View Full Version : Dubbio processore 32-64bit
keroro.90
13-09-2010, 18:49
Salve..
Ho un portatile samsung con 4gb di ram e processore t4400@2.2Ghz..
I geni samsung hanno installato win7 32bit e sfrutto cosi solo 3 giga e qualcosa di RAM, ho provato a inserire un dvd con win 7 ultimate a 64bit ma mi dice k la versione non è compatibile...
Il mio dubbio è questo:
Win 7 64 bit non è compatibile con il sistema operativo già installato o il processore è 32bit, xk dal sito intel è scrittto che supporta istruzioni a 64 bit..
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=40739
gigioracing
13-09-2010, 19:20
con il programino cpu-z dovresti riuscire a vedere se e compatibile a 64bit...
ilratman
13-09-2010, 19:29
t4400 è 64bit per cui non ci osno problemi a mettere w7 64 qualsiasi sia la versione.
l'errore che ti ha dato non ho capito quando ne come è avvenuto.
se ho capito bene, ma spero di no, hai messo su w7 64 bit per aggiornare w7 32bit, se così non funzionerà mai devi reinstallare da zero tutto.
keroro.90
13-09-2010, 19:32
t4400 è 64bit per cui non ci osno problemi a mettere w7 64 qualsiasi sia la versione.
l'errore che ti ha dato non ho capito quando ne come è avvenuto.
se ho capito bene, ma spero di no, hai messo su w7 64 bit per aggiornare w7 32bit, se così non funzionerà mai devi reinstallare da zero tutto.
si ho provato x curiosita a mettere il dvd 64 bit su os a 32bit,non capisco a questo punto xk samsung installi 32bit su un procio a 64bit e sopratutto xk metta 4gb di memoria visto ke un 32 bit ne sfrutta 3,2gb...
gigioracing
13-09-2010, 19:35
si ho provato x curiosita a mettere il dvd 64 bit su os a 32bit,non capisco a questo punto xk samsung installi 32bit su un procio a 64bit e sopratutto xk metta 4gb di memoria visto ke un 32 bit ne sfrutta 3,2gb...
strategie di mercato...
ilratman
13-09-2010, 19:37
si ho provato x curiosita a mettere il dvd 64 bit su os a 32bit,non capisco a questo punto xk samsung installi 32bit su un procio a 64bit e sopratutto xk metta 4gb di memoria visto ke un 32 bit ne sfrutta 3,2gb...
su un notebook è poco importante, a meno che tu non lo usi per lavoro serio, avere il 32 o il 64.
poi il discorso di sfruttare è da vedere.
se per te sfruttare vuol dire vedere 4GB allora si ma per me sfruttare vuol dire averne bisogno, uso il 64 bit per lavoro dal 2005 con xp 64.
cosa servono 4GB se poi ne usi 2?
cmq potresti sfruttare 1GB della tua rtam per farti un buon ram disk così non butti via 0.8GB.
keroro.90
13-09-2010, 19:42
si giusto..xo preferisco sfruttare tutta la macchina e non aver pagato 1gb e non poterlo usare..
chiedo scusa all'autore se uso questo spazio per chiedere un'info, ma mi sembra una richiesta compatibile col titolo, o perlomeno si avvicina :p .
sto valutando un upgrade del mio ormai obsoleto pc con Intel PIV...
rimarrò certamente in casa Intel per varie necessità.
quello che non capisco
-guardando le caratteristiche dei nuovi processori Intel: adesso son tutti a 64 bit?
-potrò mantenere il mio "fido" Windows XP professional a 32 bit?
ovvio che col 32 bit non sfrutterò le caratteristiche del procio, ma non ho proprio voglia di spendere altri euri per un nuovo s.o. :mad:
ilratman
16-09-2010, 12:18
Si puoi tenere xp32 anche se non è una buona idea.
Xp non ha il blocco alla migrazione dei thread e quindi sfrutterai malissimo il turboboost soprattutto nelle applicazioni single thread.
Si puoi tenere xp32 anche se non è una buona idea.
Xp non ha il blocco alla migrazione dei thread e quindi sfrutterai malissimo il turboboost soprattutto nelle applicazioni single thread.
:mbe: , scusami ma son fermo all'assemblaggio pc fino al 2001 circa...poi ho cercato di tenermi aggiornato con libri e riviste..ma non è la stessa cosa di mantenere le "mani in pasta"....
ma l'intel attualmente non produce più proci a 32 bit?
:mbe: , scusami ma son fermo all'assemblaggio pc fino al 2001 circa...poi ho cercato di tenermi aggiornato con libri e riviste..ma non è la stessa cosa di mantenere le "mani in pasta"....
ma l'intel attualmente non produce più proci a 32 bit?
No, tutti i processori desktop hanno le EMT64, oggigiorno. Il guadagno prestazionale su applicazioni (a 32 e a 64 bit) è visibile. Ne vale la pena, fidati.
Windows 7 inoltre è molto usabile e stabilissimo, raramente sento gente parlarne male. Se hai intenzione di fare una build completa te la cavi con un centinaio di euro per la licenza OEM, che a dirla tutta secondo me non sono tantissimi..
No, tutti i processori desktop hanno le EMT64, oggigiorno. Il guadagno prestazionale su applicazioni (a 32 e a 64 bit) è visibile. Ne vale la pena, fidati.
Windows 7 inoltre è molto usabile e stabilissimo, raramente sento gente parlarne male. Se hai intenzione di fare una build completa te la cavi con un centinaio di euro per la licenza OEM, che a dirla tutta secondo me non sono tantissimi..
mah, guarda mi sto limitando a sostituire il minimo indispensabile poichè l'attuale hardware fa i capricci con continui reset ed errori alla prima accensione... solo che il minimo indispensabile nel mio caso riguarderà:
-cpu
-mainboard
-memoria
-ed aimè pure sk grafica (ora ho una agp, inpensabile rimetterla in una nuova sk madre...) et alimentatore
la spesa sarà sicuramente oltre i 200 euro :cry:
se mi posso tenere l'XP 32 bit (di cui non ho nulla da lamentare, anzi...) mi tengo in saccoccia quel centino d'euro ;)
cmq grazie a tutti per le delucidazioni ;)
ilratman
16-09-2010, 13:19
A parte che non cambia nulla avere una cpu 32 o 64 tranne che con la 64 puoi mettere os sia 64 che 32 quindi è meglio.
se vuoi una cpu solo 32 puoi prendere un atom con prestazioni simili al tuo p4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.