PDA

View Full Version : Acquisto nuova fotocamera Nikon o Canon


ispanicolive
12-09-2010, 17:53
Allora sono al mio primo post e pertanto saluto tutti dicendo che ho 30anni sono di salerno e sono finalmente pronto all'acquisto della mia prima reflex. Io utilizzo photoshop in modo egregio, anche per questo motivo vorrei imparare a fotografare per poi divertirmi nell'editing. Detto questo aggiungo che il mio budget attuale è intorno ai 700/800 euro, ovvi se si può spendere di meno ed avere un risultato buono allora ben vengano i consigli. Ora aggiungo che mio padre è un vecchio fotoamatore ma la sua attrezzatura è andata persa negli anni, gli unici pezzi che son rimasti sono:

una reflex Canon AE-1
CANON LENS FD 50mm 1.1.8
Canon lens FD 135mm 1:3.5
più dei flash che per ora tralascio

Bene ora non so che tipo di utilizzo possa farne di questi 2 obiettivi, sicuramente da quello che ho capito non sono motorizzati ergo non possono essere utilizzati su corpo macchina nikon, mentre per la canon basta un adattatore che non costa neanke poco... (se questi cimeli sono da cestinare allora lo faccio subito.)

Alla luce di tutto questo posso dirvi che sono 2 settimane che leggo e leggo e leggo, Canon, nikon, canon, nikon... Alla fine sto prendendo in cosiderazione la possibilità di compra una di queste fotocamere.

Nikon d3100, nikon d90
Canon d500, canon d550, forse anche la canon 50d(devo trovare un buon prezzo)

Ora a parte i soldi vorrei compare una buona macchina che mi dia modo di imparare a fotografare e tutto questo senza fare lo sborone. Cioè facendo qualke sacrificio in + potrei acquistare anke la d300 ma alla fine la sfrutterei pochissimo e butterei solo soldi al vento.

Psicoheart
12-09-2010, 17:59
Credo sia più corretto postare in "consigli per gli acquisti".

Comunque se sei all'inizio in casa Nikon direi D3100, ottima per iniziare e per capire se questa è la tua strada....:O

Lukone88
12-09-2010, 18:08
La sezion è effettivamente sbagliata, ma riguardo alla risposta di psicoheart, posso dire... Ma scherzi?!?!xDDD (ovviamente detto in tono tranquillissimo)...


La macchina migliore tra quelle che hai citato è SENZA DUBBIO ALCUNO la nikon d90!

Sta parecchi gradini sopra alla d3100, alla 500d e alla 550d.

Se la può battere con d50, ma diventa una questione personale.

Se il budget non ti permette l'acquisto della 50d, non devi nemmeno scervellarti troppo a pensare quale sia quella da scegliere! Nikon d90!!!

Comunque, per ciò che riguarda le ottiche non so aiutarti. So che la canon ha cambiato l'attacco della baionetta, quindi anche se comprassi l'adattatore gli automatismi delle lenti lo perderesti.

Phoenix486
12-09-2010, 18:36
più dei flash che per ora tralascio



Occhio ai flash vecchi. Di solito hanno una tensione di innesco molto elevata (da 100V in su, addirittura dei Vivitar arrivavano a 600V) che potrebbe bruciare il circuito di innesco delle macchine digitali. Devi vedere con il tester quale è la tensione ai capi del contatto a slitta del flash. Se sono dei flash veramente buoni potrebbe valere la pena prendere un disaccoppiatore che abbassa la tensione (anche se quello della Wein costa 45€ :eek: ).
Io me ne sto facendo uno optoisolato seguendo un progettino trovato in rete :sofico:

TROJ@N
12-09-2010, 18:45
il mio budget attuale è intorno ai 700/800 euro.
Alla luce di tutto questo posso dirvi che sono 2 settimane che leggo e leggo e leggo, Canon, nikon, canon, nikon...

Come te anch'io sono agli studi...
Ho votato D3100 e D90, rimango cmq in standby fino alla presentazione della sostituta della D90,
x curiosità e x beneficiare dei cambiamenti di prezzo su eventuali usati.

chargundam
12-09-2010, 18:53
sostituta della D90? azz, e io che mi ero quasi deciso di prendere prorpio quella per mia moglie :(
quando dovrebbe uscire?

Gunny Highway
12-09-2010, 19:52
Devi provarle prima, devi sentirti a tuo agio con il corpo così ti scegli tra canon e nikon una volta scelta la marca valuti i modelli.

Ad esempio tra nikon 3100 e d90 la seconda è già avanzata per quando riguarda fotografia funzioni ecc ... ma è + scarsa nei video . la prima esattamente potrebbe invecer esserti subito stretta per le foto

ispanicolive
12-09-2010, 19:52
sostituta della D90? azz, e io che mi ero quasi deciso di prendere prorpio quella per mia moglie :(
quando dovrebbe uscire?

scusa infatti ma la d90 sarà sostituita a breve? se così fosse la escluderei subito dalle papabili, ed eventualmente con quale modello? Ho visto che la canon si accinge a proporre la 60d
----------------
cmq chiedo scusa per aver sbagliato luogo dove inserire il mio topic, se c'è la possibilità chiedo ad un admin di spostare la discussione.

Psicoheart
12-09-2010, 20:16
Il mio consiglio era basato sul fatto che sia la sua prima fotocamera reflex, certo che la D90 (video a parte) e migliore per tutti i soliti motivi super citati.

ispanicolive
12-09-2010, 21:03
Devi provarle prima, devi sentirti a tuo agio con il corpo così ti scegli tra canon e nikon una volta scelta la marca valuti i modelli.
Bene in queste settimane ho avuto modo diverse volte di vedere e toccare sia la nikon 5000d che la canon d500. La nikon sembra + professionale e meno un giocattolino di plastica, cmq in ogni caso entrambe erano spente e la mia prima impressione è stata che la canon ha un mirino + grande e sembra anche + luminoso, poi in seguito ho saputo che il mirino delle nikon è scuro quando la macchina è spenta.
------------------------------
Per quanto riguarda gli obiettivi che ho riportato sopra nell'apertura posso buttarli?

teod
12-09-2010, 22:13
Se hai già in mente che tipo di fotografia andrai a fare, cerca le ottiche che più ti andranno e quindi scegli il sistema, poi il corpo; se hai bisogno di aiuto, il forum è qui per questo.
Compra tutto usato; il 90% delle reflex entry level non viene sfruttato minimamente e viene venduto perché ingombrante o inadatto chi le acquista sperando di fare foto grandiose perché la macchina costa ed è grande.
Le foto sono fatte di occhio, tecnica, lenti e, per ultimo, dal corpo macchina; tutte le entry level sono simili e fanno foto incredibili se sapute usare.
Ciao

teod
12-09-2010, 22:20
Le ottiche fd che hai non mi sembrano che giustifichino l'acquisto di un adattatore (necessario anche per canon), almeno per il momento non considerarle, poi valuterai tu se sarà il caso di usarle.
Ciao

ispanicolive
12-09-2010, 22:26
Se hai già in mente che tipo di fotografia andrai a fare, cerca le ottiche che più ti andranno e quindi scegli il sistema, poi il corpo; se hai bisogno di aiuto, il forum è qui per questo.
Compra tutto usato; il 90% delle reflex entry level non viene sfruttato minimamente e viene venduto perché ingombrante o inadatto chi le acquista sperando di fare foto grandiose perché la macchina costa ed è grande.
Le foto sono fatte di occhio, tecnica, lenti e, per ultimo, dal corpo macchina; tutte le entry level sono simili e fanno foto incredibili se sapute usare.
Ciao
Condivido a pieno tutto quello che mi hai detto, anche se non credo siano tutte uguali, credo che anche se minima il sensore ed il processore facciano la differenza in un corpo macchina.
Per quanto riguarda il tipo di fotografia mi vorrei cimentare nello stile glamour, inoltre sono amante della natura e vorrei cogliere i suoi particolari per enfatizzarli e renderli di pubblico dominio.

teod
12-09-2010, 22:34
Condivido a pieno tutto quello che mi hai detto, anche se non credo siano tutte uguali, credo che anche se minima il sensore ed il processore facciano la differenza in un corpo macchina.
Per quanto riguarda il tipo di fotografia mi vorrei cimentare nello stile glamour, inoltre sono amante della natura e vorrei cogliere i suoi particolari per enfatizzarli e renderli di pubblico dominio.

La differenza vera la fanno se stampi su formati dall'A3 in su e in quel segmento la differenza è davvero minima; ti assicuro che anche con macchine semi pro ( ho una 20D e una 7D) di epoche diverse, le foto belle rimangono tali, le differenze non sono così marcate per usi al di fuori di quello professionistico.
Cerca ottiche da ritratto (85 1.8, 100 2, ecc.) e ottiche macro, vedi i prezzi per ora, così, se ti piacerà fare foto, in futuro sai già dove andare a parare.
Ciao

teod
12-09-2010, 22:37
Dimenticavo... Se ti piace ritoccare, elaborare e giochicchiare con il pennello clone e simili, prendi quella con più Mpixel (meglio però se la usi con buone lenti).
Ciao

FreeMan
12-09-2010, 22:52
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<