View Full Version : artic cooling mx-2
TheBuilder
11-09-2010, 11:08
salve a tutti, 2 giorni fà ho acquistato la pasta termica mx-2 che vedendo su internet è una delle migliori. Dopo che l'ho applicata seguendo la guida sulla pasta termica sempre su questo forum ne ho messa una quantità uguale ad un chicco di riso e poi ho utilizzato la tecnica della pressione del dissi, cioè l'ho fatta spalmare direttamente al dissipatore. Quest'ultimo è il cooler master vortex 752, lo so che è di bassa qualità ma l'ho comprato per non avere quello originale... Alla fine ho controllato le temperature con everest e non ho visto differenze anzi anche qualche grado di + in certe situazioni !!!!! 41 39 37 36 (temperature cpu quad core in firma a default)
CORROSIVO
11-09-2010, 12:39
Può darsi che non si sia spalmata uniformemente sulla superficie della cpu.
Come può anche darsi che la quantità non fosse sufficiente.
Io preferisco spalmare bene la cpu prima del montaggio facendo attenzione a metterne veramente un velo di pasta, lo stretto necessario.
In ogni caso neppure la miglior pasta fa miracoli, non è che prima e dopo si vedono differenze di temperature abissali.
Se le due superfici a contatto fossero ben planari e lucide, teoricamente non dovrebbe neppure servire.
Visto che in pratica ciò è impossibile, perchè ci sono le scritte sulla cpu, perchè fresare la base del dissipatore con un elevata precisione e poi eventualmente lapparla costa molto come processo produttivo, è molto meglio metterne un velo.
Per esperienza personale però ti posso dire che ne ho provate di tutte le marche e prezzi, e alla fine sono tutte praticamente equivalenti all'antiquato grasso siliconico che si utilizza in elettronica.
Solo quello costa 1/10 e anche di meno, ho preso un barattolo da 100g in fiera per mi pare 7,00 €.
Ora uso solo quello e non trovo grandi differenze rispetto ad altri prodotti che ho sperimentato, in più è completamente isolante e semplice da spalmare.
Credo nel tuo caso sia meglio rismontare tutto e controllare come si è distribuita, in caso prova a spalmare bene col dito incellofanato.
Può essere anche che devi solo aspettare, molte paste (tra cui anche quella mi pare) hanno bisogno di ore di funzionamento per assestarsi e dare una buona resa.
F1R3BL4D3
11-09-2010, 12:47
Prima che pasta avevi? Sei sicuro che la temperatura ambiente la rotazione della ventola fosse uguale? Che il sistema utilizzasse le stesse risorse?
Visto che in pratica ciò è impossibile, perchè ci sono le scritte sulla cpu, perchè fresare la base del dissipatore con un elevata precisione e poi eventualmente lapparla costa molto come processo produttivo, è molto meglio metterne un velo.
E' impossibile ma non per una questione di costi ma di tecnologie attuali. Perché si parla di andare a "livellare" a livello atomico.
Sul fatto che è molto meglio metterne un velo, non è detto. Per esempio Arctic stessa consiglia il chicco di riso.
CORROSIVO
11-09-2010, 14:11
"E' impossibile ma non per una questione di costi ma di tecnologie attuali. Perché si parla di andare a "livellare" a livello atomico.
Sul fatto che è molto meglio metterne un velo, non è detto. Per esempio Arctic stessa consiglia il chicco di riso."
Mah, per un accoppiamento metallo\metallo per trasferire calore, mi sembra eccessivo scomodare dimensioni atomiche.
Penso che una lavorazione con precisione millesimale sia più che sufficiente e pienamente realizzabile, solo con costi non compatibili con il mercato attuale.
gianni1879
11-09-2010, 15:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Leggiamo le linee guida della sezione. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.