Backdoor
14-09-2010, 15:55
Ciao a tutti,
ho bisogno di una semplice consulenza. Ovvero, le mie vecchie Sennheiser HD400, storiche, passate purtroppo a miglior vita ora vanno sostituite. Tra i millemila modelli Sennheiser ce ne sono ancora con gli auricolari di spugna? Li ho cambiati x volte, ma hanno quella leggerezza che non riesco a trovare nei modelli pių recenti.
Ho delle AKG, eccezionali, ma pesanti, dopo un'ora di ascolto le senti parecchio.
Dai dati tecnici anche sul sito Sennheiser non ho rilevato con quale materiale sono ora ricoperti i padiglioni, i modelli HD465, HD485 e 495 "sembrano" avere il materiale spugnoso...ma non si capisce.
Qualcuno ha un suggerimento?
Per un certo periodo usavo le HD400 anche sulla scheda audio del Pc: potevo usarle cinque ore e passa senza avvertirne nč peso nč oppressione...spero di trovare una risposta.
Grazie a tutti
ho bisogno di una semplice consulenza. Ovvero, le mie vecchie Sennheiser HD400, storiche, passate purtroppo a miglior vita ora vanno sostituite. Tra i millemila modelli Sennheiser ce ne sono ancora con gli auricolari di spugna? Li ho cambiati x volte, ma hanno quella leggerezza che non riesco a trovare nei modelli pių recenti.
Ho delle AKG, eccezionali, ma pesanti, dopo un'ora di ascolto le senti parecchio.
Dai dati tecnici anche sul sito Sennheiser non ho rilevato con quale materiale sono ora ricoperti i padiglioni, i modelli HD465, HD485 e 495 "sembrano" avere il materiale spugnoso...ma non si capisce.
Qualcuno ha un suggerimento?
Per un certo periodo usavo le HD400 anche sulla scheda audio del Pc: potevo usarle cinque ore e passa senza avvertirne nč peso nč oppressione...spero di trovare una risposta.
Grazie a tutti