View Full Version : raynox MSN-505 e canon 55-250IS
intersect
14-09-2010, 15:39
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un informazione!
posseggo una canon 1000D con obbiettivi 55-250 IS e 17-85 IS CANON!
ero intenzionato a comprare una raynox dato che mi affascina molto la modalità macro!
ora non voglio diventare un professionista della fotografia ma volevo solo sapere come lavora un Raynox MSN-505 su un 55-250IS o sul 17-85IS!
quanto posso guadagnare di messa a fuoco su un 55-250?
ps. sul web ho visto delle foto macro davvero impressionanti!!!!
grazie
nemmeno sapevo dell'esistenza di tali lenti...32diottrie sono davvero tante*
già le 8diottrie della DCR-250 erano perfette per un po' di macro [ anche di buon livello ] qua si rischia di "esagerare", tra l'altro mi pare che il prezzo sia almeno doppio rispetto la DCR-250...un "investimento" imho esagerato
col 55-250is e il MSN-505 dovresti** arrivare ad un ingrandimento massimo di almeno 8:1 con un ingrandimento minimo di circa 2:1 [ a 55mm ] ...più scomodo perfino dell' mp-e65 :ciapet:
sulla qualità, in pratica, non mi esprimo...mi pare però abbia un diametro perfino inferiore alla DCR-250 quindi immagino ci siano problemi di vignettatura ancora maggiori
...insomma sconsiglio una lente simile come primo approccio alla macro
*john shaw nella guida completa alla macrofoto nel lontano 1987 diceva "ma per quanto ne so, nessuno produce lenti da +5diottrie" :D
**la formula mi pare sia ingrandimento=diottrie x lunghezza focale in metri
Toscanino
14-09-2010, 18:41
Ti consiglio di andare sulla raynox250. Io ce l'ho e a 300mm diventa quasi ingestibile.
Già con la r250 si ottengono ingrandimenti mostruosi, dopo diventa un'esagerazione!
Ecco alcuni esempi fatte tutte con Raynox e sigma 70-300 o 50ino:
http://www.fluidr.com/photos/aaltopiiri/sets/72157624758439371
http://www.fluidr.com/photos/aaltopiiri/sets/72157624120611656
roccia1234
14-09-2010, 19:00
Concordo con gli altri, già il 250 con 8 diottrie e 43mm di diametro diventa difficile da gestire con un tele ed è molto soggetto a vignettatura. Un 32 diottrie sarebbe circa l'equivalente di un 30mm rovesciato, su un tele 300mm arriveresti a 10:1 o li vicino, ed è molto difficile da gestire come ingrandimento.
Poi questo è anche più stretto, qundi vignetterebbe ancora di più.
Lascia stare e vai al massimo sul 250, anche se con un tele credo che il 150 basti e sia anche più semplice da gestire.
intersect
15-09-2010, 12:26
ecco!!!
allora direi che mi prendo il DCR-250!
vi ringrazio davvero!
comunque con 50 USD si trova il DCR-250 e con 120 USD si trova l'MSN-505 che se un giorno avrò soldini da spenderci solo per pura curiosità, proverò!!!! grazieeeeee
ps. Toscanino bellissima la seconda foto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.