Entra

View Full Version : Hard disk non riconosciuto


smart548
12-09-2010, 11:17
Salve a tutti! Espongo il problema: Come da titolo, windows pare riconoscere un hard disk ma non me lo "fa vedere" in risorse del pc..
Per aiutare/chiarire ecco alcune info da Hdtune e dalla gestione hard disk di windows:

http://img375.imageshack.us/i/disk1.jpg/

http://img819.imageshack.us/i/disk2.jpg/

http://img529.imageshack.us/i/disk4g.jpg/

http://img829.imageshack.us/i/disk3.jpg/

grazie!

smart548
12-09-2010, 11:44
Usando pc Inspector file recovery riesco a vedere l'hard disk e i files all'interno di quest'ultimo..Ho provato a far partire la copia dei files su un altro hard disk e finora i files copiati non sembrano presentare "errori/problemi".Non sembrano danneggiati...
Trattandosi di un HD da 500GB completamente pieno impiegherei giorni a copiare tutto il materiale...Non c'è quindi, dato che i files non risultano danneggiati, un modo per far si che risorse del computer mi visualizzi l'Hard disk??

Grazie ancora

Un altra immagine per aiutarVi a capire..

http://img138.imageshack.us/i/disk5.jpg/

smart548
12-09-2010, 12:18
Come non detto..non riesco piu tramite programma a visualizzare i files...Lo vede come drive fisico,ma non logico...

Danilo Cecconi
12-09-2010, 12:52
Il disco per qualche causa ancora ignota sembrerebbe aver perso gli indirizzi logici della partizione, prova con Testdisk se riesci a ripristinarla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

smart548
12-09-2010, 14:37
Fantastico! Ora me lo "vede"..Non è comunque nulla di grave,vero? Non è un segnale che l' Hard Disk cerca di mandarmi per dirmi che i suoi ultimi giorni si avvicinano :) ? O mi consigli un backup?

grazie ancora! Sempre puntuali!:D :sofico:

Danilo Cecconi
12-09-2010, 18:37
Un backup è sempre consigliato in ogni caso, anche quando un disco non sembra avere problemi, proprio per non passare dei momenti di terrore quando diventa inaccessibile.
"Non so se mi spiego"!.... come disse il paracadute al paracadutista mentre si lanciava..!! :sbonk:

Ora che l'hai recuperato controllane i valori SMART con HD Tune, tanto per stare tranquilli.

smart548
12-09-2010, 19:17
Vista la tua disponibilità... ecco lo stamp dei 2/4 hard disk che HDtune etichetta come "a rischio/warning"...
Quello con 1 solo warning è quello che "mi hai aiutato a sistemare"..
L'Hard disk primario,sostituito da poco (l'ssd),è nuovo..cosi come il quarto hard disk..Questi 2 sono quelli un po' piu anzianotti (rispettivamente 2 anni e 2 mesi quello con più warning e 1 anno e 1 mese )

Grazie ancora!:D

smart548
12-09-2010, 19:18
http://img844.imageshack.us/f/diska1.jpg/

http://img812.imageshack.us/f/diska2.jpg/

Danilo Cecconi
12-09-2010, 20:08
Andiamo per ordine:
Il primo (750 GB) ha un certo numero di settori riallocati (35) e il valore "current" relativo è sceso dal 200 iniziale a 195 ( ogni 7 settori riallocati è calato di 1 punto).
Se questo valore raggiunge la soglia (threshold) di 140 puoi dire addio all'hd.
La voce C7 non è fondamentale, ho un hd con ben 2855 errori di quel tipo (dovuti normalmente a cavo dati difettoso o non ben collegato) e ancora va che è una meraviglia.
Consigli: backup preventivo e monitoraggio dell'hd per controllare se i settori riallocati aumentano.

Il secondo (quello famoso!:D ) ha avuto un problema alle parti meccaniche del disco stesso (attuatori delle testine, testine stesse, rotore), ed è probabile che a causa di questo ad un certo punto il SO lo vedeva come "dinamico" e quindi inaccessibile: le testine non trovavano più l'inizio della partizione o almeno "l'indirizzo logico", cioè ne avevano perso la traccia ..se così si può dire.
Anche in questo caso fatti un bel backup finchè sei in tempo, perchè i danni al sistema meccanico sono quasi sempre quelli più difficili da gestire e riparare.
Con settori danneggiati o riallocati si può sempre tentare un recupero dei dati con i sw adatti, ma, di fronte a danni meccanici persistenti, l'unica soluzione è la sostituzione del componente danneggiato, operazione che solo aziende specializzate e dotate della giusta tecnologia possono effettuare.
Qui un esempio dei costi:
http://clip2net.com/clip/m32748/1284318265-cattura3-png-41kb.png
Un pò altini eeehh..!?!?
Backup, taaaaanto backup!!;)
PS: in firma il significato delle voci SMART.

smart548
13-09-2010, 06:55
Ti ringrazio..insomma..niente di troppo preoccupante..ma vedrò di iniziare un backup deifiles piu importanti per entrambi i dischi..Grazie ancora!
Buona settimana!