 
View Full Version : Caratteristiche importanti per l'acquist di un pc gaming
Salve a tutti dovendo tra non molto acquistare un nuovo pc ho cominciato a guardarmi in giro e ho notato che non conviene andare oltre una spesa di 800 euro per un notebook trai 17 e i 14 pollici, sostanzialmente dai 600 ai 1500 euro l'offerta migliore è la configurazine i7/i5 + 5650/5730.
Giunto a questa conclusione volevo sapere come limare le differenze minime in questa fascia di prezzo ( piuttosto ampia).
Ad esempio da come ho capito passare da un i5 ad un i7 non ha molta importanza nei confronti del gaming.. ha invece importanza la frequenza di base e in turbo boost del prcessore, la cache e la frequenza delle ram.
a questo proposito volevo quantificare le seguenti caratteristiche:
- se devo prendere un i5 quale frequenza è accettabile?
- l'i7 ha 4 core mentre l'i5 2, mi confermate che per il gaming non notero differenze?
 
- quanta cache è accettabile? l'i5 viaggia trai 3 e i 4 mega, l'i7 va dai 6 agli 8, ci sono differenze sostanziali?
- la frequenza delle ddr3 la si puo trovare a 1066 e 1333, anche qui ci sono differenze fondamentali? tutti gli i5 supportano i 1333? il limite della frequenza è dato solo dal processore oppure anche la scheda madre puo essere un collo di bottiglia?
-l'hard disk non è fondamentale perche lo posso sostituire facilmente ma per il gaming quanto incide prendere un 7200 rpm o un 5200?
- se il display è piu piccolo magari ha una risoluzione piu bassa e magari a parità di hardware tra due portatili quello col display piu piccolo ha prestazioni grafiche maggiori, giusto?
- quali sono i vantaggi di un minor riscaldamento del portatile? oltre a un minor degrado dei componenti ci sono vantaggi nelle prestazioni? ho piu margine di overcloccabilità?
Scusate se mi sono dilungato ma penso che queste siano piu o meno le domande da porsi nell'acquisto, da usare come delle linee guida..
In definitiva per ora valutavo un acer 4820tg/5820  e un asus n61/n71
Il primo ha è molto èquilibrato tra durata della batteria, dimensioni e prestazioni oltre che riscaldamento il secondo è votato alle prestazioni, per entrambi sono indeciso sulle dimensioni.
grazie a tutti in anticipo
- se devo prendere un i5 quale frequenza è accettabile?
Considerato che tra l'i5 più performante e quello di base ci passano 300 mhz di differenza, una frequenza vale l'altra...non sono 300 mhz che ti cambiano le prestazioni.
- l'i7 ha 4 core mentre l'i5 2, mi confermate che per il gaming non notero differenze?
Dipende dai giochi, alcuni sfruttano meglio la presenza di più di due core altri meno...generalmente nei giochi 2 core bastano.
- quanta cache è accettabile? l'i5 viaggia trai 3 e i 4 mega, l'i7 va dai 6 agli 8, ci sono differenze sostanziali?
Non mi risultano i5 con 4 mb di cache, solo da 3 e gli i7 ci sono da 4 (dual core), da 6 (quad i7-7xxqm) e da 8 (quad i7-8xxqm)...cmq la cache di terzo livello porta un miglioramento prestazionale nei giochi (minimo ma c'è), ma non credo che la quantità sia determinante.
- la frequenza delle ddr3 la si puo trovare a 1066 e 1333, anche qui ci sono differenze fondamentali? tutti gli i5 supportano i 1333? il limite della frequenza è dato solo dal processore oppure anche la scheda madre puo essere un collo di bottiglia?
Solo gli i7-7XXQM, i7-8XXQM ed i7 Extreme edition supportano la ddr3 a 1333 mhz.
-l'hard disk non è fondamentale perche lo posso sostituire facilmente ma per il gaming quanto incide prendere un 7200 rpm o un 5200?
Un hd veloce è sempre meglio.
- se il display è piu piccolo magari ha una risoluzione piu bassa e magari a parità di hardware tra due portatili quello col display piu piccolo ha prestazioni grafiche maggiori, giusto?
Più che della dimensione la differenza la fa la risoluzione.
- quali sono i vantaggi di un minor riscaldamento del portatile? oltre a un minor degrado dei componenti ci sono vantaggi nelle prestazioni? ho piu margine di overcloccabilità?
Perchè sui notebook si fa overclock...mai riuscito.
Cmq se con il pc ci vuoi solo giocare prendi un fisso.
ho un alienware m15x area51, credo che qualcosa migliore di questo per il gaming non esista :)
Salve a tutti dovendo tra non molto acquistare un nuovo pc ho cominciato a guardarmi in giro e ho notato che non conviene andare oltre una spesa di 800 euro per un notebook trai 17 e i 14 pollici, sostanzialmente dai 600 ai 1500 euro l'offerta migliore è la configurazine i7/i5 + 5650/5730.
Giunto a questa conclusione volevo sapere come limare le differenze minime in questa fascia di prezzo ( piuttosto ampia).
Ad esempio da come ho capito passare da un i5 ad un i7 non ha molta importanza nei confronti del gaming.. ha invece importanza la frequenza di base e in turbo boost del prcessore, la cache e la frequenza delle ram.
a questo proposito volevo quantificare le seguenti caratteristiche:
- se devo prendere un i5 quale frequenza è accettabile?
- l'i7 ha 4 core mentre l'i5 2, mi confermate che per il gaming non notero differenze?
 
- quanta cache è accettabile? l'i5 viaggia trai 3 e i 4 mega, l'i7 va dai 6 agli 8, ci sono differenze sostanziali?
- la frequenza delle ddr3 la si puo trovare a 1066 e 1333, anche qui ci sono differenze fondamentali? tutti gli i5 supportano i 1333? il limite della frequenza è dato solo dal processore oppure anche la scheda madre puo essere un collo di bottiglia?
-l'hard disk non è fondamentale perche lo posso sostituire facilmente ma per il gaming quanto incide prendere un 7200 rpm o un 5200?
- se il display è piu piccolo magari ha una risoluzione piu bassa e magari a parità di hardware tra due portatili quello col display piu piccolo ha prestazioni grafiche maggiori, giusto?
- quali sono i vantaggi di un minor riscaldamento del portatile? oltre a un minor degrado dei componenti ci sono vantaggi nelle prestazioni? ho piu margine di overcloccabilità?
Scusate se mi sono dilungato ma penso che queste siano piu o meno le domande da porsi nell'acquisto, da usare come delle linee guida..
In definitiva per ora valutavo un acer 4820tg/5820  e un asus n61/n71
Il primo ha è molto èquilibrato tra durata della batteria, dimensioni e prestazioni oltre che riscaldamento il secondo è votato alle prestazioni, per entrambi sono indeciso sulle dimensioni.
grazie a tutti in anticipo
ciao, tutti gli ultimi giochi sono ottimizzati per gli i7 quindi facedo 2+2 vedi quanto fa.. -.-
la ram è importante, in teoria bastano 4 giga di ram, ma io te ne consiglio 8 perchè con aluni giochi si arriva anche a qualcosina di + di 4 giga di utilizzo.
l'hdd ti consiglio almeno un 7200rpm, ma se hai la possibilità i migliori sono gli ssd che costano un botto. io ti consiglio i7, ram a 1333MHz e ssd.
Solo che è un po dura restare sotto i 1000 euro.
io con il mio g73jh, ho speso 1470 euro ed ho
core i7 720 1.6GHz(quad core). 8GB di ram a 1333MHz e hdd da 7200 rpm.
e ti assicuro che gioco da dio. tutti i giochi usciti fin ora non vanno sotto i 30 fps. a parte crysis che va tipo a 26 fps in full hd AA 2x e Anis16x(non è ottimizzato per i7)
fai la tua scelta in ambito futuro.un i7 costa poco ora e riesci a spingerlo in dual core anche oltre i 3GHz
PS: per i giochi, l'hard disk è relativo(a parte i free roaming), non incide sulle prestazioni ma serve solo alla velocità di caricamento prima di iniziare a giocare.
ciao :D
ciao, tutti gli ultimi giochi sono ottimizzati per gli i7 quindi facedo 2+2 vedi quanto fa.. -.-
la ram è importante, in teoria bastano 4 giga di ram, ma io te ne consiglio 8 perchè con aluni giochi si arriva anche a qualcosina di + di 4 giga di utilizzo.
l'hdd ti consiglio almeno un 7200rpm, ma se hai la possibilità i migliori sono gli ssd che costano un botto. io ti consiglio i7, ram a 1333MHz e ssd.
Solo che è un po dura restare sotto i 1000 euro.
io con il mio g73jh, ho speso 1470 euro ed ho
core i7 720 1.6GHz(quad core). 8GB di ram a 1333MHz e hdd da 7200 rpm.
e ti assicuro che gioco da dio. tutti i giochi usciti fin ora non vanno sotto i 30 fps. a parte crysis che va tipo a 26 fps in full hd AA 2x e Anis16x(non è ottimizzato per i7)
fai la tua scelta in ambito futuro.un i7 costa poco ora e riesci a spingerlo in dual core anche oltre i 3GHz
PS: per i giochi, l'hard disk è relativo(a parte i free roaming), non incide sulle prestazioni ma serve solo alla velocità di caricamento prima di iniziare a giocare.
ciao :D
 Grazie mille per le risposte, alla fine stavo pensando che con la spesa per un notebook gaming (1500 euro...)  potrei prendere un fisso con i5 750 + 460 e un portatile, i5/i7 + 5650 magari il 4820... Cosi guadagno in autonomia e portabilita sul notebook e in longevita prestazioni ed espandibilita nel fisso..
Grazie mille per le risposte, alla fine stavo pensando che con la spesa per un notebook gaming (1500 euro...)  potrei prendere un fisso con i5 750 + 460 e un portatile, i5/i7 + 5650 magari il 4820... Cosi guadagno in autonomia e portabilita sul notebook e in longevita prestazioni ed espandibilita nel fisso..
Ottima pensata ;).
Grazie mille per le risposte, alla fine stavo pensando che con la spesa per un notebook gaming (1500 euro...)  potrei prendere un fisso con i5 750 + 460 e un portatile, i5/i7 + 5650 magari il 4820... Cosi guadagno in autonomia e portabilita sul notebook e in longevita prestazioni ed espandibilita nel fisso..
Gx660 di Msi
i5, 4gb ram, 5870, 15,6 a 1336x768, per una spesa di 1189 euro
http://www.laptopspec.net/wp-content/uploads/2010/06/MSI-GT660-Gaming-Laptop.jpg
E' anche bello esteticamente con un ottimo comparto audio e si mangia a colazione l'alienware m15x dal costo ben più elevato.
questo gx660 mi sembra proprio uno sputo in faccia ai gamer.
non puoi mettere un i5 conuna 5870...e soprattutto non puoi mettere una 5870 su di un pannello schifoso che non arriva neanche ad essere hdplus :mad:
questo gx660 mi sembra proprio uno sputo in faccia ai gamer.
non puoi mettere un i5 conuna 5870...e soprattutto non puoi mettere una 5870 su di un pannello schifoso che non arriva neanche ad essere hdplus :mad:
C'è anche il modello con i7 ed lcd 15,6'' full hd (online si trova a più o meno 1800 €), che poi è il gx660 presente sul sito msi Italia, questo con l'i5 sul sito ufficiale non c'è, appare solo sugli shop online.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.