PDA

View Full Version : Come ottenere questo tipo di B/N?


SonicGuru
13-09-2010, 20:08
Non so se è la sezione giusta, nel caso pregherei i moderatori di spostarmi.
La domanda è semplice, la risposta, immagino, un po' meno:
come si può ottenere un B/N di questo tipo con Photoshop?:
http://fiftyfootshadows.net/wp-content/uploads/2010/09/bullet1.jpg

Mi riferisco ai vari aspetti, il colore, il contrasto e il fatto che la foto... non so come dire...sembra quasi satinata, lucida, non sembra opaca come accade ad altri B/N...

Grazie a chi avrà dritte sull'argomento

lo_straniero
13-09-2010, 20:49
il b/n e stato applicato prima poi imho gli è stato dato una dominante di quel colore..puoi provare con l'opzione miscelatore de canale ...gli dai quella piccola dominante che vuoi naturalmente prima lo metti in bianco e nero.

qwerty86
13-09-2010, 20:58
Sembra un qualcosa di simile a un negativo...

Zak84
14-09-2010, 01:03
Non è un negativo perchè le zone illuminate sono più chiare mentre quelle in ombra sono più scure. Con il negativo avviene esattamente il contrario. :)
Per il resto quoto lo straniero.

qwerty86
14-09-2010, 08:13
Non è un negativo perchè le zone illuminate sono più chiare mentre quelle in ombra sono più scure. Con il negativo avviene esattamente il contrario. :)
Per il resto quoto lo straniero.

Infatti non ho detto che è un negativo :) ma qualcosa di simile. :)

uncletoma
14-09-2010, 19:52
il b/n e stato applicato prima poi imho gli è stato dato una dominante di quel colore..puoi provare con l'opzione miscelatore de canale ...gli dai quella piccola dominante che vuoi naturalmente prima lo metti in bianco e nero.
Non potrebbe aver usato una conversione b/n tramite desaturazione selettiva dei colori?

Zaver79
14-09-2010, 19:57
si prende la foto.....la si porta in bianco e nero....si duplica il livello e sul livello duplicato ci si applica un bel filtro arancione....giocando con l'intensità del filtro e con i metodi fusione il gioco è fatto...

almeno io lo faccio cosi.....

lo_straniero
14-09-2010, 21:56
Non potrebbe aver usato una conversione b/n tramite desaturazione selettiva dei colori?

si prende la foto.....la si porta in bianco e nero....si duplica il livello e sul livello duplicato ci si applica un bel filtro arancione....giocando con l'intensità del filtro e con i metodi fusione il gioco è fatto...

almeno io lo faccio cosi.....

esatto..ci sono molti modi :sofico:

MarkManson
15-09-2010, 18:39
si prende la foto.....la si porta in bianco e nero....si duplica il livello e sul livello duplicato ci si applica un bel filtro arancione....giocando con l'intensità del filtro e con i metodi fusione il gioco è fatto...

almeno io lo faccio cosi.....

come si fa?

Zaver79
15-09-2010, 19:47
come si fa?

in che senso come si fa?.....l'ho appena scritto come si fà....poi è sottointeso che bisogna conoscere i programmi di post produzione

MarkManson
16-09-2010, 09:33
in che senso come si fa?.....l'ho appena scritto come si fà....poi è sottointeso che bisogna conoscere i programmi di post produzione

La domanda era riferita appunto a quello, sai dove trovare un tutorial?

Zaver79
16-09-2010, 12:22
La domanda era riferita appunto a quello, sai dove trovare un tutorial?

no mi dispiace....non credo esistano tutorial...è molto semplice come procedimento....

foto in bn.....copia livello....sul livello copiato si applica un filtro colorato....poi con i metodi di fusione colore si cerca il giusto equilibrio tra le tonalità e poi con opacità di regola l'intensità di cio che abbiamo fatto....

tommy781
16-09-2010, 12:30
ancora più semplice se hai una olympus ed usi l'apposito art filter in macchina, ottieni veri bianchi e neri come la vecchia pellicola, al pc ci si può avvicinare ma solitamente non fai altro che desaturare la foto ritrovandotela in scala di grigi (non in bianco e nero) e poi lavorando su contrasto, luci ed ombre. poi puoi applicare dei filtri per i vari colori per ottenere un effetto specifico ma trovo il tutto complicato. fortuna che uso olympus :-)

Zaver79
16-09-2010, 12:42
ancora più semplice se hai una olympus ed usi l'apposito art filter in macchina, ottieni veri bianchi e neri come la vecchia pellicola, al pc ci si può avvicinare ma solitamente non fai altro che desaturare la foto ritrovandotela in scala di grigi (non in bianco e nero) e poi lavorando su contrasto, luci ed ombre. poi puoi applicare dei filtri per i vari colori per ottenere un effetto specifico ma trovo il tutto complicato. fortuna che uso olympus :-)

dai non scherzare....come si fà a dire che "con il pc ci si può avvicinare al BN ma solitamente non fai altro che desaturare".....se non si sà usare il pc allora è vero....ma se si vuole sviluppare una foto in camera chiara l'uso del pc è fondamentale come era fondamentale la conoscenza della camera oscura con i suoi acidi i suoi tempi e via dicendo.....

ARARARARARARA
17-09-2010, 22:07
è una banalità, photoshop, ctrl + shift + U (togli saturazione), poi coi filtri colorati o con i canali o con bilanciamento colore o con variazioni (spero di aver elencato tutti i modi possibili ma forse ne ho dimenticati alcuni) viri la foto verso il giallo o il colore che vuoi, poi aggiungi tantissimo contrasto, di cui un po' lo metterei anche in "come versione precedente" in modo da dare l'effetto bruciato che vedo in questa foto da te postata e poi bom direi che sia a posto.

ancora più semplice se hai una olympus ed usi l'apposito art filter in macchina, ottieni veri bianchi e neri come la vecchia pellicola, al pc ci si può avvicinare ma solitamente non fai altro che desaturare la foto ritrovandotela in scala di grigi (non in bianco e nero) e poi lavorando su contrasto, luci ed ombre. poi puoi applicare dei filtri per i vari colori per ottenere un effetto specifico ma trovo il tutto complicato. fortuna che uso olympus :-)

Ehm se la smetti di bestemmiare ci fai un favore (ps: non leggerlo con tono cattivo, ma con tono giocoso), ti pregherei di non dire che si ottengono i bianchi e neri come quelli della pellicola perchè è improbabile.

This is B&W:
http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4c0034db98703_MoleBW.jpg
Tri-X 400 Kodak in questo frame sottoesposta di oltre 1 stop + FM2n + 20mm af-d a TA + 1/8s a mano + neve + Torino

shar-kali-sharri
21-09-2010, 13:16
è una banalità, photoshop, ctrl + shift + U (togli saturazione), poi coi filtri colorati o con i canali o con bilanciamento colore o con variazioni (spero di aver elencato tutti i modi possibili ma forse ne ho dimenticati alcuni) viri la foto verso il giallo o il colore che vuoi, poi aggiungi tantissimo contrasto, di cui un po' lo metterei anche in "come versione precedente" in modo da dare l'effetto bruciato che vedo in questa foto da te postata e poi bom direi che sia a posto.




Il che equivale a dire? :oink:

ARARARARARARA
21-09-2010, 13:38
Il che equivale a dire? :oink:

spuntare il quadratino "come versione precedente" nella finestra luminosità contrasto

shar-kali-sharri
21-09-2010, 14:21
spuntare il quadratino "come versione precedente" nella finestra luminosità contrasto

Capito grazie. Il quadrato "Use Legacy".

ARARARARARARA
21-09-2010, 14:39
Capito grazie. Il quadrato "Use Legacy".

Wellcome in italy, io ho photoshop cs5 italiano

federico_78
24-09-2010, 19:52
no mi dispiace....non credo esistano tutorial...è molto semplice come procedimento....

foto in bn.....copia livello....sul livello copiato si applica un filtro colorato....poi con i metodi di fusione colore si cerca il giusto equilibrio tra le tonalità e poi con opacità di regola l'intensità di cio che abbiamo fatto....

è una banalità, photoshop, ctrl + shift + U (togli saturazione), poi coi filtri colorati o con i canali o con bilanciamento colore o con variazioni (spero di aver elencato tutti i modi possibili ma forse ne ho dimenticati alcuni) viri la foto verso il giallo o il colore che vuoi, poi aggiungi tantissimo contrasto, di cui un po' lo metterei anche in "come versione precedente" in modo da dare l'effetto bruciato che vedo in questa foto da te postata e poi bom direi che sia a posto.



Ehm se la smetti di bestemmiare ci fai un favore (ps: non leggerlo con tono cattivo, ma con tono giocoso), ti pregherei di non dire che si ottengono i bianchi e neri come quelli della pellicola perchè è improbabile.





Grazie anche da parte mia...