vampirivan
13-09-2010, 18:48
Salve, ho da poco deciso di installare altri 4 gb di darm alla mia configurazione di sotto elencata... l'utilizzo oltre che per giochi è per photoshop e premiere cs5 con montaggio da varie sorgenti fullHD per angolature diverse (da qui la scelta di passare a 8gb di ram).
Mobo: Gigabyte ma-ga790x-ud3p
Cpu: Phenom II x4 940
Ram: 2 Twin2x4096-8500C5D (4x2Gb DDR2 Corsair Dominator pc2-8500 C5)
Scheda Video: Ati Radeon 4830
Alimentatore: OCZ ModXstream-Pro 500W
S.O.: win 7 64bit
il resto credo nn serva...
il punto della questione è che appena installate le ram e fatto partire il pc win7 non ne voleva sapere di partire...
allora sono entrato nel bios e leggendo qua è là sono riuscito a rendere stabile il tutto con questi settaggi...
FSB: 200mhz
PciE: 100Mhz
Cpu NB: 2.000
HT: 2.000
Ram Clock: x4.00 800Mhz Ganged
Cas#Lat: 6
RastoCas 6
RowPrechargeTime 6
MinimumRasActiveTime 18
1t/2tCommandTiming 2
TwTrCommandDelay 3
Trfc0ForDimm1 (2,3,4) 127.5ns
WriteRecoveryTime 6
PrechargeTime 3
RowCycleTime 24
RasToCas 3
DDR2Voltage= 2.2v (2.1 è quella consigliata da Corsair)
NorthBridgeV.C.= 1.2v (se provo a portarlo al prossimo step, 1.3 non si avvia più windows)
SBV.C.=1.3v
CPU NB Vid control=1.4v
CPU Voltage= 1.400v
a questo punto mi chiedo come riesco a far andare le ram a 1066mhz e 5-5-5-15 di timing per le quali sarebbero certificate?
se metto solo 6Gb di ram và tutto alla perfezione anche con timing 4-4-4-18 e 1066Mhz... com'è la storia per il dual channel e single? ci sono reali differenze in prestazioni? avevo letto degli atricoli che in generale da 800 a 1066 e da 4-4-4-12 a 5-5-5-18 non cambia molto...
ultima domanda, vale la pena 8gb con le frequenze e timing così bassi o meglio ridurre a 6gb ma pompare di più e magari vedere se overclockare il procio a 3,2ghz?
Grazie
Mobo: Gigabyte ma-ga790x-ud3p
Cpu: Phenom II x4 940
Ram: 2 Twin2x4096-8500C5D (4x2Gb DDR2 Corsair Dominator pc2-8500 C5)
Scheda Video: Ati Radeon 4830
Alimentatore: OCZ ModXstream-Pro 500W
S.O.: win 7 64bit
il resto credo nn serva...
il punto della questione è che appena installate le ram e fatto partire il pc win7 non ne voleva sapere di partire...
allora sono entrato nel bios e leggendo qua è là sono riuscito a rendere stabile il tutto con questi settaggi...
FSB: 200mhz
PciE: 100Mhz
Cpu NB: 2.000
HT: 2.000
Ram Clock: x4.00 800Mhz Ganged
Cas#Lat: 6
RastoCas 6
RowPrechargeTime 6
MinimumRasActiveTime 18
1t/2tCommandTiming 2
TwTrCommandDelay 3
Trfc0ForDimm1 (2,3,4) 127.5ns
WriteRecoveryTime 6
PrechargeTime 3
RowCycleTime 24
RasToCas 3
DDR2Voltage= 2.2v (2.1 è quella consigliata da Corsair)
NorthBridgeV.C.= 1.2v (se provo a portarlo al prossimo step, 1.3 non si avvia più windows)
SBV.C.=1.3v
CPU NB Vid control=1.4v
CPU Voltage= 1.400v
a questo punto mi chiedo come riesco a far andare le ram a 1066mhz e 5-5-5-15 di timing per le quali sarebbero certificate?
se metto solo 6Gb di ram và tutto alla perfezione anche con timing 4-4-4-18 e 1066Mhz... com'è la storia per il dual channel e single? ci sono reali differenze in prestazioni? avevo letto degli atricoli che in generale da 800 a 1066 e da 4-4-4-12 a 5-5-5-18 non cambia molto...
ultima domanda, vale la pena 8gb con le frequenze e timing così bassi o meglio ridurre a 6gb ma pompare di più e magari vedere se overclockare il procio a 3,2ghz?
Grazie