RaouL_BennetH
13-09-2010, 09:16
EDIT: ho sbagliato titolo.... è Linq To Entity....
Buongiorno a tutti :)
Da qualche giorno sono entrato in contatto con questa nuova (per me) tecnologia e devo dire che ne sono entusiasta :)
Vorrei solo avere qualche dritta da chi già lo utilizza da tempo, su quali possano essere delle "regole" base per un buon utilizzo.
Passando subito al caso che mi interessa, dico che:
Ho un database composto da circa 200 tabelle e ciò che vorrei sapere da voi è:
Normalmente il modello che utilizzate vi rappresenta tutto il db o siete soliti suddividere il tutto in base a una logica ?
In presenza di stored procedure, siete soliti utilizzare la business logic del db oppure utilizzate tutto ciò che viene gestito da L2E ?
In assenza, invece, di sp, preferite scriverle sul db o le ignorate bellamente ?
Grazie mille :)
RaouL.
Buongiorno a tutti :)
Da qualche giorno sono entrato in contatto con questa nuova (per me) tecnologia e devo dire che ne sono entusiasta :)
Vorrei solo avere qualche dritta da chi già lo utilizza da tempo, su quali possano essere delle "regole" base per un buon utilizzo.
Passando subito al caso che mi interessa, dico che:
Ho un database composto da circa 200 tabelle e ciò che vorrei sapere da voi è:
Normalmente il modello che utilizzate vi rappresenta tutto il db o siete soliti suddividere il tutto in base a una logica ?
In presenza di stored procedure, siete soliti utilizzare la business logic del db oppure utilizzate tutto ciò che viene gestito da L2E ?
In assenza, invece, di sp, preferite scriverle sul db o le ignorate bellamente ?
Grazie mille :)
RaouL.