sono anni che ci guardo!) trovato scritto "codifica HW MPEG2 incorporata" o qualcosa di simile! :doh:
Quindi, o in Italia non esistono codificatori HW :confused: , oppure non ce lo scrivono. :confused: :confused:
In ogni caso... come cavolo faccio a capire quale ce l'ha e quale no?!?
sexmachine
20-09-2010, 14:44
Il Grande Mistero dell'Informatica Italiana, GMInI per gli amici :D , è capire quali sono le perifieriche di acquisizione con hardware di codifica integrato!!
Sui siti in inglese viene specificato, ma nelle scatole che si trovano in commercio in italia non ho mai (e sono anni che ci guardo!) trovato scritto "codifica HW MPEG2 incorporata" o qualcosa di simile! :doh:
Quindi, o in Italia non esistono codificatori HW :confused: , oppure non ce lo scrivono. :confused: :confused:
In ogni caso... come cavolo faccio a capire quale ce l'ha e quale no?!?
ciao, il convertitore della terratec grabster av450 effettu ala codifica hardware in dvd, ed è scritto sul loro sito http://www.terratec.it/prodotti/video/Grabster_AV_450_MX.html
jumpjack
20-09-2010, 14:55
ciao, il convertitore della terratec grabster av450 effettu ala codifica hardware in dvd, ed è scritto sul loro sito http://www.terratec.it/prodotti/video/Grabster_AV_450_MX.html
già, ma sulla scatola da unieuro (o chi per lui) ci sarà scritto? :mbe:
e se non c'e' scritto, è perche' non c'e', o perche' non ce lo scrivono?!? E' questo il punto. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.