View Full Version : Schede video NVIDIA GeForce GTS 450 al debutto
Redazione di Hardware Upg
13-09-2010, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-nvidia-geforce-gts-450-al-debutto_33707.html
Con la GPU GeForce GTS 450 NVIDIA propone soluzioni basate su architettura Fermi a prezzi più contenuti, andando a posizionarsi a diretta concorrenza con le soluzioni Radeon HD 5770 e Radeon HD 5750
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
13-09-2010, 09:47
ho letto che vanno alla pari di una gts250.. è vero?
ho letto che vanno alla pari di una gts250.. è vero?
Non scherziamo. Non credo che nVidia abbia lavorato 2 anni per are uscire una 450 che và come una 250 ....
Vero' è che la mia GTS 250 comunque ha un bus a 256bit e questa 450 con bus a 128 non mi convince troppo.
Se riuscissero a farne una versione fanless come le ati 5750 potrei farci un pensierino come upgrade nel mio MediaCenter ....
sono veloci quanto una 5770...
PhoEniX-VooDoo
13-09-2010, 10:12
Non scherziamo. Non credo che nVidia abbia lavorato 2 anni per are uscire una 450 che và come una 250 ....
Vero' è che la mia GTS 250 comunque ha un bus a 256bit e questa 450 con bus a 128 non mi convince troppo.
Se riuscissero a farne una versione fanless come le ati 5750 potrei farci un pensierino come upgrade nel mio MediaCenter ....
- 128bit con GDDR5 sono come 256bit "canonici"
- bastava alzare l osguardo alla gallery (http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/227/full/32_1675x1530.jpg) di hwu
Comunque la versione oc della rewiew sta a malapena dietro un hd 5770 ...
Veramente Nvidia ha espressamente dichiarato che la diretta concorrente di questa scheda è la HD5750, non la 5770
DarKilleR
13-09-2010, 10:22
prestazionalmente si va tra la HD5750 e la HD5770 mediamente parlando...
e bene o male va come la 8800GT/9800GT/GTS250/tutti i rename che ne hanno fatto...
però questa è dx11 e non dx10, e forse consuma un pelo meno in quanto è una fascia media....
Cmq dipenderà tutto dal prezzo che avrà! Perchè secondo me conviene sempre la HD5770!
bè se la propongono a prezzi intorno ai 100 euro sarà una buona scelta, altrimenti ci sono molti negozi online che vendono le gtx460 768 mb a 140 euro circa e li si e veramente su un altro pianeta :D
magilvia
13-09-2010, 10:29
una versione fanless come le ati 5750 Magari intendevi la 5550. La 5750 e questa non credo si possano fare passive.
Magari intendevi la 5550. La 5750 e questa non credo si possano fare passive.
Sbagli ;)
- 128bit con GDDR5 sono come 256bit "canonici"
- bastava alzare l osguardo alla gallery (http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/227/full/32_1675x1530.jpg) di hwu
Beh BUS/GDDR non è proprio un'equazione cosi' scontata ... certamente per la fascia di mercato che và a ricoprire e le innovazione che apporta rispetto alle vecchie GTS (Directx 11 su tutte e gddr5 appunto) è piu' che sufficiente a competere e probabilmente stare avanti alle 5750 e 5770 (considerando poi il maggiorn supporto che nVidia vanta con le software house).
Non avevo visto la gallery. Grazie per avermelo indicato. Attendo i prezzi a questo punto delle soluzioni fanless ...
IlGranTrebeobia
13-09-2010, 11:24
Veramente Nvidia ha espressamente dichiarato che la diretta concorrente di questa scheda è la HD5750, non la 5770
Le dichiarazioni sono inutili, quello che conta è la fascia di prezzo in che andrà ad occupare.
predator87
13-09-2010, 12:13
Beh BUS/GDDR non è proprio un'equazione cosi' scontata ... certamente per la fascia di mercato che và a ricoprire e le innovazione che apporta rispetto alle vecchie GTS (Directx 11 su tutte e gddr5 appunto) è piu' che sufficiente a competere e probabilmente stare avanti alle 5750 e 5770 (considerando poi il maggiorn supporto che nVidia vanta con le software house).
Non avevo visto la gallery. Grazie per avermelo indicato. Attendo i prezzi a questo punto delle soluzioni fanless ...
Queste schede, secondo me, moriranno nei giochi DX 11 anche solo impostando come caratteristiche il tessellation...
Le dichiarazioni sono inutili, quello che conta è la fascia di prezzo in che andrà ad occupare.
Ok voglio metterla sulla tua ottica allora:
al momento la HD5770 1GB costa 125€ mentre la GTS450 1GB 135€
Considerando i 2 seguenti punti:
-la 450 è già ampiamente overclokkata di fabbrica
-nonostante ciò stà poco dietro la 5770 standard
Ne consegue:
Che al momento è tagliata fuori mercato... dovrebbe scendere di almeno altri 20€ per essere appetibile.
PhoEniX-VooDoo
13-09-2010, 12:58
Beh BUS/GDDR non è proprio un'equazione cosi' scontata ... certamente per la fascia di mercato che và a ricoprire e le innovazione che apporta rispetto alle vecchie GTS (Directx 11 su tutte e gddr5 appunto) è piu' che sufficiente a competere e probabilmente stare avanti alle 5750 e 5770 (considerando poi il maggiorn supporto che nVidia vanta con le software house).
Non avevo visto la gallery. Grazie per avermelo indicato. Attendo i prezzi a questo punto delle soluzioni fanless ...
a vedere i dati sembrerebbe di si..
esempio:
GeForce 285GTX
- Bandwith (GiB/s): 159.0 (148.6 2GB version)
- RAM Type: GDDR3, 2484Mhz (2322Mhz 2GB version)
- Bus width (bit) 512 (32x16)
Radeon 5870HD
- Bandwith (GiB/s): 153.6
- RAM Type: GDDR5, 1200Mhz (4800Mhz)
- Bus width (bit) 256
Queste schede, secondo me, moriranno nei giochi DX 11 anche solo impostando come caratteristiche il tessellation...
Bah, per anni sono stato sempre a presso alle schede cosiddette enthusiast, da 300 euro circa per intenderci ...
Sinceramente me ne frego,a parità di risoluzioni, di impostare tutti i filtri o avere in piu' una decina di fps che poi fai fatica anche a vedere le differenze a occhio nudo.
Con una scheda mainstream ci giochi piu' o meno a tutto e a risoluzioni domestiche (1920x1080p) e a seconda dei titoli spesso anche con filtri attivi.
D'altra parte se sono i prodotti indirizzati alla maggior parte dell'utenza ci sarà un motivo. Di certo i produttori di giochi non vanno a sviluppare i loro titole in modo che girino decentemente solo con schede da 200 euro che consumano 300watt.
Poi se in una manciata di giochi (spesso scritti coi piedi) non posso impostare tutto su HIGH sinceramente me ne frego.
Comunque la tua osservazione è prematura, aspetterei altri test per valutare questa 450.
Ok voglio metterla sulla tua ottica allora:
al momento la HD5770 1GB costa 125€ mentre la GTS450 1GB 135€
Considerando i 2 seguenti punti:
-la 450 è già ampiamente overclokkata di fabbrica
-nonostante ciò stà poco dietro la 5770 standard
Ne consegue:
Che al momento è tagliata fuori mercato... dovrebbe scendere di almeno altri 20€ per essere appetibile.
in effetti a meno che uno voglia per forza NVIDIA è sconveniente guardando i prezzi attuali online
ma anche se uno preferisce prendere NVIDIA quantomeno dovrebbe stare allo stesso prezzo andando qualcosa in meno, non di più
Queste schede, secondo me, moriranno nei giochi DX 11 anche solo impostando come caratteristiche il tessellation...
se un giorno le sfrutteranno veramente (non parlo di 3 giochi in croce o semi-supporti, intendo i videogiochi in generale) lo credo anch'io
per ora io con una 5750 gioco non bene ma benissimo (non ho un fullhd e non penso di prenderlo, senno andavo di 5770 che al momento forse si trova anche a un prezzo che taglia fuori la 5750)
anzi se non si rompeva la 8800GT tenevo quella
dopo 3 anni una scheda potrebbe diventare obsoleta o costringere a salti mortali per giocare decentemente, quà invece ci si gioca bene (al di là che quì c'è chi vuole fino all'ultimo filtro...ma non è la maggioranza) non si è andati molto avanti, ti pare che uno si mette a pensare alle DX11
poi con le console che stando alle dichiarazioni dovrebbero durare altro tempo...
PeGaz_001
13-09-2010, 15:07
per me se la possono proprio tenere... una scheda video cosi imho non ha un gran senso.
una possibile candidata a sostituire la mia cara 9600gt...
TheLastRemnant
13-09-2010, 15:44
Che senso ha immettere la nuova evoluzione della gts250 quando ha il 24% in meno di banda di quest'ultima ed il 50% in più degli sp ? Questa scheda è assolutamente inutile , a meno che con un Vmod a 1.25/1.3V non possa arrivare a 1200mhz (il limite è 1225 circa, sul core). La banda passante è ridicolmente bassa ed in oc arriva a stento a 70gb/sec. Infinitamente meglio una ''vetusta'' gtx260 da 192sp, avente gli stessi sp a frequenza ridotta ma avente anche IL DOPPIO della banda passante, assieme a più rops e TMU se non sbaglio. Una scheda simile sinceramente è una vergogna, spero che implementino al più presto il bus da 198 bit in quanto le potenzialità ci sono.
Con 198bit arriverebbe anche a 100 gb/sec e se si portassero gli sp a 1100mhz sarebbe una schedina con i fiocchi. Peccato davvero perché allo stato attuale una 5770 è molto migliore di questa. Vorrei far notare che in questa recensione ottieni risultati sensibilmente migliori di altre ; sarà il caso o qualche elemento che mi è sfuggito, mi auguro..
Mettere il bus a 128 bit e non risolvere i problemi dovuti al controller delle ram significa che FERMI ha delle latevoli lacune progettuali sotto questo punto di VISTA. Speriamo che fermi2 sia un pò come win7 è stato per l'ex windows "longhorn". Al contrario le 5770 sotto questo punto di vista sono gioiellini di schede.
Totenrune
14-09-2010, 10:33
Inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.