View Full Version : Creazione forum dalla A alla Z
sono in cerca di risposte e conferme per creare un forum e scusate la mia più totale ignoranza in materia:
per quanto riguarda l'hosting, register.it è affidabile? c'è di meglio? l'hosting deve essere linux per un forum giusto? guardando questo piano tariffario:
http://we.register.it/hosting/hosting_compare.html
Developer o Business? che differenza c'è in sostanza dovendo affrontare un forum?
passiamo poi al forum in sè, ho sentito parlare di SMF e MyBB gratuti, il secondo me l'hanno consigliato di più, e c'è vBulletin, conviene o mi posso arrangiare con i due prima? a livello di sicurezza di forum qual'è quello più sicuro sia a livello di hosting che di forum?
ok dopo tutte queste domande siete liberi di fucilarmi :stordita:
Io provo una certa diffidenza verso chi mi offre spazio e traffico illimitati e verso chi mi limita il database, offrendomi poi quote così basse...
Quel che ti posso consigliare è di scegliere delle soluzioni scalabili, che ti permettano di partire con il giusto per le tue attuali esigenze e poi aggiungere, man mano che occorrono, altre risorse.
Una panoramica delle offerte che il mercato offre puoi trovarla qui
http://offerte.hostingtalk.it/shared-hosting
passiamo poi al forum in sè, ho sentito parlare di SMF e MyBB gratuti, il secondo me l'hanno consigliato di più, e c'è vBulletin, conviene o mi posso arrangiare con i due prima?
I primi, insieme a phpbb, sono i più conosciuti tra quelli gratuiti; vbulletin ed invision richiedono invece il pagamento di una licenza.
Per far girare questi script ti serve la piattaforma linux più mysql come database.
Quanto alla sicurezza sarà il provider ad occuparsi della messa in sicurezza della macchina, a meno che tu non prenda soluzioni come vps o dedicati unmanaged, mentre a te spetterà effettuare una corretta installazione degli script e degli update non appena vengono rilasciati.
Altra cosa: verifica che il provider non abbia impostato un limite massimo per le mail inviate giornalmente dal tuo account; lo dico per le notifiche del forum...
grazie emmedi, ho optato per SMF alla fine, resta solo il problema hosting
ora sto guardando netson e mi sembra affidabile, volevo farti ancora qualche domanda:
-per traffico mensile di preciso cosa s'intende?
-meglio un hosting? server virtuale o dedicato? che differenze ci sono a livello pratico?
-per traffico mensile di preciso cosa s'intende?
E' la somma di tutti i dati, in entrata e in uscita, scambiati dal tuo account: quindi navigazione, posta, ftp, ...
-meglio un hosting? server virtuale o dedicato? che differenze ci sono a livello pratico?
Con lo shared hosting starai in coabitazione, su un server, insieme ad altri utenti mentre con il dedicato avrai un server tutto per te. Le vps sono una soluzione intermedia, nel senso che sposano la flessibilità di amministrazione dei dedicati ma su ogni singola macchina fisica ne vengono ospitate diverse virtuali.
I costi ovviamente son diversi, specie se non hai esperienza sistemistica: in questo caso devi pagare anche l'assistenza per dedicati e vps. L'amministrazione dello shared, invece, è a carico del provider.
E' la somma di tutti i dati, in entrata e in uscita, scambiati dal tuo account: quindi navigazione, posta, ftp, ...
Con lo shared hosting starai in coabitazione, su un server, insieme ad altri utenti mentre con il dedicato avrai un server tutto per te. Le vps sono una soluzione intermedia, nel senso che sposano la flessibilità di amministrazione dei dedicati ma su ogni singola macchina fisica ne vengono ospitate diverse virtuali.
I costi ovviamente son diversi, specie se non hai esperienza sistemistica: in questo caso devi pagare anche l'assistenza per dedicati e vps. L'amministrazione dello shared, invece, è a carico del provider.
tieni conto che devo aprire un forum che nelle punte massime arriverà a 500 utenti per un paio d'ore, le punte massime saranno una o due volte a settimana visto l'argomento del forum, ma generalmente un 50ina di media.
Io ho trovato questo piano di register.it
Hosting linux - Comparazione linux hosting (http://we.register.it/hosting/hosting_compare.html)
cosa ne pensi di register.it in primis? affidabile? inoltre il piano Busniess linkato è adatto alla mie esigenze? se ho dimenticato qualche dettaglio da inserire dimmi pure, grazie per l'attenzione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.