View Full Version : Processori con grafica integrata, i risvolti sul mercato
Redazione di Hardware Upg
14-09-2010, 13:15
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/processori-con-grafica-integrata-i-risvolti-sul-mercato_33728.html
L'avvento sul mercato dei processori con grafica integrata andrà a cambiare sensibilmente gli equilibri del mercato, ecco le previsioni di JPR
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
14-09-2010, 13:27
all'utente medio frega poco se la grafica sta dentro o se sta nella MB, non sa nemmeno cosa cambia
all'utente esigente frega poco perchè usa schede dedicate molto più potenti
ok comunque il guadagno energetico fa sempre comodo.
Magari vedremo un MAC in rosso prima o poi? Voi che dite?
fendermexico
14-09-2010, 13:48
Magari vedremo un MAC in rosso prima o poi? Voi che dite?
chissà inutile fare previsioni fino a quando continua ad esserci jobs...perchè dopo chissà che succede... per ora lui è l'anima... dopo chissà
possibile che quando steve jobs andrà all'altro mondo apple venga comprata a mezzi; da hp e dell (o sony e ibm), per togliersi il concorrente di torno e poi sciacallizzata, venendo ridotta a fabbrica di pulsanti per chiamate pedonali su semafori per non vedenti e nient'altro.
in fondo la commodore nonostante il successo del commodore 64 è sparita nel giro di un batterd'occhio.
ArteTetra
14-09-2010, 13:52
con il termine HPU vengono indicate le proposte di AMD, mentre l'acronimo EPG sono indentificate le soluzioni Intel
Non mi sembra così. Se non ho capito male, EPG indica che CPU e GPU sono nello stesso package ma su diverso die (attuali Intel Arrandale), mentre HPU significa che CPU e GPU sono sullo stesso die, quindi "costruite in un colpo solo" e non semplicemente affiancate (AMD Fusion e Intel Sandy Bridge).
Una curiosità: l'articolo completo di JPR pare costi 2'499 dollari. :eek:
link (http://jonpeddie.com/publications/opportunities-threats-and-changes-created-by-the-epg-hpu/)
fendermexico
14-09-2010, 14:10
Una curiosità: l'articolo completo di JPR pare costi 2'499 dollari. :eek:
ne compro 2 :p
Sputafuoco Bill
14-09-2010, 14:41
E' un bene per i sistemi mobili perchè si risparmia energia e durano di più le batterie, ma per i desktop di fasica medio-alta e alta non servono a niente. Mi auguro solo che continuino a produrre processori senza GPU.
TonyFavilla
14-09-2010, 14:47
Secondo me la fetta di Amd è sottovalutata.. Sono usciti solo oggi i primi benchmark di zacate e sembrano non deludere affatto.. Se mantengono il loro ottimo rapporto qualità/prezzo/consumi cè seriamente il rischio che si accaparrino una fetta veramente consistente..
Mah.. Chi vivrà vedra..
Il graphics discrete sul viale del tramonto, che tristezza, non c'è divertimento ad overcloccare la grafica integrata, ovunque essa sia.
Non mi sembra così. Se non ho capito male, EPG indica che CPU e GPU sono nello stesso package ma su diverso die (attuali Intel Arrandale), mentre HPU significa che CPU e GPU sono sullo stesso die, quindi "costruite in un colpo solo" e non semplicemente affiancate (AMD Fusion e Intel Sandy Bridge).
boh rileggendo considera sandy bridge epg e solo le amd hpu
magari fosse così, stimerebbe una percentuale del 25% di cpu amd, più buldozzer e server senza grafica, quindi almeno il 30% di mercato per amd.
e poi che si intende per area of contention?
notare come intel alla fine mantenga la sua quota spostandola da igp a epg
amd la incrementa in maniera notevole
l'unica che se lo piglia è nvidia stando a tali stime
ashill79
14-09-2010, 15:57
perchè tutta questa paura delle apu?
e se con il tempo riuscissero a fare cpu+gpu dalle prestazioni alte con consumi ridotti e prezzi altrettanto ridotti vi farebbe schifo?
quello che adesso spende un gamer per avere una buona macchina da gioco potrebbe essere speso per fare 2 macchine da gioco in futuro.
poi nessuno sa come si evolveranno le cose, magari si potrà associare una scheda video dedicata ad un apu per un ipotetico sli-crossfire e magari questi processori stracceranno nei bench gli attuali i7.
sicuramente puntano al mercato mobile, ma non è detto che questa nuova tecnologia non possa avere un giorno la potenza necessaria a far girare crysis meglio di come gira ora coi sistemi esistenti (a prezzi, consumi e calore più bassi)
all'utente medio frega poco se la grafica sta dentro o se sta nella MB, non sa nemmeno cosa cambia
all'utente esigente frega poco perchè usa schede dedicate molto più potenti
ok comunque il guadagno energetico fa sempre comodo.
Dipende, dato che paga di più una cosa che poteva pagare di meno, per altro senza necessariamente volerla.
Basta vedere il processore intel iX più economico... sopra i 100€ (e anche prendendo il G comunque non scendi sotto gli 80€, e le schede madri non mi sembra costino di meno di quelle con GPU integrata).
Comunque i vantaggi per gli utenti normali e non, sono tutti da vedere.
ArteTetra
14-09-2010, 16:40
boh rileggendo considera sandy bridge epg e solo le amd hpu
Rileggendo cosa, questo articolo o quello originale Jon Peddie?
EPG sono gli attuali Clarkdale e Arrandale, HPU sono i futuri Fusion e Sandy Bridge.
Rileggendo cosa, questo articolo o quello originale Jon Peddie?
EPG sono gli attuali Clarkdale e Arrandale, HPU sono i futuri Fusion e Sandy Bridge.
si questo lo so io, lo sai tu, e lo sanno altri.
nell' articolo di jpr dice
Intel’s Core i5 (Clarkdale and Arrandale), which are Embedded Processor Graphics (EPG) units were the first wave. Intel’s Sandybridge will be next generation, while AMD will introduce a massive SIMD GPU array in their fusion processors (Ontario and Llano) which will be the first Heterogeneous Processor Units (HPUs.)
il che io capisco che clarkdale ed arrandale sono la prima onda di epg e sandy bridge la prossima. finche amd non introdurra ontario che sono hpu
ArteTetra
14-09-2010, 17:27
Sono d'accordo con te sul significato di quel paragrafo, secondo me è scritto male. Se guardi l'indice a fondo pagina, una delle ultime figure si chiama "Intel’s future HPU Sandybridge".
Sono d'accordo con te sul significato di quel paragrafo, secondo me è scritto male. Se guardi l'indice a fondo pagina, una delle ultime figure si chiama "Intel’s future HPU Sandybridge".
ok, ma allora il 50% sarebbe composto da epg
considerando gli mad e sandy bridge hpu, che cpu sarebbero?
Mercuri0
14-09-2010, 23:13
Il graphics discrete sul viale del tramonto, che tristezza, non c'è divertimento ad overcloccare la grafica integrata, ovunque essa sia.
Sono certo che avrai visto la foto del silicio del "Fusionetto" di AMD, Zacate.
Se noti lo spazio occupato dalla CPU e dalla GPU, ti accorgi che finora ci hanno detto una bufala.
Non è la GPU ad essere integrata nella CPU. E' il contrario: sono core CPU integrati su una GPU :sofico:
Mercuri0
14-09-2010, 23:23
perchè tutta questa paura delle apu?
e se con il tempo riuscissero a fare cpu+gpu dalle prestazioni alte con consumi ridotti e prezzi altrettanto ridotti vi farebbe schifo?
'un funziona così: chi progetta prima sceglie consumi e costi, e poi fa le prestazioni migliori che può, rispettandoli.
Come dire: se fai una cosa fighissima che costa poco e consuma 50watt, allora puoi farne sempre una ancora più figa che costa il doppio e consuma 100watt.
Per non esserci quella da 100watt deve essere cambiato qualcosa nel mercato: per esempio, gli utenti potrebbero preferire form-factor più piccoli per i case o i portatili. (scatola piccola richiede consumi minori)
Altra news da Captain Obvious...
fendermexico
15-09-2010, 09:39
(scatola piccola richiede consumi minori)
mmm...beh considera che il phon con cui mi asciugo i capelli è più piccolo del mio tower ma consuma almeno il triplo. :)
detto questo se un circuito è progettato male e funziona anche da "asciugacapelli" per quanto scalda... deducine le conseguenze.
Mercuri0
15-09-2010, 18:23
mmm...beh considera che il phon con cui mi asciugo i capelli è più piccolo del mio tower ma consuma almeno il triplo. :)
detto questo se un circuito è progettato male e funziona anche da "asciugacapelli" per quanto scalda... deducine le conseguenze.
Mea culpa: ho provato a leggerti da su all'ingiù, da destra verso sinistra, da sinistra verso destra, dal basso verso l'alto e allo specchio e continuo a non capire cosa vuoi dire.
Cmq puoi verificare che c'è un forte legame tra la dimensione di un portatile e i "consumi" dei componenti che ci sono montati dentro. Il problema in sostanza è la dimensione di quello che serve per dissipare il calore.
Certo, c'è da provare a fare un pc a forma, funzione e rumore di Phon, ma in quello spazio e per quella potenza, si avrebbe difficoltà per il solo alimentatore.
fendermexico
15-09-2010, 19:16
Cmq puoi verificare che c'è un forte legame tra la dimensione di un portatile e i "consumi" dei componenti che ci sono montati dentro. Il problema in sostanza è la dimensione di quello che serve per dissipare il calore.
da quando la dimensione geometrica di un computer pregiudica i consumi?
vogliamo dire che un megatower senza periferiche dentro, senza scheda grafica dedicata, e un processore downvoltato possa consumare quanto uno shuttle pc pieno zeppo di roba e periferiche e magari processore a fornetto stile pentium prescott? solo perchè uno è più "grande" dell'altro?
il discorso del phone in italiano si chiama iperbole ;)
Mercuri0
15-09-2010, 22:37
da quando la dimensione geometrica di un computer pregiudica i consumi?
vogliamo dire che un megatower senza periferiche dentro, senza scheda grafica dedicata, e un processore downvoltato possa consumare quanto uno shuttle pc pieno zeppo di roba e periferiche e magari processore a fornetto stile pentium prescott? solo perchè uno è più "grande" dell'altro?
:mbe:
Mai detto che "più il case è grande più il sistema consuma" (deh!), ma che "più il sistema consuma più ci vuole un case grande", per farla facile.
Se non altro, per contenere la ventola. :D
AleLinuxBSD
16-09-2010, 13:01
Sono un po' perplesso riguardo alle stime fatte sulla diffusione di queste tecnologie al posto del sistema tradizionale.
La maggior parte dell'utenza, salvo gli appassionati, usa soluzioni integrate, a maggior ragioni gli utenti aziendali (fatto salvo alcune categorie che hanno esigenze specifiche, tipo chi si occupa di architettura,multimedia,ecc, per cui queste soluzioni evidentemente non sono pensate), aspettano con gioia una simile soluzione!*
Generalmente le stime tendono ad essere parecchio sovrastimate (tanto da essere irrealistiche) ma queste mi sembrano parecchio sottosistemate.
E' da un pezzo che si aspetta l'arrivo di queste soluzioni che hanno il doppio beneficio di abbassare i consumi e ridurre pure i costi delle schede madri dato che non sarà necessario per i produttori di schede madri integrati dovere integrare questo componente all'interno della loro scheda.
Per cui mi domando questa lentezza nella diffusione, con quote così limitate di qui a 5 anni, a cosa è dovuta?
E' previsto che inizialmente queste soluzioni non saranno suffiiciente prestanti da potere competere con le soluzioni integrate in motherboard?
Principalmente per un problema hardware oppure di software non ottimizzato?
Nota:
* Quando si decideranno a proprre soluzioni basate su mini-itx a prezzi decenti senza essere troppo limitate? :rolleyes: Soprattutto gli utenti aziendali sarebbero ben felici di avere soluzioni più compatte mentre gli utenti casalinghi potrebbero usare simili soluzioni come mediaplayer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.