PDA

View Full Version : Macbook Cambio HDD


simon71
13-09-2010, 21:10
Come da titolo ho sostituito l'Hdd del mio "bianchino" (un 5.2) da un western digital Scorpio blue a 5400Rpm ad un Seagate Momentus da 500Gb da 7200 giri versione ASG (quelli famigerati con lo schock protection)

PEr ora (sgrat sgrat) nessun problema.

Vibra un po' di più del Western digital, ma in compenso è più silenzioso.
In Idle le temperature si aggirano sui 32/35 gradi. InLoad non superano mai i 40/42.

Il Macbook ha ora un accensione ed uno spegnimento pressoché istantanei, ed ho notato tempi dimezzati nell'apertura delle Appz e nella creazione spostamento file.
:)


Solo per condividere

saluti

stewie84
14-09-2010, 00:52
Perche hai preso quello con il sensore??Non è meglio senza??

Ciocchino3
14-09-2010, 03:21
pagato???
anch'io volevo sostituire l'hard disk base e sono indeciso tra il Momentus a 7200giri e il Momentus XT!!!...il prezzo dovrebbe essere su per giu il doppio e non so se il gioco vale la candela!!!:stordita:

dojolab
14-09-2010, 08:39
Come da titolo ho sostituito l'Hdd del mio "bianchino" (un 5.2) da un western digital Scorpio blue a 5400Rpm ad un Seagate Momentus da 500Gb da 7200 giri versione ASG (quelli famigerati con lo schock protection)

PEr ora (sgrat sgrat) nessun problema.

Vibra un po' di più del Western digital, ma in compenso è più silenzioso.
In Idle le temperature si aggirano sui 32/35 gradi. InLoad non superano mai i 40/42.

Il Macbook ha ora un accensione ed uno spegnimento pressoché istantanei, ed ho notato tempi dimezzati nell'apertura delle Appz e nella creazione spostamento file.
:)


Solo per condividere

saluti

Normale, prova un SSD poi ne riparliamo :D :D

ArtX
14-09-2010, 12:48
Grazie per aver condiviso,
stavo propio pensando anch'io ad un hd per il mio mbpro.
Per gli ssd lasciamo perdere, troppi soldi per poco spazio.

simon71
14-09-2010, 23:19
Perche hai preso quello con il sensore??Non è meglio senza??

più che altro perché nel negozio (di PC) avevano solo quella da 500..:asd:

simon71
14-09-2010, 23:21
Normale, prova un SSD poi ne riparliamo :D :D

ehhhh lo so...peccato che 1200 euro per un SSD da 500Gb non li ho:stordita:

simon71
14-09-2010, 23:30
pagato???
anch'io volevo sostituire l'hard disk base e sono indeciso tra il Momentus a 7200giri e il Momentus XT!!!...il prezzo dovrebbe essere su per giu il doppio e non so se il gioco vale la candela!!!:stordita:

Guarda, con 4Gb di memoria Flash che te ne faresti?? non sono sufficienti manco a metterci OSX....
dicono, dicono che la "parte meccanica" sia più veloce delle varie controparti, ma come mi dicono tutti i test lasciano il tempo che trovano...La vita vera è un'altra cosa....Certo è che tra 5400 giri e 7200 giri SI AVVERTE chiaramente una differenza, ma c'è pure chi dice di no! Io la sento ECCOME col momentus, anche se ho letto discussioni di gente che giura sulla mamma che il Western digital Scorpio blu è più veloce:D Per me non è così....

5400/7200/10.000/SSD:D

Questa è la scaletta per sentire veramente differenze ad ogni upgrade.

Certo l' SSD VERO (e nn l' XT) è inarrivabile, ma costa pure (da 550 gigetti) 10 volte di più o giù di lì....:D

Fai tu.... PEr spendere 1000/1200 euri per un SSD da mettere sul mio ormai obsoleto MACCHINO bianco, a sto punto mi prendo un macBook Pro nuovo o un iMac:D

simon71
14-09-2010, 23:30
pagato???
anch'io volevo sostituire l'hard disk base e sono indeciso tra il Momentus a 7200giri e il Momentus XT!!!...il prezzo dovrebbe essere su per giu il doppio e non so se il gioco vale la candela!!!:stordita:

Guarda, con 4Gb di memoria Flash che te ne faresti?? non sono sufficienti manco a metterci OSX....
dicono, dicono che la "parte meccanica" sia più veloce delle varie controparti, ma come mi dicono tutti i test lasciano il tempo che trovano...La vita vera è un'altra cosa....Certo è che tra 5400 giri e 7200 giri SI AVVERTE chiaramente una differenza, ma c'è pure chi dice di no! Io la sento ECCOME col momentus, anche se ho letto discussioni di gente che giura sulla mamma che il Western digital Scorpio blu è più veloce:D Per me non è così....

5400/7200/10.000/SSD:D

Questa è la scaletta per sentire veramente differenze ad ogni upgrade.

Certo l' SSD VERO (e nn l' XT) è inarrivabile, ma costa pure (da 550 gigetti) 10 volte di più o giù di lì....:D

Fai tu.... PEr spendere 1000/1200 euri per un SSD da mettere sul mio ormai obsoleto MACCHINO bianco, a sto punto mi prendo un macBook Pro nuovo o un iMac:D

makio
15-09-2010, 01:02
Le prestazioni degli ssd sono eccezzioanali,per chi ha un macbook consiglio un 120gb che son più che sufficienti per applicazioni e sistema ,se poi non dovessero bastare si può sempre eliminare il lettore DVD e mettere un secondo hd magari da 500gb (vendono degli adattatori apposta per questo) :D :D

theJanitor
15-09-2010, 09:22
Guarda, con 4Gb di memoria Flash che te ne faresti?? non sono sufficienti manco a metterci OSX....
dicono, dicono che la "parte meccanica" sia più veloce delle varie controparti, ma come mi dicono tutti i test lasciano il tempo che trovano...La vita vera è un'altra cosa....Certo è che tra 5400 giri e 7200 giri SI AVVERTE chiaramente una differenza, ma c'è pure chi dice di no! Io la sento ECCOME col momentus, anche se ho letto discussioni di gente che giura sulla mamma che il Western digital Scorpio blu è più veloce:D Per me non è così....

5400/7200/10.000/SSD:D

Questa è la scaletta per sentire veramente differenze ad ogni upgrade.

Certo l' SSD VERO (e nn l' XT) è inarrivabile, ma costa pure (da 550 gigetti) 10 volte di più o giù di lì....:D

Fai tu.... PEr spendere 1000/1200 euri per un SSD da mettere sul mio ormai obsoleto MACCHINO bianco, a sto punto mi prendo un macBook Pro nuovo o un iMac:D

i 4GB di SSD dell'XT funzionano come cache di lettura che gestisce il controller stesso del disco e ti assicuro che la differenza con un 7200 (ho finalmente avuto la possibilità di provare un mac book pro paragonabile al mio mini con hd da 7200) si sente benissimo

GuidoIlBaldo
15-09-2010, 13:25
Domanda stupida: non salta la garanzia?
Avete fatto tutto voi a mano anche nel caso del Pro?

Para Noir
15-09-2010, 13:55
Non si perde la garanzia finchè non si rompe niente. Apple da istruzioni su come cambiare ram e hd anche nel libretto istruzioni, dicendo che a meno di fare danni è tutto ok :asd:

GuidoIlBaldo
15-09-2010, 14:21
:asd: allora magari faccio un pensierino al WD da 500 GB 7,2k.
anche se ho paura di sfasciare tutto :muro:

theJanitor
15-09-2010, 14:25
:asd: allora magari faccio un pensierino al WD da 500 GB 7,2k.
anche se ho paura di sfasciare tutto :muro:

guarda nei portatili per sfasciare tutto devi metterti di impegno

pensa a me che per cambiarlo nel mini mi sono armato di spatola e smontato tutto il computer :asd: :asd:

makio
15-09-2010, 14:56
:asd: allora magari faccio un pensierino al WD da 500 GB 7,2k.
anche se ho paura di sfasciare tutto :muro:

Nel macbook pro quello con la batteria integrata per intenderci è semplicissimo: smonti il coperchio posteriore facendo attenzione a segnarti le viti che non sono tutte la stessa lunghezza, dopo di che ti trovi l'hd devi solo svitare 4viti e rimuovere il connettore per sostituire l'hd,tempo totale con la dovuta calma esagerando 10minuti ;)

simon71
15-09-2010, 19:50
i 4GB di SSD dell'XT funzionano come cache di lettura che gestisce il controller stesso del disco e ti assicuro che la differenza con un 7200 (ho finalmente avuto la possibilità di provare un mac book pro paragonabile al mio mini con hd da 7200) si sente benissimo

Ah, ok, domando scusa....non sapevo di questa cosa....

Beh, allora vorrà dire che quando lo troverò in giro magari ci faccio un pensierino....Tanto ormai faccio tutti i backup dell'immagine disco costanti sul vecchio WD che uso come Hdd esterno con Carbon Copy cloner (tra l'altro mi trobo benissimo, meglio che con TM):)

simon71
15-09-2010, 19:51
guarda nei portatili per sfasciare tutto devi metterti di impegno

pensa a me che per cambiarlo nel mini mi sono armato di spatola e smontato tutto il computer :asd: :asd:

Non mi dire quante volte ho smontato il mio "bianchino"....:D

theJanitor
15-09-2010, 20:10
Non mi dire quante volte ho smontato il mio "bianchino"....:D

aprirlo a colpi di spatola ti da tutta un'altra soddisfazione :D :D

GuidoIlBaldo
16-09-2010, 14:28
Nel macbook pro quello con la batteria integrata per intenderci è semplicissimo: smonti il coperchio posteriore facendo attenzione a segnarti le viti che non sono tutte la stessa lunghezza, dopo di che ti trovi l'hd devi solo svitare 4viti e rimuovere il connettore per sostituire l'hd,tempo totale con la dovuta calma esagerando 10minuti ;)

Ottimo, allora appena metto da parte qualche soldino ci penso :)
L'HD che c'è dentro ora (MBP mid 2010 250 GB 5,4k) è compatibile con un macbook bianco 4,1 del 2008 (versione da 2,4 GHz prima degli unibody)?

makio
16-09-2010, 15:01
Ottimo, allora appena metto da parte qualche soldino ci penso :)
L'HD che c'è dentro ora (MBP mid 2010 250 GB 5,4k) è compatibile con un macbook bianco 4,1 del 2008 (versione da 2,4 GHz prima degli unibody)?

Si è compatibile basta che togli la batteria ,sviti il coperchio RAM e trovi la linguetta per sfilare fuori l'hd.
L'operazione è semplicissima ancora di più

Ciao 