PDA

View Full Version : [.Net / LinQ to Sql]Primi passi


RaouL_BennetH
13-09-2010, 09:16
EDIT: ho sbagliato titolo.... è Linq To Entity....


Buongiorno a tutti :)

Da qualche giorno sono entrato in contatto con questa nuova (per me) tecnologia e devo dire che ne sono entusiasta :)

Vorrei solo avere qualche dritta da chi già lo utilizza da tempo, su quali possano essere delle "regole" base per un buon utilizzo.

Passando subito al caso che mi interessa, dico che:

Ho un database composto da circa 200 tabelle e ciò che vorrei sapere da voi è:


Normalmente il modello che utilizzate vi rappresenta tutto il db o siete soliti suddividere il tutto in base a una logica ?

In presenza di stored procedure, siete soliti utilizzare la business logic del db oppure utilizzate tutto ciò che viene gestito da L2E ?

In assenza, invece, di sp, preferite scriverle sul db o le ignorate bellamente ?



Grazie mille :)

RaouL.

gugoXX
14-09-2010, 07:35
Ciao.

Il modello solitamente rappresenta tutto lo schema del database, dato che spesso il database possono evolvere in modo indipendente dai progetti C#.
Si fa quindi uso frequente di SQLMetal, che rinfresca il modello C# di tutto e in modo comodo.

In presenza di Stored Procedure, caso abbastanza frequente, e' possibile indicare a Linq2Entity quale e' la stored procedure dedita all'inserimento in una particolare entita', quale e' la SP dedita alla cancellazione, etc. ovviamente opportunamente configurate.
Sebbene sappia che e' possibile, non l'ho mai usato professionalmente, ma solo per fare delle prove.
Da quanto hai potuto capire immagino tu abbia compreso che la vera potenza di Linq2Entity si ha quando C# puo' gestire liberamente le tabelle sottostanti creando le query al volo come vuole lui.
Per questo, in assenza di stored procedure, la logica la preferisco scrivere lato C# (ma sempre server), ma anche perche' in tal modo risulta piu' facilmente testabile.