View Full Version : Dubbio alimentatore
Buongiorno,
recentemente ho trovato un'occasione per un PC desktop, ecco le caratteristiche:
CASE: CoolerMaster 334 + ali 520w
CPU: INTEL I7 950
MB: GIGABYTE X58A-UD3R LGA1366
RAM: KINGSTON DDR3 6GB (2Gb x 3) CP1333 CAS9
VIDEO: ATI RADEON HD5770 1GB
HDD: 1 Tb WD Caviar Green
MASTERIZZATORE DVD 22x Asus
OS: Windows 7 Home Premium 64 Bit
L'unico mio dubbio è l'alimentatore... 520W basteranno per un sistema di quel genere?
Considerate che non ho intenzione di fare alcun overclock: il computer lo uso prettamente per lavoro (calcoli matematici, un po' di virtualizzazione ogni tanto per "esperimenti", etc); anche se sono un giocatore occasionale.
Purtroppo non è segnalata la marca dell'ali, quindi non so neanche quale possa essere la reale efficienza.
Un grazie a chi mi può essere d'aiuto!! (e speriamo che siano belle notizie :D )
Buongiorno,
recentemente ho trovato un'occasione per un PC desktop, ecco le caratteristiche:
CASE: CoolerMaster 334 + ali 520w
CPU: INTEL I7 950
MB: GIGABYTE X58A-UD3R LGA1366
RAM: KINGSTON DDR3 6GB (2Gb x 3) CP1333 CAS9
VIDEO: ATI RADEON HD5770 1GB
HDD: 1 Tb WD Caviar Green
MASTERIZZATORE DVD 22x Asus
OS: Windows 7 Home Premium 64 Bit
L'unico mio dubbio è l'alimentatore... 520W basteranno per un sistema di quel genere?
Considerate che non ho intenzione di fare alcun overclock: il computer lo uso prettamente per lavoro (calcoli matematici, un po' di virtualizzazione ogni tanto per "esperimenti", etc); anche se sono un giocatore occasionale.
Purtroppo non è segnalata la marca dell'ali, quindi non so neanche quale possa essere la reale efficienza.
Un grazie a chi mi può essere d'aiuto!! (e speriamo che siano belle notizie :D )
Brutte notizie.
Se non sai di che marca/modello è l'alimentatore, ti consiglio caldamente di acquistare un Corsair VX450W 60,00 € per non mandare a puttane l'intero PC, considerando che è composto da componenti di altà qualità e prezzo.
Morale della favola:
Fatti dire che modello/marca e quell'alimentatore, così da valutare se tenerlo o acquistarlo nuovo.
Su questo sono d'accordissimo, ero già intenzionato ad andare lunedì in negozio per informarmi un po' ed eventualmente farmene montare uno di marca, qualora quello proposto fosse una roba sconosciuta; l'unico dubbio era se restare su un alimentatore con quel voltaggio o prenderne uno con un voltaggio un po' superiore (600W); ma visto che mi consigli addirittura un 450 direi che posso stare tranquillo!
Grazie mille!
Su questo sono d'accordissimo, ero già intenzionato ad andare lunedì in negozio per informarmi un po' ed eventualmente farmene montare uno di marca, qualora quello proposto fosse una roba sconosciuta; l'unico dubbio era se restare su un alimentatore con quel voltaggio o prenderne uno con un voltaggio un po' superiore (600W); ma visto che mi consigli addirittura un 450 direi che posso stare tranquillo!
Grazie mille!
A dire la verità basterebbe anche un "400W" di "buona marca", tipo il Corsair CX 400W costa sui 40,00€
Consumo di un intera configurazione overloccata e sotto stress con:
Intel Core i7 975/ASUS P6T Deluxe V2/6GB Corsair DDR3 1866MHz
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1105/power_consumption.jpg
Come puoi vedere dal grafico, la configurazione sopra descritta, con la 5770 consuma massimo 272W, in crossfire 396W
Un Corsair VX450W ti tiene anche un crossfire di 5770.
Se vuoi risparmiare, prendi il Corsair CX400W, che basta e avanza, per una singola 5770 anzi avresti anche margine per un OC.
Peeeeeeeerfetto, ti ringrazio moltissimo per le informazioni!! Ne farò tesoro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.