PDA

View Full Version : Scheda video fascia media


Dr. Hazard
14-09-2010, 15:48
Assurdo... ora le schede video si rompono anche a PC spento. Parlo di una Radeon Sapphire HD3650. Sono andato a rimontare il mio PC fisso che stava fermo da 1 mesetto... schermo nero accompagnato da vari bip. La smonto e la do ad un amico per provarla, niente, un bip lungo seguito da 3 corti. E' la VGA vero (non sono a casa e non ho il manuale per controllare)?

Visto che al 99% è rotta, stavo valutando l'acquisto di una nuova, ma come è sempre successo nel corso di tutti questi anni passati a rincorrere i modelli di schede video, alla fine mi perdo e perdo anche la pazienza... Sono davvero troppe le VGA in commercio e basta mollarle per 1 annetto che ci si ritrova con duemila features in piu, cose mai sentite, AVIVO, HD, 3D, Cude.... boooo...!!

Passiamo ai fatti.. non mi interessa la marca, ATi o NVidia fa lo stesso, anche se personalmente preferisco i prodotto ATi cosi come il software a corredo ecc. non vorrei spenderci piu di 100€, visto anche che il PC sarà usato prevalentemente per produrre musica, ma ovviamente qualche partitella ci scappa sempre, ma non essendo un patito della grafica, posso giocare anche a dettagli minimi... non mi interessa minimamente. Mi piacerebbe pero attaccare il PC alla TV tramite HDMI in modo da vederci qualche film o usare la TV come secondo monitor, ma non è essenziale questa cosa. Una cosa essenziale invece è la silenziosità.. Ho acquistato proprio ieri un kit @ liquido usato con l'intento di rendere il PC quasi muto (dormo col PC acceso a 2 metri dal letto). Approposito, insieme mi hanno dato anche un waterblock per VGA, quindi la scheda video, se possibile, sarà raffreddata a liquido, ma essendo molto ignorante in materia non so se il waterblock è compatibile con quasiasi VGA. Non sono interessato all'OC.

la mia configurazione è la seguente:

ASUS P5Q
Intel Core 2 Quad Q6600
2 * Kingston Value DDR2 1GB PC6400 (da aggiornare)
Alimentatore da 650W (da cambiare in relazione alla nuova VGA)
Samsung SyncMaster P2770 27" @ 1920x1080

Ciao !!

lucky85
15-09-2010, 10:13
visto il tuo monitor punta almeno ad una 5770 e provvedi a fare overclock alla cpu,soprattutto visto che sei a liquido,cerca di arrivare almeno a 3ghz

principe andry
15-09-2010, 11:09
Ti consiglierei la 5750 (la 5770 va un 15% meglio) per rispettare il budget di massimo 100€ -> click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5750.aspx)
Se non vuoi sparare i giochi quasi al massimo in fullHD (come hai detto) questa non ti limita di certo. Poi ovviamente dipende molto dal gioco...

Che alimentatore hai?

I waterblock per la vga non sono tutti uguali, quindi se indichi il modello vediamo le vga compatibili ;)

ciao

Dr. Hazard
15-09-2010, 16:29
Ooohh bene... il fatto che mi avete indicato tutti e 2 quasi la stessa scheda, mi spinge a prendere quella subito con il massimo della fiducia, ottimo.

Il WB per la VGA è un K5.. la marca è... uhmmm... Ybris?

L'alimentatore non è malaccio, ma non è ne un enermax e nemmeno un coolermaster, di conseguenza fa troppo macello e devo cambiarlo.. e poi è di 650W.. basterebbe?
Approfitto e vi chiedo: consigli pure sull'alimentatore? Priorità: il silenzio. Budget: 100€.

Per l'OC vedrò poi poi poi poi........

Grazzzzzie raga ;)

...AnS...
15-09-2010, 18:33
Per la scheda video va bene la radeon 5750 oppure una gts 250 che è la controparte nvidia, queste due sono il meglio che puoi prendere con quel budget poi se trovi un'offerta per una 5770 ad un prezzo da te accessibile sarebbe molto meglio, soprattutto visto il monitor full hd (per l'uso che ne fai le prime 2 vanno benissimo, però la 5770 magari è un upgrade più longevo).

Per l'alimentatore con quel budget ti prendi tranquillamente un corsair HX650, silenzioso, affidabile, modulare quindi lasci il case in ordine e soprattutto il tuo sistema lo sfrutterà al massimo al 50% che è il carico con efficienza maggiore perciò risparmi sulla bolletta! ;)
Se ti sembra eccessivo per il tuo sistema puoi prendere tranquillamente anche il vx450 sempre corsair o un antec earthwatts 500w che basterà.

lucky85
15-09-2010, 18:57
Per la scheda video va bene la radeon 5750 oppure una gts 250 che è la controparte nvidia, queste due sono il meglio che puoi prendere con quel budget poi se trovi un'offerta per una 5770 ad un prezzo da te accessibile sarebbe molto meglio, soprattutto visto il monitor full hd (per l'uso che ne fai le prime 2 vanno benissimo, però la 5770 magari è un upgrade più longevo).

Per l'alimentatore con quel budget ti prendi tranquillamente un corsair HX650, silenzioso, affidabile, modulare quindi lasci il case in ordine e soprattutto il tuo sistema lo sfrutterà al massimo al 50% che è il carico con efficienza maggiore perciò risparmi sulla bolletta! ;)
Se ti sembra eccessivo per il tuo sistema puoi prendere tranquillamente anche il vx450 sempre corsair o un antec earthwatts 500w che basterà.

quoot,come ali aggiungo anche gli enermax che sono leggermente + silenziosi ma costano di piu,guarda il modello 525W

Dr. Hazard
15-09-2010, 23:58
Ottimo ottimo.. ho molte info ora, grazie. Qualche altra domandina e ho finito :D

Deciso, prendo la 5770... Su trovaprezzi però, emergono 3 tipi di produttori ai primi posti in ordine di prezzo, quindi vi chiedo: differenze sostanziali tra la Club 3D, la Asus e la VTX3D? Su quale punto?

Sapete dirmi se il Waterblock K5 della Ybris è compatibile con questa 5770?

Per l'alimentatore, chiedo ulteriore conferma sul wattaggio. Se possibile, come mi ha consigliato ...AnS..., prenderei pure il vx450 che dal nome dovrebbe essere appunto un 450W no? E la domanda è: ci sto dentro abbastanza o sto al limite con questa scelta? Come si fa il calcolo, come capite quanti Watt servono?

Grazzzzie mille, utilissimi e gentilissimi, ciaooo !

lucky85
16-09-2010, 10:09
Ottimo ottimo.. ho molte info ora, grazie. Qualche altra domandina e ho finito :D

Deciso, prendo la 5770... Su trovaprezzi però, emergono 3 tipi di produttori ai primi posti in ordine di prezzo, quindi vi chiedo: differenze sostanziali tra la Club 3D, la Asus e la VTX3D? Su quale punto?

Sapete dirmi se il Waterblock K5 della Ybris è compatibile con questa 5770?

Per l'alimentatore, chiedo ulteriore conferma sul wattaggio. Se possibile, come mi ha consigliato ...AnS..., prenderei pure il vx450 che dal nome dovrebbe essere appunto un 450W no? E la domanda è: ci sto dentro abbastanza o sto al limite con questa scelta? Come si fa il calcolo, come capite quanti Watt servono?

Grazzzzie mille, utilissimi e gentilissimi, ciaooo !

il corsari vx450 va benissimo,nn ti preoccupare.òhai fatto bene a prendere la 5770,come scelta prendi quella che costa meno se hanno il dissipatore standard

...AnS...
16-09-2010, 16:32
Link (http://www.corsair.com/psufinder/default.aspx?cpu_id=1155920&vc_id=1352111&card_count=1&hd_num=325798)
Il picco del tuo sistema è circa sui 300-350W, il Corsair VX450 ne può erogare fino a oltre 500 secondo alcuni test! :D

Dr. Hazard
18-09-2010, 16:35
Peeerfetto.. è tutto nel carrello. A questo punto, visto che sono rimasto con 2 banchi da 1GB, prendo anche le RAM.

Per via del prezzo, posso prendere solo 2 di queste:

DDR2 2GB / 1066Mhz KINGSTON HyperX DC KIT CL5 rt

E la mia domanda era. Avendo una Asus P5Q come scheda madre, se gli monto questi 2 banchi qui sopra, più quelli che avevo prima, ossia:

2 x 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL6 DIMM

Vado a compromettere le prestazioni globali? Non ci capisco molto di dual-channel ed altre cose del genere.. La mobo supporta il dual channel, ma nel caso di 4 banchi di memorie, devono essere tutte e 4 uguali? O basta accoppiarne due e due?

Essendo questo probabilmente l'ultimo post che scriverò, saluto tutti e li ringrazio. Siete stati tutti gentilissimi, alla prossima! :D