PDA

View Full Version : Script per rsync


buglis
11-09-2010, 12:50
Ciao a tutti, volevo crearmi uno script semplice semplice per l'utilizzo di rsync, dove mi montava il disco, faceva il backup e smontava il disco.

Io sono partito dal backup e non ho avuto problemi, ho provato ad aggiungere la riga per montare il disco ma ovviamente mi dice che solo root può montare i dischi.

Come potrei fare?

Non ne so praticamente nulla di script e quello che ho creato io è stato questo:

#!/bin/bash
# piccolo script che utilizza il comando rsync
# per sincronizzare due cartelle
#mount /dev/sdd1 /media/backup
rsync -avr --delete /media/archivio/music/ /media/backup/music/
rsync -avr --delete /media/archivio/iTunes/ /media/backup/iTunes/


Mi sapete aiutare? Va bene uno script del genere?
Grazie. :)

sacarde
11-09-2010, 20:36
provato con:

sudo mount ...................



p.s.
http://www.thegeekstuff.com/2010/09/rsync-command-examples/

Dane
11-09-2010, 22:53
se sai che il disco di backup sarà sempre sdb1 perchè non smanetti un po' con fstab?
Dovresti riuscire a montare anche come utente normale...... penso.

marco.r
11-09-2010, 23:12
se sai che il disco di backup sarà sempre sdb1 perchè non smanetti un po' con fstab?
Dovresti riuscire a montare anche come utente normale...... penso.
Sì, basta mettere "user" tra le opzioni del mount; se si tratta come immagino di un disco USB usando sdb1 vuol dire che ogni utente riuscirà a montare un qualsiasi disco USB, valuta tu il rischio. In teoria usando l'UUID del disco dovresti poter limitare il mount al solo disco del backup ma penso sia facilmente falsificabile. Se si tratta di una macchina desktop comunque il problema è relativo visto che la maggior parte delle distribuzioni desktop fanno il mount automatico (quella dell'autore del thread non la fa ? :confused:) .
Come alternativa , se lo script va eseguito automaticamente, si può metterlo nel crontab di root, e sei a posto (ovviamente in tal caso vanno aggiunti i controlli per verificare che il mount abbia successo).

buglis
12-09-2010, 09:00
Grazie a tutti per le risposte.

Il disco è un disco usb ma lo collego solo quando faccio il backup che viene fatto a random, cioè quando mi ricordo.:D

Posso metterlo pure in questo caso in fstab? Nel senso che non è sempre collegato alla macchina e soprattutto resta attivo per max un oretta, il tempo per fare il backup poi viene staccato.

Grazie di nuovo a tutti.:)