View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion DV3-4010SL Entertainment Notebook PC
HP Pavilion DV3-4010SL
(WS586EA)
Thread ufficiale di Hwupgrade
Foto del notebook:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100911144027_HPC_NC_112063_WS586EA_1_Particolari_BIG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100911144027_HPC_NC_112063_WS586EA_1_Particolari_BIG.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100911144110_HPC_NC_112063_WS586EA_3_Particolari_BIG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100911144110_HPC_NC_112063_WS586EA_3_Particolari_BIG.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100911144130_HPC_NC_112063_WS586EA_4_Particolari_BIG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100911144130_HPC_NC_112063_WS586EA_4_Particolari_BIG.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100911144154_HPC_NC_112063_WS586EA_5_Particolari_BIG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100911144154_HPC_NC_112063_WS586EA_5_Particolari_BIG.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100911144221_HPC_NC_112063_WS586EA_Particolari_BIG.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100911144221_HPC_NC_112063_WS586EA_Particolari_BIG.jpg)
Specifiche:
Sistema operativo installato: Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore: Intel® Core™ i7-720QM • 1,60 GHz, 6 MB di cache L3
Chipset: Intel® HM55
Memoria: 4 GB di DDR3 1333 MHz (2 x 2048 MB) • Supporta fino a 8 GB tramite 2 slot di memoria accessibili all'utente
Hard disk: SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici: Unità ottica SATA: DVD±R/RW DL LightScribe
Display: Display LED HP BrightView 1366 x 768, diagonale 33,7 cm (13,3")
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 5450 con 512 MB DDR3 di memoria dedicata
Caratteristiche di espansione: Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede SD, MMC, MS, MS Pro o xD
Webcam: Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Dispositivo di puntamento: HP Trackpad Multi-Touch e pulsante on/off
Tastiera: Tastiera completa con tasti a isola
Interfaccia di rete: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless: 802.11 b/g/n
Peso del prodotto: 2,085 kg circa
Dimensioni del prodotto: (L x P x A) 32,3 cm (lungh.) x 22,2 cm (largh.) x 2,95 cm (A min) / 3,90 cm (A max)
Alimentazione: Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria: Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Gestione della sicurezza: Lettore di impronte digitali integrato
Colore prodotto: Argento con motivo a flusso - Alluminio spazzolato
Software incluso:
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver), riallocazione opzionale della partizione di ripristino, tool di creazione CD/DVD di ripristino, Symantec™ Norton Internet Security™ 2010 (live update per 60 giorni), Guida e supporto notebook
Suite HP MediaSmart, HP QuickWeb, HP Setup, HP Advisor, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, Omnifone MusicStation, Cyberlink DVD Suite
Applicazioni Windows Live™
HP Games Console con ore di gioco gratuite, EasyBits Magic Desktop, Norton Online Backup (30 giorni di prova)
Microsoft® Internet Explorer, Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash Player
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
Pagina ufficiale dei drivers (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&product=4217066&lang=it&)
Manuali (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&product=4217066&lang=it&)
Benchmark: Vedere 2° post del thread.
Aggiornamenti bios:
F.08 (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49001-49500/sp49479.exe)
Correzioni/Miglioramenti:
• Aggiunge il supporto BIOS per i sistemi operativi Microsoft Windows XP.
• Consente di rilevare i guasti alla ventola durante il Power-On Self-Test (POST). Se la velocità rilevata della ventola non è sufficiente, è visualizzato un messaggio che informa l'utente del problema.
• Risolve il problema del notebook che non risponde (si blocca) quando il cavo LAN nel viene inserito o disinserito nel/dal notebook.
F.16 A (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50001-50500/sp50303.exe)
Correzioni/Miglioramenti:
• Updates the fan-control algorithm to lower the temperature of the notebook
bottom, keyboard cover, and palm rest when the graphics processor is operating
under a heavy load.
• Enables the Intel CPU "Execute Disable Bit" functionality automatically, which
helps to prevent some classes of malicious buffer overflow attacks when combined
with a supporting operating system.
• Enables the Intel CPU low-power state (C3) automatically when the notebook is
operating on battery (DC) power, which reduces the system power consumption when
the system is not busy.
F.23 (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50978.exe)
Correzioni/Miglioramenti:
• Resolves an issue where the notebook display panel is black after uninstalling the graphics driver.
F.26 (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp51501-52000/sp51953.exe)
Correzioni/Miglioramenti:
• Resolves an issue where the audible sound is interrupted when playing
multimedia in notebooks with a higher temperature.
• Resolves an issue where the video stops responding when the AMD UVD (Universal Video Decoder) is enabled.
FAQ:
In aggiornamento
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
Benchmark ed altri test eseguiti:
3dmark 06:
http://img190.imageshack.us/img190/6160/catturava.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/catturava.jpg/)
Test sotto carico: quattro work units di rosetta@home su Boinc con temperatura cpu (temperatura ambiente di 25,2°) (sottolineo che riscalda un po' anche la parte superiore sinistra in alluminio oltre a quella inferiore ma la tastiera rimane fresca):
http://img214.imageshack.us/img214/7339/catturazj.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/catturazj.jpg/)
Conversione video con temperatura (temperatura ambiente di 25,2°):
http://img441.imageshack.us/img441/214/cattura4u.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/cattura4u.jpg/)
Cinebench 11.5:
http://img337.imageshack.us/img337/7629/cattura3m.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/cattura3m.jpg/)
Windows 7 scores:
http://img94.imageshack.us/img94/7387/cattura2al.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/cattura2al.jpg/)
Prime impressioni:
Design sobrio ed elegante, materiali di buona qualità al tatto, tastiera confortevole con tasti ben disposti, display con ottima luminosità, ventola abbastanza silenziosa nell'uso leggero (internet, word processing, visione filmati...) che diventa rumorosa al crescere della potenza richiesta (non dimentichiamo che l'I7 ha un TDP massimo di 45W), connessioni esterne ben disposte.
A breve benchmark e test vari.
abbath0666
11-09-2010, 16:11
hai preso la versione alluminio vero? le altre varianti plasticose si trovano? quanto l'hai pagato e quanto scalda essendo un 13" con i 7? grazie
hai preso la versione alluminio vero? le altre varianti plasticose si trovano? quanto l'hai pagato e quanto scalda essendo un 13" con i 7? grazie
Si, è in alluminio...non ho idea se si trovino le altre varianti, puoi chiedere ai vari negozi.
L'ho pagato 819 euro inclusa la spedizione.
Ho notato che scalda un po' la parte inferiore (angolo in alto a sinistra) ma è normale dato che ci sta il dissipatore in quella zona. Devo approfondire durante qualche test sotto carico medio/pesante.
abbath0666
11-09-2010, 16:25
e cè gente che dice sia incandescente la versione da 15",figuriamo cosa dicono se hanno il 13" in alluminio poi,è piu' che normale che scaldi un pochetto,poi vorrei vedere..con un i7. attualmente ho un asus ul50vt e sono molto indeciso se venderlo,perchè per questa serie con la doppia vga (per me è fondamentale aggiornare sempre e comunque ) è stata un po' sfigatella,senza supporto software e via decendo..ed ero indeciso se prendere questo o il fratellone da 17" pero' in variante cerry black che è davvero molto bello.. se puoi lancia un po' prime95 64bit e vai di stress e fammi sapere quanto scalda il poggiapolsi. ti ringrazio!
3v1ld3v1l
11-09-2010, 16:33
autonomia?
abbath0666
11-09-2010, 16:34
secondo me stiamo sull'ora e mezza max 2
e cè gente che dice sia incandescente la versione da 15",figuriamo cosa dicono se hanno il 13" in alluminio poi,è piu' che normale che scaldi un pochetto,poi vorrei vedere..con un i7. attualmente ho un asus ul50vt e sono molto indeciso se venderlo,perchè per questa serie con la doppia vga (per me è fondamentale aggiornare sempre e comunque ) è stata un po' sfigatella,senza supporto software e via decendo..ed ero indeciso se prendere questo o il fratellone da 17" pero' in variante cerry black che è davvero molto bello.. se puoi lancia un po' prime95 64bit e vai di stress e fammi sapere quanto scalda il poggiapolsi. ti ringrazio!
Lanciare prime95 su un portatile non mi sembra molto sensato ;) nessun software normale può arrivare a quel tipo di carico sulla cpu.
Proverò qualche conversione video, cinebench, 3dmark ed altro
Devo, inoltre, capire se il carico sulla gpu influenza la temperatura del processore in modo consistente.
autonomia?
La prima carica mi è durata circa 2 ore utilizzando wireless, schermo a metà luminosità e facendo parecchie installazioni di programmi.
abbath0666
11-09-2010, 17:14
Lanciare prime95 su un portatile non mi sembra molto sensato ;) nessun software normale può arrivare a quel tipo di carico sulla cpu.
Proverò qualche conversione video, cinebench, 3dmark ed altro
Devo, inoltre, capire se il carico sulla gpu influenza la temperatura del processore in modo consistente.
guarda che non è nulla di che prime95,manda in full la cpu niente di piu' almeno per vedere quanto riscalda la cpu.. se puoi appena provi qualcosa vedi con everest le temperature,anche con real temp,giusto per smentire quello che dicono gli utenti che si sono fissati che fonda..io da ex possessore di un dv5 1199el,si è vero scaldava male temperature interne erano nella normali.
abbath0666
11-09-2010, 17:15
saresti cosi' gentile da postare qualche foto? senti un attimo,non è presente il mast dvd vero?
3v1ld3v1l
11-09-2010, 17:16
La prima carica mi è durata circa 2 ore utilizzando wireless, schermo a metà luminosità e facendo parecchie installazioni di programmi.
nooooo come 2 ore .-. ?
Stavo pensando di sostituire il mio macbook late 09 per questo ma con 2 ore che ci faccio? un uso normale dici che almeno 4 ne fa?
saresti cosi' gentile da postare qualche foto? senti un attimo,non è presente il mast dvd vero?
Le foto sono nel primo post, non le ho scattate io ma il pc è quello, identico.
E' sempre scritto tra le caratteristiche che il masterizzatore c'è.
nooooo come 2 ore .-. ?
Stavo pensando di sostituire il mio macbook late 09 per questo ma con 2 ore che ci faccio? un uso normale dici che almeno 4 ne fa?
HP ha dichiarato una durata di 3 ore ma non si conoscono le condizioni di test. Per arrivare a 4 ore servirebbe la batteria da 8 celle...che è optional.
abbath0666
11-09-2010, 17:23
nooooo come 2 ore .-. ?
Stavo pensando di sostituire il mio macbook late 09 per questo ma con 2 ore che ci faccio? un uso normale dici che almeno 4 ne fa?
ma dai,su siamo realisti.. cè un i7 720 sono processori a 45nm 4 core fisici e 4 logici,pensi davvero di farci 4 ore? sognatele:D se cerchi autonomia,ti consiglio di spostarti su tutt'altra fascia di portatili, un 13" con un SU7300 come l' UL30a ci fai 10 ore. è pesa molto di meno.
Ecco un primo test sotto carico: quattro belle work units di rosetta@home su Boinc con annessa temperatura cpu (sottolineo che riscalda un po' anche la parte superiore sinistra in alluminio oltre a quella inferiore ma la tastiera rimane fresca).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100912010239_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100912010239_Cattura.JPG)
Aggiunti altri test. Trovate tutto nel secondo post.
Dai test che ho fatto si evince che il calore della cpu influenza la temperatura della gpu e viceversa, quindi il dissipatore sarà unico all'interno.
abbath0666
12-09-2010, 14:35
sicuro poi su un 13 con tutta quella componentistica e il masterizzatore sarebbe un po' difficile metterci anche un dissipatore in piu' per la gpu..
Barteatro
13-09-2010, 15:29
Ragazzi l'ho provato domenica 1 oretta e alla fine ho deciso di non prenderlo...
Scalda come un forno, la ventola è fastidiosa e la batteria dal 90% si è scaricata :muro:
Devo dire che è molto reattivo ma non era decisamente quello che faceva per me :)
Ragazzi l'ho provato domenica 1 oretta e alla fine ho deciso di non prenderlo...
Scalda come un forno, la ventola è fastidiosa e la batteria dal 90% si è scaricata :muro:
Devo dire che è molto reattivo ma non era decisamente quello che faceva per me :)
Beh, dipende da cosa ci hai fatto in quell'ora...in condizioni di uso leggero a me dura almeno 2 ore.
Barteatro
14-09-2010, 10:56
Beh, dipende da cosa ci hai fatto in quell'ora...in condizioni di uso leggero a me dura almeno 2 ore.
Abbiamo giocato a Diablo II per provarlo (quindi prima lo abbiamo installato poi testato) :D
Il giochino non è molto complesso ma ventola e calore dopo 15 minuti hanno iniziato a dare davvero fastidio. Certo che se lo si usa per leggere la posta dura anche 2/3 orette ma credo che uno non prenda un pc del genere per farne un uso troppo leggero no?
abbath0666
14-09-2010, 15:19
a mio avvisio è un bellissimo portatile,ma conviene spostarsi sulla serie dv7 da 17" il calore prodotto da questa serie è molto inferiore rispetto alla dv3 e dv5,in quanto i dissipatori sono progettati in modo diverso e la superfice dissipante è piu' grande.
Abbiamo giocato a Diablo II per provarlo (quindi prima lo abbiamo installato poi testato) :D
Il giochino non è molto complesso ma ventola e calore dopo 15 minuti hanno iniziato a dare davvero fastidio. Certo che se lo si usa per leggere la posta dura anche 2/3 orette ma credo che uno non prenda un pc del genere per farne un uso troppo leggero no?
Hai pienamente ragione però è più un portatile da lavoro e non da gioco...se uno deve giocare prende un notebook con monitor da 15,6" o 17,3" e ben altra scheda video.
a mio avvisio è un bellissimo portatile,ma conviene spostarsi sulla serie dv7 da 17" il calore prodotto da questa serie è molto inferiore rispetto alla dv3 e dv5,in quanto i dissipatori sono progettati in modo diverso e la superfice dissipante è piu' grande.
Il dv3 è molto più "portatile" di un dv7, dipende sempre dagli usi. Se devi tenerlo sempre a casa sulla scrivania allora il tuo ragionamento fila.
majinjoko
18-09-2010, 23:37
Vorrei chiedervi un consiglio, visto che stavo pensando a questo portatile.
Stavo considerando di comprarlo al posto del mio dv5-1170el.
Ero attratto dal fattore mobilità. Uso molto il portatile, ma per lo più per programmare. Poi, il solito: internet, film. Oppure per studiare, visualizzando a schermo slide che evito di stampare.
Certo poi anche il fatto di aver un signor processore mi affascina.
Le mie perplessità derivano da due fatti: l'autonomia e il calore. La prima mi servirebbe a lezione, le prese sono spesso carenti. La seconda, beh, uso Gentoo e spesso compilo pacchetti su pacchetti. Se il processore arriva a 80 gradi alla svelta mi ustiono :mc:
Forse però sono impressioni sbagliate.
Secondo voi, mi rivolgo soprattutto a Roddy in quanto possessore, può essere un ottimo acquisto visto l'uso che farei?
Sono circa 800 euro di spesa, il mio attuale fa tutt'altro che schifo. Nel dubbio forse è meglio lasciar perdere, ma come al solito preferisco comunque chiedere.
Grazie fin d'ora.
Vorrei chiedervi un consiglio, visto che stavo pensando a questo portatile.
Stavo considerando di comprarlo al posto del mio dv5-1170el.
Ero attratto dal fattore mobilità. Uso molto il portatile, ma per lo più per programmare. Poi, il solito: internet, film. Oppure per studiare, visualizzando a schermo slide che evito di stampare.
Certo poi anche il fatto di aver un signor processore mi affascina.
Le mie perplessità derivano da due fatti: l'autonomia e il calore. La prima mi servirebbe a lezione, le prese sono spesso carenti. La seconda, beh, uso Gentoo e spesso compilo pacchetti su pacchetti. Se il processore arriva a 80 gradi alla svelta mi ustiono :mc:
Forse però sono impressioni sbagliate.
Secondo voi, mi rivolgo soprattutto a Roddy in quanto possessore, può essere un ottimo acquisto visto l'uso che farei?
Sono circa 800 euro di spesa, il mio attuale fa tutt'altro che schifo. Nel dubbio forse è meglio lasciar perdere, ma come al solito preferisco comunque chiedere.
Grazie fin d'ora.
Beh, non so quanto possa essere utile un quad core per compilare...
In ogni caso nell'uso normale (internet, word processing) la batteria dura almeno 2,5 ore (dipende soprattutto dalla luminosità dello schermo usata).
Inoltre, anche se il processore sta a 80° (basta tenere tre core attivi al 100%), l'unica parte che riscalda è la parte in alluminio nei pressi del tast esc ma mai al punto da scottare, la tastiera rimane comunque tutta fresca.
schofield
19-09-2010, 08:46
ciao... devo comprare questo pc...ieri l'ho visto ad euronics a 889 con 3 anni di garanzia...volevo sapere se ne fanno altro con la ck grafica da 1 gb...sul sito sembra esserci solo questo modello...invece in inglese ho trovato qst http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4166202-4253346.html
è lo stesso ma con sk video e hdd diversi..fatemi sapere per favore...;)
ciao... devo comprare questo pc...ieri l'ho visto ad euronics a 889 con 3 anni di garanzia...volevo sapere se ne fanno altro con la ck grafica da 1 gb...sul sito sembra esserci solo questo modello...invece in inglese ho trovato qst http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4166202-4253346.html
è lo stesso ma con sk video e hdd diversi..fatemi sapere per favore...;)
Per il mercato italiano c'è solo questo. In ogni caso su questa scheda video 1 GB o 512 MB di ram non farebbero la differenza.
abbath0666
19-09-2010, 15:14
Il dv3 è molto più "portatile" di un dv7, dipende sempre dagli usi. Se devi tenerlo sempre a casa sulla scrivania allora il tuo ragionamento fila.
non ci siamo capiti..è ovvio che un dv3 è piu' portabile..ma io dicevo che la serie 4000 dv7 pur montando lo stesso hw del dv3 sempre serie 4000 essendoci piu' spazio interno i dissipatori sono disposti in modo diverso,rimane piu' fresco.
non ci siamo capiti..è ovvio che un dv3 è piu' portabile..ma io dicevo che la serie 4000 dv7 pur montando lo stesso hw del dv3 sempre serie 4000 essendoci piu' spazio interno i dissipatori sono disposti in modo diverso,rimane piu' fresco.
In linea teorica dovrebbe essere così: ho visto però un dv7 in vetrina e MI SEMBRA che sia il dissipatore che le fessure siano uguali al dv3. Non l'ho visto acceso quindi non posso essere sicuro dell'efficienza dissipativa...
abbath0666
19-09-2010, 18:19
beh certo,ma sto dicendo che i dissipatori non sono gli stessi
sul dv7 sono progettati diversamente,e non sono condivisi come nel dv3,sul dv7 dovrebbero essere diversi stando ai video sparsi su youtube
majinjoko
20-09-2010, 22:29
Beh, non so quanto possa essere utile un quad core per compilare...
Beh sarebbe davvero un gran bel motore, per quello :D
Beh sarebbe davvero un gran bel motore, per quello :D
Hai deciso di prenderlo quindi?
majinjoko
21-09-2010, 08:13
In realtà ci sto ancora ragionando.
Alla fine a me interesserebbe per sostituire il mio attuale (hp dv5 1170el, un 15" con core 2 duo a 2,53GHz).
Quello che mi interesserebbe di più è il discorso mobilità, visto che mi sposto spesso. Due ore e mezzo non sono poche ma nemmeno troppe.
Una curiosità: ma i core li mantieni sempre al minimo della frequenza, per aumentarla sono in caso di bisogno (politiche ondemand per la frequenza della cpu), oppure è qualcosa che non tocchi e lasci in automatico?
In realtà ci sto ancora ragionando.
Alla fine a me interesserebbe per sostituire il mio attuale (hp dv5 1170el, un 15" con core 2 duo a 2,53GHz).
Quello che mi interesserebbe di più è il discorso mobilità, visto che mi sposto spesso. Due ore e mezzo non sono poche ma nemmeno troppe.
Una curiosità: ma i core li mantieni sempre al minimo della frequenza, per aumentarla sono in caso di bisogno (politiche ondemand per la frequenza della cpu), oppure è qualcosa che non tocchi e lasci in automatico?
Non c'è modo di aumentare o diminuire niente purtroppo. I bios di questi portatili sono tutti bloccati.
La frequenza varia automaticamente in base al carico fino a 2,8 GHz ma solo di un core; se ne viene usato anche solo un altro la frequenza massima rimane 1,6 GHz.
Naturalmente in modalità d'uso leggero il clock viene abbassato fino a 933 MHz e penso anche il voltaggio anche se non riesco a vederlo nemmeno con cpu-z.
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questo portatile, ma vorrei togliermi un dubbio : si riesce a fare il boot dalla porta esata?
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nessuna conferma o smentita
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questo portatile, ma vorrei togliermi un dubbio : si riesce a fare il boot dalla porta esata?
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nessuna conferma o smentita
Appena ho due minuti di tempo lo provo.
Appena ho due minuti di tempo lo provo.
grazie mille ;)
the_sculler
28-09-2010, 15:10
Non c'è modo di aumentare o diminuire niente purtroppo. I bios di questi portatili sono tutti bloccati.
La frequenza varia automaticamente in base al carico fino a 2,8 GHz ma solo di un core; se ne viene usato anche solo un altro la frequenza massima rimane 1,6 GHz.
Naturalmente in modalità d'uso leggero il clock viene abbassato fino a 933 MHz e penso anche il voltaggio anche se non riesco a vederlo nemmeno con cpu-z.
Mi è arrivato ieri e l'ho provato con Ubuntu 10.04 da live CD: qui è possibile variare la frequenza di base dei 4 core da 933 Mhz a 1.6 Ghz, o fissandola a uno di questi livelli oppure scegliendo un profilo d'uso, con l'applet "CPU freq. monitor". Il default ("ondemand") fa quello che dice Roddy. Sotto il carico di un'applicazione single-threaded, la frequenza di quel core viene evidentemente comunque portata al massimo, perché invertendo una grossa matrice ottenevo sempre lo stesso tempo a prescindere dalla freq. di base.
PS già che ci siamo: il PC è bello da vedere e sembra ben fatto, ma sono una grossa seccatura i tasti funzione che richiedono di premere 'fn': per fare Alt+F4 devo usare due mani.
PS già che ci siamo: il PC è bello da vedere e sembra ben fatto, ma sono una grossa seccatura i tasti funzione che richiedono di premere 'fn': per fare Alt+F4 devo usare due mani.
Nel bios c'è un'opzione per invertire l'uso dei tasti speciali.
the_sculler
29-09-2010, 09:41
Nel bios c'è un'opzione per invertire l'uso dei tasti speciali.
Grazie Roddy! Trovata ieri sera, adesso fa quello che voglio io :)
Altri minor updates, in caso siano utili (scusate ma ho solo 10-15' a sera per giocarci...): boot da SD card ok (immagino perciò funzionerà anche da USB e prob. anche da eSata?! non posso controllare quest'ultima perché non ho periferiche). Il BIOS cmq. menziona esplicitamente il boot da disco esterno USB.
Prime impressioni, veramente rapide, sulla compatibilità Linux, boot da SD live senza aggiustare nulla:
- Ubuntu 10.04 tutto bene; effetti 3D non disponibili ma propone il driver da installare (ancora da provare)
- Lubuntu 10.04 tutto bene tranne i tasti volume e wireless
- Mint 9 LMDE comportamento erratico del mouse e instabilità generale
Un po' di ventola si sente sempre, ma temo sia inevitabile dato il tipo di processore. Forse la noto solo perché sono abituato a macchine aziendali. Risolto il problema dei tasti funzione, comincio a trovarmici molto bene.
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questo portatile, ma vorrei togliermi un dubbio : si riesce a fare il boot dalla porta esata?
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nessuna conferma o smentita
Ho provato e l'hard disk esata compare nell'elenco di scelta boot.
Perfetto Roddy, grazie mille per la conferma :)
.:The Dragon:.
30-09-2010, 16:52
Si, è in alluminio...non ho idea se si trovino le altre varianti, puoi chiedere ai vari negozi.
L'ho pagato 819 euro inclusa la spedizione.
Ho notato che scalda un po' la parte inferiore (angolo in alto a sinistra) ma è normale dato che ci sta il dissipatore in quella zona. Devo approfondire durante qualche test sotto carico medio/pesante.
Ciao posso sapere dove l'hai acquistato a questo prezzo?
Rifaresti l'acquisto? Il portatile ti soddisfa o ha qualche difetto?
Ciao posso sapere dove l'hai acquistato a questo prezzo?
Rifaresti l'acquisto? Il portatile ti soddisfa o ha qualche difetto?
Basta cercare su twenga, trovaprezzi, etc... ;)
Si, lo rifarei: non ho trovato di meglio con 13,3" e a questo prezzo.
Segnalo anche che esiste un dv3-4101sl che dovrebbe avere una radeon hd5470 ma un hard disk da 320 GB...preferisco comunque quello che ho già.
.:The Dragon:.
01-10-2010, 16:04
Appena preso....
Consigli?
Togliere tutte quelle barre hp o devo lasciarle?
cos'altro devo togliere di tutta la cacca pre installata?
P.S. i tasti del touchpad sono durissimi a prescindere?
the_sculler
01-10-2010, 20:57
[QUOTE=.:The Dragon:.;33244541]Appena preso....
Consigli?
Togliere tutte quelle barre hp o devo lasciarle?
cos'altro devo togliere di tutta la cacca pre installata?]
Windows! :D
Scusa, era un assist... non ho resistito. Scherzi a parte, questa è una posizione molto personale lo so: a me il PC serve per fare calcoli, se ti serve per giocare credo non se ne parli vero? Per altri usi, invece, Linux è tanto più leggero che non ha molto senso prendere un i7 con 4Gb e mettercelo. Su questo va fin troppo veloce già da live CD
In caso possa aiutarti saperlo, comunque, ieri sera ho provato il live CD di Linux Mint e funziona proprio tutto 'out of the box': tasti speciali, sospensione, ... L'unica cosa che non ho testato (lo farò appena lo installo su HD) sono i drivers ATI che il sistema propone automaticamente.
Appena preso....
Consigli?
Togliere tutte quelle barre hp o devo lasciarle?
cos'altro devo togliere di tutta la cacca pre installata?
P.S. i tasti del touchpad sono durissimi a prescindere?
Io ho lasciato i programmi hp, alcuni sono anche carini...li ho soltanto aggiornati dalla pagina ufficiale dei drivers.
Ho visto anche di peggio per i tasti del touchpad...comunque preferisco sempre il mouse.
Qualcuno ha trovato una scheda wireless installata diversa da atheros 9285?
.:The Dragon:.
01-10-2010, 22:31
Qualcuno ha trovato una scheda wireless installata diversa da atheros 9285?
anche io ho quella
io sto togliendo tutto
anche io ho quella
io sto togliendo tutto
Sto cercando disperatamente qualcuno che abbia una intel 5100 o 6200 tolte da qualche HP ma ancora non ne trovo... :(
L'atheros va bene ma quelle sono un passo avanti.
.:The Dragon:.
01-10-2010, 22:49
dimmi il codice preciso del prodotto che lo cerco anche io!
dimmi il codice preciso del prodotto che lo cerco anche io!
Purtroppo non ho nessun codice. Ho provato a cercarlo ma il problema è che hp per la stessa serie di portatili utilizza più di una scheda wireless...trovo solo broadcom ed atheros.
Della broadcom non ho nessun feedback quindi preferirei intel visto che le conosco bene.
Segnalo l'uscita di un nuovo bios F.16 A. Stranamente il changelog è uguale a quelli precedenti....chissà che combina hp.
Non riesco ad installare l'utility turbo boost perchè mi dice che il processore non è supportato :mc:
Secondo me il problema risiede nel nome della cpu in quanto viene rilevata come "Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz" al posto di i7 720QM.
.:The Dragon:.
03-10-2010, 01:32
Ehm anche nel tuo il pulsante del touchpad di destra è leggermente sollevato?
Per quanto riguarda il togliere tutto di cui ti parlavo, per caso faccio prima a formattare avere un win pulito inserire i driver con i programmi che mi interessano invece di cercare di togliere pezzo pezzo componenti che non mi interessano per nulla?
Ehm anche nel tuo il pulsante del touchpad di destra è leggermente sollevato?
Per quanto riguarda il togliere tutto di cui ti parlavo, per caso faccio prima a formattare avere un win pulito inserire i driver con i programmi che mi interessano invece di cercare di togliere pezzo pezzo componenti che non mi interessano per nulla?
No, i pulsanti sono alla stessa altezza.
Se per formattare intendi ripristinare windows dall'unità di backup, ti ritroveresti al punto di partenza.
Se invece installi windows da zero non so come funziona con la licenza nel senso che c'è da vedere se ti accetta il codice riportato sotto il notebook.
Forse in qualche altro thread hp c'era una procedura per questo...
Il vero changelog del bios f16 a è:
ENHANCEMENTS:
- Updates the fan-control algorithm to lower the temperature of the notebook
bottom, keyboard cover, and palm rest when the graphics processor is operating
under a heavy load.
- Enables the Intel CPU "Execute Disable Bit" functionality automatically, which
helps to prevent some classes of malicious buffer overflow attacks when combined
with a supporting operating system.
- Enables the Intel CPU low-power state (C3) automatically when the notebook is
operating on battery (DC) power, which reduces the system power consumption when
the system is not busy.
Ho installato i drivers ATI Catalyst 10.10 ma ho notato che non mi facevano spegnere la retroiiluminazione dello schermo.
Ho reinstallato i 10.8 e tutto è ritornato normale.
musodatopo
30-10-2010, 17:41
preso anche io questo gioiellino :) l'unica cosa che gli manca al momento per quel che mi riguarda è un'autonomia maggiore ma ne ero consapevole sin dall'inizio date le caratteristiche hw. vista la mia ignoranza credo che avrò spesso bisogno di voi:)
preso anche io questo gioiellino :) l'unica cosa che gli manca al momento per quel che mi riguarda è un'autonomia maggiore ma ne ero consapevole sin dall'inizio date le caratteristiche hw. vista la mia ignoranza credo che avrò spesso bisogno di voi:)
Il thread è aperto per questo! ;)
Bart_BoOoS
10-11-2010, 18:26
Ciao a tutti!!! volevo sapereda chi l'ha comprato se vi trovate bene, se la batteria dura abbastanza nonostante l'hardware "esoso" :D
Poi bo... avete provato gicohi qualsiasi? l'ho visto al mediaworld e mi sembra di ottima scocca!! poi ha un i7 e una nvidia!! e a 899 euro un 13" dove lo si trova con qeste caratteristiche?!?
grazie a tutti
ciaooooo :sofico:
Ciao a tutti!!! volevo sapereda chi l'ha comprato se vi trovate bene, se la batteria dura abbastanza nonostante l'hardware "esoso" :D
Poi bo... avete provato gicohi qualsiasi? l'ho visto al mediaworld e mi sembra di ottima scocca!! poi ha un i7 e una nvidia!! e a 899 euro un 13" dove lo si trova con qeste caratteristiche?!?
grazie a tutti
ciaooooo :sofico:
La scheda è Ati hd5450, non Nvidia. Si può giocare bene con titoli non troppo nuovi ma con giochi recenti si devono mettere tutti i dettagli e gli effetti al minimo per un'esperienza decente.
La batteria dura da 1 ora e 1/2 a 2 ore e 1/2, a seconda del carico di lavoro e della luminosità dello schermo.
Ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile al momento e, se serve davvero tanta potenza per lavoro in mobilità, questo portatile è il massimo.
Gli unici difetti che ho riscontrato (se di difetti si può parlare) sono:
-Bios che impedisce il cambio della scheda wireless
-mancanza di uno slot di espansione
-mancanza di porte usb 3.0
.:The Dragon:.
10-11-2010, 18:58
Nessun portatile ancora ha le usb 3 se non sbaglio..
Io non mi trovo benissimo con i tasti del touchpad per il resto non ha difetti, schermo ottimo, tutto sommato una buona autonomia della batteria, portatile bello reattivo performante!
Nessun portatile ancora ha le usb 3 se non sbaglio..
Ce ne sono già in giro ;)
Buonasera! Grazie a questo forum mi sono convinto ad acquistare anche io questo bellissimo portatile e devo dire che sono molto soddisfatto... Una cosa che non riesco a far funzionare però è il lettore di impronte digitali... Da pannello di controllo/gestione dispositivi i driver sono tutti funzionanti. Il problema è che non riesco a trovare un programma per utilizzare questo dispositivo con windows 7 home premium 64 bit... qualcuno sa darmi qualche informazione?
Buonasera! Grazie a questo forum mi sono convinto ad acquistare anche io questo bellissimo portatile e devo dire che sono molto soddisfatto... Una cosa che non riesco a far funzionare però è il lettore di impronte digitali... Da pannello di controllo/gestione dispositivi i driver sono tutti funzionanti. Il problema è che non riesco a trovare un programma per utilizzare questo dispositivo con windows 7 home premium 64 bit... qualcuno sa darmi qualche informazione?
Il programma è già installato di fabbrica: HP SimplePass Identity Protection.
Il programma è già installato di fabbrica: HP SimplePass Identity Protection.
Quando cerco di aprire questo programma mi esce il seguente messaggio d'errore:
"errore operativo del programma. riavviare il computer e riprovare. Se il problema persiste, chiudere tutti i programmi in esecuzione e reistallare Hp simplepass identity protection".
Ho già provato a reistallarlo svariate volte ma nnt... Ho provato anke un programma validy sensor sempre scaricabile da hp ma cmq non danno segni di vita... :muro: :muro:
Io ho un problema grave: ho dovuto fare alcune prove con linux e ho tolto tutte le partizioni dall'hard disk, sicuro di avere i dischi di ripristino (creati all'apertura del pacco) per poter ripristinare windows 7.
Inserisco il primo dvd, parte perfettamente la procedura di boot, scelgo di ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica e cosa mi viene fuori???
"Il supporto di ripristino del sistema non supporta questo computer. Impossibile ripristinare il sistema con questo supporto."
Ma stiamo scherzando?????????
Ne ho ripristinati di portatile a decine e mai mi è accaduta una cosa del genere!!
Ora come faccio? Devo per farza contattare HP e sorbirmi qualche presunto tecnico che alla fine mi dirà che devo comprare i dvd di ripristino originali???
P.S.: I dati dei dvd di ripristino creati sono perfettamente leggibili e la procedura di creazione non ha dato nessun errore!
Io ho un problema grave: ho dovuto fare alcune prove con linux e ho tolto tutte le partizioni dall'hard disk, sicuro di avere i dischi di ripristino (creati all'apertura del pacco) per poter ripristinare windows 7.
Inserisco il primo dvd, parte perfettamente la procedura di boot, scelgo di ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica e cosa mi viene fuori???
"Il supporto di ripristino del sistema non supporta questo computer. Impossibile ripristinare il sistema con questo supporto."
Ma stiamo scherzando?????????
Ne ho ripristinati di portatile a decine e mai mi è accaduta una cosa del genere!!
Ora come faccio? Devo per farza contattare HP e sorbirmi qualche presunto tecnico che alla fine mi dirà che devo comprare i dvd di ripristino originali???
P.S.: I dati dei dvd di ripristino creati sono perfettamente leggibili e la procedura di creazione non ha dato nessun errore!
Ciao, possiedo anch'io questo portatile da un paio di mesi; mi ha alquanto infastidito la quantità di programmi inutuli preinstallati dal produttore; perchè non tagli la testa al toro a questo punto e fai come ho fatto io...installazione pulitissima con dvd di 7 e seriale del prodotto?
Ciao, possiedo anch'io questo portatile da un paio di mesi; mi ha alquanto infastidito la quantità di programmi inutuli preinstallati dal produttore; perchè non tagli la testa al toro a questo punto e fai come ho fatto io...installazione pulitissima con dvd di 7 e seriale del prodotto?
Hai usato un normale dvd di windows 7 home premium?
Sapevo che non si poteva fare una cosa del genere a causa della licenza oem...nel senso che il seriale non sarebbe stato riconosciuto.
Hai usato un normale dvd di windows 7 home premium?
Sapevo che non si poteva fare una cosa del genere a causa della licenza oem...nel senso che il seriale non sarebbe stato riconosciuto.
Si ho utilizzato un normale dvd di Windows 7 e ho utilizzato il seriale della licenza oem del notebook, tutto regolare e riconosciuto, sistema finalmente perfetto e pulito...ne ho poi fatto un'immagine e dubito mi serviranno i dvd di ripristino
Ho telefonato al supporto tecnico HP e, senza nessun intoppo, dopo aver spiegato il mio problema, mi hanno spedito gratuitamente i dvd originali per il ripristino del sistema operativo.
Mi hanno detto che il problema sta nella partizione di ripristino e conseguentemente nei dvd di rispristino che si creano.
Se vi capita sapete come procedere.
P.S.: appena mi arrivano vi aggiorno.
salve ragazzi, sarei intenzionato a farne il mio regalo di natale per pensionare il mio vecchio toshiba A100-159 e il più recente (ma singhiozzante) eeepc 1005,
volevo chiedervi dove si può trovare una batteria maggiorata per questo note?
inoltre volevo sapere se esiste di questo modello, dv3-4010, una versione nera oppure se per averlo nero bisogna ripiegare per forza sul 4101 (che ha un hd più piccolo da 320gb, ma la scheda video un pò più potente, l'hd5470),
grazie :)
salve ragazzi, sarei intenzionato a farne il mio regalo di natale per pensionare il mio vecchio toshiba A100-159 e il più recente (ma singhiozzante) eeepc 1005,
volevo chiedervi dove si può trovare una batteria maggiorata per questo note?
inoltre volevo sapere se esiste di questo modello, dv3-4010, una versione nera oppure se per averlo nero bisogna ripiegare per forza sul 4101 (che ha un hd più piccolo da 320gb, ma la scheda video un pò più potente, l'hd5470),
grazie :)
Hai visto se la batteria maggiorata esiste nello shop Hp o su ebay?
So che esiste nero ma non l'ho mai visto in giro...comunque quello color alluminio non è male! ;)
Ho telefonato al supporto tecnico HP e, senza nessun intoppo, dopo aver spiegato il mio problema, mi hanno spedito gratuitamente i dvd originali per il ripristino del sistema operativo.
Mi hanno detto che il problema sta nella partizione di ripristino e conseguentemente nei dvd di rispristino che si creano.
Se vi capita sapete come procedere.
P.S.: appena mi arrivano vi aggiorno.
I dvd sono arrivati...è passato un po' di tempo e quindi ho risolto nel frattempo con un altro sistema operativo...quando serviranno li userò sperando di non avere di nuovo brutte sorprese.
Sono interessato all'acquisto del dv3-4010sl; sapreste cortesemente indirizzarmi DOVE acquistarlo da negozio o, perlomeno da un sito affidabile? Io mi trovo a Brindisi.
Vi ringrazio anticipatamente per le Vs. risposte.
Sono interessato all'acquisto del dv3-4010sl; sapreste cortesemente indirizzarmi DOVE acquistarlo da negozio o, perlomeno da un sito affidabile? Io mi trovo a Brindisi.
Vi ringrazio anticipatamente per le Vs. risposte.
Fai una ricerca su trovaprezzi, twenga, etc...
Fai una ricerca su trovaprezzi, twenga, etc...
Già fatto, ma preferivo un negozio fisico...
.:The Dragon:.
14-12-2010, 10:32
Già fatto, ma preferivo un negozio fisico...
Io lo trovai da Euronics prova a chiedere a loro.
I catalyst 10.12 causano un bsod quando si spegne lo schermo per il risparmio energetico. Con i 10.11 nessun problema.
P.S.: il thread sembra morto. :(
.:The Dragon:.
14-12-2010, 21:40
I catalyst 10.12 causano un bsod quando si spegne lo schermo per il risparmio energetico. Con i 10.11 nessun problema.
P.S.: il thread sembra morto. :(
Per installare i catalyst nuovi hai dovuto disinstallare prima gli altri? Hai usato qualche programma in particolare o semplicemente dal pannello di controllo?
I nuovi catalyst li hai scaricati dal sito hp?
Per installare i catalyst nuovi hai dovuto disinstallare prima gli altri? Hai usato qualche programma in particolare o semplicemente dal pannello di controllo?
I nuovi catalyst li hai scaricati dal sito hp?
Li ho scaricati dal sito ATi.
Li puoi disinstallare dal pannello di controllo o dal programma di installazione stesso.
.:The Dragon:.
14-12-2010, 22:05
Li ho scaricati dal sito ATi.
Li puoi disinstallare dal pannello di controllo o dal programma di installazione stesso.
IN teoria sui pc desktop devi usare programmi appositi per disinstallare..
Dicevi comunque che conviene installare i 10.11?
Grazie!!
IN teoria sui pc desktop devi usare programmi appositi per disinstallare..
Dicevi comunque che conviene installare i 10.11?
Grazie!!
Si, quelli perfettamente funzionanti sono i 10.8 e 10.11. Invece ho avuto problemi con i 10.10 e 10.12.
.:The Dragon:.
14-12-2010, 23:27
Si, quelli perfettamente funzionanti sono i 10.8 e 10.11. Invece ho avuto problemi con i 10.10 e 10.12.
Ma hai notato differenze tangibili a parte la funzionalità in termini di prestazioni?
Ma hai notato differenze tangibili a parte la funzionalità in termini di prestazioni?
Rispetto a quelli di fabbrica c'è un piccolo aumento di prestazioni. Viene aggiornato anche il componente ATi Stream.
paletto84
29-12-2010, 16:54
Ciao a tutti
siccome volevo acquistare proprio questo pc volevo risolvere un piccolo dubbio.
è possibile o comunque abbastanza agevole pulire la cpu e la ventola dalla polvere??
Grazie
p
Ciao a tutti
siccome volevo acquistare proprio questo pc volevo risolvere un piccolo dubbio.
è possibile o comunque abbastanza agevole pulire la cpu e la ventola dalla polvere??
Grazie
p
Buona parte del dissipatore è a vista ma la ventola non si vede proprio.
Penso comunque che col compressore non ci siano troppi problemi...sempre con moderazione naturalmente.
Ma perchè ti poni questo problema?
paletto84
30-12-2010, 14:56
Ciao, grazie della risposta!
me lo chiedevo perchè ho avuto esperienza di cpu (su notebook e desktop) che si surriscaldavano (e quindi mandavano la ventola al massimo) a causa della polvere che occludeva dissipatore e ventola
ciccio984
30-12-2010, 19:20
acquistato ieri.
vengo già da Hp e mi sono trovato bene...
volevo chiedere quanti anni è la garanzia?
come faccio a sapere il tempo restante della batteria (mi segnala solamente la percentuale)
come faccio a sapere la versione della bios??
grazie
acquistato ieri.
vengo già da Hp e mi sono trovato bene...
volevo chiedere quanti anni è la garanzia?
come faccio a sapere il tempo restante della batteria (mi segnala solamente la percentuale)
come faccio a sapere la versione della bios??
grazie
La garanzia fornita da hp è di un anno ma l'altro anno deve garantirtelo il rivenditore.
Installa batterycare per lo stato della batteria ed altro ancora.
Per la versione del bios usa cpu-z.
ciccio984
31-12-2010, 16:16
controllato versione bios F.08
come aggiorno? da hp upgrade non risulta nessun aggiornamento..
controllato versione bios F.08
come aggiorno? da hp upgrade non risulta nessun aggiornamento..
In prima pagina c'è il link per drivers e bios aggiornati.
ciccio984
05-01-2011, 14:51
ragazzi con il touchpad come faccio a scendere in una pagina?? di solito alla destra del touchpad se si scorreva in su o in giu la pagina si muoveva (tipo utilizzo della rotellina)
.:The Dragon:.
05-01-2011, 16:12
ragazzi con il touchpad come faccio a scendere in una pagina?? di solito alla destra del touchpad se si scorreva in su o in giu la pagina si muoveva (tipo utilizzo della rotellina)
Lo puoi fare ancora, forse devi solo abilitarlo.
ragazzi con il touchpad come faccio a scendere in una pagina?? di solito alla destra del touchpad se si scorreva in su o in giu la pagina si muoveva (tipo utilizzo della rotellina)
Devi abilitarlo nelle impostazione del touchpad (pannello di controllo--->mouse).
Si può scegliere sia la striscia a destra che l'uso di 2 dita contemporaneamente su tutta l'area disponibile.
ciccio984
05-01-2011, 19:46
Devi abilitarlo nelle impostazione del touchpad (pannello di controllo--->mouse).
Si può scegliere sia la striscia a destra che l'uso di 2 dita contemporaneamente su tutta l'area disponibile.
Grazie :D :D :D
qualcuno di voi lo utilizza con autocad 64 bit 2010? E se si, come và?
Grazie
qualcuno di voi lo utilizza con autocad 64 bit 2010? E se si, come và?
Grazie
Io non lo uso ma non penso che vada malaccio! ;)
Io non lo uso ma non penso che vada malaccio!
credo tu abbia ragione.... l'unico punto debole potrebbe essere la scheda video da 512Mb.... cmq il resto rimane di primo livello.
grazie
Rilasciati Ati catalyst 11.1: li ho sotto test, in questo momento nulla da segnalare.
P.S.: nel catalyst control center vengono visti come 10.11 ma penso sia un bug perchè i veri 10.11 mi davano problemi.
Rilasciati Ati catalyst 11.1: li ho sotto test, in questo momento nulla da segnalare.
P.S.: nel catalyst control center vengono visti come 10.11 ma penso sia un bug perchè i veri 10.11 mi davano problemi.
Test superato, vanno bene.
c'è chi lamenta che sia uno scaldapizzette :
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/551698-brand-new-dv3-4101sl-stutters-mouse-video-freezes-few-seconds.html
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware/dv3-4101sl-Cpu-Fan-killing-me/m-p/428395
ma è vero che ha un solo dissipatore sia per la CPU che per la GPU? mi pare una soluzione del kaiser che lo farebbe diventare incandescente in un attimo, poco adatto per rendering e cose pesanti...
c'è chi lamenta che sia uno scaldapizzette :
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/551698-brand-new-dv3-4101sl-stutters-mouse-video-freezes-few-seconds.html
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware/dv3-4101sl-Cpu-Fan-killing-me/m-p/428395
ma è vero che ha un solo dissipatore sia per la CPU che per la GPU? mi pare una soluzione del kaiser che lo farebbe diventare incandescente in un attimo, poco adatto per rendering e cose pesanti...
Di tutto questo riscontro solo il blocco del puntatore del mouse per 1/2 secondo e mi capita circa 1 volta al giorno, niente di preoccupante insomma.
Io utilizzo due core costantemente 24/7 e gli altri due per navigazione, film, giochi e la temperatura media è di 75°. Se si utilizzano tutti i core al 100% la temperatura sale a circa 90° ma la ventola la tiene costante.
Non si può pretendere che una cpu da 45w di tdp in un notebook 13.3" stia a 50°.
Per disabilitare il turbo boost si può utilizzare comunque l'ottimo programma realtemp.
Ciao a tutti sono nuovo nuovo del forum, ed ho comprato questo pc in novembre...adesso vorrei una mano xke mi è successo un bel casino...un virus mi ha mandato a p...... l'mbr modificando kernel e quant'altro non ho fatto i dischi di ripristino e la partizione di riprino anch'essa sembra perduto (sto provando a ripristinarla e quant'altro)
provando a ripristinare il so da un disco windows (originale) l'hd non viene rilevato e sul sito hp non ci sono i drive...
Cio che chiedo è se c'è qualcuno (volenteroso) che mi contattarmi magari avendo (creato) i dischi di ripristino per spedirmene una copia.
LA soluione sul sito hp è semplice pagare 38 euri!!!ne spendo 850 x il pc e non mi danno neanke i cd di ripristino, e non li fanno neanke scaricare...questa cosa mi sta sulle balle (come s.o. avevo w7 x64 home premium)
La mia mail è
[email protected]
Grazie mille spero che qualcuno mi dica qualcosa!!!!
P.S. forse sono andato un po fuori tema però sono sempre in argomento dv3 4010sl
Il pc è molto buono non riscalda neanke tanto, ciò che mi ha un po deluso è la s.v. perkè pensavo fosse un po più potente anke se mi gira tutto discretamente...
Ciao a tutti sono nuovo nuovo del forum, ed ho comprato questo pc in novembre...adesso vorrei una mano xke mi è successo un bel casino...un virus mi ha mandato a p...... l'mbr modificando kernel e quant'altro non ho fatto i dischi di ripristino e la partizione di riprino anch'essa sembra perduto (sto provando a ripristinarla e quant'altro)
provando a ripristinare il so da un disco windows (originale) l'hd non viene rilevato e sul sito hp non ci sono i drive...
Cio che chiedo è se c'è qualcuno (volenteroso) che mi contattarmi magari avendo (creato) i dischi di ripristino per spedirmene una copia.
LA soluione sul sito hp è semplice pagare 38 euri!!!ne spendo 850 x il pc e non mi danno neanke i cd di ripristino, e non li fanno neanke scaricare...questa cosa mi sta sulle balle (come s.o. avevo w7 x64 home premium)
La mia mail è
[email protected]
Grazie mille spero che qualcuno mi dica qualcosa!!!!
P.S. forse sono andato un po fuori tema però sono sempre in argomento dv3 4010sl
Il pc è molto buono non riscalda neanke tanto, ciò che mi ha un po deluso è la s.v. perkè pensavo fosse un po più potente anke se mi gira tutto discretamente...
Leggi le pagine indietro. Ho avuto un problema simile e avevo creato i dischi di ripristino che sono risultati non funzionanti!
Ho telefonato ad HP e me li hanno spediti SENZA pagare nulla dato che il pc è in garanzia.
Usciti catalyst 11.2: anche questi vanno bene.
Rilasciato nuovo bios F.26
Installato senza problemi.
Salve a tutti.
Di base il notebook lo uso per WebDesign e programmi affini, mail, internet, film, musica e qualche gioco. Ora visto che il mio centrino e' arrivato, sto pensando di comprare uno dei 2 modelli:
HP dv3-4010sl: ATI Mobility Radeon HD 5450 + HD 500gb
HP dv3-4101sl: ATI Mobility Radeon HD 5470 + HD 320gb
partendo dal presupposto che 180gb (in piu' o in meno) di HD nn mi cambiano la vita, volevo sapere se c'era qualche differenza fra le 2 schede video o fra i 2 modelli (magari da neofita mi e' sfuggito qualcosa).
I modelli, che voi sappiate, sono entrambi in alluminio?
Nelle varie risposte di questo Thread ho letto della batteria a 9 celle; qualcuno l'ha provata, funziona??
Salve a tutti.
Di base il notebook lo uso per WebDesign e programmi affini, mail, internet, film, musica e qualche gioco. Ora visto che il mio centrino e' arrivato, sto pensando di comprare uno dei 2 modelli:
HP dv3-4010sl: ATI Mobility Radeon HD 5450 + HD 500gb
HP dv3-4101sl: ATI Mobility Radeon HD 5470 + HD 320gb
partendo dal presupposto che 180gb (in piu' o in meno) di HD nn mi cambiano la vita, volevo sapere se c'era qualche differenza fra le 2 schede video o fra i 2 modelli (magari da neofita mi e' sfuggito qualcosa).
I modelli, che voi sappiate, sono entrambi in alluminio?
Nelle varie risposte di questo Thread ho letto della batteria a 9 celle; qualcuno l'ha provata, funziona??
Hai colto benissimo le differenze tra i due modelli: io preferisco sempre il primo dato che la differenza tra le due schede video è minima e comunque non permetterebbe di giocare seriamente con questo notebook.
Dovrebbero essere sempre in alluminio ma non posso meterci la mano sul fuoco.
Per la batteria non so dirti perchè è un accessorio a pagamento ma...se è originale perchè non dovrebbe funzionare??
Grazie mille della risposta .... allora vada per il primo :D
Mmmmmm visto la dimensione da 13,3" dello schermo .... penso che in offerta in qualche centro commerciale sia un po' raro trovarlo.
Ho visto che il prezzo si aggira fra gli 800e e i 900e, confermate??
Grazie mille della risposta .... allora vada per il primo :D
Mmmmmm visto la dimensione da 13,3" dello schermo .... penso che in offerta in qualche centro commerciale sia un po' raro trovarlo.
Ho visto che il prezzo si aggira fra gli 800e e i 900e, confermate??
Nei centri commerciali l'ho anche visto a 949 euro!! Quindi 800 euro è ancora ottimo.
Ati catalyst 11.4 installati: nessun problema da segnalare.
rockjam80
06-06-2011, 14:47
Ciao ! ho comprato questo portatile sabato...e la prima cosa che ho fatto è stato quello di formattare il sistema e caricare un win7 HP pulito...l'unica cosa che volevo chiedere è: per ottenere le massime performances con i processori, devo installare qualche tool della intel o in automatico viene gestito tutto da win7?
Ciao ! ho comprato questo portatile sabato...e la prima cosa che ho fatto è stato quello di formattare il sistema e caricare un win7 HP pulito...l'unica cosa che volevo chiedere è: per ottenere le massime performances con i processori, devo installare qualche tool della intel o in automatico viene gestito tutto da win7?
E' tutto gestito in automatico da windows 7 e bios.
rockjam80
06-06-2011, 15:23
E' tutto gestito in automatico da windows 7 e bios.
grazie della risposta, ho letto che tu hai il notebook da molto tempo, come ti trovi?
ci sono utility particolari che possono servire da installare?
grazie della risposta, ho letto che tu hai il notebook da molto tempo, come ti trovi?
ci sono utility particolari che possono servire da installare?
Mi trovo benissimo, è solo un po' caloroso durante lo stress ma per il resto non ho nulla di negativo da segnalare.
Utilities particolari non ne uso.
rockjam80
06-06-2011, 16:09
Mi trovo benissimo, è solo un po' caloroso durante lo stress ma per il resto non ho nulla di negativo da segnalare.
Utilities particolari non ne uso.
Ti chiedo un ultima cosa...nella formattazione ho perso la possibilità attraverso il tasto fn+f1 o f2 etc..di accedere alle funzioni come la luminosità il volume etc...cosa devo installare per ripristinarle?
Ti chiedo un ultima cosa...nella formattazione ho perso la possibilità attraverso il tasto fn+f1 o f2 etc..di accedere alle funzioni come la luminosità il volume etc...cosa devo installare per ripristinarle?
Hp quick launch buttons
rockjam80
07-06-2011, 23:51
Hp quick launch buttons
ho provato a scaricare la versione 64 bit dal sito ma non funziona...tu che versione hai installato? Altrimenti devo rimettere la versione da recovery di win7...la versione di win7 preinstallata è a 64bit?
ho provato a scaricare la versione 64 bit dal sito ma non funziona...tu che versione hai installato? Altrimenti devo rimettere la versione da recovery di win7...la versione di win7 preinstallata è a 64bit?
Non funziona il download o l'applicazione?
Si, la versione preinstallata è la home premium a 64 bit.
rockjam80
08-06-2011, 08:17
Non funziona il download o l'applicazione?
Si, la versione preinstallata è la home premium a 64 bit.
ho scaricato l applicazione ma una volta terminata l installazione e riavviato il pc i tasti fn+ continuano a non funzionare :(
ho scaricato l applicazione ma una volta terminata l installazione e riavviato il pc i tasti fn+ continuano a non funzionare :(
Hai provato senza premere fn se funzionano direttamente? Nel bios c'è un'opzione per cambiare proprio questo.
rockjam80
08-06-2011, 11:44
Hai provato senza premere fn se funzionano direttamente? Nel bios c'è un'opzione per cambiare proprio questo.
ok!!! miticoooo!!! grazie! non devo rimettere su il sistema pieno di sw hp inutili :D
Senti ti chiedo un consiglio conosci un sw per un backup incrementale freeware?
in modo da fare sempre un backup su un disco esterno...ce ne sono molti ma non ho trovato ancora uno che lo faccia incrementale, senza costringermi ogni volta a doverlo rifare tutto da 0...
ok!!! miticoooo!!! grazie! non devo rimettere su il sistema pieno di sw hp inutili :D
Senti ti chiedo un consiglio conosci un sw per un backup incrementale freeware?
in modo da fare sempre un backup su un disco esterno...ce ne sono molti ma non ho trovato ancora uno che lo faccia incrementale, senza costringermi ogni volta a doverlo rifare tutto da 0...
Non ne conosco di freeware, ho usato tempo fa norton ghost 15 ma mi sono accorto, per le mie esigenze, che il backup incrementale non fa per me...preferisco farlo manualmente e lasciare come backup solo un'immagine del sistema pulito.
Ati catalyst 11.6 vanno bene.
Ati catalyst 11.6 vanno bene.
Ritiro quanto detto: alcuni video hd non si aprono proprio con windows media player, tornando agli 11.4 tutto torna a funzionare.
rockjam80
01-07-2011, 08:40
Ritiro quanto detto: alcuni video hd non si aprono proprio con windows media player, tornando agli 11.4 tutto torna a funzionare.
con altri player tipo vlc qualche problema? perché se e solo media player li metto lo stesso tanto non lo uso...
con altri player tipo vlc qualche problema? perché se e solo media player li metto lo stesso tanto non lo uso...
Mi pare che vlc li abbia aperti, ma non ne sono sicuro dato che ho provato tante cose e non ricordo bene...
Segnalo presso l'UNI€ di Teramo hp dv3 con i7 e HD 5450 a 899€ + bonus di 899€ da spendere dal 15 al 28 settembre.:sofico:
MascalZ1
25-08-2011, 21:27
ciao a tutti,
ho un HP pavilion DV-3550...
e mi sono trovato bene se non fosse per il problema che surriscalda abbastanza facilmente.
da qualche settimana, visto che si è abbassato di prezzo vorrei prendere
l'HP pavilion dv3-4101sl
ma leggo che anche questo modello ha come problema il fatto che surriscalda facilmente, che lo possiede può confermare?
altra domanda a chi lo possiede.... avete provato Ubuntu? ci sono stati problemi di qualsiasi genere?
ancora :)
....su dv3550 che ho ora ho messo la tastiere americana...e ne avrei bisogno anche sul dv3-4101sl.... avete avuto modo di cambiare la tastiera? ci sono stati problemi?
e soprattutto è supportata la tastiera backlight ?
grazie ;)
ciao a tutti,
ho un HP pavilion DV-3550...
e mi sono trovato bene se non fosse per il problema che surriscalda abbastanza facilmente.
da qualche settimana, visto che si è abbassato di prezzo vorrei prendere
l'HP pavilion dv3-4101sl
ma leggo che anche questo modello ha come problema il fatto che surriscalda facilmente, che lo possiede può confermare?
altra domanda a chi lo possiede.... avete provato Ubuntu? ci sono stati problemi di qualsiasi genere?
ancora :)
....su dv3550 che ho ora ho messo la tastiere americana...e ne avrei bisogno anche sul dv3-4101sl.... avete avuto modo di cambiare la tastiera? ci sono stati problemi?
e soprattutto è supportata la tastiera backlight ?
grazie ;)
Riscalda se lo sfrutti a dovere. E' un quad core!
Mai provato ubuntu.
Potresti cambiare la tastiera ma dovresti smontarlo e perderesti la garanzia...sempre che la trovi come ricambio in italiano.
sparacanguri
07-09-2011, 11:01
Ciao a tutti!
Sono nuovo e mi sono appena finito di leggere tutta la discussione....
2 domande:
-è un pc buono da prendere oggi? (a 499, vengo da un i3-m330, 15.6...cambierei per portabilità e prestazioni su esecuzioni di programmi da shell linux..)
-i dischi di ripristino funzionano o no dopo la formattazione totale delle partizioni? l'argomento è un po' fumoso... :D
Grazie mille per il lavoro...è l'unico posto dove ho trovato delle opinioni su questo pc.....
Ciao a tutti!
Sono nuovo e mi sono appena finito di leggere tutta la discussione....
2 domande:
-è un pc buono da prendere oggi? (a 499, vengo da un i3-m330, 15.6...cambierei per portabilità e prestazioni su esecuzioni di programmi da shell linux..)
-i dischi di ripristino funzionano o no dopo la formattazione totale delle partizioni? l'argomento è un po' fumoso... :D
Grazie mille per il lavoro...è l'unico posto dove ho trovato delle opinioni su questo pc.....
A quel prezzo è ottimo anche se a 600-650 euro ti porti a casa un 13,3" con i5 2410m che ha mediamente le stesse prestazioni dell'i7 720 ma con durata doppia della batteria.
Non so se hanno corretto il problema della partizione e dei dischi di ripristino: in ogni caso, nel giro di 15 giorni, hp te li manda a casa originali e senza alcuna spesa.
Ciao a tutti,
ho acquistato il Pc ieri e entro oggi al max domani dovrebbe arrivarmi...
Volevo sapere quali sono gli aggiornamenti che devo fare appena arriva,
ho letto di BIOS e altre cose...
Mi conviene farmi spedire da HP i cd di ripristino originali???
GRazie a tutti :cool:
Ritiro quanto detto: alcuni video hd non si aprono proprio con windows media player, tornando agli 11.4 tutto torna a funzionare.
Installati gli i catalyst 11.9: sono stati risolti i problemi video dei precedenti.
Frenk_87
05-10-2011, 12:14
Ciao a tutti, è da un po' che tengo d'occhio questo notebook, poichè c'è una golosa offerta su una famosa catena d'elettronica (a 629€, però nella versione 4101sl con scheda video più potente e hard disk meno capiente) e sono molto attratto dal connubio tra prestazioni e portabilità.
Vengo da un eeepc 1201N, non male come netbook e dall'autonomia pari a 4 ore scarse, ma ora che devo usare matlab e altri software pesantucci non mi basta più. Il 4101sl rispecchia tutto quello che sto cercando, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso dell'HP è l'autonomia che perlomeno vorrei rimanesse pari al mio attuale pc. Per il resto non ho dubbi visto anche il prezzo, quindi pongo una domanda a Roddy: parlavi di un portatile più o meno sullo stesso prezzo di questo ma con i5 di nuova generazione e autonomia doppia; di quale si tratta? grazie 1000
Ciao a tutti, è da un po' che tengo d'occhio questo notebook, poichè c'è una golosa offerta su una famosa catena d'elettronica (a 629€, però nella versione 4101sl con scheda video più potente e hard disk meno capiente) e sono molto attratto dal connubio tra prestazioni e portabilità.
Vengo da un eeepc 1201N, non male come netbook e dall'autonomia pari a 4 ore scarse, ma ora che devo usare matlab e altri software pesantucci non mi basta più. Il 4101sl rispecchia tutto quello che sto cercando, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso dell'HP è l'autonomia che perlomeno vorrei rimanesse pari al mio attuale pc. Per il resto non ho dubbi visto anche il prezzo, quindi pongo una domanda a Roddy: parlavi di un portatile più o meno sullo stesso prezzo di questo ma con i5 di nuova generazione e autonomia doppia; di quale si tratta? grazie 1000
Qui ne trovi a decine di idee:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948
Installati i catalyst 11.11: perfettamente funzionanti.
Sephirot91
18-12-2011, 10:16
Salve amministratore, come faccio ad aggiornare il bios?Potrebbe postarmi qualche guida? E per installare il catalyst 11.1, sul sito non c'è! Infine, ho un problemino col wifi. Ora funziona dal pannello wireless assistant ma col tasto wifi non ne vuole proprio sapere! Vorrei accenderlo anche tramite il tasto. Grazie Saluti Luca.
Salve amministratore, come faccio ad aggiornare il bios?Potrebbe postarmi qualche guida? E per installare il catalyst 11.1, sul sito non c'è! Infine, ho un problemino col wifi. Ora funziona dal pannello wireless assistant ma col tasto wifi non ne vuole proprio sapere! Vorrei accenderlo anche tramite il tasto. Grazie Saluti Luca.
Il bios è semplicissimo da aggiornare: scarichi la versione più recente qui (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp51501-52000/sp51953.exe) e lanci l'eseguibile. Credo che dovrai dare una conferma (ricorda solo di non tenere altri programmi aperti e di colegare sia batteria che alimentatore).
I catalyst si scaricano dal sito ATi in alto a destra (find a driver).
Scarica i drivers wifi e il wireless assistant più aggiornati dal sito hp e prova a reistallarli. Prova se funziona così.
Sephirot91
18-12-2011, 13:56
Il bios è semplicissimo da aggiornare: scarichi la versione più recente qui (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp51501-52000/sp51953.exe) e lanci l'eseguibile. Credo che dovrai dare una conferma (ricorda solo di non tenere altri programmi aperti e di colegare sia batteria che alimentatore).
I catalyst si scaricano dal sito ATi in alto a destra (find a driver).
Scarica i drivers wifi e il wireless assistant più aggiornati dal sito hp e prova a reistallarli. Prova se funziona così.
Mi dice di inserire sia l Id che la versione del bios, dove li posso reperire?
Non riesco a reinstalla i driver per la mia scheda di rete Atheros.
Non riesco ad abilitarlo nel pannello di controllo c'è scritto :" La periferica è stata disabilitata tramite il pulsante wireless e non può essere abilitata da wireless assistant"
aiutami!!
Sephirot91
18-12-2011, 14:04
Riguardo ati, sto scaricando la versione 11.12, è stabile e va bene? Il file eseguibile è 109 MB ca.( AMD Catalyst Mobility) , esatto??
Mi dice di inserire sia l Id che la versione del bios, dove li posso reperire?
Non riesco a reinstalla i driver per la mia scheda di rete Atheros.
Non riesco ad abilitarlo nel pannello di controllo c'è scritto :" La periferica è stata disabilitata tramite il pulsante wireless e non può essere abilitata da wireless assistant"
aiutami!!
Io non ho inserito niente, li inserisce lui automaticamente.
Per i drivers wifi...li disinstalli mentre la periferica è accesa o spenta? Il led è bianco o arancione?
Riguardo ati, sto scaricando la versione 11.12, è stabile e va bene? Il file eseguibile è 109 MB ca.( AMD Catalyst Mobility) , esatto??
Si, vanno bene.
Sephirot91
18-12-2011, 15:21
Io non ho inserito niente, li inserisce lui automaticamente.
Per i drivers wifi...li disinstalli mentre la periferica è accesa o spenta? Il led è bianco o arancione?
Si, vanno bene.
Ok risolto per il bios! Allora la periferica funziona solo controllandola dal pannello wireless assistant, dal tasto non ne vuole prp sapere niente. Il led cambia colore a seconda dello stato, fin qui ci siamo, però quando riaccendo il pc dall'ibernazione il led diventa arancione e non riesco a connettermi di nuovo perchè c'è quella dicitura che ho postato prima!
Prova a cercare una versione nuova di wireless assistant: l'ultima dovrebbe essere la 4.0.7.0.
Sephirot91
18-12-2011, 16:13
Prova a cercare una versione nuova di wireless assistant: l'ultima dovrebbe essere la 4.0.7.0.
Non risco a trovarla :( .Mica mi potresti inviare il link per il download? Provo anche a disinstallare hp quick launch e i driver atheros??
C'è differenza tra quick launch e quick launch button? E' installata solo la prima nel mio computer!
Non risco a trovarla :( .Mica mi potresti inviare il link per il download? Provo anche a disinstallare hp quick launch e i driver atheros??
C'è differenza tra quick launch e quick launch button? E' installata solo la prima nel mio computer!
Link:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=4097214&swItem=ob-83989-1&prodNameId=4096169&swEnvOID=4054&swLang=24&taskId=135&mode=4&idx=0
Certo, anche i drivers atheros.
Si, sono la stessa cosa.
Sephirot91
18-12-2011, 23:30
Certo, anche i drivers atheros.
Si, sono la stessa cosa.
Nada come prima il tasto non funziona proprio cioè cambia colore da offline ad online però solo manualmente dal wireless assistant.. :( Poi iberno il computer alla riaccensione il led è sempre rosso e non posso più modificarlo dal wireless assistant.. Infine ho disinstallato quick launch, come mai i tasti funzione funzionano sempre cioè il volume ecc? Avrò qualche conflitto! :(
Nada come prima il tasto non funziona proprio cioè cambia colore da offline ad online però solo manualmente dal wireless assistant.. :( Poi iberno il computer alla riaccensione il led è sempre rosso e non posso più modificarlo dal wireless assistant.. Infine ho disinstallato quick launch, come mai i tasti funzione funzionano sempre cioè il volume ecc? Avrò qualche conflitto! :(
L'ibernazione potrebbe influire, io spengo normalmente.
Al limite provi a ripristinare il sistema operativo di fabbrica.
Sephirot91
31-12-2011, 01:41
L'ibernazione potrebbe influire, io spengo normalmente.
Al limite provi a ripristinare il sistema operativo di fabbrica.
:( Che problema con il Wifi.. Proprio non riesco.. Ho ripristinato ma niente.. Il tasto continua a non sapere niente... Quindi ho disinstallato wireless assistant per avere sempre la connessione wifi ma si disconnette e riconnette automaticamente.. Non so pià cosa fare.. C'è un modo per essere sempre attivo il wifi ti prego.. Magari configurando i servizi con config o dos o avvio rapido. Grazie mille
:( Che problema con il Wifi.. Proprio non riesco.. Ho ripristinato ma niente.. Il tasto continua a non sapere niente... Quindi ho disinstallato wireless assistant per avere sempre la connessione wifi ma si disconnette e riconnette automaticamente.. Non so pià cosa fare.. C'è un modo per essere sempre attivo il wifi ti prego.. Magari configurando i servizi con config o dos o avvio rapido. Grazie mille
Non saprei come aiutarti, a me ha dato problemi il tasto wifi solo quando ho installato un driver wifi aggiornato non fornito dal sito hp.
I tasti funzione li hai diretti o devi premere fn + f1...f12 per attivarli? Io li ho configurati nel 2° modo.
Sephirot91
01-01-2012, 19:38
Nel 1° modo.. Come fare per configurarli nel 2° modo? Disattivando il wireless assistant , magicamente il tasto wifi funziona, però si disconnette di continuo :(
Nel 1° modo.. Come fare per configurarli nel 2° modo? Disattivando il wireless assistant , magicamente il tasto wifi funziona, però si disconnette di continuo :(
C'è una voce nel bios per i tasti funzione (non ricordo la sigla precisa ma si capisce).
Ma si disconnette soltanto dalla rete wifi o si spegne non rilevando più nessuna rete? Nel primo caso potrebbe essere un problema del router o un'incompatibilità.
Sephirot91
01-01-2012, 23:51
C'è una voce nel bios per i tasti funzione (non ricordo la sigla precisa ma si capisce).
Ma si disconnette soltanto dalla rete wifi o si spegne non rilevando più nessuna rete? Nel primo caso potrebbe essere un problema del router o un'incompatibilità.
Si spegne proprio e la spia diventa rossa.. Disinstallando wireless assistant di disconnette, anzichè ogni 20-30 sec, ogni 2-3 minuti.. Sto impazzendo!! l'ho riportato alle condizioni iniziali di fabbrica, il tasto wifi funziona, ma il wifi si disconnette in automatico!! Ogni minuto devo ripremere il tasto wifi :( Come mai sul sito hp non c'è l'ultima versione di wireless assistant per il nostro modello di notebook?
almeno vorrei trovare un metodo per avere sempre attivo il wifi anche senza settarlo manualmente!
p.s Potrei modificare magari qualche voce da config del dos o simili??
Quali sono le tue versioni di bios, wireless assistant, scheda di rete e quick launch??
Sephirot91
02-01-2012, 00:09
Si spegne proprio e la spia diventa rossa.. Disinstallando wireless assistant di disconnette, anzichè ogni 20-30 sec, ogni 2-3 minuti.. Sto impazzendo!! l'ho riportato alle condizioni iniziali di fabbrica, il tasto wifi funziona, ma il wifi si disconnette in automatico!! Ogni minuto devo ripremere il tasto wifi :( Come mai sul sito hp non c'è l'ultima versione di wireless assistant per il nostro modello di notebook?
almeno vorrei trovare un metodo per avere sempre attivo il wifi anche senza settarlo manualmente!
p.s Potrei modificare magari qualche voce da config del dos o simili??
Quali sono le tue versioni di bios, wireless assistant, scheda di rete e quick launch??
Ti allego i drivere della mia Atheros
Si spegne proprio e la spia diventa rossa.. Disinstallando wireless assistant di disconnette, anzichè ogni 20-30 sec, ogni 2-3 minuti.. Sto impazzendo!! l'ho riportato alle condizioni iniziali di fabbrica, il tasto wifi funziona, ma il wifi si disconnette in automatico!! Ogni minuto devo ripremere il tasto wifi :( Come mai sul sito hp non c'è l'ultima versione di wireless assistant per il nostro modello di notebook?
almeno vorrei trovare un metodo per avere sempre attivo il wifi anche senza settarlo manualmente!
p.s Potrei modificare magari qualche voce da config del dos o simili??
Quali sono le tue versioni di bios, wireless assistant, scheda di rete e quick launch??
HP Quick Launch Button 2.30
atheros ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54548.exe
Wireless assistant 4.0.7.0
Bios f.26
Installa gli atheros, i tuoi sono molto più vecchi.
Sephirot91
02-01-2012, 02:51
HP Quick Launch Button 2.30
atheros ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54548.exe
Wireless assistant 4.0.7.0
Bios f.26
Installa gli atheros, i tuoi sono molto più vecchi.
Anche tu hai come S.O. win7 64 bit?
Sephirot91
02-01-2012, 02:52
Anche tu hai come S.O. win7 64 bit?
Ho notato che installi driver come dire non compatibili per il nostro pc, infatti sul sito hp relativo al nostro pc non ci sono!
Ho notato che installi driver come dire non compatibili per il nostro pc, infatti sul sito hp relativo al nostro pc non ci sono!
Sono compatibilissimi, il problema è che HP non si degna di aggiornare le pagine di download dei suoi prodotti più "vecchi".
Sephirot91
03-01-2012, 13:30
Sono compatibilissimi, il problema è che HP non si degna di aggiornare le pagine di download dei suoi prodotti più "vecchi".
Mi è uscita improvvisamente questa voce è il tasto wifi funziona e non si disconnette di continuo.. Mha..
Mi è uscita improvvisamente questa voce è il tasto wifi funziona e non si disconnette di continuo.. Mha..
Ma il driver l'hai aggiornato comunque?
Sephirot91
03-01-2012, 15:25
Ma il driver l'hai aggiornato comunque?
N,o perchè ho paura che non continui a funzionare.. Non ho nemmeno aggiornato al service pack 1, per paura che non funzioni più.. Cosa mi consigli?
N,o perchè ho paura che non continui a funzionare.. Non ho nemmeno aggiornato al service pack 1, per paura che non funzioni più.. Cosa mi consigli?
Aggiorna tutto ;)
Quel driver virtuale si crea da solo, anche se non ho capito in quale circostanza.
Sephirot91
04-01-2012, 02:40
Aggiorna tutto ;)
Quel driver virtuale si crea da solo, anche se non ho capito in quale circostanza.
Ok ;).. invece che versione hai di wireless assistant? Potresti linkarmela? Se è sempre la 4.0.7, non c'è bisogno!
Ok ;).. invece che versione hai di wireless assistant? Potresti linkarmela? Se è sempre la 4.0.7, non c'è bisogno!
quella è l'ultima che ho trovato.
Sephirot91
04-01-2012, 12:41
quella è l'ultima che ho trovato.
Aggiornato ma ogni tanto si ripresenta il problema di disconnette e riconnette di continuo! :(
Aggiornato ma ogni tanto si ripresenta il problema di disconnette e riconnette di continuo! :(
Il driver virtuale l'ha ricreato?
Non vorrei che sia la schedina wifi inserita male: sei in grado di aprire lo sportellino centrale dietro il notebook? C'è una sola vite da togliere e la schedina è a vista.
Sephirot91
05-01-2012, 12:29
Il driver virtuale l'ha ricreato?
Non vorrei che sia la schedina wifi inserita male: sei in grado di aprire lo sportellino centrale dietro il notebook? C'è una sola vite da togliere e la schedina è a vista.
Sarebbe il vano col simbolo del wifi? Per caso dovrei prima rimuovere la batteria?
Sarebbe il vano col simbolo del wifi? Per caso dovrei prima rimuovere la batteria?
Si e si.
Sephirot91
05-01-2012, 14:29
Si e si.
Fatto ma sembra sia tutto apposto. Infatti la scheda è tenuta salda dalle 2 viti.. Vabbè per oggi ancora nessun scherzetto della disconnessione.. Boooo!
Fatto ma sembra sia tutto apposto. Infatti la scheda è tenuta salda dalle 2 viti.. Vabbè per oggi ancora nessun scherzetto della disconnessione.. Boooo!
Per sicurezza smonta le 2 viti, esci la schedina e poi rientrala (le due operazioni mentre è obliqua e se, ti viene meglio, stacca prima i due connettori delle antenne).
super_gerry
31-01-2012, 11:39
salve ragazzi, ho un problema di batteria, ma ho risolto camboandola poichè non è coperta da garanzia. tempo fa mi ha dato errore riguardante la skeda video, che tipo di test mi consigliate da eseguire su questo portatile??? sia per la scheda video, ke per la cpu, insomma test per vedere se c'è qualcosa di rotto per poi mandarlo in garanzia. grazie anticipatamente
tempo fa mi ha dato errore riguardante la skeda video
Che tipo di errore e in quale circostanza?
super_gerry
31-01-2012, 13:52
era come se non avessi la skeda video e non avessi installato i driver, è una specie di malfunzionamento, era d'estate e faceva caldo e il portatile era di fuoco, poi l'ho mandato in assistenza e mel'hanno riparato dicendo ke la ventola del dissipatore non funzionaa bene, quando invece non hanno voluto ammettere ke hanno studiato un sistema di raffreddamento ke non va bene pkè non è normale ke quando fa caldo il pc si fa di fuoco(intendo ke non potevo appoggiare la mano ke mi scottavo) cmq ke tipo di test dovrei fare??? vist ke questo portatile mi ha dato un sacco di problemi e ora mi ritrovo la batteria ke è andata e la devo comprare nuova. poi mi conviene allungare la garanzia per altri due anni con 100 euro???
era come se non avessi la skeda video e non avessi installato i driver, è una specie di malfunzionamento, era d'estate e faceva caldo e il portatile era di fuoco, poi l'ho mandato in assistenza e mel'hanno riparato dicendo ke la ventola del dissipatore non funzionaa bene, quando invece non hanno voluto ammettere ke hanno studiato un sistema di raffreddamento ke non va bene pkè non è normale ke quando fa caldo il pc si fa di fuoco(intendo ke non potevo appoggiare la mano ke mi scottavo) cmq ke tipo di test dovrei fare??? vist ke questo portatile mi ha dato un sacco di problemi e ora mi ritrovo la batteria ke è andata e la devo comprare nuova. poi mi conviene allungare la garanzia per altri due anni con 100 euro???
Beh, riscalda veramente tanto ma solo se usi tutti i core della cpu, altrimenti nell'uso leggero (internet, film, office) non è assolutamente tanto diverso dagli altri. Poi, in teoria, quando lo usi al 100% non lo tieni certamente in mano o sulle gambe.
Potresti provare Prime95 per la cpu e atitool 0.27beta per la gpu ma non contemporaneamente però, altrimenti fonde.
A me la batteria non ha dato nessun problema, anche se non l'avrò usata più di una cinquantina di volte: tuttora mi mantiene la stesse prestazioni come da nuova.
Per il discorso garanzia...è un'estensione HP o del negoziante?
Ciao Ragazzi,
sono un nuovo iscritto al forumo , ho appena acquistato questo meraviglioso pc a 579 euro ( rigenerato ) .
Sembra tutto ok ma vi espongo due problemini vediamo se mi date un aiuto .
1 rimuovendo il software di sistema hp ( prima cosa fatta ritenuto inutile ) ho rimosso anche il software di gestione della quick lunch ( tastini di funzione ) ,ho allora scaricato il pack .exe relativo dal sito ho per il nostro modello pero non viene applicato nemmeno dopo un riavvio, sapete se posso fare qualcosa?
2 mi sembra che da quando ho aggiornato il bios ( scaricato dal sito hp ) il 26 mi sembra di ricordare il pc emette dei bip costanti e casuali , sembra uscenti dal altoparlante interno del pc... vi è capitato ? cosa puo essere ?
3 anche sul vostro prodotto il touch pad non è molto sensibile e il tasto destro è un po piu duro ? mi sembra che rispetto a ieri ( comprato il pc ) gia sia piu morbido .. ma lo sento sempre un po scattoso .
Grazie mille per le risposte e per l'attenzione .
Francesco
Rikardobari
18-12-2012, 02:27
ragazzi qualcuno l'hai mai smontato?? come faccio a sostituire il dvd? proprio non ci riesco!
ragazzi qualcuno l'hai mai smontato?? come faccio a sostituire il dvd? proprio non ci riesco!
Si parecchie volte...
Non ricordo bene ma mi sembra che ci sia una sola vite che tiene il lettore.
Posta una foto coi due pezzi di cover inferiore smontati.
Rikardobari
19-12-2012, 00:14
Si parecchie volte...
Non ricordo bene ma mi sembra che ci sia una sola vite che tiene il lettore.
Posta una foto coi due pezzi di cover inferiore smontati.
Alla fine sono riuscito a smontare il DVD ma non sono proprio riuscito a disassemblarlo del tutto! Avevo la necessità di spolverare il dissipatore e magari cambiare la pasta termica! Purtroppo ho dovuto fare un passo indietro, non ho trovato proprio il modo di riuscire a togliere la tastiera accedendo quindi alle viti che ci sono sotto di essa... una volta sganciata dai lati, la tastiera è ancorata alla scocca nel suo centro su due punti che purtroppo non sono proprio riuscito a sbloccare! Sarei molto grato se qualcuno mi sapesse spiegare passo passo come smontare questo notebook. Vi ringrazio in anticipo.
Sephirot91
29-12-2012, 21:54
Alla fine sono riuscito a smontare il DVD ma non sono proprio riuscito a disassemblarlo del tutto! Avevo la necessità di spolverare il dissipatore e magari cambiare la pasta termica! Purtroppo ho dovuto fare un passo indietro, non ho trovato proprio il modo di riuscire a togliere la tastiera accedendo quindi alle viti che ci sono sotto di essa... una volta sganciata dai lati, la tastiera è ancorata alla scocca nel suo centro su due punti che purtroppo non sono proprio riuscito a sbloccare! Sarei molto grato se qualcuno mi sapesse spiegare passo passo come smontare questo notebook. Vi ringrazio in anticipo.
Sarebbe utile anche per me! Una info per Roddy: é compatibile un SSD collegandolo in sata3?COnsigli di comprare una batteria da 8 celle?
Sarebbe utile anche per me! Una info per Roddy: é compatibile un SSD collegandolo in sata3?COnsigli di comprare una batteria da 8 celle?
Io ho montato un ssd sata 2 intel da 160 GB (non ci sono problemi con quelli sata 3) e al posto del lettore ottico ho messo un adattatore per montare l'hdd da 500 GB: è diventato un vero mostriciattolo!! :D
Sephirot91
30-12-2012, 13:57
Io ho montato un ssd sata 2 intel da 160 GB (non ci sono problemi con quelli sata 3) e al posto del lettore ottico ho messo un adattatore per montare l'hdd da 500 GB: è diventato un vero mostriciattolo!! :D
Come mai non in Sata 3? Quindi verrebbe riconosciuto con 6GBit/s??
Come mai non in Sata 3? Quindi verrebbe riconosciuto con 6GBit/s??
Perchè l'avevo comprato due anni fa...per il fisso!
matteo170693
30-12-2012, 14:14
sapete se c'è un modo per limitare la carica della batteria all'80% nel caso non si abbia l'opzione nel bios?
sapete se c'è un modo per limitare la carica della batteria all'80% nel caso non si abbia l'opzione nel bios?
Che io sappia no.
qualcuno sa dirmi quali sono gli ultimi driver usciti per la scheda video? quelli che ci sono tra i download della pagina ufficiale di hp mi sanno di vecchio...
qualcuno sa dirmi quali sono gli ultimi driver usciti per la scheda video? quelli che ci sono tra i download della pagina ufficiale di hp mi sanno di vecchio...
scarica quelli del sito amd.
ciao, domanda ai possessori.
Quanto avete di wei sul processore? in prima pagina vedo un 6,9. sul mio ottengo un misero 5,5. ho notato inoltre con intel turbo boost monitor che il turbo è bloccato a 1,73ghz.
secondo voi da cosa può dipendere??
grazie
ciao, domanda ai possessori.
Quanto avete di wei sul processore? in prima pagina vedo un 6,9. sul mio ottengo un misero 5,5. ho notato inoltre con intel turbo boost monitor che il turbo è bloccato a 1,73ghz.
secondo voi da cosa può dipendere??
grazie
Prova ad aggiornare il bios e poi a formattare, secondo me hai qualche problema a livello software. L'intel turbo boost monitor non me lo ha mai fatto installare dicendomi che la cpu non è compatibile :rolleyes: :confused: :confused:
sinibo86
13-04-2013, 16:58
Sto valutando l'acquisto di un i7-820QM da sostituire al 720QM..Nel caso mi decidessi di comprarlo, faccio anche qualche foto durante il disassemblggio del PC così può tornare utile a tutti quelli che hanno la necessità di smontarlo (rimozione polvere, sostituzione pasta termica..).
Vi tengo informati :)
ragazzi vi informo che il mio fantastico mostriciattolo mi si è fuso qualche settimana fa e quindi ho molti pezzi da vendere, incluso il monitor cambiato un mese fa (tra l'altro opaco).
Posseggo tutti i pezzi e due banchi ram da 4gb.
Contattatemi in privato o su skype: malcomskype
lucacali87
29-08-2013, 11:27
ragazzi vorrei pulire le prese d'aria, qualcuno l'ha mai smontato?essendo in garanzia mi conviene?
Lo chiedo perchè noto che si scalda subito e non caccia aria come dovrebbe, inoltre ho notato che si scarica tanto la batteria anche a pc spento(dopo due giorni anche se era a 100 devo ricaricarla)
wow è da tempo che nessuno scrive qui.
ho disperato bisogno di smontarlo per pulire la ventola. fa davvero troppo rumore e mi dà sui nervi in maniera incredibile. di solito con qualche pugno (lol) si zittisce, ma oggi proprio non vuole saperne. qualche settimana fa l'ho aperto ma non sono riuscito a raggiungere la ventola. non riesco a togliere la scheda madre (è la scheda madre? lol. insomma, il chippone grosso) anche dopo aver svitato tutto lo svitabile e sfilato tutti gli spinotti, o come si chiamano. ho bisogno di istruzioni... vi prego non ne posso più, tra un pò lo rompo, con 'sti pugni...
edit: ok fa niente, ce l'ho fatta. ho svitato viti che non avevo visto/che mi pareva centrassero poco con la ventola, ho separato lo schermo dal corpo e son riuscito a togliere la scheda madre. ho anche separato la ventola dal resto ma putroppo non sono riuscito a pulirla bene perchè le due parti della ventola erano attaccate saldamente e non so in che modo, e non volevo rischiare di rovinarla. purtroppo il rumore non è affatto diminuito. unica consolazione, son riuscito a riparare una presa usb che era rotta da quando ho preso il computer (su ebay, usato).
dopo aver richiuso tutto mi si è riavviato da solo 3 - 4 volte. l'ho riaperto, provato ad accenderlo mentre era mezzo smontato, e pareva resistere. vediamo...
a 'sto punto mi sa che la ventola è da cambiare... che ne dite? fà un rumore troppo forte perchè sia colpa della polvere...
Roberto_881
13-10-2014, 13:28
ciao,
qualcuno ha mai provato a metterci 16gb di ram. Ufficialmente non li supporta, ma non si sa mai...
E' possibile cambiare il processore con qualcosa di più recente e performante?
ciao,
qualcuno ha mai provato a metterci 16gb di ram. Ufficialmente non li supporta, ma non si sa mai...
E' possibile cambiare il processore con qualcosa di più recente e performante?
non li supporta 16gb.
Un processore più performante lo scioglierebbe.
mi son dimenticato di postare un aggiornamento della mia situazione.
all'inizio la ventola faceva ancora rumore, ma col passare del tempo è diminuito sempre di più. adesso è silenziosa probabilmente com'era quando ho comprato il pc. solo raramente ha degli scatti troppo rumorosi, ma poi smette (sarà successo 2 volte).
E' diminuita la temperatura ambiente e, di conseguenza, la ventola gira più lentamente. ;)
Roberto_881
08-05-2015, 22:52
ciao,
qualcuno ha mai provato a metterci 16gb di ram. Ufficialmente non li supporta, ma non si sa mai...
E' possibile cambiare il processore con qualcosa di più recente e performante?
Mi rispondo da solo avendo avuto modo di mettere 16GB di RAM. Li supporta senza problemi.
lo so che questo thread è molto vecchio, ma ho urgente bisogno di un pulsante di accensione di scorta (intendo il pezzo sotto col connettore, che mi si è spezzato). qualcuno sa dove trovare dei pezzi? o addirittura qualcuno potrebbe vendermi il pezzo?
c'è un venditore su ebay che ha diversi pezzi di questo computer, ma non quello che mi serve...
edit: ok fa niente l'ho trovato su questo sito: https://it.eetgroup.com
il codice del pezzo era 603923-001.
Io ho ancora il notebook in questione e funziona benissimo.
Buon per te che hai trovato il ricambio. ;)
già, il problema è che l'ho pagato 76€ in tutto e alla fine il pc non si accende comunque (non reagisce proprio). adesso stiamo valutando cosa fare, forse non vale più la pena spenderci soldi, però abbiamo appena speso più o meno 100€ per la ventola nuova e questo pezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.