PDA

View Full Version : Prima reflex. Corpo e obiettivo 'tuttofare'


basi
13-09-2010, 16:42
ciao ragazzi, spero di non annoiarvi con il solito thred 'che reflex mi consigliate?'.
La mia situazione è questa..mi sono innamorato della reflex dalla prima volta che ne ho tenuta una in mano e mi è sempre piaciuto fotograre.
Nell'ultimo periodo ho avuto l'occasione di provare una eos100d nikon d3000 e sony a330..della prima mi è piaciuta parecchio l'impugnatura al contrario della sony che ho trovato scomodissima..difetto che ho riscontrato in foto mie e di altri sono immagini e in particolare volti troppo chiari, e in automatico una messa a fuoco che non è il massimo..con la d3000 invece non sono risucito a fare grandi scatti.
Ho fatto un salto invece provando una nikon d50 con obiettivo 18-200, mi ha colpito la versatilità di quest'obiettivo, ottimo feeling con la fotocamera e m'è sembrato di aver fatto buone foto.

So benissimo che un 18-200 non avrà la stessa qualità del doppio kit ma non ho grandissime pretese e mi sono trovato bene così. Pensavo quindi di comprare corpo e obiettivo separatamente..Ma quale corpo stando attenti alla spesa? eos 450d d5000 d3000?

Stefano Villa
13-09-2010, 16:51
ciao ragazzi, spero di non annoiarvi con il solito thred 'che reflex mi consigliate?'.
La mia situazione è questa..mi sono innamorato della reflex dalla prima volta che ne ho tenuta una in mano e mi è sempre piaciuto fotograre.
Nell'ultimo periodo ho avuto l'occasione di provare una eos100d nikon d3000 e sony a330..della prima mi è piaciuta parecchio l'impugnatura al contrario della sony che ho trovato scomodissima..difetto che ho riscontrato in foto mie e di altri sono immagini e in particolare volti troppo chiari, e in automatico una messa a fuoco che non è il massimo..con la d3000 invece non sono risucito a fare grandi scatti.
Ho fatto un salto invece provando una nikon d50 con obiettivo 18-200, mi ha colpito la versatilità di quest'obiettivo, ottimo feeling con la fotocamera e m'è sembrato di aver fatto buone foto.

So benissimo che un 18-200 non avrà la stessa qualità del doppio kit ma non ho grandissime pretese e mi sono trovato bene così. Pensavo quindi di comprare corpo e obiettivo separatamente..Ma quale corpo stando attenti alla spesa? eos 450d d5000 d3000?

La 1000D e la D3000 le escluderei, le ho provate e sinceramente non m'hanno convinto, sia come costruzione che come qualità, la Alpha 330 invece non l'ho mai usata quindi non so dirti. Una 450D o una D5000 sono l'ideale per chi vuole iniziare, ormai costano poco e sono ancora ottime, rimango perplesso invece quando parli di 18-200, fossi in te, se proprio vuoi rimanere su un tuttofare, andrei di 18-135 o giù di li...

basi
14-09-2010, 21:18
ieri ho avuto sottomano una d60 nuova con 18-55 VR a 420€..m'è piaciuta ma non mi convincono i 3 punti di autofocus con tro gli 11 della d3000. Com'è questa macchina?

E riguardando d3000 e d5000 a livello di ergonomia e prezzo preferisco la prima..facendo qualche prova su sanmarinophoto riesco con meno di 500€ a portarmi a casa la d3000 con il sigma oppure tamrom 18-200. consigli?

Lukone88
14-09-2010, 21:53
ieri ho avuto sottomano una d60 nuova con 18-55 VR a 420€..m'è piaciuta ma non mi convincono i 3 punti di autofocus con tro gli 11 della d3000. Com'è questa macchina?

E riguardando d3000 e d5000 a livello di ergonomia e prezzo preferisco la prima..facendo qualche prova su sanmarinophoto riesco con meno di 500€ a portarmi a casa la d3000 con il sigma oppure tamrom 18-200. consigli?

Un consiglio? Lascia stare la d3000. Questo non perché non sia una macchina decente, ma perché con la d5000 il paragone non lo puoi fare... La d5000 non ha nemmeno una caratteristica inferiore alla d3000, e in più ha il sensore della d90, che fidati, è tutta un'altra cosa!