View Full Version : Recuperare l'alimentatore vecchio!
DidyMond
14-09-2010, 12:37
Ciao a tutti!
Stavo pensando di recuperarmi un vecchio alimentatore da PC per trasformarlo in un alimentatore portatile!
Io sto seguendo QUESTA (http://www.truckmodel.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=858) guida però appena accendo l'alimentatore la luce al neon della mia officina sparisce per qualche millesimo di secondo...
Non salta nulla, solo che va via per un brevissimo istante di tempo e poi ricompare...E' normale?
In un altra guida ho letto che tra un cavo del +5V e massa va messa una resistenza di carico di circa 25W, a che serve? Nella guida che seguo io non è dichiarata e non è presente...
LoneRunner
15-09-2010, 13:10
Io ho usato alimentatori di pc per alimentare svariati dispositivi. Gli alimentatori ATX (quelli dell'articolo) devono essere attivati cortocircuitando il "PowerGood" con la massa, ovvero facendo un ponticello tra il filo verde sottile e un filo nero qualsiasi.
Il discorso del neon... forse assorbimento troppo alto? Il neon lavora a 12v in continua?
DidyMond
15-09-2010, 13:38
Io ho usato alimentatori di pc per alimentare svariati dispositivi. Gli alimentatori ATX (quelli dell'articolo) devono essere attivati cortocircuitando il "PowerGood" con la massa, ovvero facendo un ponticello tra il filo verde sottile e un filo nero qualsiasi.
Si si, quello l'ho fatto :)
Praticamente è quasi finito, mi mancano i connettori femmina da mettere sull'alimentatore...
Il discorso del neon... forse assorbimento troppo alto? Il neon lavora a 12v in continua?
Non credo lavori in continua; è una di quelle lampade con il tubo al neon circolare...
Comunque quell'officina è già tanto che sta in piedi, dovrei provare a portare l'alimentatore su in casa e verificare!
Comunque non è un problema di alimentatore da quanto ho capito, giusto?
Ah, ora che mi viene in mente, tu sai dell'esistenza di un terminale tipo QUESTO (http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/CF361915-63.jpg), cioè a puntale, ma che a fianco della parte in PVC ci sia un'altro ingresso femmina.
In pratica agevolerebbe chi vuole collegare direttamente all'alimentatore due carichi in parallelo!
appena accendo l'alimentatore la luce al neon della mia officina sparisce per qualche millesimo di secondo...
Non salta nulla, solo che va via per un brevissimo istante di tempo e poi ricompare...E' normale?
probabilmente il problema è l'alimentatore scadente e privo di filtri in ingresso...
In un altra guida ho letto che tra un cavo del +5V e massa va messa una resistenza di carico di circa 25W, a che serve? Nella guida che seguo io non è dichiarata e non è presente...
li la resistenza mi pare ci sia. nella foto centrale col barilotto da accendisigari mi pare che sia una resistenza.
la resistenza serve a far erogare corrente.
gli alimentatori atx sono alimentatori retroazionati, cioè si regolano in base ad un meccanismo di controllo che legge le tensioni in uscita. se in uscita non c'è niente che assorbe la tensione resta alta e l'alimentatore non eroga corrente. dato che in taluni alimentatori il controllo avviene sui 5v, o anche sui 5V, se non metti qualcosa che assorba corrente sui 5V l'alimentatore non eroga abbastanza corrente sui 12V.
quella comunque non mi pare gran che come guida... non spiega una mazza...
si trova di meglio...
Comunque non è un problema di alimentatore da quanto ho capito, giusto?
Ah, ora che mi viene in mente, tu sai dell'esistenza di un terminale tipo QUESTO (http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/CF361915-63.jpg), cioè a puntale, ma che a fianco della parte in PVC ci sia un'altro ingresso femmina.
dovrebbe essere un banalissimo capicorda schermato... dovresti trovarlo in qualche negozio di materiale elettrico/elettronico.
DidyMond
15-09-2010, 16:08
Ok!
Grazie per le spiegazioni!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.