PDA

View Full Version : Consiglio File System su pendrive


La Paura
11-09-2010, 19:42
ciao a tutti,
ho da poco comprato una penna usb da 16GB e con mia sorpresa ho notato l'impossibilità di copiare file più grandi di 4GB (la sorpresa è perché speravo fosse già formattata con un file system che consentisse questa operazione).

Quindi ora che la devo formattare, quale file system devo utilizzare? NTFS o exFAT?

premetto che non conosco l'exFAT se non per le cose lette su wikipedia.

Avevo avuto in precedenza esperienze di NTFS su penna USB ma era scomodo perché dovevo per forza di cose fare la procedura di espulzione del drive prima di poterlo scollegare. Anche con exFAT devo fare questa procedura o è simile al FAT32 che non si fa problemi?

grazie a tutti per le risposte.

P.S. la penna in questione è questa http://www.sandisk.it/Products/Item(2534)-SDCZ8-016G-E75-Unit_flash_USB_Cruzer_Contour_16_GB.aspx quindi non dovrei avere problemi di velocità.

dirklive
12-09-2010, 09:24
il fat 32 è quel filesystem che ti assicura la massima compatibilità con la stragrande maggioranza dei dispositivi ps3 compresa (la quale è abbastanza schizzinosa), per contro non puoi gestire file maggiori di 4 giga, quindi o li smembri con programmi appositi per farli stare in tale limite o formatti in ntfs.:)

La Paura
12-09-2010, 11:06
il fat 32 è quel filesystem che ti assicura la massima compatibilità con la stragrande maggioranza dei dispositivi ps3 compresa (la quale è abbastanza schizzinosa), per contro non puoi gestire file maggiori di 4 giga, quindi o li smembri con programmi appositi per farli stare in tale limite o formatti in ntfs.:)

quindi exFAT non me lo consigli?
mi pare che ormai tutti i sitemi operativi microsoft da xp compreso in poi hanno ricevuto l'aggiornamento per renderli compatibili.

lucky85
12-09-2010, 11:18
scusa ma hai mai pensato di partizionarla? :D
è la cosa migliore,puoi fare una partizione in fat32 per file piccoli,tipo firmware ps3 ecc.,e altre due partizioni in ntfs e exfat

La Paura
12-09-2010, 12:06
scusa ma hai mai pensato di partizionarla? :D
è la cosa migliore,puoi fare una partizione in fat32 per file piccoli,tipo firmware ps3 ecc.,e altre due partizioni in ntfs e exfat

già in effetti potrebbe essere una soluzione. ma mi conviene visto che non penso di attaccarla mai a cose diverse da un pc. Certo però partizionata avrei solo vantaggi, giusto?

lucky85
12-09-2010, 14:04
già in effetti potrebbe essere una soluzione. ma mi conviene visto che non penso di attaccarla mai a cose diverse da un pc. Certo però partizionata avrei solo vantaggi, giusto?

si avresti solo vantaggi,puoi stare tranquillo,il partizionamento è sempre utile

_FalcOn_
13-09-2010, 11:51
ma con che programma si può partizionare? Anche io ho una sandisk 16gb e da poco l'ho riportata din FAT32 perchè sia l'autoradio che PS3 non la vedevano, ma non ci avevo mai pensato. basterebbe una partizione di 8Gb + 8GB (per file ISO ecc che di solito non superano i 7,5Gb) :D ;) Anzi magari farne una terza di partizione da 2Gb per farci stare WinXP per un boot o ripristino no?