View Full Version : Liquid Metal nei futuri piani di Acer?
Redazione di Hardware Upg
13-09-2010, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/liquid-metal-nei-futuri-piani-di-acer_33709.html
Acer potrebbe a breve aggiornare il suo Liquid con la versione in metallo equipaggiato con Android 2.2 Froyo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scocca in metallo e buona configurazione, bisogna solo vedere il prezzo. Ci avrei fatto un pensierino se non avesse avuto android...
predator87
13-09-2010, 13:18
il nome mi ha fatto tornare in mente terminator 2..... :asd:
Dumah Brazorf
13-09-2010, 13:21
Io avevo pensato al sistema di raffreddamento per il processore nei portatili.
Marcodj85
13-09-2010, 13:22
da possessore di liquid, posso dire che se fossero vere tutte le specifiche avrebbero risolto gli unici difetti del telefono...ovvero la fotocamera senza flash e la scocca migliore...il resto anche l'aumento della ram non può che giovarne ma non era proprio indispensabile....
Scocca in metallo e buona configurazione, bisogna solo vedere il prezzo. Ci avrei fatto un pensierino se non avesse avuto android...
è semplicemente il miglior SO per smartphone attualmente in circolazione, secondo forse solo a IOS.
con un prezzo decente potrebbe anche soppiantare il mio n82...marcodj posso chiederti come ti trovi con il liquid?
Marcodj85
13-09-2010, 13:30
venivo da n82.....sinceramente è un altro mondo...l'unica cosa che rimpiango del nokia è la fotocamera(attualmente la ritengo ancora una delle migliori, meglio anche di molte 8mpx )e il vivavoce, per il resto acer liquid tutta la vita...symbian è troppo vecchio (mia madre ha un x16, anche se touch, non hai la stessa esperienza di semplicità e immediatezza di android...poi il liquid è un terminale secondo me ottimo, ha fino a froyo(partendo da donut,cosa non da tutti), e sopratutto è un razzo e costa il giusto..a differenza di altri che per due cretinate in più tipo il flash a led ti costano 500€
Visto di "schiena" sembra una versione metallizzata del vecchio Nokia N70. :D
Aspetto di sapere il prezzo.
è semplicemente il miglior SO per smartphone attualmente in circolazione, secondo forse solo a IOS.
sistema che a quanto pare non ha un tool ufficiale per la sincronizzazione col pc... volevo prendere un telefono android, ma appena ho sabuto questa l'ho subito scartato...
windows phone ha windows mobile devices
iphone ha itunes
android cos'ha?
jmazzamj
13-09-2010, 13:38
Liquid Metal? Penso ceh dovrebbero almeno rivedere il nome. Liquid Metal è una lega metallica innovativa sviluppata da Liquimetal Technologies che la considera come la 3ª rivoluzione dopo acciaio e plastica.
Da quel che affermano vanterebbe caratteristiche eccezionali: a parità di spessore offre rigidà doppia rispetto al titanio essendo al tempo stesso più malleabile del rame con peso contenuto rispetto all'alluminio.
Se non erro Apple ha già sperimentato con tale lega, quindi prepariamoci a vedere i prossimi prodotti della casa della mela costruiti nel suddetto materale. Il primo prodotto a vantare struttura innovativa in LM potrebbe essere il nuovo MacBook Air, ormai è il dispositivo Apple con progettazione più "anziana", anche se condivide la linea con i più recenti MacBook Pro.
Mio dio, ma con tutta la roba che vende acer ancora no riescono ad ingaggiare qualche designer come si deve?!?!
Una roba del genere non la comprerei neanche se avesse l'hardware dell'iphone 4 e costasse 100 dollari ...
Infatti non si sincronizza col pc, ma con l'account google...
@matteodj grazie, anche io adesso ho un n82 e posso confermare quello che dici, foto spettacolari, soprattutto di notte, quasi senza paragoni, vicine a quelle di una digitale compatta per qualità, anche il vivavoce è ottimo, lo uso senza problemi in macchina mentre guido, si sente tutto alla perfezione eanche chi è all'altro capo del telefono non ha problemi a sentire, concordo sul fatto che simbyan è vecchio e proprio per quello volevo passare ad android, da quello che mi dici mi sto convincendo anche sul fatto che i telefoni di acer sono ottimi...poi ho sempre avuto acer, 2 notebook e un fisso e mi trovo bene, anche lo schermo che ho preso è davvero di ottima qualitò e c'è anche un'assistenza clienti invidiabile
Ma Liquid "Metal" per far pensare al brevetto Apple per tale materiale? XD
Opteranium
13-09-2010, 13:54
Mio dio, ma con tutta la roba che vende acer ancora no riescono ad ingaggiare qualche designer come si deve?!?!
i gusti son gusti, ma a me sembra decisamente sobrio ed elegante. Uno dei migliori quanto a "carrozzeria", anche se per ora non si riesce a trovare un' immagine del davanti (chissà, forse lo devono ancora fare ;))
Una roba del genere non la comprerei neanche se avesse l'hardware dell'iphone 4 e costasse 100 dollari ...
questa mi sembra un po' grossa..
sistema che a quanto pare non ha un tool ufficiale per la sincronizzazione col pc... volevo prendere un telefono android, ma appena ho sabuto questa l'ho subito scartato...
windows phone ha windows mobile devices
iphone ha itunes
android cos'ha?
Android si sincronizza con il tuo account Google ogni volta che ti colleghi a internet...
Master_T
13-09-2010, 14:07
Ho anchio l'acer liquid "originale" e sono molto soddisfatto. Per quanto riguarda la sincronizzazione, ci sono due opzioni: tramite account google (comodissimo) ma per i più tradizionalisti c'è anche l'Acer Sync Tool
Per quanto riguarda il metal, direi un ottimo "aggiornamento", risolve le uniche pecche del liquid: scocca in plastica un po' "ballerina" e niente flash.
Unrealizer
13-09-2010, 14:10
Visto di "schiena" sembra una versione metallizzata del vecchio Nokia N70. :D
Aspetto di sapere il prezzo.
quoto in toto, sia per la curiosità sul prezzo sia sulla somiglianza all'N70 :D
Molto bello. Se riesce a piazzarlo sui 400 euro come street price farà il botto.
P.S: Liquidmetal, tutto attaccato, è una società che produce leghe metalliche per ambiti non legati all'elettronica di consumo:
http://www.liquidmetal.com/
Apple non ha brevettato un bel niente: ha acquisito i diritti esclusivi di sfruttamento di una o più leghe per l'elettronica di consumo, non certo il nome.
Acer vende il suo smarthphone Liquid da oltre 1 anno, e non vedo perchè, se vuole produrre le scocche in metallo, carbonio o legno, non possa chiamarli metal, carbon e wood.
CaFFeiNe
13-09-2010, 14:28
sistema che a quanto pare non ha un tool ufficiale per la sincronizzazione col pc... volevo prendere un telefono android, ma appena ho sabuto questa l'ho subito scartato...
windows phone ha windows mobile devices
iphone ha itunes
android cos'ha?
forse perchè la sincronizzazione col pc è alquanto obsoleta....
per quanto riguarda musica,video,foto etc li sincronizza anche windows media player se lo metti in modalita' memoria di massa.... o cmq ci sono millemila programmi leggerissimi che lo possono fare...
non vedo a che serve un mattone come itunes... se fai tutto tramite il tuo account gmail.
sono finiti i tempi in cui gli smartphone erano enormemente dipendenti dai pc...
possono fare quasi tutto da soli.... tutte le sincronizzazioni avvengono non con il pc, ma con l'account che è raggiungibile da qualunque pc o telefono al mondo.
(esistono poi tralaltro, software di gestione remota del pc, programmi di condivisione di rete, supporti a tecnologie come il dlna per il media streaming etc)
io fino ad ora i miei smartphones, li collego al pc, esclusivamente per lo scambio multimediale... ma considerate le memorie sempre piu' grandi, sara' sempre piu' raro il travaso...
Si infatti il nome trae molto in inganno infatti non è liquidmetal ma alluminio due cose completamente diverse.
C'è da dire che un modello di smarthphone prima in plastica e ora appunto metallico la dicitura metal ci stà.
Brunoliegibastogneliegi
13-09-2010, 14:37
Scusate la domanda ma non ho mai utilizzato android e sono ignorante in materia.
Con la sincronizzazione online dell'account google, se il vostro telefono vi finisce sotto una macchina e ne comprate uno nuovo, con la prima sincronizzazione ve lo trovate identico a quello vecchio?
Per identico intendo proprio identico, Impostazioni,sms,foto,playlist,applicazioni ecc.ecc
Circa un'anno fa...
Un'anno?!?!? UN'ANNO?!?!? CON L'APOSTROFO?!?!? :muro: :muro: :muro:
Scusate la domanda ma non ho mai utilizzato android e sono ignorante in materia.
Con la sincronizzazione online dell'account google, se il vostro telefono vi finisce sotto una macchina e ne comprate uno nuovo, con la prima sincronizzazione ve lo trovate identico a quello vecchio?
Per identico intendo proprio identico, Impostazioni,sms,foto,playlist,applicazioni ecc.ecc
IDENTICO è un parolone... ma... diciamo che ci sono cose che non perdi di certo. Avendo un contratto dati tutte le modifiche alla rubrica, all'agenda o alla posta stanno su server, ne consegue che quello è tutto recuperabile.
Considera inoltre che è fattibile anche il contrario. Se prendo degli appuntamenti e li inserisco da PC nel mio Google Calendar, appena l'indomani accendo il telefonino mi ritroverò IMMEDIATAMENTE gli inserimenti fatti a pc la sera prima. (idem rubrica! Pensa che il calendar del mio desire si sincronizza al mio accounta facebook e mi comunica le date di compleanno degli amici... andandole a prelevare dai loro profili!!! -.-)
Idem per le app, ciò che acquisti resta legato al tuo account, dovresti solo dirgli di risincronizzarsi. Il tuo account tiene la lista delle applicazioni scaricate e di quelle acquistate.
In merito a file terzi... ovviamente no. Ma andare a "trasferire" una playlist da un centinaio di mega con un contratto dati mobile... non so se ne valga la pena... la puoi comunque backuppare a mano.
SMS e Foto... seguono la stessa "regola" dei file... anche se considerando l'incredibile esplosione di Android, non escludo assolutamente che dall'oggi al domani non salti fuori qualcosa... le cose cambiano (in meglio) di giorno in giorno
EDIT : In merito alle foto... ti segnalo una modalità LIVE di facebook. Non è paragonabile ad un SYNC ma... puoi scattare foto e upparle automaticamente su una cartella FaceBook live. Scatti, e metti online (o tutte, o selezionandole) quelle che vuoi.
Dcromato
13-09-2010, 15:13
è semplicemente il miglior SO per smartphone attualmente in circolazione, secondo forse solo a IOS.
tua opinione personale.
tua opinione personale.
La mia opinione personale invece è che sono vere ambedue le idee.
Android è un sistema operativo IMMATURO (Froyo). Immaturo non vuol dire da scartare, anzi, implica l'esatto contrario. Se ciò che è ADESSO è già sufficiente non oso pensare cosa sarà quando diventerà maturo.
Ad oggi, e lo dico da possessore di Android, dopo aver esaminato i due e dopo aver iniziato a sviluppare per Android devo dire che la reattività di iOS non può essere raggiunta... quantomeno non nel brevissimo periodo... basti pensare (per i "tecnici") che le app di android sono interpretate, quelle iOS sono compilate.
Il modo in cui è stato pensato però promette per lui un destino roseo... concordo con gli articoli che prevedono un sorpasso nel lungo percorso... sia come market che come qualità.
forse perchè la sincronizzazione col pc è alquanto obsoleta....
non vedo a che serve un mattone come itunes... se fai tutto tramite il tuo account gmail.
sono finiti i tempi in cui gli smartphone erano enormemente dipendenti dai pc...
possono fare quasi tutto da soli.... tutte le sincronizzazioni avvengono non con il pc, ma con l'account che è raggiungibile da qualunque pc o telefono al mondo.
(esistono poi tralaltro, software di gestione remota del pc, programmi di condivisione di rete, supporti a tecnologie come il dlna per il media streaming etc)
io fino ad ora i miei smartphones, li collego al pc, esclusivamente per lo scambio multimediale... ma considerate le memorie sempre piu' grandi, sara' sempre piu' raro il travaso...
per uno che usa uno smartphone come un telefono + lettore mp3 può andar bene. Ma per una persona che ha esigenze diverse potrei aver qualcosa da ridire.
Premettendo che uso gmail da diversi anni e che mi trovo benissimo per il suo filtro antispam, ma perchè se inserisco i miei contatti in outlook col pc (che è decisamente più comodo), oppure i miei appuntamenti sul calendario, o voglio avere le mail degli ultimi tre giorni dentro il cellulare senza dover bisogno di connettermi a internet per leggerle dovrebbe essere obsoleto?
A questo punto l'innovazione prevede di riscirvere a mano tutti i contatti da outlook al telefono (senza usare l'opzione automatica per avere dei contatti con più numeri di telefono/mail scritti in modo decente) e se sono in giro e mi segno un nuovo contatto col telefono devo riportarlo a mano sul pc? Due operazioni base per l'utente business vanno a farsi friggere...
per uno che usa uno smartphone come un telefono + lettore mp3 può andar bene. Ma per una persona che ha esigenze diverse potrei aver qualcosa da ridire.
Premettendo che uso gmail da diversi anni e che mi trovo benissimo per il suo filtro antispam, ma perchè se inserisco i miei contatti in outlook col pc (che è decisamente più comodo), oppure i miei appuntamenti sul calendario, o voglio avere le mail degli ultimi tre giorni dentro il cellulare senza dover bisogno di connettermi a internet per leggerle dovrebbe essere obsoleto?
A questo punto l'innovazione prevede di riscirvere a mano tutti i contatti da outlook al telefono (senza usare l'opzione automatica per avere dei contatti con più numeri di telefono/mail scritti in modo decente) e se sono in giro e mi segno un nuovo contatto col telefono devo riportarlo a mano sul pc? Due operazioni base per l'utente business vanno a farsi friggere...
Ni. Ambedue le "applicazioni" prevedono esportazione e importazione contatti. Sia TOTALE che per DIFFERENZE. Io utilizzavo come rubrica primaria quella di hotmail, li tenevo tutti i contatti (organizzati in modo PULITO), per me è stato sufficiente esportare e reimportare (ho fatto solo piccolissime correzioni e solo per quelli non bene organizzati). Credo che con outlook sia possibile fare altrettanto.
Concordo che può essere un "problema"... ma... mi meraviglia un po... un utilizzatore business serio che non abbia un contratto dati.
Considerate quante pezze vengono aggiunte ai SO nel tempo, vedi anche la reattività di iOS da 4.0 a 4.1 e quindi non solo un problema di Android 2.1 vs 2.2, direi che la maturità un SO non la raggiunge mai.
Personalmente, un mercato smartphone con molti SO tra cui scegliere mi va' benissimo.
Spero in un successo di Nokia MeeGO, Microsoft WP7, e Samsung Bada.
Molto più importante: Apple e Google cominciassero a sforbiciare dal market le tante migliaia di applicazioni assolutamente inutili, se non pericolose.
Molto più importante: Apple e Google cominciassero a sforbiciare dal market le tante migliaia di applicazioni assolutamente inutili, se non pericolose.
Questo non lo faranno mai... a meno che non siano applicazioni pericolose... non smazzeranno mai per motivi di marketing. Sia per Android che per iPhone le applicazioni davvero valide sono POCHISSIME... ma purtroppo questa guerra se la sparano con i numeri... e giù tutti a dire... li ce ne sono millemila, li duemillemila...
In merito alla maturità... la tua risposta è assolutista... è un po come dire che gli antivirus sono inutili perchè i virus entrano lo stesso... e che l'unico PC sicuro è il pc scollegato. Hai ragione... quant'è vero che non esiste un SO inviolabile... e che per tutti i SO di questo mondo... ci sarà sempre un pacchetto d'aggiornamento ai "bug" attualmente presenti... prima o poi.
per uno che usa uno smartphone come un telefono + lettore mp3 può andar bene. Ma per una persona che ha esigenze diverse potrei aver qualcosa da ridire.
Premettendo che uso gmail da diversi anni e che mi trovo benissimo per il suo filtro antispam, ma perchè se inserisco i miei contatti in outlook col pc (che è decisamente più comodo), oppure i miei appuntamenti sul calendario, o voglio avere le mail degli ultimi tre giorni dentro il cellulare senza dover bisogno di connettermi a internet per leggerle dovrebbe essere obsoleto?
A questo punto l'innovazione prevede di riscirvere a mano tutti i contatti da outlook al telefono (senza usare l'opzione automatica per avere dei contatti con più numeri di telefono/mail scritti in modo decente) e se sono in giro e mi segno un nuovo contatto col telefono devo riportarlo a mano sul pc? Due operazioni base per l'utente business vanno a farsi friggere...
E' possibile utilizzare il servizio di sincronizzazione online di Google come "tramite" tra lo smartphone e il client di posta sul pc: io utilizzavo sull'N78 Mail For Exchange che si sincronizzava con l'account Google che a sua volta si sincronizzava con Thunderbird; ovviamente il processo è bidirezionale. Non posso dire con certezza che la cosa funzioni anche per Outlook perchè non l'ho provato, ma posso immaginare che sia possibile data la diffusione di questo programma.
Con questo accorgimento si può avere la certezza quasi assoluta di non perdere i propri dati, in quanto ne esistono ben tre copie: una sullo smartphone, una sul pc e una online.
Personalmente, ho lasciato perdere il client di posta sul PC in quanto mi trovo meglio con la webmail di Gmail che alla fine ha tutte le funzionalità che mi servono e può anche gestire gli altri miei account tramite reindirizzamenti vari, ma la soluzione migliore dipende dalle esigenze di ogni singolo utente, non c'è una unica ricetta giusta per tutti (e per fortuna!) :)
Concordo che può essere un "problema"... ma... mi meraviglia un po... un utilizzatore business serio che non abbia un contratto dati.
Non ti preoccupare che quello c'è... Ma è decisamente più comodo/veloce averla già nel telefono che andarla a cercare in internet...
E' possibile utilizzare il servizio di sincronizzazione online di Google come "tramite" tra lo smartphone e il client di posta sul pc: io utilizzavo sull'N78 Mail For Exchange che si sincronizzava con l'account Google che a sua volta si sincronizzava con Thunderbird; ovviamente il processo è bidirezionale. Non posso dire con certezza che la cosa funzioni anche per Outlook perchè non l'ho provato, ma posso immaginare che sia possibile data la diffusione di questo programma.
Con questo accorgimento si può avere la certezza quasi assoluta di non perdere i propri dati, in quanto ne esistono ben tre copie: una sullo smartphone, una sul pc e una online.
Personalmente, ho lasciato perdere il client di posta sul PC in quanto mi trovo meglio con la webmail di Gmail che alla fine ha tutte le funzionalità che mi servono e può anche gestire gli altri miei account tramite reindirizzamenti vari, ma la soluzione migliore dipende dalle esigenze di ogni singolo utente, non c'è una unica ricetta giusta per tutti (e per fortuna!) :)
Non metto in dubbio che ci siano programmi di terze parti. Ne avevo provati alcuni che funzionavano più o meno bene... manca un tool ufficiale, funzionante al 100%, incluso col telefono per fare queste cose.
Non metto in dubbio che ci siano programmi di terze parti. Ne avevo provati alcuni che funzionavano più o meno bene... manca un tool ufficiale, funzionante al 100%, incluso col telefono per fare queste cose.
Per quanto riguarda Symbian (o meglio, Nokia), Mail for Exchange è un programma ufficiale a tutti gli effetti, e nasce proprio per la sincronizzazione con un server Microsoft Exchange, senza necessità di programmi di terze parti e senza dover nemmeno passare per l'account Google, quello è un trucchetto necessario per la sincronizzazione con Thunderbird :)
Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, ho effettivamente utilizzato delle estensioni non comprese nell'installazione standard, ma si trattava di programmi gratuiti e perfettamente funzionanti :)
Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, ho effettivamente utilizzato delle estensioni non comprese nell'installazione standard, ma si trattava di programmi gratuiti e perfettamente funzionanti :)
Puoi farmi un nome di qualche programma? Te lo chiedo non perchè non mi fido, ma perchè quelli che ho provato io incasinavano il calendario, specie con gli appuntamenti ricorrenti...
Puoi farmi un nome di qualche programma? Te lo chiedo non perchè non mi fido, ma perchè quelli che ho provato io incasinavano il calendario, specie con gli appuntamenti ricorrenti...
Dunque, lato client di posta, per i contatti utilizzavo l'estensione Zindus, mentre per il calendario... ora non mi ricordo bene, ma ci sono parecchie estensioni per Thunderbird/Lighting che si interfacciano con Google Calendar, basta cercare un po' :)
Lato smartphone, come ho già detto solo Mail for Exchange, opportunamente configurato :)
Dunque, lato client di posta, per i contatti utilizzavo l'estensione Zindus, mentre per il calendario... ora non mi ricordo bene, ma ci sono parecchie estensioni per Thunderbird/Lighting che si interfacciano con Google Calendar, basta cercare un po' :)
Lato smartphone, come ho già detto solo Mail for Exchange, opportunamente configurato :)
Ma per thunderbird quindi... io cercavo qualcosa per outlook, è la che non ho trovato nulla di decente.
RobyOnWeb
13-09-2010, 17:02
windows phone ha windows mobile devices
iphone ha itunes
android cos'ha?
Penso che android sia uno dei SO più sincronizzati in assoluto. Per i contatti c'è l'account google.
Per interfacciarti con il pc, lo colleghi semplicemente via usb, bt o wifi.
Poi, con le numerose app a disposizione hai tutte le possibilità che vuoi. Tramite PAW Server ad esempio, piloti il telefono via web gui ma è solo un piccolo esempio. Ce ne sono quante ne vuoi di app per trasferire i contenuti sul pc.
Nessun paragone possibile tra android e windows mobile o symbian, l'unico e quello con iOS e blackberry.
Ciao.
Edit: Ero rimasto al tuo primo commento. In effetti, per le esigenze di un'utenza business, non posso parlare poichè non la utilizzo. Credo comunque che gli strumenti non manchino davvero..
Ma per thunderbird quindi... io cercavo qualcosa per outlook, è la che non ho trovato nulla di decente.
Per la sincronia diretta tra Outlook e Symbian, c'è la Nokia PC Suite che va una cannonata, però non passi per la rete.
Per la sincronia diretta tra Outlook e Symbian, c'è la Nokia PC Suite che va una cannonata, però non passi per la rete.
é indifferente passare per la rete. Cmq non cerco qualcosa tra symbian e pc, ma tra android e pc (outlook in dettaglio)...
é indifferente passare per la rete. Cmq non cerco qualcosa tra symbian e pc, ma tra android e pc (outlook in dettaglio)...
Per questo non so aiutarti, non avendo Android...
ogni tanto google lo si potrebbe usare, www.android-sync.com, pero non lo ho usato personalmente, è in alpha ma da una veloce lettura pare funzionare
Da possessore di Acer Liquid non posso che esserne contento, sto gioiellino mi è costato una sciocchezza (230 €) è vale tanto oro quanto pesa, gli unici difetti sono la mancaza di flash nella fotocamera e la qualità della stessa (ma che per fortuna non era di mio interesse visto che non la uso mai), difetti risolti con la nuova versione.
RobyOnWeb
14-09-2010, 11:09
Da possessore di Acer Liquid non posso che esserne contento, sto gioiellino mi è costato una sciocchezza (230 €) è vale tanto oro quanto pesa, gli unici difetti sono la mancaza di flash nella fotocamera e la qualità della stessa (ma che per fortuna non era di mio interesse visto che non la uso mai), difetti risolti con la nuova versione.
Possessore anchio del Liquid A1 (249€) e altrettanto soddisfatto.
Ma tra i difetti io ci metto anche i materiali costruttivi, sopratutto i tasti fisici laterali di sblocco e volume che, per me, sono un po scomodi. Sopratutto dopo che l'ho messo nel guscio di silicone, ma anche prima, mi capita sovente di pigiare anche i tasti del volume quando vado a sbloccare il display.
Mille volte meglio lo sblocco sul frontale o, almeno, la levetta a scorrimento tipo nokia.
Non so...anche per come sono fatti i lati del liquid, leggermente spigolosi, lo trovo poco maneggevole, poco ergonomico ecco, "poco ergonomico" è il termine giusto.
Ma, ripeto, sono stra soddisfatto di questo telefono e di android più nello specifico.
Opteranium
14-09-2010, 17:28
Molto bello. Se riesce a piazzarlo sui 400 euro come street price farà il botto.
il Galaxy S era uscito ad un prezzo di lancio di 550 e adesso lo si trova a 450. Questo mi fà sperare un po', anche se credo che meno di 400 sarà difficile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.