View Full Version : Riavvio durante caricamento Windows XP
Highrise
14-09-2010, 20:21
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema abbastanza urgente. Mio padre al suo negozio ha fatto l'allacciamento ad internet ed oggi abbiamo attaccato il router. Su un pc funzionava tutto perfettamente, mentre nell'altro non riusciva a navigare, quindi ho deciso a prima botta di fare una scansione con Combofix, non prima di aver fatto ogni tentativo possibile nelle impostazioni di rete.
Visto che Combofix non si avviava in modalità normale, ho deciso di avviarlo in modalità provvisoria, attivata tramite msconfig. NON L'AVESSI MAI FATTO: Da adesso il pc durante il caricamento di XP si riavvia, e fino a ieri andava perfettamente.
Ho provato a disattivare il riavvio automatico e mi da una schermata blu.
Ho provato a fare chkdsk e chkdsk /r ma nulla di fatto.
Il problema è che mio padre su questo pc ha dei software e files a dir poco VITALI, ed ha bisogno assoluto di accedervi spesso.
C'è per caso un modo per disattivare l'avvio in modalità provvisoria senza avviare xp?
Highrise
14-09-2010, 21:14
Credo di aver capito che si tratta di una chiave di registro di Safeboot danneggiata, molto probabilmente da un Virus (lo stesso che mi ha impedito di aprire Combofix).
Quindi al momento sarebbe sufficiente capire come disattivare la modalità provvisoria senza avviare WinXp, per poi provare a liberarmi del virus, qualcuno ha idea di come farlo?
Blue_screen_of_death
15-09-2010, 17:26
Ciao,
qual è il messaggio della blue screen? Per disattivare la modalità provvisoria entra nel menu di avvio di xp (premendo F8 prima del caricamento di windows), e poi togli l'avvio in provvisoria da msconfig.
Comunque probabilmente il pc è infetto, per questo non riesci ad entrare in provvisoria.
tallines
15-09-2010, 20:26
Visto che Combofix non si avviava in modalità normale, ho deciso di avviarlo in modalità provvisoria, attivata tramite msconfig. NON L'AVESSI MAI FATTO: Da adesso il pc durante il caricamento di XP si riavvia, e fino a ieri andava perfettamente.
Ho provato a disattivare il riavvio automatico e mi da una schermata blu.
Scusa la domanda: ma perchè non hai provato ad andare in provvisoria spegnendo il pc, e premendo F8 al riavvio dello stesso, senza andare in msconfig ?
Prova ad accedere in provvisoria con il tasto F8, vedi se ti compare almeno la schermata a più scelte, al limite prova l'opzione "ultima configurazione sicuramente funzionante" .
Il problema dell'accesso alla modalità provvisoria è proprio questo: che se non togli la spunta messa inizialmente il pc tenta sempre di andare o meglio di avviarsi in provvisoria, il che certe volte bene non fa .
Ho provato a fare chkdsk e chkdsk /r ma nulla di fatto.
Attivando la console di ripristino ?
Highrise
17-09-2010, 18:28
Scusa la domanda: ma perchè non hai provato ad andare in provvisoria spegnendo il pc, e premendo F8 al riavvio dello stesso, senza andare in msconfig ?
Prova ad accedere in provvisoria con il tasto F8, vedi se ti compare almeno la schermata a più scelte, al limite prova l'opzione "ultima configurazione sicuramente funzionante" .
Il problema dell'accesso alla modalità provvisoria è proprio questo: che se non togli la spunta messa inizialmente il pc tenta sempre di andare o meglio di avviarsi in provvisoria, il che certe volte bene non fa .
Attivando la console di ripristino ?
E chi si immaginava che non sarebbe partito più? :D
Comunque col menu di f8 le avevo provate tutte, ma non andava.
In ogni caso ho risolto, posto ciò che ho fatto, magari può essere utile a qualcun altro che è stato affetto da questo virus:
Mi sono scaricato da internet la chiave di registro integra "SafeBoot" e l'ho messa in una pendrive, dopo di che ho fatto girare Winternals ERD Commander, e da lì sono riuscito a fare doppio click sulla chiave di registro scaricata e quindi a far ripartire il pc.
Poi ho fatto una scansione con Combofix, una con Malwarebytes ed una con Avira, una mazzata di CCleaner ed ho risolto definitivamente.
tallines
17-09-2010, 20:13
Interessante ;) da tenere a mente .
Io ti avrei suggerito di dare i seguenti comandi al limite una volta avviata la console di ripristino:
Fixmbr, fixboot o meglio ancora per ricreare il file boot.ini, bootcfg /scan.
Con quest'ultimo comando viene cercata l'installazione di windows in questo caso XP e viene aggiornato il file boot.ini con le opzioni corrette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.