PDA

View Full Version : Nuovi Nokia E7, Nokia C6-01 e Nokia C7 dal Nokia World


Redazione di Hardware Upg
14-09-2010, 16:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-nokia-e7-nokia-c6-01-e-nokia-c7-dal-nokia-world_33735.html

Nokia punta su Symbian^3 e sul touchscreen AMOLED per la sua nuova gamma che spazia dal business all'intrattenimento

Click sul link per visualizzare la notizia.

stefanogiron
14-09-2010, 16:50
Non ho mica capito che tipo di touch supportano. Spero siano multi touch.

Mparlav
14-09-2010, 16:54
l'E7 ha un prezzo esorbitante. Più accettabile il C7, se lo street price va' sui 350-400 euro.

Il C6-01 è il più riuscito nel rapporto dotazione/prezzo, specie se finisce sotto i 300 euro ivato, ma va' scontrarsi col Samsung s8500, un'osso duro.

ombra666
14-09-2010, 16:54
4 POLLICI e 640x360?
pixel grandi come quelli del ds? :doh:

Kuarl
14-09-2010, 16:58
multi touch, si vede dai video.

Kermet
14-09-2010, 17:00
Bello il c7, ma dovendosi scontrare con il samsung wave la vedo dura per nokia se il prezzo non scende di brutto sotto i 400 euro...

fed47
14-09-2010, 17:06
Ma il C7 non ha neanche il GPS???

ombra666
14-09-2010, 17:09
Ma il C7 non ha neanche il GPS???

si lo ha, sia gps che agps.

halduemilauno
14-09-2010, 17:10
Ma il C7 non ha neanche il GPS???

Si lo ha...
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-c7-00
;)



PS molto molto bello. Gia scelto il colore...Mahogany brown.

CaFFeiNe
14-09-2010, 17:12
certo che terminali con schermo da 4 pollici e risoluzione 640x360.... ridicolo, A NOKIA siamo nel 2010, non puoi solo gonfiare costantemente le fotocamere di mpixel... fai qualcosa di oggettivamente tecnologico....

490 euro per l'e7, SENZA TASSE, significa almeno 550 euro.... cioe' a quel prezzo ci compri un samsung galaxy s e un muletto....

o ancora se vuoi la fisica, motorola milestone 2.... con android, il suo enorme parco apps, qualita' costruttiva, pari o superiore a nokia.... e hardware ancora superiore....e se mantiene il prezzo di uscita del primo, 500 euro, anche 50 euro in meno dell'e7...


se poi parliamo dei "piccoli", non sono per nulla confrontabili con un samsung wave che trovi a 300 euro, e sono decisamente migliori su tutto
(superamoled, invece di amoled, e avendoli avuti tutti e due, la differenza è enorme, cpu e gpu, sicuramente migliori... touch, per ora il top, fino a 10 tocchi hardware, 6 software... forse anche meglio di ifogn... nokia vedremo cosa montera'... risoluzione decisamente piu' adeguata...)

insomma... questi puntano troppo sul nome... si vede dalle loro "strategie", prezzi gonfiatissimi... nulla in piu' della concorrenza... e sistema operativo SEMI SPERIMENTALE...
TRALALTRO RICORDIAMO CHE IL VERO SYMBIAN RIVOLUZIONARIO completamente basato su qt etc, sara' solo LA VERSIONE ^4... e non sappiamo ancora neanche se nokia si comportera' come un tempo, e cioe' non facendo major update ai propri telefoni....


mah tutto questo lo vedo ridicolo al momento.

se calasse i prezzi di almeno 150 euro per l'e7, e di almeno 8 euro il c7 e 50 il c6-01 FORSE SAREBBE un prezzo giusto....allineato alla concorrenza, che al momento offre solo di piu', e nulla di meno.

Kermet
14-09-2010, 17:21
Il fatto è che Nokia ha la leadership nel mercato, ed agli occhi dei più rimane il top come telefonia...di conseguenza possono permettersi di vivere di rendita...ancora per poco però

fed47
14-09-2010, 17:21
Mi sembrava strano che non ce l'avesse (con quello che costa)

marczxc
14-09-2010, 17:25
bellissimo esteticamente l'E7. peccato per la risoluzione e il prezzo.
per il SO staremo a vedere...

peicross
14-09-2010, 17:28
ma l n8?

Shady 91'
14-09-2010, 17:44
certo che terminali con schermo da 4 pollici e risoluzione 640x360.... ridicolo, A NOKIA siamo nel 2010, non puoi solo gonfiare costantemente le fotocamere di mpixel... fai qualcosa di oggettivamente tecnologico....

490 euro per l'e7, SENZA TASSE, significa almeno 550 euro.... cioe' a quel prezzo ci compri un samsung galaxy s e un muletto....

o ancora se vuoi la fisica, motorola milestone 2.... con android, il suo enorme parco apps, qualita' costruttiva, pari o superiore a nokia.... e hardware ancora superiore....e se mantiene il prezzo di uscita del primo, 500 euro, anche 50 euro in meno dell'e7...


se poi parliamo dei "piccoli", non sono per nulla confrontabili con un samsung wave che trovi a 300 euro, e sono decisamente migliori su tutto
(superamoled, invece di amoled, e avendoli avuti tutti e due, la differenza è enorme, cpu e gpu, sicuramente migliori... touch, per ora il top, fino a 10 tocchi hardware, 6 software... forse anche meglio di ifogn... nokia vedremo cosa montera'... risoluzione decisamente piu' adeguata...)

insomma... questi puntano troppo sul nome... si vede dalle loro "strategie", prezzi gonfiatissimi... nulla in piu' della concorrenza... e sistema operativo SEMI SPERIMENTALE...
TRALALTRO RICORDIAMO CHE IL VERO SYMBIAN RIVOLUZIONARIO completamente basato su qt etc, sara' solo LA VERSIONE ^4... e non sappiamo ancora neanche se nokia si comportera' come un tempo, e cioe' non facendo major update ai propri telefoni....


mah tutto questo lo vedo ridicolo al momento.

se calasse i prezzi di almeno 150 euro per l'e7, e di almeno 8 euro il c7 e 50 il c6-01 FORSE SAREBBE un prezzo giusto....allineato alla concorrenza, che al momento offre solo di piu', e nulla di meno.

se avessi seguito il key note avresti sentito la parola smartpeople riferito proprio alla cerchia di utenti che al contrario di te non pensano:

- che nokia pompi i mpx (è il secondo telefono con questa risoluzione, di 4 in totale (n86-C6/01-C7-E7)
- che i MHZ sia la nuova strada da seguire
- che apple è leader della telefonia

e via dicendo.

Della serie, Nokia fà dei dispositivi eccezionali che la concorrenza si sogna dal punto di vista tecnologico e cosa tocca sentirsi dire? Dunque hanno fatto un appello alle persone intelligenti che hanno capito che:

- è più importante avere USB OTG che le milioni di iStronzate
- BT 3.0 NON CASTRATO is better
- che avere il dolby digital è importante (e quello vero)
- che avere i super amoled serve a poco se Nokia utilizza gli Am.Oled corregendoli con la tecnologia CBD facendoli divenire migliori di qualsiasi altro display
- Che la risoluzione e la densità contano poco se poi non riesci a garantire un minimo di autonomia
- che 8 mpx firmati Nokia valgono molto di più di quella plasticaccia che Jobs e company hanno messo in iPhogne sfiga (4) acclamandola come la miglior fotocamera di sempre (e non è questione di mpx ma di qualità!!!!!)
- hdmi con cavo incluso al contrario delle fotocamere che promettono ma non portano nulla o quasi nella confezione (e sono fotocamere)



potrei continuare ma gente come te ha poco da invidiare ad un mulo. Tenetivi i vostri Wave Galaxy o Iphone. Qui si parla di Nokia, leader INDISCUSSA del mercato che attiva 260 mila smartphone SYMBIAN al giorno e che commercializza 500 milioni di dispositivi l'anno.
Per finire Nokia Connecting People.

Abufinzio
14-09-2010, 18:00
1gb di rom l'e7? :v

StyleB
14-09-2010, 18:03
mah l'e7 mi ispira un sacco.. bello esteticamente e abbastanza messo bene... speriamo che sia un salto avanti rispetto all'attuale standard nokia e me lo prendo.. aspetterò di averlo tra le zampe per provarlo

Lorenzomakeadifference
14-09-2010, 18:05
Buone notizie, direi ottime. Questi cellulari sono davvero molto buoni, soprattutto E7, promette molto bene.

Alcuni commenti lasciano davvero a desiderare... Attaccare Nokia, quando si sta risollevando pian piano... L'E7, insieme a N8, saranno cellulari da prendere davvero in considerazione. Di questi tempi, molti utenti mettono in risalto l'estetica o 1 Mhz in più rispetto al concorrente!!!
Basta vedere Nokia con i paraocchi e tutto il resto come se fosse innovativo!
Nokia tornerà alla ribalta con questi smartphone, in più Symbian ^3 sta passando a pieni voti molti test. Non dimentichiamoci di Meego e N9!
Ne vedremo delle belle!

Donbabbeo
14-09-2010, 18:25
se avessi seguito il key note avresti sentito la parola smartpeople riferito proprio alla cerchia di utenti che al contrario di te non pensano:

- che nokia pompi i mpx (è il secondo telefono con questa risoluzione, di 4 in totale (n86-C6/01-C7-E7)
- che i MHZ sia la nuova strada da seguire
- che apple è leader della telefonia

e via dicendo.

Della serie, Nokia fà dei dispositivi eccezionali che la concorrenza si sogna dal punto di vista tecnologico e cosa tocca sentirsi dire? Dunque hanno fatto un appello alle persone intelligenti che hanno capito che:

- è più importante avere USB OTG che le milioni di iStronzate
- BT 3.0 NON CASTRATO is better
- che avere il dolby digital è importante (e quello vero)
- che avere i super amoled serve a poco se Nokia utilizza gli Am.Oled corregendoli con la tecnologia CBD facendoli divenire migliori di qualsiasi altro display
- Che la risoluzione e la densità contano poco se poi non riesci a garantire un minimo di autonomia
- che 8 mpx firmati Nokia valgono molto di più di quella plasticaccia che Jobs e company hanno messo in iPhogne sfiga (4) acclamandola come la miglior fotocamera di sempre (e non è questione di mpx ma di qualità!!!!!)
- hdmi con cavo incluso al contrario delle fotocamere che promettono ma non portano nulla o quasi nella confezione (e sono fotocamere)



potrei continuare ma gente come te ha poco da invidiare ad un mulo. Tenetivi i vostri Wave Galaxy o Iphone. Qui si parla di Nokia, leader INDISCUSSA del mercato che attiva 260 mila smartphone SYMBIAN al giorno e che commercializza 500 milioni di dispositivi l'anno.
Per finire Nokia Connecting People.

Amen. :)

Non posso che appoggiare in pieno. Tra l'altro a metà agosto dicevo:
"I Mhz sono i nuovi Megapixel"

alexcrystal
14-09-2010, 18:56
con quello ho detto tutto la nokia sinceramente mi ha rotto non fanno + terminali interessanti ci buttano sempre la stessa roba bah che schifo meglio android

Markk117
14-09-2010, 19:05
come non quotare Shady 91 e Donbabbeo!

@alexcrystal: le plasticacce, la fotocamera senza led e interfaccia penosa samsung non valgono i 550€ che costa il galaxy S, l'HW di dotazione è uno dei migliori ma di pecche ne ha molteplici vedi il gps...qui chiudo onde evitare flood!

AVRILfan
14-09-2010, 19:11
Io detestavo Nokia, pur riconoscendone i meriti, quando era leader indiscussa del mercato, non ho mai digerito i bug di Symbian, figuriamoci adesso che è perennemente a rincorrere...

Ho un Desire e non lo cambierei mai con uno di questi cel...

A mio avviso dall'N95 8gb , l'edizione normale era ridicola, hanno smesso di fare cel all'altezza...

porradeiro
14-09-2010, 19:31
Il mio ultimo telefono nokia è stato un e90, splendido e super affidabile, ammetto anche più del mio 3g che uso da quasi 2 anni. Checché se ne dica di iphone, non potrei cambiarlo anche solo per le migliaia di applicazioni offerte, sia gratis che a pagamento.

TheDarkAngel
14-09-2010, 19:41
Vecchi prima di uscire, non fermeranno di certo l'emorragia di market share

litocat
14-09-2010, 19:52
se avessi seguito il key note avresti sentito la parola smartpeople riferito proprio alla cerchia di utenti che al contrario di te non pensano:

- che nokia pompi i mpx (è il secondo telefono con questa risoluzione, di 4 in totale (n86-C6/01-C7-E7)
- che i MHZ sia la nuova strada da seguire
- che apple è leader della telefonia

e via dicendo.

Della serie, Nokia fà dei dispositivi eccezionali che la concorrenza si sogna dal punto di vista tecnologico e cosa tocca sentirsi dire? Dunque hanno fatto un appello alle persone intelligenti che hanno capito che:

- è più importante avere USB OTG che le milioni di iStronzate
- BT 3.0 NON CASTRATO is better
- che avere il dolby digital è importante (e quello vero)
- che avere i super amoled serve a poco se Nokia utilizza gli Am.Oled corregendoli con la tecnologia CBD facendoli divenire migliori di qualsiasi altro display
- Che la risoluzione e la densità contano poco se poi non riesci a garantire un minimo di autonomia
- che 8 mpx firmati Nokia valgono molto di più di quella plasticaccia che Jobs e company hanno messo in iPhogne sfiga (4) acclamandola come la miglior fotocamera di sempre (e non è questione di mpx ma di qualità!!!!!)
- hdmi con cavo incluso al contrario delle fotocamere che promettono ma non portano nulla o quasi nella confezione (e sono fotocamere)



potrei continuare ma gente come te ha poco da invidiare ad un mulo. Tenetivi i vostri Wave Galaxy o Iphone. Qui si parla di Nokia, leader INDISCUSSA del mercato che attiva 260 mila smartphone SYMBIAN al giorno e che commercializza 500 milioni di dispositivi l'anno.
Per finire Nokia Connecting People.
Non posso che quotarti. A volte ho l'impressione che a certi fan di Android abbiano fatto il lavaggio del cervello. :rolleyes:

peolo001
14-09-2010, 20:01
Scusate ma solo a me il c6-01 sembra veramente ottimo in quella fascia di prezzo?Oltre che sottile e secondo me bello esteticamente ha una autonomia e una fotocamera con flash veramente fuori dalla media.

gioblack92
14-09-2010, 20:03
non arrabbiamoci, la risoluzione di 640X360 pixel se lo scermo è amoled con una buona densità sarà cmq ottimo ed un eccellenza rispetto agli altri perchè la stessa risoluzione è una chicca che gli sviluppatori avranno solo su symbian^3..basterà basarsi sul processore più scarso di questi(non credo sotto i 600mhz) e poi gireranno solo meglio ma alla stessa maniera su tutti gli smartphone...

l'hardware è eccellente sotto tutti i punti di vista.. va provato con mano, ma sono sicuro che ovi store si ingrandirà molto più velocemente dello store di bada e raggiungerà presto l'android market, perchè l'utenza è semplicemente più ampia.

braindamage87
14-09-2010, 20:04
Ottimo l'E7...

Spero che esca un modello nel 2011 simile all'E7, ma con meego e una risoluzione del display maggiore...e allora sarà mio!

litocat
14-09-2010, 20:33
Non mi stancherò mai di dire: provateli i S.O. prima di parlare. :doh:
A me sembra solo un tantino rischioso buttarsi su Symbian 3, ancora è un sistema tutto da testare..
.

marchigiano
14-09-2010, 20:36
4 POLLICI e 640x360?
pixel grandi come quelli del ds? :doh:

ma quoto :doh: come si fa.. specie a 360 apri una pagina internet non vedi una mazza

iniziassero a fare dei 1024x600 piuttosto... che tanto il cellulare non è che lo devi guardare da 3 metri, lo tieni in mano anche a 30cm dagli occhi se devi leggere qualcosa di piccolo

terce
14-09-2010, 20:38
E7? ...e dovrebbe essere il nuovo cellulare business che (mi) avevano promesso?
Troppo lento (processore bradipo) per il prezzo che ha, per quello a cui è destinato e per i tempi che corrono!
In pratica un N8 castrato in tutti i sensi e costa di più.
Per cosa? Per la tastiera? ...una tastierina ed un meccanismo a comparsa costa 200 euro?

Personalmente mi sento di nuovo preso in giro.

Donbabbeo
14-09-2010, 20:42
ma quoto :doh: come si fa.. specie a 360 apri una pagina internet non vedi una mazza

iniziassero a fare dei 1024x600 piuttosto... che tanto il cellulare non è che lo devi guardare da 3 metri, lo tieni in mano anche a 30cm dagli occhi se devi leggere qualcosa di piccolo

E' inutile lamentarsi della risoluzione, la scelta è OBBLIGATA per via dell'interfaccia Avkon e del supporto alle applicazioni già esistenti.
S^4 romperà la backward compatibility obbligando all'uso di applicazioni QT e avrà l'interfaccia tutta in QT completamente ridimensionabile a piacere.

T5style
14-09-2010, 21:18
"interfaccia più intuitiva per l'Ovi Store" ma esiste veramente qualcosa di più facile di un "consulta-->clicca-->scarica" come l'attuale? :D

Da possessore di N97 Big, spero vivamente che Nokia non si permetta più di realizzare un top di gamma con le sue stesse falle. Per citarne una, la memoria di sistema limitatissima in contrasto alla memoria di archiviazione enorme, per citarne 2 il flash notturno che crea bagliore alle foto,ecc ecc ecc.....
dopo 3 rev firmware si è raggiunta la stabilità anche grazie ai vari smanettamenti non da consumatore medio.

Io so solo che se avessi comprato al lancio N97 quindi a prezzo pieno e fossi un utente medio, l'avrei già gettato dalla finestra diretto diretto verso una supeficie la più dura possibile! :O
Anzi no, sarei al Nokia Point ogni settimana.....:D

Donbabbeo
14-09-2010, 21:19
Effettivamente è stato un pò pomposo nell'esporre le sue idee :asd:

Comunque non voglio scatenare nessun flame, mi fermo qui e mi scuso anticipatamente. Si scherza su ;).

Ma ci mancherebbe, ognuno esprime le sue idee. Secondo te le mie sono sbagliate, come secondo me le tue sono sbagliate, è questo il bello delle discussioni. :D

Aprite i vostri orizzonti e non fissatevi con un brand però. ;)

Comunque sia con me vai tranquillo, io ho lo stesso telefono da 8 anni (è un Nokia però) :asd:

Balthasar85
14-09-2010, 21:29
Il fatto è che Nokia ha la leadership nel mercato, ed agli occhi dei più rimane il top come telefonia...di conseguenza possono permettersi di vivere di rendita...ancora per poco però
Con quello che hanno buttato fuori non credo proprio, bellissimi terminali, sopratutto il communicator E7. Peccato per il prezzo.. ma vabbé, come communicator non è una sorpresa, aspetterò o punterò ad un N9. :p


CIAWA

pildaceus!
14-09-2010, 21:29
Scusate, sarò gnucco, ma le uniche differenze che vedo tra C6 e C7 sono la "dimensione" (3.2'' vs 3.5'', stessa risoluzione), la possibilità di fare filmati in HD e le finiture in acciaio. Il resto dell'hw è uguale? Se sì 150 zucche di differenza mi sembrano tantine - tanto più che l'idea di video in HD con il cell mi lascia perplesso... mentre 260+IVA come prezzo di lancio (che di solito scendono in fretta) sembrano interessanti - Nokia ha i suoi limiti, ma anche i suoi vantaggi.

Okiya
14-09-2010, 21:34
Per finire Nokia Connecting People.

:sofico: :asd:

Mi chiedo davvero quanto vi paghino... :doh:

L'E7 sarebbe carino, ma basta Symbian per quanto mi riguarda. Il prezzo è abbastanza folle oltretutto.. di listino sarà a 530 euro circa. (sperando in uno street price più concorrenziale)

Balthasar85
14-09-2010, 21:37
Scusate, sarò gnucco, ma le uniche differenze che vedo tra C6 e C7 sono la "dimensione" (3.2'' vs 3.5'', stessa risoluzione), la possibilità di fare filmati in HD e le finiture in acciaio? Il resto dell'hw è uguale? Se sì 150 zucche di differenza mi sembrano tantine - tanto più che l'idea di video in HD con il cell mi lascia perplesso... mentre 260+IVA come prezzo di lancio (che di solito scendono in fretta) sembrano interessanti - Nokia ha i suoi limiti, ma anche i suoi vantaggi.
Si, le componenti "salienti" son le medesime (è sempre stata la politica di Nokia livellare l'HW), altra differenza tra questi due modelli è la memoria interna (sempre espandibile a 32gb tramite microsd) al primo e 340Mb, al secondo è 8Gb.
:sofico: :asd:

Mi chiedo davvero quanto vi pagano... :doh:

L'E7 sarebbe carino, ma basta Symbian per quanto mi riguarda. Il prezzo è abbastanza folle oltretutto.. di listino sarà a 530 euro circa. (sperando in uno street price più concorrenziale)
E perché basta? Non hai visto neanche come gira? :D
Comunque IMHO uscirà sui 550/580€, prezzo "normale" per un communicator, si spera che con le uscite dei primi modelli brandizzati il prezzo si aggiri sui 500€.


CIAWA

alexcrystal
14-09-2010, 21:41
come non quotare Shady 91 e Donbabbeo!

@alexcrystal: le plasticacce, la fotocamera senza led e interfaccia penosa samsung non valgono i 550€ che costa il galaxy S, l'HW di dotazione è uno dei migliori ma di pecche ne ha molteplici vedi il gps...qui chiudo onde evitare flood!
io ti posso dire che me ne faccio del gps sul cell e tu mi dirai visto che c'è almeno che sia buono beh sarà l'interfaccia ma almeno è personalizzabile android rispetto a symbian è come intel rispetto a amd avanti e di parecchio poi com'è costruito beh se tu ci tieni al cell stai attento a non farlo cadere diventan bazzecole no?

e che tu ci creda o no la batteria dell'e7 dura di + quando è in una rete 3g rispetto a una rete 2g 432 h (2G) 480 h (3G) è normale? o è solo un errore di battitura speriamo cmnq neanche io vojo scatenare flame ti sto esponendo solo il mio parere ciao ciao ;)

Balthasar85
14-09-2010, 21:43
io ti posso dire che me ne faccio del gps sul cell e tu mi dirai visto che c'è almeno che sia buono beh sarà l'interfaccia ma almeno è personalizzabile android rispetto a symbian è come intel rispetto a amd avanti e di parecchio poi com'è costruito beh se tu ci tieni al cell stai attento a non farlo cadere diventan bazzecole no?
Cosa non sarebbe personalizzabile in Symbian? :mbe:
In più l'interfaccia di Symbian è di quanto più intuitivo ed immediato si possa desiderare.. oltre che è possibile personalizzare le 3 home con quanti widget vuoi.
Insomma, non le spariamo a caso. ;)

@Markk117
"fotocamera senza led"? Beh, ricordiamo anche le fotocamere con i flash allo xenon a questo punto :read:

P.S.
Per quel che riguarda il gps: "A-GPS with location support for GPS, A-GPS, WLAN and Cell-ID" oltre che mappe gratis e quant'altro. ;)


CIAWA

alexcrystal
14-09-2010, 21:50
Cosa non sarebbe personalizzabile in Symbian? :mbe:
In più l'interfaccia di Symbian è di quanto più intuitivo ed immediato si possa desiderare.. oltre che è possibile personalizzare le 3 home con quanti widget vuoi.
Insomma, non le spariamo a caso. ;)

@Markk117
"fotocamera senza led"? Beh, ricordiamo anche le fotocamere con i flash allo xenon a questo punto :read:

P.S.
Per quel che riguarda il gps: "A-GPS with location support for GPS, A-GPS, WLAN and Cell-ID" oltre che mappe gratis e quant'altro. ;)


CIAWA

ti do ragione al mio quote ma il fatto è che android è più nuovo e a me sembra più carino e penso che symbian dovrebbe essere com'era una volta s60 v3 solo per telefoni di fascia alta o con hw molto buono anche nokia ha mappe gratis

Mparlav
14-09-2010, 21:55
come non quotare Shady 91 e Donbabbeo!

@alexcrystal: le plasticacce, la fotocamera senza led e interfaccia penosa samsung non valgono i 550€ che costa il galaxy S, l'HW di dotazione è uno dei migliori ma di pecche ne ha molteplici vedi il gps...qui chiudo onde evitare flood!

Qualche nota, visto che siamo in vena di pareri personali :)
Di plastica ha solo la cover posteriore. Il resto è di materiali uguali o superiori alla concorrenza (vedi resistenza dello schermo).
Nonostante ciò, non ci crederai a quanto è resistente quella cover, nonostante la "plasticaccia", come la chiami tu.
Ma sai com'è, meno di 120g su un 4" hanno uno scotto da pagare.
Ed esiste l'after market: diamo tempo al tempo.

Costa 460 euro garanzia italia.

Col led su uno smartphone ci fai la stessa figura dei MIlLA Mhz e dei MILA pixel, e non è che ci voglia molto a capirlo.

Ed infine, per il gps, si aggiorna il firmware, come fanno tutti i produttori che vogliono risolvere i problemi.

P.S.: Appena escono un po' di recensioni, vedremo se gli schermi Nokia possono avvicinare l'SGS come l'utente addetto stampa Nokia ha affermato poco sopra :D
Chiudo qui ;)

Asterion
14-09-2010, 22:12
si lo ha, sia gps che agps.

E anche la navigazione vocale gratuita con mappe aggiornate.

PS: Symbian^3 almeno nell'interfaccia mi piace molto, detto da me che ho sempre detestato symbian non è poco :D

Okiya
14-09-2010, 23:09
E perché basta? Non hai visto neanche come gira? :D
Comunque IMHO uscirà sui 550/580€, prezzo "normale" per un communicator, si spera che con le uscite dei primi modelli brandizzati il prezzo si aggiri sui 500€.


Parlo per me.. Symbian mi ha stancato e dopo anni di utilizzo ho trovato decisamente più adatti alle mie esigenze i SO della concorrenza.
Vedremo se Nokia saprà stupirmi di niovo, ma dubito.

Il prezzo (di tutta la gamma) è troppo alto. Sono sicuro che comunque lo riposizioneranno, come hanno fatto spesso (sempre?) ultimamente.

benderchetioffender
14-09-2010, 23:11
mah ridicolo ancora niente meego.....

apple ancora leader indiscusso per ora....ma solo perchè ha una piattaforma facile e remunerativa....
multitouch? spero di si perchè i touch degli ultimi nokia facevano piangere (x5800 per es)

design stupendo però per l'E7...veramente fico...era ora perchè anche su quel frangente nokia ha tirato fuori di recente roba zarra come pochi...roba che non lascerei appaggiato neanche un sec in ufficio :)

quoto caffeine:

certo che terminali con schermo da 4 pollici e risoluzione 640x360.... ridicolo, A NOKIA siamo nel 2010, non puoi solo gonfiare costantemente le fotocamere di mpixel... fai qualcosa di oggettivamente tecnologico....

Dcromato
14-09-2010, 23:14
meego a dicembre per questi basta symbian che rimane il miglio os smartphone al mondo

Markk117
14-09-2010, 23:19
rispondendo un pò in generale:

io se pago quella cifra un terminale deve durarmi, e per come sono fatto lo stare attento a non farlo cadere non funziona prima o poi cadrà rovinosamente, quindi preferisco avere materiali + che solidi poi come dici tu se si trova a 460€ allora complimenti è un affare anche con le piccole pecche che ho elencato prima. Symbian è personabilizzabilissimo però ha veramente rotto le B***e ogni OS ha i sui limiti! Sono molto + curioso di vedere meego!

Okiya
14-09-2010, 23:38
meego a dicembre per questi basta symbian che rimane il miglio os smartphone al mondo


Eh? Ho difficolta' a comprendere la frase che ho quotato!

Sinceramente non nutro tutta questa fiducia in Meego (per il supporto, piu' che altro), ma sono curioso di vederlo e provarlo!

raezmopn
14-09-2010, 23:41
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare a breve il mio primo smartphone. Ero piuttosto indeciso tra Acer Liquid E e Nokia C6. Ma vedendo questo C6-01 mi sembra senza dubbio superiore (non ne capisco molto di tecnologia dei cellulari ma mi sembra di si). Mi piacerebbe avere risposta a 2 domande però:

1) il Symbian 3 è un rischio? è meglio aspettare che sia testato a sufficienza?
2) il prezzo sarebbe 260€ tasse escluse...e tasse incluse? rimane sotto i 300€?

Grazie :D

ringway
14-09-2010, 23:49
Povera nokia com ti sei ridotta! sti cosi alle soglie del 2011 penso che non li vedremo neanche in mano ai 50enni brizzolati e incravattati. Ti salvi giusto perchè il mercato dei cellulari da 69 euro tutto sommato e ancora il piu' vasto, ma secondo me dovresti lasciar perdere gli smartphone.

Symbian poi ci ha scassato abbastanza il c.zo.

ECTOPLASMA!!!

Balthasar85
14-09-2010, 23:55
mah ridicolo ancora niente meego.....
Si sapeva che sarebbe stato presentato a novembre alla conferenza sul meego.. di cosa ci sorprendiamo? :)
apple ancora leader indiscusso per ora....ma solo perchè ha una piattaforma facile e remunerativa....
multitouch? spero di si perchè i touch degli ultimi nokia facevano piangere (x5800 per es)
Ma commenti senza legger neppure la news o senza informarti?
Poi il 5800 era il primo touch di nokia, l'X6 sarebbe uno degli ultimi della vecchia serie. :read:
design stupendo però per l'E7...veramente fico...era ora perchè anche su quel frangente nokia ha tirato fuori di recente roba zarra come pochi...roba che non lascerei appaggiato neanche un sec in ufficio :)
quoto caffeine:
certo che terminali con schermo da 4 pollici e risoluzione 640x360.... ridicolo, A NOKIA siamo nel 2010, non puoi solo gonfiare costantemente le fotocamere di mpixel... fai qualcosa di oggettivamente tecnologico....
Dai una occhiata su internet, già si trovano alcune foto dove affiancano l'E7 o altri ad i Samsung Galaxy o iPhone4 e le differenze non son così catastrofiche come le immagini, in ogni caso vederli prima di persona non guasta mai. Per il resto a quella risoluzione è legato il Symbian3 (cosa che non farà il 4 o il MeeGo in uscita) quindi se vuoi di più non guardare questo Symbian. ;)
Povera nokia com ti sei ridotta! sti cosi alle soglie del 2011 penso che non li vedremo neanche in mano ai 50enni brizzolati e incravattati. Ti salvi giusto perchè il mercato dei cellulari da 69 euro tutto sommato e ancora il piu' vasto, ma secondo me dovresti lasciar perdere gli smartphone.
Symbian poi ci ha scassato abbastanza il c.zo.
ECTOPLASMA!!!
Ma che vai blaterando, ma se l'E7 è fantastico. :eek:
Dai, se devi fare un commento fallo argomentando e non buttare due anatemi a caso giusto per flammare.. e già che stai guardati delle videorecensioni chissà capisci di cosa parli. ;)
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare a breve il mio primo smartphone. Ero piuttosto indeciso tra Acer Liquid E e Nokia C6. Ma vedendo questo C6-01 mi sembra senza dubbio superiore (non ne capisco molto di tecnologia dei cellulari ma mi sembra di si). Mi piacerebbe avere risposta a 2 domande però:
1) il Symbian 3 è un rischio? è meglio aspettare che sia testato a sufficienza?
2) il prezzo sarebbe 260€ tasse escluse...e tasse incluse? rimane sotto i 300€?
Grazie :D
1) La mia politica è quella di non prenderli mai al lancio e di aspettare sempre un mese o due.. comunque questa versione è stata parecchio "rodata" negli ultimi mesi quindi non ci dovrebbero esser problemi al lancio. Vederlo come si comporta in qualche recensione è sempre più che consigliato.
2) Le tasse sono l'iva che rappresenta il 20%, sui 310€ dovrebbe uscire come prezzo di lancio.


CIAWA

Dcromato
15-09-2010, 02:04
Eh? Ho difficolta' a comprendere la frase che ho quotato!



c'è poco da fare glu spiritosi, symbian è il punto di riferimento per altri:veloce affidabile e versatile oltre che estremamente configurabile.poco esoso di risorse ed estremamente votato alla multimedialità in questa sua versione 3 diventa il nuovo livello d'eccellenza per gli os mobile

zephyr83
15-09-2010, 05:13
L'unica critica che si può fare è quella della risoluzione del display! effettivamente è davvero bassa, soprattutto su un 4 pollici! Avrebbero potuto raddoppiarla e trovare un escamotage per le vecchie applicazioni come ha fatto apple sn l'iphone 4. Però per il resto nulla di dire (bhe il prezzo dell'E7 mi pare davvero eccessivo). Ora aspettiamo di vedere come girerà sto nuovo symbian^3, secondo me bene ma mi preoccupa un po' questa prima fase iniziale, nn vorrei fosse ancora immaturo e pieno di bug (solitamente nokia nn è mai stata parsimoniosa a bug :sofico: ). Riguardo l'hardware meglio nn farsi troppe seghe mentali, i mhz nn sn tutto e soprattutto CONTA ANCHE IL SOFTWARE! Il sistema nn è basato su uno virtual machine ciuccia risorse :sofico: inoltre il tool di sviluppo basato in QT dovrebbe dare una marcia in più al software rispetto la concorrenza!!! Scommetto che all'uscita ci sarà già un lettore divx e in breve si avrà il porting di vlc.........io lo sto aspettando qualcosa di decente sul mio magic :sofico: e nn è da dire che sia colpa del processore scarso visto che anche sui vari nexus o derise la situazione è disastrosa cn ben 1 ghz di processore!! Alla faccia :D si "salvano" solo quelli usciti cn un player nativo (vedi samsung galaxy S) che se nn sbaglio è realizzato cn l'NDK.
Cmq il mio terminale android è tutt'altro che veloce. ma poverino ha solo una cpu scarsa da 528 mhz(anche se è overcloccata a 576....volendo anche a 700 mhz, giusto per far durare la batteria mezza giornata scarsa) e solo 288 MB di ram, come può un sistema operativo per smartphone girare veloce cn hardware così preistorico? :sofico: si capisce che sn ironico vero? :p continuo a sostenere che android è il sistema più sopravvalutato della storia, se nn fosse stato per il nome di google nn se lo sarebbe filato nessuno davvero!!! Devono ringraziare nokia e microsoft che hanno dormito troppo nn presentato niente di "moderno" in tempo!!!!
Detto questo, il mio prossimo smartphone, se nokia mi dulederà cn meego, sarà certamente un altro terminale android, ci sn davvero tanti programmi e ne ho già comprati diversi! google (e apple) hanno accumulato un enorme vantaggio e sarà difficile riuscire ad eguagliarle! spero tanto che nokia (e microsoft) punti moltissimo a incentivare gli sviluppatori! nn ha senso spendere tanti soldi per uno smartphone, avere una connessione continua a internet e poi nn poterlo sfruttare al meglio........e senza programmi nn si sfrutta!!!! Spero anche, però, che venga curata meglio la parte telefonica e anche le applicazioni base visto che, soprattutto all'inizio, NON ci si può basare su applicazioni esterne per ste cose........però almeno per queste cose nokia è sempre stata meglio della concorrenza (si vede che lei fa telefonini e nn solo sistemi operativi)

checo
15-09-2010, 07:18
c'è poco da fare glu spiritosi, symbian è il punto di riferimento per altri:veloce affidabile e versatile oltre che estremamente configurabile.poco esoso di risorse ed estremamente votato alla multimedialità in questa sua versione 3 diventa il nuovo livello d'eccellenza per gli os mobile

del symbian 3 non dico nulla, visto che io a differenza tua non l'ho provato.
symbyan normale è il punto di riferimento per gli altri, vero, è il punto di riferimento a cui fregare quote di mercato assieme a windows mobile :asd:

Goofy Goober
15-09-2010, 07:19
molto molto bello il nokia E7, finalmente intravedo un terminale veramente degno di portare la scritta Nokia sulla scocca!

ora bisogna vedere Symbian 3 come va, e come si evolverà, e soprattutto mi interessa vedere che autonomia si ottiene su questo terminale, essendo un serie E mi aspetto molto :sofico:

Shady 91'
15-09-2010, 08:01
@ tuttiquelli che hanno detto che nokia mi paga.



le cose sono due: o pagano me per dire cose sensate, o pagano voi per screditare senza il minimo stralcio di opinione.


Ma vabbè lasciam perder questo. Poco fà ho sentito qualcuno che senza motivo si attacava al brand intel. Bene io ho la stessa malattia per nokia. Come ho scritto da altre parti è lei che mi ha aperto la strada al mondo dell'informatica.

Per me AMD è buona quanto intel. Ma io lo ammetto che non ci capisco un cazzo di proci, sebbene ho posseduto entrambe le marche e ora vi scrivo da un i5.


Io vi ripeto i motivi per cui bisogna preferire Nokia a qualsiasi altra marca:
- USB OTG (tecnologia avanti rispetto a qualsiasi altro competitor!)
- Dolby Digital Plus
- Fotocamera dai mpx non pompati 8 stanno diventando uno standard e 12 l'high end (ma firmate da Carl Zeiss mica dall'ultimo arrivato). E voglio vedervi ora che zio steve vi presenterà l iphone con 8 mpx se non griderete al miracolo
- Memoria di massa. permette di utilizzare il dispositivo su QUALSIASI pc o mac senza l'ausilio di software mamma (tipo iTunes)
- Manage On The Go. Sistemi qualsiasi file dal cell stesso. E non devi star li ore davanti al pc sol per far capire al cell che vuoi le foto delle vacanze in cartelle diverse
- Editing multimediale
- Editing dei file Exif
- Editing di tag delle canzoni (quindi se c'è qualche copertina sballata non hai bisogno di itnes per correggere)


In più non hai problemi di antenna:asd:

ma volendo si potrebbe continuare eh... certo se vi interessa l apps che fà il suono delle vuvuzela quando appunto basta il suono per farla contenti voi eh.... ma non venitemi a dire che mi pagano.

zephyr83
15-09-2010, 08:23
@ tuttiquelli che hanno detto che nokia mi paga.



le cose sono due: o pagano me per dire cose sensate, o pagano voi per screditare senza il minimo stralcio di opinione.


Ma vabbè lasciam perder questo. Poco fà ho sentito qualcuno che senza motivo si attacava al brand intel. Bene io ho la stessa malattia per nokia. Come ho scritto da altre parti è lei che mi ha aperto la strada al mondo dell'informatica.

Per me AMD è buona quanto intel. Ma io lo ammetto che non ci capisco un cazzo di proci, sebbene ho posseduto entrambe le marche e ora vi scrivo da un i5.


Io vi ripeto i motivi per cui bisogna preferire Nokia a qualsiasi altra marca:
- USB OTG (tecnologia avanti rispetto a qualsiasi altro competitor!)
- Dolby Digital Plus
- Fotocamera dai mpx non pompati 8 stanno diventando uno standard e 12 l'high end (ma firmate da Carl Zeiss mica dall'ultimo arrivato). E voglio vedervi ora che zio steve vi presenterà l iphone con 8 mpx se non griderete al miracolo
- Memoria di massa. permette di utilizzare il dispositivo su QUALSIASI pc o mac senza l'ausilio di software mamma (tipo iTunes)
- Manage On The Go. Sistemi qualsiasi file dal cell stesso. E non devi star li ore davanti al pc sol per far capire al cell che vuoi le foto delle vacanze in cartelle diverse
- Editing multimediale
- Editing dei file Exif
- Editing di tag delle canzoni (quindi se c'è qualche copertina sballata non hai bisogno di itnes per correggere)


In più non hai problemi di antenna:asd:

ma volendo si potrebbe continuare eh... certo se vi interessa l apps che fà il suono delle vuvuzela quando appunto basta il suono per farla contenti voi eh.... ma non venitemi a dire che mi pagano.
il problema è che sei troppo di parte e troppo preso da nokia! anche se informato il tuo giudizio è chiaramente offuscato da questo tuo attaccamento per questa marca!
L'USB OTG ce l'hanno anche altri cellulari, il problema però riguardo il supporto agli "accessori", alle periferiche!!! Sui vecchi tablet nokia con maemo ci attaccavi di tutti, anche masterizzatori :sofico: qui bisogna vedere come sarà il supporto e ti dico già che sarà SCARISSIMO! scordati di poterci attaccare tutto quello che ti pare, sicuramente solo poche periferiche pensate apposta! Symbian nn può minimamente contare su tutti i driver disponibili per linux!! Questa funzione sarà invece prelibata su meego (purtroppo maemo nn supporta pienamente l'OTG anche se qualcuno forse aveva trovato un escamotage).
Inoltre su un terminale da 600 euro cn un display da 4 pollici NON PUOI METTERE UN DISPLAY CN QUELLA RISOLUZIONE!!! è una vera pecca!!
Poi per il resto aspettiamo di valutare i terminali sul campo! io spero più che altro che nokia incentivi molto lo sviluppo di applicazioni perché il vero gup cn la concorrenza (iphone e android) sta solo in quello!!!

Mparlav
15-09-2010, 08:25
Quelle funzionalità che hai elencato in gran parte le fai con Android, e laddove non sono integrate già dal produttore, le scarichi dal market, spesso e volentieri free.
Tu spesso hai fatto paragone con Iphone e iOS, ma non c'è mica solo quello sul mercato: per fortuna oggi c'è scelta come non mai di terminali e SO.

micuzzo77
15-09-2010, 08:28
come design l'e7 è sbalorditivo. 2 "piccole" pecche:
1) risoluzione del display
2) sistema operativo

onde evitare flame vari, specifico subito che per me (e lo sottolineo - PER ME) sarebbe stato meglio android

Goofy Goober
15-09-2010, 08:39
onde evitare flame vari, specifico subito che per me (e lo sottolineo - PER ME) sarebbe stato meglio android

in effetti sarebbe appetibilissimo un Nexus Two magari con design similare a E7, per me da sbavo estremo:D

darios81
15-09-2010, 08:42
Cmq a livello di OS in se per funzionalita' il Symbian forse e' il piu completo e per certi verso che si adatta ai cellulari.
Non si puo' negare, ma il problema piu' grave di Symbian, e l'assenza di un parco applicazioni veramente valido in confronto ad Android e IOS.
Per il resto e' ineccepibile come funzioni.

checo
15-09-2010, 09:02
@

Io vi ripeto i motivi per cui bisogna preferire Nokia a qualsiasi altra marca:
- USB OTG (tecnologia avanti rispetto a qualsiasi altro competitor!)
- Dolby Digital Plus
- Fotocamera dai mpx non pompati 8 stanno diventando uno standard e 12 l'high end (ma firmate da Carl Zeiss mica dall'ultimo arrivato). E voglio vedervi ora che zio steve vi presenterà l iphone con 8 mpx se non griderete al miracolo
- Memoria di massa. permette di utilizzare il dispositivo su QUALSIASI pc o mac senza l'ausilio di software mamma (tipo iTunes)
- Manage On The Go. Sistemi qualsiasi file dal cell stesso. E non devi star li ore davanti al pc sol per far capire al cell che vuoi le foto delle vacanze in cartelle diverse
- Editing multimediale
- Editing dei file Exif
- Editing di tag delle canzoni (quindi se c'è qualche copertina sballata non hai bisogno di itnes per correggere)


In più non hai problemi di antenna:asd:



la maggior parte di queste cose le hanno/fanno quasi tutti gli smartphone, il tuo mi sembra più un attacco a iphone ed alle sue limitazioni.

giusto l'usb OTG le lenti car zeiss sono un qualcosa in più, il resto no.

e offuscato dal tuo mondo connecting people, non hai evidenziato il vero plus di questi dispositivi, ovvero la durata batteria che sembra due passi avanti(da verificare sul campo cmq.)

p.s. il fissarsi con un brand, io la trovo una cosa molto stupida, poichè non è detto che un oggetto sia il meglio per te a priori, solo perchè è del tuo brand preferito, magari si, magari no, non valutare alternative al di fuori di una marca non mi sembra molto intelligente.

Folgore 101
15-09-2010, 10:01
Cut...
p.s. il fissarsi con un brand, io la trovo una cosa molto stupida, poichè non è detto che un oggetto sia il meglio per te a priori, solo perchè è del tuo brand preferito, magari si, magari no, non valutare alternative al di fuori di una marca non mi sembra molto intelligente.
Condivido, io per come utilizzo lo SM con Symbian mi ci trovo bene, mentre iOS decisamente non fa per me, Android devo ancora provarlo, mentre quello che secondo me promette bene è Bada e se Samsung continuerà a svilupparlo seriamente e se oltre ai giochi usciranno anche programmi utili potrebbe diventare un valido concorrente.

Il problema di Nokia è che si è adagiata sugli allori, montando Symbian su dell'hardware scandaloso (vedi N97 uscito nello stesso periodo dell'Omnia HD), e adesso deve recuperare. Secondo me con questi terminali si gioca molto e spero che abbia fatto un buon lavoro.

Per la risoluzione del display mi sembra che si stia esagerando, fino all'iPhone 3GS compreso Apple ha utilizzato una risoluzione da 480x320 e non ho mai visto i suoi utenti strapparsi i capelli dalla disperazione, poi ovvio che se era maggiore di 640x360 schifo non faceva, ma per questo bisognerà attendere MeeGo e Symbian ^4.

Donbabbeo
15-09-2010, 10:03
Sulla serie C nulla da dire, DOVREBBERO essere smartphone a basso costo, anche se tanto basso non è :rolleyes: , quindi ci sta benissimo symbian, il tutto condito con una ottima dotazione hardware (il display poi sembra veramente eccellente).

La serie E invece meritava di più. Sono d'accordo che gli aspetti fondamentali siano le feature (e potete dire quello che vi pare, ma Symbian ha più feature di Android, iOS, WebOS o chi per lui) e la durata della batteria, quindi ci sta il processore ARM11 (bisogna ricordarsi comunque che è il sistema operativo a fare la differenza, 600 Mhz su Symbian sono diversi da 1 Ghz su Android).
Per lo schermo in questo caso si poteva fare di più, non tanto per i 4" che gridano risoluzioni più alte, ma per il fatto che dovrebbe essere un piccolo ufficio mobile e modificare fogli excel a quella risoluzione deve essere un pianto.
Sono conscio del fatto che la risoluzione è obbiligata per via della retro compatibilità con le applicazioni Symbian, ma magari si poteva usare l'approccio iPhone 4, cioè il raddoppio della risoluzione (e probabilmente mettere un display resistivo con pennino).

In ogni caso sono gingilli per chi apprezza più la sostanza che la forma, e non parlo solo della componente estetica della scocca.

zephyr83
15-09-2010, 10:10
Sulla serie C nulla da dire, DOVREBBERO essere smartphone a basso costo, anche se tanto basso non è :rolleyes: , quindi ci sta benissimo symbian, il tutto condito con una ottima dotazione hardware (il display poi sembra veramente eccellente).

La serie E invece meritava di più. Sono d'accordo che gli aspetti fondamentali siano le feature (e potete dire quello che vi pare, ma Symbian ha più feature di Android, iOS, WebOS o chi per lui) e la durata della batteria, quindi ci sta il processore ARM11 (bisogna ricordarsi comunque che è il sistema operativo a fare la differenza, 600 Mhz su Symbian sono diversi da 1 Ghz su Android).
Per lo schermo in questo caso si poteva fare di più, non tanto per i 4" che gridano risoluzioni più alte, ma per il fatto che dovrebbe essere un piccolo ufficio mobile e modificare fogli excel a quella risoluzione deve essere un pianto.
Sono conscio del fatto che la risoluzione è obbiligata per via della retro compatibilità con le applicazioni Symbian, ma magari si poteva usare l'approccio iPhone 4, cioè il raddoppio della risoluzione (e probabilmente mettere un display resistivo con pennino).

In ogni caso sono gingilli per chi apprezza più la sostanza che la forma, e non parlo solo della componente estetica della scocca.
secondo me la serie E dovrebbe rivolgersi a meego e puntare su programmi come openoffice (ovviamente adattati nell'interfaccia) So che nokia sta collaborando cn quelli di koffice per potare una versione adattata su telefono ma nn ne ho saputo più niente!!! dovrebbe puntare in prima persona su programmi del genere......visto che nn c'è ancora quantità dovrebbe invogliare cn la qualità e programmi di sto livello la concorrenza se li sogna proprio!!!

Shady 91'
15-09-2010, 10:11
la maggior parte di queste cose le hanno/fanno quasi tutti gli smartphone, il tuo mi sembra più un attacco a iphone ed alle sue limitazioni.

giusto l'usb OTG le lenti car zeiss sono un qualcosa in più, il resto no.

e offuscato dal tuo mondo connecting people, non hai evidenziato il vero plus di questi dispositivi, ovvero la durata batteria che sembra due passi avanti(da verificare sul campo cmq.)

p.s. il fissarsi con un brand, io la trovo una cosa molto stupida, poichè non è detto che un oggetto sia il meglio per te a priori, solo perchè è del tuo brand preferito, magari si, magari no, non valutare alternative al di fuori di una marca non mi sembra molto intelligente.


fate qualche esempio di modello con magari dei video che mostrano in funzione queste cose.

zephyr83
15-09-2010, 10:50
fate qualche esempio di modello con magari dei video che mostrano in funzione queste cose.
un programma per editare i dati exif su android nn l'ho trovato (ma solitamente è "strano" averlo pure sul computer). Per la musica c'è Music Player (ma ce ne sn anche altri)
http://www.appbrain.com/app/com.rb.mplayer
Usare il telefono come memoria di massa è facilissimo, basta collegare il cavo e selezionare l'opzione relativa come su qualsiasi altro telefono (bhe quasi :sofico: ).
I file manager invece si sprecano, ci sn anche quelli che permettono di navigare nelle cartelle di sistema! Ma sta cosa praticamente solo l'iphone nn permette di farla (a meno di jailbreakarlo).
Pure android supporta l'usb OTG e visto che il kernel è linux il supporto alle periferiche è mostruosamente maggiore di quello di symbian!
Qui ci hanno attaccato una tastiera
http://jkontherun.com/2010/02/17/how-to-add-a-usb-keyboard-to-an-android-phone/
al massimo c'è da metterci un po' mano (come si faceva/fa su maemo).
Tutto questo l'ho trovato cn un minuto di ricerca su internet :sofico:

Okiya
15-09-2010, 11:02
Non voglio minimamente flammare con nessuno, però ho l'impressione che su Symbian si cerchi ancora il "quante belle cose posso fare" (a prescindere dalla reale utilità di tali funzioni) piuttosto che la semplicità e l'immediatezza delle funzioni più semplici e basilari che tutti utilizzano.

Forse mi sbaglio, ma credo sia stato questo a decretare il successo di un sistema chiuso e limitato come iOS (specialmente 1.x e 2.x).

La durata della batteria su Symbian è sempre stata un grande punto a favore e questo è più importante dei mille punti che state tirando fuori. E' anche vero che i Symbian che ho utilizzato sono sempre stati lenti. Troppo lenti! :mad:

checo
15-09-2010, 11:03
fate qualche esempio di modello con magari dei video che mostrano in funzione queste cose.

allora parlo di os è terminali che ho provato
USB OTG (tecnologia avanti rispetto a qualsiasi altro competitor!)
come detto prima è un plus nokia

- Dolby Digital Plus
come detto prima è un plus nokia

- Fotocamera dai mpx non pompati 8 stanno diventando uno standard e 12 l'high end (ma firmate da Carl Zeiss mica dall'ultimo arrivato). E voglio vedervi ora che zio steve vi presenterà l iphone con 8 mpx se non griderete al miracolo
come detto prima è un plus nokia

- Memoria di massa. permette di utilizzare il dispositivo su QUALSIASI pc o mac senza l'ausilio di software mamma (tipo iTunes)
QUALSIASI android, o rim lo fa

- Manage On The Go. Sistemi qualsiasi file dal cell stesso. E non devi star li ore davanti al pc sol per far capire al cell che vuoi le foto delle vacanze in cartelle diverse
QUALSIASI android, o rim lo fa

- Editing multimediale
qualsiasi android lo fa per quanto rigurada file audio.
per i file video il droidx fa qualcosa e iphone ha imovie

- Editing dei file Exif
su android non so, su iphone si può fare tranquillamente

- Editing di tag delle canzoni
qualsiasi android lo fa

come vedi non sono tutte feature esclusive, anzi ...
alla fine cosa resta? i millemila megapixel e poco altro

darios81
15-09-2010, 11:16
allora parlo di os è terminali che ho provato
USB OTG (tecnologia avanti rispetto a qualsiasi altro competitor!)
come detto prima è un plus nokia

- Dolby Digital Plus
come detto prima è un plus nokia

- Fotocamera dai mpx non pompati 8 stanno diventando uno standard e 12 l'high end (ma firmate da Carl Zeiss mica dall'ultimo arrivato). E voglio vedervi ora che zio steve vi presenterà l iphone con 8 mpx se non griderete al miracolo
come detto prima è un plus nokia

- Memoria di massa. permette di utilizzare il dispositivo su QUALSIASI pc o mac senza l'ausilio di software mamma (tipo iTunes)
QUALSIASI android, o rim lo fa

- Manage On The Go. Sistemi qualsiasi file dal cell stesso. E non devi star li ore davanti al pc sol per far capire al cell che vuoi le foto delle vacanze in cartelle diverse
QUALSIASI android, o rim lo fa

- Editing multimediale
qualsiasi android lo fa per quanto rigurada file audio.
per i file video il droidx fa qualcosa e iphone ha imovie

- Editing dei file Exif
su android non so, su iphone si può fare tranquillamente

- Editing di tag delle canzoni
qualsiasi android lo fa

come vedi non sono tutte feature esclusive, anzi ...
alla fine cosa resta? i millemila megapixel e poco altro

Alla fine e' un cellulare.Se riescono ulteriormente a migliorare ricezione e batteria, ed aumentare il contorno il cell puo tranquillamente competere con gli altri OS.

Che poi ripeto, almeno Symbian da un certo punto di vista, in funzionalita' e veramente avanzato ed ha cose che altri OS non sanno che sono.

zephyr83
15-09-2010, 11:18
Non voglio minimamente flammare con nessuno, però ho l'impressione che su Symbian si cerchi ancora il "quante belle cose posso fare" (a prescindere dalla reale utilità di tali funzioni) piuttosto che la semplicità e l'immediatezza delle funzioni più semplici e basilari che tutti utilizzano.

Forse mi sbaglio, ma credo sia stato questo a decretare il successo di un sistema chiuso e limitato come iOS (specialmente 1.x e 2.x).

La durata della batteria su Symbian è sempre stata un grande punto a favore e questo è più importante dei mille punti che state tirando fuori. E' anche vero che i Symbian che ho utilizzato sono sempre stati lenti. Troppo lenti! :mad:
io però su sta storia dell'immediatezza ci andrei piano.......tutti i miei amici che prendono per la prima volta in mano il mio magic nn sanno minimamente cosa fare, nn sanno dove mettere dito :sofico: per nn parlare dei quasi 200 programmi installati che elenca TUTTI INSIEME! è un abominio! e lo stesso vale per l'iphone (cn l'ultima versione hanno finalmente aggiunto il raggruppamento per cartelle)! si risolve alla buona cn programmi di terzi ma uno appena compra il telefono rimane un po' spaesato!!! Le funzioni telefoniche sn nettamente fatte meglio su symbian! scambiarsi un file via bluetooth è molto più rapido e immediato cn symbian o qualsiasi altro telefono cn sistema proprietario. Per l'iphone lasciamo perdere va :sofico: Tutti quelli che conosco cn iphone hanno praticamente la suoneria di default perché nn sanno come cambiarla visto che nn puoi selezionare uno stupido file mp3 dal telefono e impostarla (per i messaggi invece te lo scordi a meno di fare il jailbreak). Su android devi cmq installare applicazioni di terne parti. Per caricare una foto o una canzone su iphone devi per forza installare itunes e gestire tutto da li!! Ma dove è più pratico e comodo???
L'unica cosa dove android e soprattutto iphone (per primo) hanno fatto meglio di tutti è stata la navigazione web! li si che c'è (c'era) un abisso rispetto alla concorrenza......ma per tutto il resto, io trovo molto più comodo e pratico il mio vecchio sonyericsson da usare come telefono, faccio tutto prima e meglio.

checo
15-09-2010, 11:26
Per l'iphone lasciamo perdere va :sofico: Tutti quelli che conosco cn iphone hanno praticamente la suoneria di default perché nn sanno come cambiarla visto che nn puoi selezionare uno stupido file mp3 dal telefono e impostarla (per i messaggi invece te lo scordi a meno di fare il jailbreak). Su android devi cmq installare applicazioni di terne parti. .

su android non srrvon mica app di terze parti per impostare suonerie che dici?

checo
15-09-2010, 11:27
Alla fine e' un cellulare.Se riescono ulteriormente a migliorare ricezione e batteria, ed aumentare il contorno il cell puo tranquillamente competere con gli altri OS.

Che poi ripeto, almeno Symbian da un certo punto di vista, in funzionalita' e veramente avanzato ed ha cose che altri OS non sanno che sono.

infatti ho detto sopra che accecato dal connecting people ha elencata sta marea di funzioni, di cui poco è esclusivo nokia, tralasciando la vera cosa in più di sti cell rispetto alla concorrenza, ovvero l'autonomia.

darios81
15-09-2010, 11:35
su android non srrvon mica app di terze parti per impostare suonerie che dici?

perchè difendi cosi tanto Android o IOS in se, cercando il pelo nell'uovo in tutti gli altri terminali?
Tutti i sistemi hanno bug o problemi piu meno evidenti, ed ognuno sceglie cio che gli fa piu comodo.
Non e' detto che Symbian sia effettivamente piu' scarso, anzi e' una nomea che si sta facendo per via degli utenti Iphone che tendono sempre ad esaltare la maggior fluidita del cell (che e' vera, ma non inderogabile).

Tra l'altro mai sentito uno che facesse sana autocritica, su come la batteria non duri niente con tutte le funzionalita attive (cosa che con Symbian non succede) o sulla scarsezza della parte telefonica(soprattutto software visto che e poco usabile rispetto ad altri terminali).

Ma uno che ho sentito dire nelle vecchie versioni, che l'iphone non mandasse MMS o non fa inviare ancora oggi file inBT.
La cosa piu divertente e' stata sulle videochiamate : da che erano inutili ora col 4 sono di magia indispensanbili(tra l'altro manco videochiamata sono, perchegia su Symbian e altri esistono i programmi che fanno le stesse cose).

Idem per Android, che e' si ottimo(per me superiore a IOS) pero presenta sempre piccole inperfezioni.

Non critichiamo sempre a priori, diamo atto alla Nokia di aver fatto sempre buoni cellulari, con peculiarita' che si adattano ad una certa fascia di utenti (capite che non tutti stanno a scaricare app dalla mattina alla sera)
( e capite che molti prendono l'iphone per la marca e non per reali esigenze.Se chiedi di Android non sanno nenache cos'e).

darios81
15-09-2010, 11:37
infatti ho detto sopra che accecato dal connecting people ha elencata sta marea di funzioni, di cui poco è esclusivo nokia, tralasciando la vera cosa in più di sti cell rispetto alla concorrenza, ovvero l'autonomia.

Infatti Android e IOS sono sotto questo punto di vista, che reputo fondamentale.
Io per esempio ho il Wave, che ha certi bug da far accapponare le pelle, pero prendi Autonomia Batteria, non ce n'e per nessuno, sia connesso in Wifi che in Bt che in GPS.E' bello a volte a non centellinare l'uso delle connessioni perche poi si scarica il cell.

zephyr83
15-09-2010, 11:40
su android non srrvon mica app di terze parti per impostare suonerie che dici?
hai ragione, dal lettore si possono impostare mentre nn si può fare dalle impostazioni (a meno di usare programmi di terze parti)

Mparlav
15-09-2010, 12:00
Tutto quello che vuoi, ma tu non hai applicazioni "serie" per Android come 10001 Cocktails :D

Okiya
15-09-2010, 12:07
Per caricare una foto o una canzone su iphone devi per forza installare itunes e gestire tutto da li!! Ma dove è più pratico e comodo???

Odio iTunes e non voglio vederlo nella mia vita, però per tantissimi utenti è il modo più semplice di gestire foto e musica. Incredibile, però evidentemente...

Per il resto la semplicità è data, secondo me, anche da AppStore (prima di tutto) dove trovi qualsiasi applicazione anche se non hai mai utilizzato uno smartphone prima. Tutto suddiviso chiaramente per categorie.. non sarà perfetto, ci mancherebbe, ma siamo decisamente su un altro pianeta rispetto ad Android (non cito neanche MS e Symbian in questo...).
Semplice installare, gestire le cartelle (belline e semplici) e i programmi che hanno tutti interfaccia similare standard, chiara e banale per qualsiasi casalinga vogherese! :)

Per il resto non dico che Symbian sia complicato, ma può bastare la mancanza di fluidità o la lentezza (a volte esasperante, sui modelli di qualche anno fa) per rendere snervante l'esperienza d'uso di un buon terminale.


L'unica cosa dove android e soprattutto iphone (per primo) hanno fatto meglio di tutti è stata la navigazione web! li si che c'è (c'era) un abisso rispetto alla concorrenza......ma per tutto il resto, io trovo molto più comodo e pratico il mio vecchio sonyericsson da usare come telefono, faccio tutto prima e meglio.

Hanno fatto meglio anche il supporto, partendo dagli aggiornamenti sicuri e garantiti. Su questo Android deve sicuramente mettere una pezza, mentre per Symbian non so esattamente come funzioni.
Non avere gli aggiornamenti è fastidioso (per i nerd, perchè gli utenti comuni non se ne rendono nemmeno conto).


Non e' detto che Symbian sia effettivamente piu' scarso, anzi e' una nomea che si sta facendo per via degli utenti Iphone che tendono sempre ad esaltare la maggior fluidita del cell (che e' vera, ma non inderogabile).

Vero.
Però per quanto mi riguarda, per esempio, sono rimasto scottato in passato dalla lentezza di Symbian, per non parlare della difficile reperibilità di apps interessanti a prezzi accessibili.


Tra l'altro mai sentito uno che facesse sana autocritica, su come la batteria non duri niente con tutte le funzionalita attive (cosa che con Symbian non succede) o sulla scarsezza della parte telefonica(soprattutto software visto che e poco usabile rispetto ad altri terminali).

La batteria di alcuni Nokia è buona, cosa che non si può dire della concorrenza. Questo è un enorme punto a favore.
iPhone 4 comunque è decisamente meglio del 3gs (ma decisamente!), ma ancora lontano da Nokia.


Ma uno che ho sentito dire nelle vecchie versioni, che l'iphone non mandasse MMS o non fa inviare ancora oggi file inBT.
La cosa piu divertente e' stata sulle videochiamate : da che erano inutili ora col 4 sono di magia indispensanbili(tra l'altro manco videochiamata sono, perchegia su Symbian e altri esistono i programmi che fanno le stesse cose).

Mai letto, nè visto, nè conosciuto qualcuno che diceva che le videochiamate sono indispensabili. Sono inutili e tali restano. O meglio: utili per pochi.


Idem per Android, che e' si ottimo(per me superiore a IOS) pero presenta sempre piccole inperfezioni.
iMperfezioni.
Le piccole imperfezioni sono a tratti snervanti. Ma cominciassero ad aggiornare TUTTI i telefoni android con la stessa frequenza... :)

Non critichiamo sempre a priori, diamo atto alla Nokia di aver fatto sempre buoni cellulari, con peculiarita' che si adattano ad una certa fascia di utenti (capite che non tutti stanno a scaricare app dalla mattina alla sera)
( e capite che molti prendono l'iphone per la marca e non per reali esigenze.Se chiedi di Android non sanno nenache cos'e).

Non per nulla Nokia è ancora leader del mercato... (e la resterà a lungo)

Infatti Android e IOS sono sotto questo punto di vista, che reputo fondamentale.
Io per esempio ho il Wave, che ha certi bug da far accapponare le pelle, pero prendi Autonomia Batteria, non ce n'e per nessuno, sia connesso in Wifi che in Bt che in GPS.E' bello a volte a non centellinare l'uso delle connessioni perche poi si scarica il cell.

ll Wave, a quel prezzo, è davvero eccellente secondo me.
Non so quanto duri la batteria, ma se dici che è ottima.. ancora meglio!

gianluca.f
15-09-2010, 12:19
il C6-01 non ha la qwerty a differenza del C6-00.
Peccato non aver fatto un solo modello di C6 con le caratteristiche di entrambi.

darios81
15-09-2010, 12:24
Per il resto la semplicità è data, secondo me, anche da AppStore (prima di tutto) dove trovi qualsiasi applicazione anche se non hai mai utilizzato uno smartphone prima. Tutto suddiviso chiaramente per categorie.. non sarà perfetto, ci mancherebbe, ma siamo decisamente su un altro pianeta rispetto ad Android (non cito neanche MS e Symbian in questo...).
Semplice installare, gestire le cartelle (belline e semplici) e i programmi che hanno tutti interfaccia similare standard, chiara e banale per qualsiasi casalinga vogherese!

Per il resto non dico che Symbian sia complicato, ma può bastare la mancanza di fluidità o la lentezza (a volte esasperante, sui modelli di qualche anno fa) per rendere snervante l'esperienza d'uso di un buon terminale.

Ma vedi questa "semplicità" puo' andar bene per mio padre che non riesce a tecnologizzarsi del tutto, ma non per me, che volgio poter smanettare e configurare come meglio crede tutto il cell.
Volgio poter pure scaricarmele dai siti le app e installarle da me, non c'e problema.
Android e 3 volte avanti per questo, ed e per questo che l'iphone e' spesso associato ad utenti che effettivamente non capiscano un acca di tecnologia.

Vero.
Però per quanto mi riguarda, per esempio, sono rimasto scottato in passato dalla lentezza di Symbian, per non parlare della difficile reperibilità di apps interessanti a prezzi accessibili.

Vero, pero' scusami se te lo dico, i cell Symbian hanno un parco software di media qualita', surclassato dall'appstore.
C'e anche da dire pero che di base forniscono servizi veramente utili che difficilmente riescono a compensarsi con qualche app.

Eesempio che mi viene in mente e molto utile, il sintetizzatore vocale per quando sei in macchina.
Puoi chiamare a voce senza aver registrato il comando vocale del nome e in chiamata dice tutti i nomi col sintetizzatore.
Tipo l'iphone aveva solo la chiamata vocale.
Altra cosa utile: leggi i messaggi mentre sono in macchina.

Dipende dall'uso, pero il Symbian e' pensato per essere un cellulare

La batteria di alcuni Nokia è buona, cosa che non si può dire della concorrenza. Questo è un enorme punto a favore.
iPhone 4 comunque è decisamente meglio del 3gs (ma decisamente!), ma ancora lontano da Nokia.
Questa me la devi,visto sento la frase sopra sempre.
Ci mancava solo che l'iphone 4 non fosse migliore del 3gs per ricezione e autonomia batteria.Penso che capisci il senso della frase anche perche peggio del 3gssotto questo punto difficilmente si poteva fare (forse solo imate con qualche suo cell ha superato apple)

ll Wave, a quel prezzo, è davvero eccellente secondo me.
Non so quanto duri la batteria, ma se dici che è ottima.. ancora meglio!
Vedi il Wave tecnicamente e' venduto molto al di sotto del reale valore per politiche Samsung.
Tuttavia, a cotanza bellezza si contrappone un OS neonato con problemi evidenti (anzi bug software) che a volte fanno innervosire e limitano il cell in maniera decisa (visto cos'ein grado di fare).
Il tutto si risolvera' quando le app sopperiranno ai problemi che ci sono e i fw e bada sara piu maturo.

Detto questo rimane cmq un top terminale, perche gia completo di tutto di base, con HW di prima qualita' (vedi display) e caratteristiche quali ricezione e batteria al top.

Per me e' ottimo con un buon futuro, per altri potrebbe essere una sola sia chiaro

zephyr83
15-09-2010, 12:30
Odio iTunes e non voglio vederlo nella mia vita, però per tantissimi utenti è il modo più semplice di gestire foto e musica. Incredibile, però evidentemente...

Per il resto la semplicità è data, secondo me, anche da AppStore (prima di tutto) dove trovi qualsiasi applicazione anche se non hai mai utilizzato uno smartphone prima. Tutto suddiviso chiaramente per categorie.. non sarà perfetto, ci mancherebbe, ma siamo decisamente su un altro pianeta rispetto ad Android (non cito neanche MS e Symbian in questo...).
Semplice installare, gestire le cartelle (belline e semplici) e i programmi che hanno tutti interfaccia similare standard, chiara e banale per qualsiasi casalinga vogherese! :)

Per il resto non dico che Symbian sia complicato, ma può bastare la mancanza di fluidità o la lentezza (a volte esasperante, sui modelli di qualche anno fa) per rendere snervante l'esperienza d'uso di un buon terminale.



Hanno fatto meglio anche il supporto, partendo dagli aggiornamenti sicuri e garantiti. Su questo Android deve sicuramente mettere una pezza, mentre per Symbian non so esattamente come funzioni.
Non avere gli aggiornamenti è fastidioso (per i nerd, perchè gli utenti comuni non se ne rendono nemmeno conto).

è vero hai ragione, sn stato troppo "sbrigativo". L'appstore è stata la chiave vincente per far diventare i telefoni veri smartphone nelle mani di tutti, sicuramente un passo avanti enormi in semplicità rispetto la concorrenza.......anche se nn era un sistema nuovo visto che su linux si fa da una vita e lo usava in casa pure nokia sui propri tablet cn maemo! Però apple sicuramente ci ha visto meglio (oppure sn stati troppo miopi quelli di nokia).
Anche la storia degli aggiornamenti è vera però l'iphone è partito cn tantissime mancanze, erano scontati upgrade così consistenti! inoltre molte cose riguardano servizi aggiuntivi su cui apple ha un tornaconto quindi più utenti le usano e meglio è! Inoltre ha praticamente un solo modello da gestire......e già ha avuto problemi sull'iphone 3G cn l'ultima versione di ios :sofico:
Però pure windows mobile permetteva aggiornamenti da una versione all'altra, però qui poi dipendeva principalmente dalle varie case costruttrici! htc e motorola per alcuni modelli l'aggiornamento l'hanno garantito per altri no!


Vero.
Però per quanto mi riguarda, per esempio, sono rimasto scottato in passato dalla lentezza di Symbian, per non parlare della difficile reperibilità di apps interessanti a prezzi accessibili.

Quando si diceva (dice) che symbian faceva schifo era vero in fondo :D Lo sviluppo era troppo impegnativo e da una versione all'altra cambiavano troppe cose! inoltrr il microkernel, anche se sulla carta doveva essere la scelta migliore così nn è stata perché è davvero difficile da gestire e da sviluppare!!! Se nokia avesse investito così tanto fin dall'inizio su un'altra soluzione (magari basata su linux) sicuramente ora gli smartphone sarebbero di un altro livello :) inoltre in casa nokia è sempre mancato un toolkit di sviluppo come si deve e troppo spesso ho sentito sviluppatori lamentarsi per via di scarsa documentazione e API assurde! Ora invece nokia può contare sul toolkit QT che è il meglio che si possa desiderare attualmente :)


La batteria di alcuni Nokia è buona, cosa che non si può dire della concorrenza. Questo è un enorme punto a favore.
iPhone 4 comunque è decisamente meglio del 3gs (ma decisamente!), ma ancora lontano da Nokia.

Sembra buona adesso ma un tempo nn era così :) diciamo che in realtà c'è così tanta differenza perché fanno proprio schifo gli altri come autonomia :sofico: ma se la sn cercata!!!! C'è bisogno di hardware potente per far girare velocemente il sistema operativo (bello poter realizzare applicazioni facilmente, però poi qualche scotto devi pagarlo) inoltre ora va di moda questa INSANA idea di avere la connessione dati SEMPRE ATTIVA! a me pare una boiata immane e un INUTILE spreco di risorse!! Ma era così difficile implementare una connessione a richiesta come hanno symbian e i cell cn os proprietario da anni? se un'applicazione tipo il widget del meteo vuole connettersi a internet nn c'è problema, lo fa e quando ha finito la connessione si disattiva! se uno invece ha bisogno della connessione perenne tipo per il pushemail nessun problema, si lascia sempre attiva!!! Si risparmi un botto di batteria........anzi, meglio, non si spreca un botto di batteria!!

Mai letto, nè visto, nè conosciuto qualcuno che diceva che le videochiamate sono indispensabili. Sono inutili e tali restano. O meglio: utili per pochi.

Le video chiamate sn "Inutili" per come sn ora, cioè costosissime e cn qualità penosa! stesso discorso per gli mms! Quando li ho avuto gratis li ho usati TANTISSIMO!!!! ma nn si possono spendere 60 centesimi per un messaggio con una stupida foto dai!! Ma è lo stesso discorso della connessione internet!!! Ora finalmente ha prezzi accettabili e si usa!!
Cmq più che la videochiamata in se trovo più utile la possibiltà di videochiamare cn programmi come skype, fring oppure videochattare cn programmi tipo amsn (su maemo) come si fa con il pc!!!
ll Wave, a quel prezzo, è davvero eccellente secondo me.
Non so quanto duri la batteria, ma se dici che è ottima.. ancora meglio!
il wave è ottimo e samsung sta facendo un ottimo lavoro però ne ha di strada da fare prima di poter competere cn la concorrenza! cmq se samsung si è fatta un sistema operativo in casa (così come htc) un motivo ci sarà :) fai prima ad adattarlo ad hardware "scarso" (come potenza), anche se per ora samsung per diffonderlo sta puntato su modelli niente male :)

Kanon
15-09-2010, 12:55
cmq se samsung si è fatta un sistema operativo in casa (così come htc)

Non mi pare che ci siano HTC con OS proprietari, hanno tutti o WM o Android. Al più si può dire che hanno un'interfaccia proprietaria, il Sense, che è un layer sopra l'interfaccia di default.

zephyr83
15-09-2010, 13:00
Non mi pare che ci siano HTC con OS proprietari, hanno tutti o WM o Android. Al più si può dire che hanno un'interfaccia proprietaria, il Sense, che è un layer sopra l'interfaccia di default.
Htc Smart cn BrewOs
http://www.tomshw.it/cont/articolo/htc-smart-smartphone-economico-con-piattaforma-brew/25643/1.html

fabiaccio74
15-09-2010, 13:35
dopo quella plasticaccia e schifezza del nokia n96 pagato una cifra , ora ho il wave pagato molto meno e offre molto di piu', per non parlare della qualita' costruttiva...in confronto l'n96 sembra il telefono giocattolo di mia figlia......addio nokia

Okiya
15-09-2010, 14:55
Htc Smart cn BrewOs
http://www.tomshw.it/cont/articolo/htc-smart-smartphone-economico-con-piattaforma-brew/25643/1.html

Questo non lo avevo mai sentito! :)

Faster_Fox
17-09-2010, 11:42
ecco una piccola prewiew dell'E7...ma lo zoom con 2 dita mi sembra che non funzioni proprio perfettamente eh!

QUI (http://www.youtube.com/watch?v=YaAtVwzYxmY&feature=player_embedded)

leoneazzurro
18-09-2010, 14:07
potrei continuare ma gente come te ha poco da invidiare ad un mulo. Tenetivi i vostri Wave Galaxy o Iphone. Qui si parla di Nokia, leader INDISCUSSA del mercato che attiva 260 mila smartphone SYMBIAN al giorno e che commercializza 500 milioni di dispositivi l'anno.
Per finire Nokia Connecting People.

Sui numeri potresti anche aver ragione, non mi interessa, ma gli attacchi personali lasciali a casa. Ammonizione.

E te lo dice un possessore di 6710 Navigator.

Shady 91'
18-09-2010, 16:08
Sui numeri potresti anche aver ragione, non mi interessa, ma gli attacchi personali lasciali a casa. Ammonizione.

E te lo dice un possessore di 6710 Navigator.

il mio era un attacco al ragionamento per nulla condivisibile di chi dice appena esce un cell che procio ha e cosa non ha .......

killercode
18-09-2010, 18:50
L'E7 è veramente bellino anche se troppo caro.
Comunque la cosa più importante di uno smartphone è la batteria e da questo punto di vista nokia è ancora la migliore

Raghnar-The coWolf-
18-09-2010, 19:24
4 POLLICI e 640x360?
pixel grandi come quelli del ds? :doh:

Sì certo.
E le prime 3 generazioni di iphone che in 3.5" avevano 480x320? :asd:

All'utente non frega una ceppa di avere 300ppi (perchè 200 mi sembrano già fin troppi). Frega che si veda in controluce e che la batteria e il processore li sostengano.

Più che altro mi sembra che 4 pollici siano un form factor un po' ciccione, per il resto mi sembrano telefoni ben equilibrati e a prezzi accessibili (tenete poi conto che Nokia abbassa i prezzi mano a mano!)

ombra666
19-09-2010, 08:32
Sì certo.
E le prime 3 generazioni di iphone che in 3.5" avevano 480x320? :asd:

All'utente non frega una ceppa di avere 300ppi (perchè 200 mi sembrano già fin troppi). Frega che si veda in controluce e che la batteria e il processore li sostengano.

Più che altro mi sembra che 4 pollici siano un form factor un po' ciccione, per il resto mi sembrano telefoni ben equilibrati e a prezzi accessibili (tenete poi conto che Nokia abbassa i prezzi mano a mano!)

ho qua un ipod touch 3G e si vedono eccome i pixel.
allo stesso tempo ho anche l'omnia2 di un amico, 3.7 pollici e 800x480. e anche li si vedono.
poi ovvio nell'utilizzo "normale" non ci si fa caso, per l'utente medio andrà bene così.... a me non tanto.
cioè... un xperia x1 ha la stessa risoluzione dell'omnia2 su un 3 pollici...

Okiya
19-09-2010, 09:04
Sì certo.
E le prime 3 generazioni di iphone che in 3.5" avevano 480x320? :asd:


Non la farei tragica, perchè non è fondamentale, però il primo iCoso a quella risoluzione è stato presentato nel 2007, l'ultimo a Giugno 2009.
Il tempo passa: presentare nel 2010/2011 prodotti nuovi equiparandoli a prodotti del 2007/2009 ha senso?

Per il resto si vive bene lo stesso, ma da un telefono che costa quei soldi ti aspetti sempre il massimo. Tutto qua. :)

Raghnar-The coWolf-
19-09-2010, 12:44
Non la farei tragica, perchè non è fondamentale, però il primo iCoso a quella risoluzione è stato presentato nel 2007, l'ultimo a Giugno 2009.

E il primo nokia con quella risoluzione sarà stato presentato nel 2008 e l'ultimo a settembre 2010, non vedo cosa ci sia di scandaloso :asd:
Costa 500€ di listino, destinato a calare, quindi non certo una cifra esagerata.
Se il display è stato scelto così per garantire fluidità e batteria han fatto più che bene, perchè del fatto che, posto a 1cm di distanza dall'occhio, si vedano i pixel, se ne sbattono un po' tutti...

Okiya
19-09-2010, 18:57
perchè del fatto che, posto a 1cm di distanza dall'occhio, si vedano i pixel, se ne sbattono un po' tutti...

A leggere i pareri qui dentro non sembra.

ombra666
19-09-2010, 19:39
E il primo nokia con quella risoluzione sarà stato presentato nel 2008 e l'ultimo a settembre 2010, non vedo cosa ci sia di scandaloso :asd:

avevano una diagonale di 3.2 pollici il primo (nokia 5800, giusto? ;) ) e di 3.5 gli altri. Posso ancora capire una risoluzione tale su queste diagonali. ma non su una di 4 pollici.

Raghnar-The coWolf-
19-09-2010, 19:46
A leggere i pareri qui dentro non sembra.

Ma perchè questo forum è popolato da nerd e l'intersezione con la gente comune è prossima allo zero :asd:

Okiya
20-09-2010, 07:48
Ma perchè questo forum è popolato da nerd e l'intersezione con la gente comune è prossima allo zero :asd:

:asd: :sofico:

83giulio83
09-10-2010, 07:17
Ragazzi,
avete notizia sull'uscita del C6-01?
Grazie

Il Ricch
04-12-2010, 12:21
Volevate l'utente-comune... ECCOLO! :D
Visto il titolo della discussione ho una domanda per voi...
Ma... i 100 Euro di differenza tra Nokia C6-01 e Nokia C7 come si giustificano??? :confused:
Scusate ma leggendo le caratteristiche sul sito Nokia al mio occhio inesperto le differenze sono "solo" grandezza display (3,2" contro 3,5") e memoria interna del telefono. O sbaglio? :confused:
Queste 2 cose da sole "costano" 100 Euro??? :muro:
Se qualcuno di voi mi potesse spiegare mi farebbe un grandissimo piacere!!! :)

Altra cosa sulla quale IO "insisto" sempre sulla valutazione di un TELEFONO (a volte è meglio ricordarcelo... :D )... Come RICEZIONE e QUALITA' AUDIO in chiamata, come si comportano questi modelli? E la Nokia in generale rispetto agli altri?

Grazie a tutti quelli che mi potranno essere d'aiuto!!! :)

CIAO

freddy88
04-12-2010, 12:27
ma sta gente che ancora va dietro a una marca scadente e mediocre come la nokia? che ancora usa quella specie di sistema operativo che in realtà è un bug alto 2 metri

freddy88
04-12-2010, 13:10
la fiera del luogo comune... :rolleyes: :doh:

dopo ben 8 modelli di nokia provati sulla mia pelle e 3 anni di esperienza come tecnico di telefonia ho le basi per dire che la nokia fa schifo, basta aprirli e vedere la loro componentistica interna e il modo di assemblarli per capire che anche un telefono da 500 euro ha la qualità costruttiva di un pacchetto di cerini

freddy88
04-12-2010, 14:36
ci mancava l'esperienza del ragazzo che fa il tecnico nel negozietto sotto casa e si erge ad esperto di progettazione mobile... che parla di bug per sentito dire, che parla di componentistica (si, magari guardi ai raggi X nei circuiti integrati) e di bug del sistema operativo... ma per favore...

Sono un laureato in informatica per la cronaca

alexcrystal
04-12-2010, 14:41
erano belli i tempi della prima nseries n70 73 con symbian s60 v3 mamma mia adesso invece nokia sforna fermacarte a caro prezzo bah ma tanto costa il brand

Donbabbeo
04-12-2010, 14:44
Estiqaatsi...

http://neuro74.files.wordpress.com/2010/11/grande_capo_estiqaatsi_377.jpg

dice complimenti per la laurea.

scusate ma non ho resistito :asd:


Tornando seri, a me è sempre sembrato che i TELEFONI Nokia fossero migliori dei TELEFONI delle altre marche per ciò che riguarda ricezione, qualità audio e resistenza agli urti.

Ovvio, io non ho l'esperienza per giudicare, ma visto che tu li hai smontati magari ne sai più di me e puoi spiegarmelo...


erano belli i tempi della prima nseries n70 73 con symbian s60 v3 mamma mia adesso invece nokia sforna fermacarte a caro prezzo bah ma tanto costa il brand

Buffo eh? Io la penso esattamente all'opposto.

alexcrystal
04-12-2010, 14:53
Estiqaatsi...

http://neuro74.files.wordpress.com/2010/11/grande_capo_estiqaatsi_377.jpg

dice complimenti per la laurea.

scusate ma non ho resistito :asd:


Tornando seri, a me è sempre sembrato che i TELEFONI Nokia fossero migliori dei TELEFONI delle altre marche per ciò che riguarda ricezione, qualità audio e resistenza agli urti.

Ovvio, io non ho l'esperienza per giudicare, ma visto che tu li hai smontati magari ne sai più di me e puoi spiegarmelo...




Buffo eh? Io la penso esattamente all'opposto.



e oh tu la pensi diversamente da me nn importa ho espresso il parere. per la resistenza ho qualche dubbio

freddy88
04-12-2010, 15:22
uh, e c'entra qualcosa con la progettazione dell'elettronica di un telefono cellulare? come se una triennale in informatica fosse garanzia di autorevolezza in un giudizio campato sulla base dell'esperienza personale nella vita di tutti i giorni.

dato che sei così esperto da giudicare, vista l'arroganza delle risposte, gli altri degli ignoranti, dimmi dove la nokia eccelle rispetto ad altre case produttrici di telefonia.
ti faccio qualche esempio sulla scarsa qualità del SO nokia, elencarli tutti i difetti sarebbe troppo lungo, non ho così tanti anni davanti a me.
ti è mai capitato di superare la soglia di 2500sms su un nokia n73? o su un n81 o dato che questo sono di fascia bassa su un e90? non dirmi cancellali perchè nel 2010 lo smartphone non può rallentare, bloccarsi, in alcuni casi non ricevere sms perchè hai superato 2500 sms. con le promozioni di telefonia mobile attuali arrivi a 3000sms in pokissimo tempo, tralasciando cmq gli mms. per non parlare dei rallentamenti assurdi dovuti alla sincronizzazione di caselle di posta elettronica di grosse dimensioni, ah dimenticavo che al contrario di altri OS mobile la liberazione della ram con l'annesso kill dei processi è lento, spesso incompleto e provoca l'obbligo a spegnere il telefono ogni 2-3 giorni di utilizzo (intendo utilizzo non comprarsi un nokia da 500 euro solo per fare 3 telefonate al giorno ma sfruttando le sue funzionalità). e tu una cosa così lo chiami sistema operativo? dovrebbe aiutare e facilitare la vita dell'utilizzatore non renderlo schiavo di specifiche restrittive dettate dalla casa produttrice.

alexcrystal
04-12-2010, 18:53
dato che sei così esperto da giudicare, vista l'arroganza delle risposte, gli altri degli ignoranti, dimmi dove la nokia eccelle rispetto ad altre case produttrici di telefonia.
ti faccio qualche esempio sulla scarsa qualità del SO nokia, elencarli tutti i difetti sarebbe troppo lungo, non ho così tanti anni davanti a me.
ti è mai capitato di superare la soglia di 2500sms su un nokia n73? o su un n81 o dato che questo sono di fascia bassa su un e90? non dirmi cancellali perchè nel 2010 lo smartphone non può rallentare, bloccarsi, in alcuni casi non ricevere sms perchè hai superato 2500 sms. con le promozioni di telefonia mobile attuali arrivi a 3000sms in pokissimo tempo, tralasciando cmq gli mms. per non parlare dei rallentamenti assurdi dovuti alla sincronizzazione di caselle di posta elettronica di grosse dimensioni, ah dimenticavo che al contrario di altri OS mobile la liberazione della ram con l'annesso kill dei processi è lento, spesso incompleto e provoca l'obbligo a spegnere il telefono ogni 2-3 giorni di utilizzo (intendo utilizzo non comprarsi un nokia da 500 euro solo per fare 3 telefonate al giorno ma sfruttando le sue funzionalità). e tu una cosa così lo chiami sistema operativo? dovrebbe aiutare e facilitare la vita dell'utilizzatore non renderlo schiavo di specifiche restrittive dettate dalla casa produttrice.

posso solo quotare apparte che nn ci arrivi nemmeno a 2500 ma sl a 1000

Dcromato
04-12-2010, 19:46
Boh io non so...ho una marea di sms sul miei s60 e non ho problemi di sorta...:stordita: i spiace sarete stati sfortunati...

zephyr83
04-12-2010, 19:54
dato che sei così esperto da giudicare, vista l'arroganza delle risposte, gli altri degli ignoranti, dimmi dove la nokia eccelle rispetto ad altre case produttrici di telefonia.
ti faccio qualche esempio sulla scarsa qualità del SO nokia, elencarli tutti i difetti sarebbe troppo lungo, non ho così tanti anni davanti a me.
ti è mai capitato di superare la soglia di 2500sms su un nokia n73? o su un n81 o dato che questo sono di fascia bassa su un e90? non dirmi cancellali perchè nel 2010 lo smartphone non può rallentare, bloccarsi, in alcuni casi non ricevere sms perchè hai superato 2500 sms. con le promozioni di telefonia mobile attuali arrivi a 3000sms in pokissimo tempo, tralasciando cmq gli mms. per non parlare dei rallentamenti assurdi dovuti alla sincronizzazione di caselle di posta elettronica di grosse dimensioni, ah dimenticavo che al contrario di altri OS mobile la liberazione della ram con l'annesso kill dei processi è lento, spesso incompleto e provoca l'obbligo a spegnere il telefono ogni 2-3 giorni di utilizzo (intendo utilizzo non comprarsi un nokia da 500 euro solo per fare 3 telefonate al giorno ma sfruttando le sue funzionalità). e tu una cosa così lo chiami sistema operativo? dovrebbe aiutare e facilitare la vita dell'utilizzatore non renderlo schiavo di specifiche restrittive dettate dalla casa produttrice.
questo è un esempio che dimostra CHI fa telefoni e chi no :)
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-ios-4-2-riduce-consumi-e-congestione-rete/28366/1.html
L'iphone è solo di contorno per fare notizia :) Il "soggetto" è la tecnologia nokia che usa da inizio anno su i suoi smartphone!

alexcrystal
04-12-2010, 19:57
Boh io non so...ho una marea di sms sul miei s60 e non ho problemi di sorta...:stordita: i spiace sarete stati sfortunati...

ho un 5700 xm con microsd da 8 ma il limite rimane 999 sia x mem interna che micro sd

alexcrystal
04-12-2010, 19:58
questo è un esempio che dimostra CHI fa telefoni e chi no :)
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-ios-4-2-riduce-consumi-e-congestione-rete/28366/1.html
L'iphone è solo di contorno per fare notizia :) Il "soggetto" è la tecnologia nokia che usa da inizio anno su i suoi smartphone!

c'è anche siemens

Dcromato
04-12-2010, 19:59
questo è un esempio che dimostra CHI fa telefoni e chi no :)
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-ios-4-2-riduce-consumi-e-congestione-rete/28366/1.html
L'iphone è solo di contorno per fare notizia :) Il "soggetto" è la tecnologia nokia che usa da inizio anno su i suoi smartphone!

effettivamente...:sofico:
sempre un buon metodo per un sito per farsi agganciare dal Google....:oink:
Ma poi trattasi di un brevetto Nokia?.:p

Dcromato
04-12-2010, 20:01
ho un 5700 xm con microsd da 8 ma il limite rimane 999 sia x mem interna che micro sd

oddio...io parlo proprio di quel limite...vabbè che sono il meno indicato per parlare...ho 700 sms in totale sul mio cell...mi donadavo come avessero fatto ad arrivare a 2000....

Pier2204
04-12-2010, 20:10
Sono un laureato in informatica per la cronaca

questo non vuole dire niente, se devo analizzare la qualità della componentistica di un prodotto, un laureato in informatica è l'ultima persona a cui mi rivolgerei.

Hai descritto la qualità dei prodotti nokia come scadente paragonandola a un pacchetto di cerini, questo mi fa capire che come analista sei poco credibile.

Allora ti porgo il mio esempio concreto di utilizzatore comune che con il telefono ci lavora e non ha nessuna laurea...

Ho ancora un Nokia communicator, il primo, ... fatto la bellezza di 9 anni fa, ancora lo uso saltuariamente, ancora ha la stessa batteria originale, ha il suo vecchio symbian, schermo in bianco e nero ...veramente antico. Ti posso assicurare che come robustezza, come ricezione, come connessioni non ha niente da invidiare ai telefoni moderni, anzi..mi sorprende ogni volta. Poi ho avuto il secondo communicator, il nokia 9500, gli unici 2 telefoni che non ho venduto o gettato, che ancora oggi non sfigurerebbero con niente.

sono personalizzabili fino al midollo, sinronizzazione ottima con l'applicazione, di sms ne puoi contare quanti ne vuoi, li puoi archiviare, li puoi salvare, li puoi mettere in una card, li puoi salvare sul PC, ha un menù eccezzionale ecc..

Ma che stai dicendo?

zephyr83
04-12-2010, 20:13
c'è anche siemens
Nokia comprò diversi anni la divisioni rete di siemens e ora si chiama Nokia-Siemens ma è tutto di nokia (se nn ricordo male). Inoltre i telefoni sui quali è comparsa prima sta tecnologia sn Nokia

zephyr83
04-12-2010, 20:14
effettivamente...:sofico:
sempre un buon metodo per un sito per farsi agganciare dal Google....:oink:
Ma poi trattasi di un brevetto Nokia?.:p
a dire il vero è stata nokia stessa a "pubblicizzare" così la cosa su un proprio sito (o blog) :sofico:

alexcrystal
04-12-2010, 20:32
oddio...io parlo proprio di quel limite...vabbè che sono il meno indicato per parlare...ho 700 sms in totale sul mio cell...mi donadavo come avessero fatto ad arrivare a 2000....

eh in effetti gia ci metti mezzora a eliminarne 200 pensa te x 700

symbian ai suoi tempi era na bomba tant'è che era l'unico ma era na bomba c'erano nsacco de apps adesso fa pena tipo un mi amico s'è preso lx3 02 ha tt wi fi hsdpa ma qnd ho visto symbian s40 ho detto che schifo poi risoluzione 240 x 320 dai su che schifo è 5 mpx de foto si vbb ma senza flash e focus e i video in vga assurdo e multitasking assente

alexcrystal
04-12-2010, 20:41
Nokia comprò diversi anni la divisioni rete di siemens e ora si chiama Nokia-Siemens ma è tutto di nokia (se nn ricordo male). Inoltre i telefoni sui quali è comparsa prima sta tecnologia sn Nokia

questa nn la sapevo :D

Dcromato
04-12-2010, 20:45
eh in effetti gia ci metti mezzora a eliminarne 200 pensa te x 700

symbian ai suoi tempi era na bomba tant'è che era l'unico ma era na bomba c'erano nsacco de apps adesso fa pena tipo un mi amico s'è preso lx3 02 ha tt wi fi hsdpa ma qnd ho visto symbian s40 ho detto che schifo poi risoluzione 240 x 320 dai su che schifo è 5 mpx de foto si vbb ma senza flash e focus e i video in vga assurdo e multitasking assente

Certo che sei davvero poco informato....x3-02 non è symbiam s40 ma s40 che è tutt'altra cosa...è proprietario...girano solo i j2me :doh:

alexcrystal
04-12-2010, 21:02
Certo che sei davvero poco informato....x3-02 non è symbiam s40 ma s40 che è tutt'altra cosa...è proprietario...girano solo i j2me :doh:

http://en.wikipedia.org/wiki/Series_40

http://www.ilbloggatore.com/a1/tag/symbian-s40/


che girano solo i j2me lo so appunto che fa schifo hai il wifi e tt ma nn hai il sistema decente

Dcromato
04-12-2010, 21:07
http://en.wikipedia.org/wiki/Series_40

http://www.ilbloggatore.com/a1/tag/symbian-s40/


che girano solo i j2me lo so appunto che fa schifo hai il wifi e tt ma nn hai il sistema decente

Si ma anche il bloggatore cappella...S40 è un Os diverso da Symbian S60...che cavolo di paragoni fai?:D ti credo che non ti soddisfa, è un cellulare normale senza troppe pretese, se prendi un S60 hai tutta un'altra cosa.:mbe:

alexcrystal
04-12-2010, 21:12
Si ma anche il bloggatore cappella...S40 è un Os diverso da Symbian S60...che cavolo di paragoni fai?:D ti credo che non ti soddisfa, è un cellulare normale senza troppe pretese, se prendi un S60 hai tutta un'altra cosa.:mbe:

che è un os derivato da s60 che fa + pena senza multitasking quelllo lo sapevo ma tu mo te le se presa xk ho detto symbian s40 :sofico: anche se effettivamente se chiama cosi. si ma costa 170 € con quei €ci prendi un corby con android

Dcromato
04-12-2010, 21:16
che è un os derivato da s60 che fa + pena senza multitasking quelllo lo sapevo ma tu mo te le se presa xk ho detto symbian s40 :sofico: anche se effettivamente se chiama cosi. si ma costa 170 € con quei €ci prendi un corby con android

Ma se c'è anche scritto su wiki che non si chiama symbian s40 ma s40?:doh:
cosa continui a menare il can per l'aia?Qui si parla di symbian e mi parli di terminali non symbian...boh....

alexcrystal
04-12-2010, 21:28
Ma se c'è anche scritto su wiki che non si chiama symbian s40 ma s40?:doh:
cosa continui a menare il can per l'aia?Qui si parla di symbian e mi parli di terminali non symbian...boh....

e xk c'ho preso l'abitudine de dire cosi cmnq sia fa schifo lo stesso

Dcromato
04-12-2010, 21:33
e xk c'ho preso l'abitudine de dire cosi cmnq sia fa schifo lo stesso

Ah beh allora sei prevenuto a prescindere...
Beh tanti saluti!:kiss: :ronf:

alexcrystal
04-12-2010, 21:36
Ah beh allora sei prevenuto a prescindere...
Beh tanti saluti!:kiss: :ronf:

:cry: :cry:

freddy88
05-12-2010, 07:34
questo non vuole dire niente, se devo analizzare la qualità della componentistica di un prodotto, un laureato in informatica è l'ultima persona a cui mi rivolgerei.

Hai descritto la qualità dei prodotti nokia come scadente paragonandola a un pacchetto di cerini, questo mi fa capire che come analista sei poco credibile.

Allora ti porgo il mio esempio concreto di utilizzatore comune che con il telefono ci lavora e non ha nessuna laurea...

Ho ancora un Nokia communicator, il primo, ... fatto la bellezza di 9 anni fa, ancora lo uso saltuariamente, ancora ha la stessa batteria originale, ha il suo vecchio symbian, schermo in bianco e nero ...veramente antico. Ti posso assicurare che come robustezza, come ricezione, come connessioni non ha niente da invidiare ai telefoni moderni, anzi..mi sorprende ogni volta. Poi ho avuto il secondo communicator, il nokia 9500, gli unici 2 telefoni che non ho venduto o gettato, che ancora oggi non sfigurerebbero con niente.

sono personalizzabili fino al midollo, sinronizzazione ottima con l'applicazione, di sms ne puoi contare quanti ne vuoi, li puoi archiviare, li puoi salvare, li puoi mettere in una card, li puoi salvare sul PC, ha un menù eccezzionale ecc..

Ma che stai dicendo?

qtek 9000, preso appena uscito nel 2005, l'ho avuto per 2 anni, ero arrivano a ben 34mila sms in arrivo e 17 mila inviati, in 2 anni mai spento ripeto mai spento una volta, mai dovuto riavviare il telefono per consumo di ram anche se veramente poka, cosa che al contraio succede su tutti i nokia se li usi. continuamente usato su internet in wifi e come navigatore in auto con gps esterno. se poi un comunicator te lo usi solo per chiamare e al massimo mandare sms ti andava bene anche uno startac.

Pier2204
05-12-2010, 11:08
qtek 9000, preso appena uscito nel 2005, l'ho avuto per 2 anni, ero arrivano a ben 34mila sms in arrivo e 17 mila inviati, in 2 anni mai spento ripeto mai spento una volta, mai dovuto riavviare il telefono per consumo di ram anche se veramente poka, cosa che al contraio succede su tutti i nokia se li usi. continuamente usato su internet in wifi e come navigatore in auto con gps esterno. se poi un comunicator te lo usi solo per chiamare e al massimo mandare sms ti andava bene anche uno startac.

Mi sembrava di aver specificato che con il telefono ci lavoro e non solo per chiamare. Il mio lavoro, non consisteva nel ricevere 30.000 sms, ma stampavo con una stampante a infrarossi gli ordini dei clienti, (a proposito, oltre il bluetooth, il communicator ha anche l'uscita infrarossi, il wi-fi, e naturalmente la rete 3G), poi ha anche un agenda appuntamenti, che usavo per ricordarmi gli appuntamenti, :D
Io di questi continui riavvii non mi ricordo sinceramente, forse la memoria era più che sufficente, non saprei.

Oggi faccio tutto con un HD2 dato che ha un'applicazione specifica per WM sincronizzabile con office, gran bel telefono se non fosse delicatino...

freddy88
05-12-2010, 11:28
Mi sembrava di aver specificato che con il telefono ci lavoro e non solo per chiamare. Il mio lavoro, non consisteva nel ricevere 30.000 sms, ma stampavo con una stampante a infrarossi gli ordini dei clienti, (a proposito, oltre il bluetooth, il communicator ha anche l'uscita infrarossi, il wi-fi, e naturalmente la rete 3G), poi ha anche un agenda appuntamenti, che usavo per ricordarmi gli appuntamenti, :D
Io di questi continui riavvii non mi ricordo sinceramente, forse la memoria era più che sufficente, non saprei.

Oggi faccio tutto con un HD2 dato che ha un'applicazione specifica per WM sincronizzabile con office, gran bel telefono se non fosse delicatino...

sei stato fortunato o non lo hai mai stressato il telefono, cmq non è stato usato più di un agendina elettronica della oregon scientific... un comunicator è nato per la gestione delle email, appuntamenti contatti, messaggistica avanzata e comunicazione web 24 su 24, cosa che non è mai riuscito a fare da quando è nato

Donbabbeo
05-12-2010, 12:23
un comunicator è nato per la gestione delle email, appuntamenti contatti, messaggistica avanzata e comunicazione web 24 su 24, cosa che non è mai riuscito a fare da quando è nato

A me sembra che praticamente hai descritto il suo utilizzo, forse escluso il navigare 24/24.

Mi sembrava di aver specificato che con il telefono ci lavoro e non solo per chiamare. Il mio lavoro, non consisteva nel ricevere 30.000 sms, ma stampavo con una stampante a infrarossi gli ordini dei clienti, (a proposito, oltre il bluetooth, il communicator ha anche l'uscita infrarossi, il wi-fi, e naturalmente la rete 3G), poi ha anche un agenda appuntamenti

leoneazzurro
05-12-2010, 13:33
ma sta gente che ancora va dietro a una marca scadente e mediocre come la nokia? che ancora usa quella specie di sistema operativo che in realtà è un bug alto 2 metri

dopo ben 8 modelli di nokia provati sulla mia pelle e 3 anni di esperienza come tecnico di telefonia ho le basi per dire che la nokia fa schifo, basta aprirli e vedere la loro componentistica interna e il modo di assemblarli per capire che anche un telefono da 500 euro ha la qualità costruttiva di un pacchetto di cerini

Moderiamo i toni, si deve argomentare (cosa che hai fatto nei post successivi) e non si devono lanciare slogan.

Dcromato
05-12-2010, 17:50
Ormai è tutti vs Nokia:D

Bukaniere
16-01-2011, 13:55
Parlo da utente deluso, anzi, delusissimo più che da "tecnico" (non essendolo)
Ho usato cellulari Nokia da sempre, tranne qualche breve pausa e ne ero un entusiasta sostenitore fino a... Fino a che non mi è stato regalato l'N97 Mini...
Un disastro!!!
Pessima ricezione, scomodità nell'uso come telefono (lo "Swipe" per rispondere va una volta su 5), imprecisione del touch-screen (delle volte ci devi zappare letteralmente sopra!), durata ridicola della batteria (un giorno, un giorno e mezzo con un utilizzo quasi del tutto in stand-by e sparute connessioni internet) e tante piccole altre pecche che si sentono e pesano tantissimo in un device che è costato a chi me l'ha regalato, più di 300 euro!!!

Adesso cercavo qualcosa che lo sostituisse, ma non mi andava di pagare altri 3-4 o 500 euro per un altro oggetto inutile.

Sono tornato al vecchio 7200 Supernova che per quanto sia semplice e privo di tutti i fronzoli di uno smartphone, è un ottimo telefono.

Su cosa orientarsi per non rimanere ulteriormente delusi? Dei nuovi dispositivi ho apprezzato la sensibilità del touch capacitivo, ma temo che per il resto.... Siano ancora soldi sprecati.

Che mi consigliate? Su cosa orientarsi?

alexcrystal
16-01-2011, 20:19
Parlo da utente deluso, anzi, delusissimo più che da "tecnico" (non essendolo)
Ho usato cellulari Nokia da sempre, tranne qualche breve pausa e ne ero un entusiasta sostenitore fino a... Fino a che non mi è stato regalato l'N97 Mini...
Un disastro!!!
Pessima ricezione, scomodità nell'uso come telefono (lo "Swipe" per rispondere va una volta su 5), imprecisione del touch-screen (delle volte ci devi zappare letteralmente sopra!), durata ridicola della batteria (un giorno, un giorno e mezzo con un utilizzo quasi del tutto in stand-by e sparute connessioni internet) e tante piccole altre pecche che si sentono e pesano tantissimo in un device che è costato a chi me l'ha regalato, più di 300 euro!!!

Adesso cercavo qualcosa che lo sostituisse, ma non mi andava di pagare altri 3-4 o 500 euro per un altro oggetto inutile.

Sono tornato al vecchio 7200 Supernova che per quanto sia semplice e privo di tutti i fronzoli di uno smartphone, è un ottimo telefono.

Su cosa orientarsi per non rimanere ulteriormente delusi? Dei nuovi dispositivi ho apprezzato la sensibilità del touch capacitivo, ma temo che per il resto.... Siano ancora soldi sprecati.

Che mi consigliate? Su cosa orientarsi?


Lg optimus gt o huawei ideos