PDA

View Full Version : Linux on Toshiba ac100


Slayer86
13-09-2010, 20:07
Ciao a tutti...
Pochi giorni fa sono rimasto folgorato da questo smartbook di toshiba.
Disponibile da poco in Italia si differenzia da tutti i notebook perchè in pratica è hw da smartphone dentro un guscio da netbook, anzi meglio, perchè dato il processore ARM tegra2 di nvidia e l'hd ssd da 16 o 32gb può permettersi uno spessore incredibilmente contenuto e soprattutto niente parti meccaniche in movimento e batteria piccolissima, questo ha permesso di contenere il peso in meno di 900grammi, il tutto condito da una tasiera con tasti di grandezza standard e dsplay 10 pollici 1024x600 e 512mb di ram!!!
Magnifico direte, invece no... il dispositivo ha 2 pecche a mio avviso incredibili!
La prima e più marginale è data dal display glossy (ci voleva tanto a metterlo opaco :muro: ) che a giudicare dalle recensioni online non brilla nemmeno per luminosità, questo limita l'utilizzo di questo giocattolino all'aperto!!!:doh:
Il secondo limite ben più grave, è dato dal sistema operativo scelto da toshiba... Android (per ora la versione 2.1 ma a breve arriverà la versione 2.2 super personalizzata da toshiba), che per quanto possa essere un OS favoloso per i cellulari mostra tutti i suoi limiti in un ambito differente (carenza di apps adatte a schermi così grandi) soprattutto se il dispositivo è sprovvisto di schermo touch...
Bene altra cosa che può frenare è il prezzo, si parla di 299€ per la versione senza modem 3g e 399€ per la versione che invece comprende un modulo 3g integrato!
Detto questo... secondo voi è possibile rimpiazzare android con una distro vera e propria tipo meego (che però nella versione per netbook richiede una cpu atom e chipset intel) oppure ubuntu netbook remix?
Devo dire che mi piacerebbe lanciare un lspci su uno di questi aggeggini per sapere quali periferiche (wifi, bluetooth ecc...) monta!
Cercando online in oltre ho trovato solo articoli che parlano di come nvidia abbia dichiarato "niente linux su tegra" (e che cacchio pensano di farci girare sti idioti...) quindi presumo che anche se si installasse una distro qualisiasi si avrebbe uno scarso supporto per quanto riguarda il risparmio energetico...

AmuroRei_2
13-09-2010, 22:53
Ciao Slayer86, bel portatilino, se per caso linux girasse io ti consiglierei di provare
PclinuxOs LXDE mini!

Sul mio netbook "acer one 110l" va che è un piacere, velocie e leggero con più
un parco softwere molto vasto.
Ubuntu remix mi ha deluso, troppo lento e poco usabile, con PcLOs LxDe vado
veramente bene e il net è riconosciuto in totale.
E sto parlando del 110l "SSD da 8 giga e 512 mega di ram". :sofico:

Speriamo che qualcuno lo provi con linux! ;)

Slayer86
14-09-2010, 09:20
Ciao Slayer86, bel portatilino, se per caso linux girasse io ti consiglierei di provare
PclinuxOs LXDE mini!

Sul mio netbook "acer one 110l" va che è un piacere, velocie e leggero con più
un parco softwere molto vasto.
Ubuntu remix mi ha deluso, troppo lento e poco usabile, con PcLOs LxDe vado
veramente bene e il net è riconosciuto in totale.
E sto parlando del 110l "SSD da 8 giga e 512 mega di ram". :sofico:

Speriamo che qualcuno lo provi con linux! ;)

Ciao grazie per la partecipazione alla discussione!
Alla fine il problema è l'architettura del processore... ho citato Ubuntu Netbook Remix perchè dovrebbe essere compilato per arm... questo non è detto per tutte le distribuzioni invece ;)
Cmq mi informerò su PclinuxOs :D

Slayer86
14-09-2010, 11:13
Ok ho controllato PclinuxOs è compilato solo per i386 (o cmq x86 in generale!!!)
Per questo smartbook tocca puntare o su gentoo (te lo compili per quello che vuoi!) o su distro preparate per smartphone... è incredibile come nessuna distro sfrutti il mercato arm in modo decente!

AmuroRei_2
14-09-2010, 16:13
Già, ho controllato anch'io! :(

C'è anche questa wattOS, basata su ubuntu con vari DE, distribuzione
ultraleggera per dispositivi Mobile basati su architettura ARM e MIPS.
:)

Slayer86
15-09-2010, 18:26
Già, ho controllato anch'io! :(

C'è anche questa wattOS, basata su ubuntu con vari DE, distribuzione
ultraleggera per dispositivi Mobile basati su architettura ARM e MIPS.
:)

sicuro? sul sito c'è scritto che per ora è solo x86, ma stanno sviluppando la versione per PPC.
Per arm c'è davvero poco :(

fabk
01-10-2010, 09:27
prova a guardare qua...http://wiki.gudinna.com/ac100

Slayer86
01-10-2010, 11:54
prova a guardare qua...http://wiki.gudinna.com/ac100

Grazie della segnalazione!!! Incredibile hanno installato ubuntu 10.10!!!
Sai che figata un aggeggino del genere con un sistema operativo serio sopra....

abbath0666
03-10-2010, 13:39
non è che è stata installata,è stata fatta partire da SD. stanno ancora lavorando ad un immagine che sia installabile :/

herny
04-10-2010, 00:06
...se ne parla anche qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2245342

Slayer86
04-10-2010, 18:03
...se ne parla anche qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2245342

Avevo aperto qui per chiedere di una specifica distribuzione per processori ARM, e quello che è emerso è che non ce ne sono! XD
Fortuna che la comunità s'è subito mossa per adattare ubuntu!!! Chissa perchè toshiba non l'ha fatto direttamente :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

guyver
05-10-2010, 08:48
ma debian???
http://www.debian.org/ports/arm/

Slayer86
05-10-2010, 12:19
Ma vaaaa... debian su arm!!! Fantastico!!! io avevo pensato ad una compilazione ad-hoc di gentoo, che dovrebbe supportare arm!
Piuttosto il problema potrebbe essere il comparto video (ok è tutto su un chip) dato che i driver propietari nvidia non credo supportino tegra2...

GeneraleMarkus
23-02-2011, 19:41
C'è qualcosa di nuovo sotto questo fronte?

Slayer86
24-02-2011, 07:00
C'è qualcosa di nuovo sotto questo fronte?

avevo letto di ubuntu versione per ARM... oltre a meego.... però ancora siamo in alto mare, in oltre il dispositivo è stato soppiantato dai milioni di tablet!!! :rolleyes: