View Full Version : HD 4850 & Pentium D 945: Cpu limited??
Salve a tutti!
Spero di non aver sbagliato sezione.
Premetto che non sono espertissimo....:help:
Vorrei migliorare le prestazioni del mio sistema nei giochi e pensavo di sostituire la mia attuale 4670 con una 4850.
Come processore ho un Pentium D945 a velocità standard 3.4.
Ram 3Gb DDR2 800
Gioco a risoluzione 1280x1024.
Sistema operativo XP Sp3
Pensavo di prendere questa scheda ora perchè ho trovato una occasione e per fare eventuale upgrade futuro di processore, mobo e monitor..... diciamo far le cose per gradi.
Attualmente però, con il vecchio Pentium D945 sarei CPU limited?
Avrei comunque un miglioramento rispetto alla 4670??
Grazie a tutti, ciao
con un Pentium D945 limiti un po questa gpu ma se dici che è una cosa provissoria poi cambi cpu e mobo allora prendila
controlla il tuo ali abbia almeno 28-30A sulla 12V per essere sicuro al 100%
Fantomatico
13-09-2010, 13:06
Salve a tutti!
Spero di non aver sbagliato sezione.
Premetto che non sono espertissimo....:help:
Vorrei migliorare le prestazioni del mio sistema nei giochi e pensavo di sostituire la mia attuale 4670 con una 4850.
Come processore ho un Pentium D945 a velocità standard 3.4.
Ram 3Gb DDR2 800
Gioco a risoluzione 1280x1024.
Sistema operativo XP Sp3
Pensavo di prendere questa scheda ora perchè ho trovato una occasione e per fare eventuale upgrade futuro di processore, mobo e monitor..... diciamo far le cose per gradi.
Attualmente però, con il vecchio Pentium D945 sarei CPU limited?
Avrei comunque un miglioramento rispetto alla 4670??
Grazie a tutti, ciao
A questo link di hwupgrade trovi il confronto diretto tra ati 4670 e ati 4850 ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_5.html
La differenza è valida come vedi, c'è un buon aumento di prestazioni.
Per il discorso della cpu: non era male quel processore in tuo possesso, ma ora è necessario sostituirlo con qualcos'altro di più veloce ed efficiente, in modo da sfruttare meglio la 4850.
Qualsiasi Core 2 Duo dell' ultima generazione andrebbe bene, non serve per forza un Quad... potresti puntare a un E7300(2,6 ghz) per esempio, il primo che mi viene in mente, o qualsiasi altro modello superiore a 2,4 ghz... al di sotto è meglio non scendere, staresti troppo stretto. Controlla ovviamente di avere una scheda madre compatibile(socket 775), e magari con il bios aggiornato.
Per Fantomatico: purtroppo la mia mobo (Intel DG965RY) è compatibile solo con la prima serie dei Core 2 Duo (quindi max E6700 2,66 o inferiori) che sono difficili da trovare.
Per ferro10: Dall'etichetta del mio alimentatore, vedo che sulla linea 12V ho solo 18Amp....
aiut!!!!:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.