La Paura
11-09-2010, 19:42
ciao a tutti,
ho da poco comprato una penna usb da 16GB e con mia sorpresa ho notato l'impossibilità di copiare file più grandi di 4GB (la sorpresa è perché speravo fosse già formattata con un file system che consentisse questa operazione).
Quindi ora che la devo formattare, quale file system devo utilizzare? NTFS o exFAT?
premetto che non conosco l'exFAT se non per le cose lette su wikipedia.
Avevo avuto in precedenza esperienze di NTFS su penna USB ma era scomodo perché dovevo per forza di cose fare la procedura di espulzione del drive prima di poterlo scollegare. Anche con exFAT devo fare questa procedura o è simile al FAT32 che non si fa problemi?
grazie a tutti per le risposte.
P.S. la penna in questione è questa http://www.sandisk.it/Products/Item(2534)-SDCZ8-016G-E75-Unit_flash_USB_Cruzer_Contour_16_GB.aspx quindi non dovrei avere problemi di velocità.
ho da poco comprato una penna usb da 16GB e con mia sorpresa ho notato l'impossibilità di copiare file più grandi di 4GB (la sorpresa è perché speravo fosse già formattata con un file system che consentisse questa operazione).
Quindi ora che la devo formattare, quale file system devo utilizzare? NTFS o exFAT?
premetto che non conosco l'exFAT se non per le cose lette su wikipedia.
Avevo avuto in precedenza esperienze di NTFS su penna USB ma era scomodo perché dovevo per forza di cose fare la procedura di espulzione del drive prima di poterlo scollegare. Anche con exFAT devo fare questa procedura o è simile al FAT32 che non si fa problemi?
grazie a tutti per le risposte.
P.S. la penna in questione è questa http://www.sandisk.it/Products/Item(2534)-SDCZ8-016G-E75-Unit_flash_USB_Cruzer_Contour_16_GB.aspx quindi non dovrei avere problemi di velocità.