Slayer86
13-09-2010, 20:07
Ciao a tutti...
Pochi giorni fa sono rimasto folgorato da questo smartbook di toshiba.
Disponibile da poco in Italia si differenzia da tutti i notebook perchè in pratica è hw da smartphone dentro un guscio da netbook, anzi meglio, perchè dato il processore ARM tegra2 di nvidia e l'hd ssd da 16 o 32gb può permettersi uno spessore incredibilmente contenuto e soprattutto niente parti meccaniche in movimento e batteria piccolissima, questo ha permesso di contenere il peso in meno di 900grammi, il tutto condito da una tasiera con tasti di grandezza standard e dsplay 10 pollici 1024x600 e 512mb di ram!!!
Magnifico direte, invece no... il dispositivo ha 2 pecche a mio avviso incredibili!
La prima e più marginale è data dal display glossy (ci voleva tanto a metterlo opaco :muro: ) che a giudicare dalle recensioni online non brilla nemmeno per luminosità, questo limita l'utilizzo di questo giocattolino all'aperto!!!:doh:
Il secondo limite ben più grave, è dato dal sistema operativo scelto da toshiba... Android (per ora la versione 2.1 ma a breve arriverà la versione 2.2 super personalizzata da toshiba), che per quanto possa essere un OS favoloso per i cellulari mostra tutti i suoi limiti in un ambito differente (carenza di apps adatte a schermi così grandi) soprattutto se il dispositivo è sprovvisto di schermo touch...
Bene altra cosa che può frenare è il prezzo, si parla di 299€ per la versione senza modem 3g e 399€ per la versione che invece comprende un modulo 3g integrato!
Detto questo... secondo voi è possibile rimpiazzare android con una distro vera e propria tipo meego (che però nella versione per netbook richiede una cpu atom e chipset intel) oppure ubuntu netbook remix?
Devo dire che mi piacerebbe lanciare un lspci su uno di questi aggeggini per sapere quali periferiche (wifi, bluetooth ecc...) monta!
Cercando online in oltre ho trovato solo articoli che parlano di come nvidia abbia dichiarato "niente linux su tegra" (e che cacchio pensano di farci girare sti idioti...) quindi presumo che anche se si installasse una distro qualisiasi si avrebbe uno scarso supporto per quanto riguarda il risparmio energetico...
Pochi giorni fa sono rimasto folgorato da questo smartbook di toshiba.
Disponibile da poco in Italia si differenzia da tutti i notebook perchè in pratica è hw da smartphone dentro un guscio da netbook, anzi meglio, perchè dato il processore ARM tegra2 di nvidia e l'hd ssd da 16 o 32gb può permettersi uno spessore incredibilmente contenuto e soprattutto niente parti meccaniche in movimento e batteria piccolissima, questo ha permesso di contenere il peso in meno di 900grammi, il tutto condito da una tasiera con tasti di grandezza standard e dsplay 10 pollici 1024x600 e 512mb di ram!!!
Magnifico direte, invece no... il dispositivo ha 2 pecche a mio avviso incredibili!
La prima e più marginale è data dal display glossy (ci voleva tanto a metterlo opaco :muro: ) che a giudicare dalle recensioni online non brilla nemmeno per luminosità, questo limita l'utilizzo di questo giocattolino all'aperto!!!:doh:
Il secondo limite ben più grave, è dato dal sistema operativo scelto da toshiba... Android (per ora la versione 2.1 ma a breve arriverà la versione 2.2 super personalizzata da toshiba), che per quanto possa essere un OS favoloso per i cellulari mostra tutti i suoi limiti in un ambito differente (carenza di apps adatte a schermi così grandi) soprattutto se il dispositivo è sprovvisto di schermo touch...
Bene altra cosa che può frenare è il prezzo, si parla di 299€ per la versione senza modem 3g e 399€ per la versione che invece comprende un modulo 3g integrato!
Detto questo... secondo voi è possibile rimpiazzare android con una distro vera e propria tipo meego (che però nella versione per netbook richiede una cpu atom e chipset intel) oppure ubuntu netbook remix?
Devo dire che mi piacerebbe lanciare un lspci su uno di questi aggeggini per sapere quali periferiche (wifi, bluetooth ecc...) monta!
Cercando online in oltre ho trovato solo articoli che parlano di come nvidia abbia dichiarato "niente linux su tegra" (e che cacchio pensano di farci girare sti idioti...) quindi presumo che anche se si installasse una distro qualisiasi si avrebbe uno scarso supporto per quanto riguarda il risparmio energetico...