PDA

View Full Version : Prima reflex. Corpo e obiettivo 'tuttofare'


basi
13-09-2010, 13:11
ciao ragazzi, spero di non annoiarvi con il solito thred 'che reflex mi consigliate?'.
La mia situazione è questa..mi sono innamorato della reflex dalla prima volta che ne ho tenuta una in mano e mi è sempre piaciuto fotograre.
Nell'ultimo periodo ho avuto l'occasione di provare una eos100d nikon d3000 e sony a330..della prima mi è piaciuta parecchio l'impugnatura al contrario della sony che ho trovato scomodissima..difetto che ho riscontrato in foto mie e di altri sono immagini e in particolare volti troppo chiari, e in automatico una messa a fuoco che non è il massimo..con la d3000 invece non sono risucito a fare grandi scatti.
Ho fatto un salto invece provando una nikon d50 con obiettivo 18-200, mi ha colpito la versatilità di quest'obiettivo, ottimo feeling con la fotocamera e m'è sembrato di aver fatto buone foto.

So benissimo che un 18-200 non avrà la stessa qualità del doppio kit ma non ho grandissime pretese e mi sono trovato bene così. Pensavo quindi di comprare corpo e obiettivo separatamente..Ma quale corpo stando attenti alla spesa? eos 450d d5000 d3000?

DUDA
13-09-2010, 15:51
Posta in consigli per gli acquisti, su due piedi ti direi:

450d o d5000, la prima valida e più economica ma non fa video, la seconda più completa e della concorrenza.

Entrambe le case e le terze parti fanno il classico 18-200, che comunque sconsiglio.

Se vuoi risposte più esaustive vai in consigli per gli acquisti.

Stefano Villa
13-09-2010, 16:45
Posta in consigli per gli acquisti, su due piedi ti direi:

450d o d5000, la prima valida e più economica ma non fa video, la seconda più completa e della concorrenza.

Entrambe le case e le terze parti fanno il classico 18-200, che comunque sconsiglio.

Se vuoi risposte più esaustive vai in consigli per gli acquisti.

Quoto, se decidi ci rimanere su un tuttofare pensa ad un eventuale 18-135 o giuù di li, i vari 18-200 a qualità non sono messi molto bene. Perderesti parte dei vantaggi che un sensore APS-C ti può dare...