View Full Version : Scelta Reflex da regalare
chargundam
11-09-2010, 10:50
Salve gente, mia moglie è un appassionata di fotografia e da tempo sogna di comprare una reflex. a fine settembre è il suo compleanno e vorrei regalargliene una. Quale mi consigliate? Non vorrei spendere + di 600-650€
Il mio negoziante di informatica di fiducia (rivenditore ufficiale Canon) mi sta consigliando le Nikon. Voi che dite? Ne vorrei prendere una su cui posso montare qualsiasi marca di obbiettivo (non so se è possibile su tutti i modelli :D :D :D )
Aiutatemi a scegliere please
ciao....io oramai suggerisco come inizio questa....
D5000 Nikon+ 18-55vr + 55-200 vr a circa 750 euro.....
è un buon kit.....
Le lenti universali sarebbero una bella cosa ma ahime non esistono (esistono degli adattatori ma non hanno molto senso secondo me con il prezzo di queste lenti)
poi vabbè....ci vorrebbe il cavalletto....la borsa.....ecc..ecc....
Vero è che è uscita la D3100 ma non sò tra quanto possa essere effettivamente disponibile e a che prezzo sarà in kit.
A si....a qualcosina meno cè una buona fotocamera della Pentax la Kx....stesso kit 18 55 e 55 200 a 620euro....
chargundam
11-09-2010, 11:22
sto leggendo un po di post, e mi stavo soffermando appunto alle D5000. la D3100 sembra un ottimo prodotto ma ahimè non so se esca in tempo per il 25 settembre
ho controllato.....la d3100 online è disponibile in 7-8 giorni.....stesso kit allo stesso prezzo della d5000 (euro piu euro meno)
non sò dirti comunque che tipo garanzia abbia (ma non credo Nital per il momento)
chargundam
11-09-2010, 11:37
su che sito? che differenza c'è per la garanzia??
come canon che dite? nikon è davvero da preferire?
su che sito? che differenza c'è per la garanzia??
come canon che dite? nikon è davvero da preferire?
Per quanto riguarda il sito ce ne sono diversi (usa trovaprezzi)...
Per quanto riguarda la garanzia io non mi sono mai posto il problema perchè ho sempre acquistato prodotti Nital....(altri sapranno darti risposte certe oppure cerca nelle precedenti discussioni e troverai sicuramente qualcosa)
Canon Nikon Pentax Sony ecc...ecc.... non hanno poi grandi differenze sulle entry level....
Sicuro di voler prendere una reflex? Che tipo di foto farebbe più di frequente?
Per foto diciamo 'quotidiane' già con una buona compatta si ottengono risultati soddisfacenti, senza spendere grandi cifre. Con le reflex bisogna investire in ottiche per avere i risultati migliori.
danielevr
12-09-2010, 09:51
canon 550D con 18-55 IS sono 700 euro ma è la miglior entry del mercato..
chargundam
12-09-2010, 10:13
Farebbe foto di diverso genere, dalle macro ai paesaggi. lo so che di ottiche mi costerà un po ma se ha la passione non posso e non voglio bloccarla sul nascere. fin'ora cmq abbiamo utilizzato una panasonic tz-7
Predator_ISR
12-09-2010, 10:19
su che sito? che differenza c'è per la garanzia??
come canon che dite? nikon è davvero da preferire?
Le due case da te citate hanno (insieme) l'80 - 85% del mercato mondiale delle macchine fotografiche digitali. Con questo non dico che ad esempio pentax sia da buttare, anzi quando si usava al pellicola io avevo una K1000, ma per dire che qualunque cosa scegli tra quei due marchi vai bene.
Per restare in casa nikon (visto che da un anno compro prodotti di questa casa) devi sapere che i due modelli fin qui citati (D5000 & D3100) sono espressione della filosofia nikon attuale che prevede tral'altro la mancanza del motorino per fare l'autofocus con lenti che ne sono sprovviste (cioe' tutte quelle lenti nikon sulle quali non leggi la sigla AFS, per quelle di terze parti la funzione autofocus ha sigla diversa) questo significa che se tua moglie non vuole focheggiare a mano deve necessariamente dotarsi di lenti che hanno l'afs (quindi costi maggiori rispetto ad altre ottime lenti ma nn afs).
Purtroppo, attualmente, l'unico corpo macchina non professionale che ha il motorino di sopra e' la D90 il cui costo con ottica 18-105 (quindi acquisto in kit) si aggira sui 900 euro (con garanzia Nital).
Ultimo warning: se acquisti on line, ed anche in negozio fisico, sincerati del tipo di garanzia di viene offerta : europea; "presunta" italia; nital.
L'unica che ti mette a riparo da (grosse) sorprese e' la nital : attualmente ti offre 3 anni sul corpo macchina e 4 sulle ottiche, a condizione che registri il prodotto sul sito nei sette giorni successivi all'acquisto, ti serve copia dello scontrino (non della fattura, altrimenti vieni assimilato ai profesionisti ed hai tempi minori di garanzia).
Buon acquisto.
Lukone88
12-09-2010, 11:40
La d3100 la danno disponibile il 7-8 giorni, ma non è ancora sul mercato. Quindi non l'avresti in quei tempi, ma in un tempo parecchio più lungo.
La d5000 è un'ottima entry, e anche senza prendere il doppio kit 18-55 e 55-200 puoi prenderla solo con il primo e per iniziare va bene. Integrare con un tele poi non è un gran problema, il suddetto 50-200 costa sui 150euro. Calcola anche che magari a tua moglie non piace fare foto ad oggetti lontani e preferisce i paesaggi, allora a quel punto compri un vero grandangolare e lasci stare il tele...sono gusti.
Dire che la 550d è la migliore entry del mercato mi sembra un po' assurdo, anche perché ad un prezzo pari o inferiore riesci a trovare sia nikon d90 che canon 50d...2 macchine superiori di parecchio alla 550d. Non tiriamo fuori il discorso video full hd però, non avrebbe senso, stiamo parlando di fotografia.
Per iniziare potrebbe andare bene anche la pentax k-x! Secondo me è fantastica, e costa anche abbastanza poco! in doppio kit con 18-55 e 55-200 la trovi a meno di 600euro(559 precisamente, e sono 200euro in meno di quanto pagheresti la d5000 in doppio kit).Secondo me ha prestazioni probabilmente superiori a quelle della d5000. Essendo tua moglie un'appassionata, ma non una professionista, non risentirebbe della mancanza di alcune ottiche non presenti in pentax (per esempio i tele dai 300 in su), che comunque probabilmente non cercherebbe...Per il resto a pentax non manca niente...Ottiche fisse ecc...
La garanzia nital probabilmente è la migliore che si trova in giro, questo è vero.
ARARARARARARA
12-09-2010, 15:12
D90 usata + 18-105 vr spendi quello che hai previsto e hai un'ottima macchina e una lente discreta, è una scelta abbastanza priva di compromessi. In futuro potrà comprarsi altre lenti senza spendere troppo potendo contare su tutti gli af e af-d!
Predator_ISR
12-09-2010, 15:19
@ ARA + altri 45 RA circa la soluzione della D90 usata, io l'ho scartata per considerazioni che esulano dalla fotografia : dovendola regalare alla moglie magari preferisce prendere qualcosa di nuovo.
giosimar
12-09-2010, 15:26
credo si trovino ancora i kit con doppia ottica della d3000, che costerebbe intorno ai 500 euro.
Però anche io propendo per la k-x, e se è per la moglie puoi anche regarargliela colorata e non solo nera. :D
Lukone88
12-09-2010, 15:39
credo si trovino ancora i kit con doppia ottica della d3000, che costerebbe intorno ai 500 euro.
Però anche io propendo per la k-x, e se è per la moglie puoi anche regarargliela colorata e non solo nera. :D
Pensa che pensavo di dire anche io la cosa dei colori, ma avevo paura di passare per sessista...per la serie "le donne devono solo giocarci, quindi compriamogliela rosa"xD...
Comunque la d3000 sta bene sugli scaffali quando allo stesso prezzo puoi prendere la k-x, come anche tu hai sottolineato. Il paragone non è nemmeno lontanamente fattibile!
chargundam
12-09-2010, 17:46
la macchina la voglio prendere nuova in quanto regalare un oggetto usato mi sembra poco carino. mi leggo un po di cose sulla pentax che mi avete citato e vi fo sapere
chargundam
12-09-2010, 18:27
conoscete questo negozio?
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=920062&from=Trovaprezzi
il prezzo non mi sembra male e ed garanzia nital
Lukone88
12-09-2010, 18:35
conoscete questo negozio?
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=920062&from=Trovaprezzi
il prezzo non mi sembra male e ed garanzia nital
se non sbaglio è vietato postare link di negozi on line...secondo me la trovi a meno. c'è il thread che si chiama "besti price nikon" ed è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380
controlla quì e se leggi bene ti rimanda a dove puoi trovare anche il negozio dove la vendono ai determinati prezzi! : )
buona ricerca!
chargundam
12-09-2010, 19:09
chiedo scusa per il link. La nikon D90 com'è? ha l'autofocus che la d5000 non ha?
ne vale la pena visto che sta per uscire la nuova D95?
Predator_ISR
12-09-2010, 19:37
chiedo scusa per il link. La nikon D90 com'è? ha l'autofocus che la d5000 non ha?
ne vale la pena visto che sta per uscire la nuova D95?
Non conosco l'autofocus della 5000, viceversa conosco quello della 90 : 11 punti.
La nuova se esce ora non lo so, non conosco il prezzo di vendita ma presumo sara' piu' alto dell'attuale 90.
Della nuova si dice che non avra' il motorino per l'af.
Se intendi acquistare on line (qualunque sia il corpo macchina nikon) fa attenzione ai tempi di consegna : talvolta diventano biblici.
ARARARARARARA
12-09-2010, 20:04
@ ARA + altri 45 RA circa la soluzione della D90 usata, io l'ho scartata per considerazioni che esulano dalla fotografia : dovendola regalare alla moglie magari preferisce prendere qualcosa di nuovo.
uhm nuova o usata è comunque un bel regalo, cioè io preferirei ricevere in regalo una D90 usata piuttosto che una D5000 o D3100 nuova!
Predator_ISR
12-09-2010, 20:35
io un anno fa, me la sono regalata nuova; ma questa e' un'altra storia.
giosimar
12-09-2010, 22:14
Pensa che pensavo di dire anche io la cosa dei colori, ma avevo paura di passare per sessista...per la serie "le donne devono solo giocarci, quindi compriamogliela rosa"xD...
Comunque la d3000 sta bene sugli scaffali quando allo stesso prezzo puoi prendere la k-x, come anche tu hai sottolineato. Il paragone non è nemmeno lontanamente fattibile!
pensa che in Estremo Oriente la storia dei colori tira tantissimo.
Io sono "un po' " perplesso su certe colorazioni, però l'ottica bianca non mi pare che sia proprio una novità :P
la d3000 costa un po' di meno della kx, e c'è sempre chi ragiona "per marca".
chargundam
12-09-2010, 22:54
Non conosco l'autofocus della 5000, viceversa conosco quello della 90 : 11 punti.
La nuova se esce ora non lo so, non conosco il prezzo di vendita ma presumo sara' piu' alto dell'attuale 90.
Della nuova si dice che non avra' il motorino per l'af.
Se intendi acquistare on line (qualunque sia il corpo macchina nikon) fa attenzione ai tempi di consegna : talvolta diventano biblici.
la D90 ha il motorino per l'af?? a cosa serve di preciso? è un vantaggio o uno svantaggio anche nell'ottica di acquistare nuovi obbiettivi?
Lukone88
13-09-2010, 01:48
la D90 ha il motorino per l'af?? a cosa serve di preciso? è un vantaggio o uno svantaggio anche nell'ottica di acquistare nuovi obbiettivi?
io non critico mai quando qualcuno chiede informazioni, però mi domando come mai io mi sono letto tutto il thread della d5000, della d90, della pentax
k-x - e stiamo parlando di decine di pagine - e poi si leggono queste domande. Insomma, quì si chiedono consigli per gli acquisti, e credo nessuno si faccia problemi a darne, ma come si può pensare di comprare una cosa chiedendo agli altri se è "buona", quando non si sa nemmeno di cosa si sta parlando?! Avere la d90 probabilmente sarà bello, ma saperla anche usare e conoscerne le caratteristiche può fare in modo di tirare fuori anche delle belle foto!è quello il fine ultimo no?! Questo può succedere solo se ci si informa, perché a volte basarsi solo sui pareri altrui può portare a decisioni magari deludenti.
Dopo questa premessa, che non vuole essere una provocazione, ma un invito ad informarsi prima di chiedere cose che con google possono essere trovate in 4 secondi ("motore autofocus interno" ed il gioco è fatto), ti dico che è un vantaggio averlo, perché fa in modo di poter usufruire dell'autofocus anche con ottiche vecchie non af-s(le af-s sono quelle con il motorino autofocus integrato, e che quindi funzionano tranquillamente anche su d3000, d5000 ecc). Questo perché un'ottica vecchia magari costa meno di una nuova...oppure alcune ottiche vecchie oggi non esistono in formato af-s. Comunque la d5000 mette a fuoco automaticamente SOLO con ottiche af-s.
P.S. pochi post prima avevi inoltre chiesto se "ne vale la pena comprare una d90 visto che esce quella nuova"...Ovviamente Sì!!!Questo per più di un motivo: costerà meno, si troverà usata più facilmente, rimarrà una macchina più che ottima. Poi da quanto capisco sarebbe la tua prima reflex...quindi beh, non potresti non rimanerne soddisfatto. Per iniziare anche la d3100 o la d5000 andrebbero benissimo in ogni caso.
chargundam
13-09-2010, 07:11
io non critico il tuo post, però sappi che la reflex non è per me, devo semplicemente fare un regalo. cmq grazie per le delucidazioni sull'AF
Predator_ISR
13-09-2010, 07:44
la D90 ha il motorino per l'af?? a cosa serve di preciso? è un vantaggio o uno svantaggio anche nell'ottica di acquistare nuovi obbiettivi?
La prima risposta mi pare di capire, l'hai gia avuta.
Circa la seconda : io considero un vantaggio avere il corpo macchina con tale dispositivo : mi permette di usare ottiche tipo l'85 f/1.8 oppure il 35 f/2 giusto per citarne alcune che se prese in "versione" afs costerebbero molto ma molto di piu' (vds la nuovissima versione dell'85) oppure sarebbero esclusive per il formato Dx (vds il 35 f1.8) oppure perche' semplicemente non esistono nella versione afs (180 f/2.8).
In conclusione prendere una macchina tipo la D90 sebbene mi ha comportato un esporso maggiore all'atto dell'acquisto, con il tempo mi sta ripagando dandomi anche gli interessi.
PS : il motorino per la maf incorporato nel corpo macchina non e' uguale per tutti i corpi macchina (ovviamente); posso dire (per averlo testato) che quello della D90 svolge ottimamente il suo compito con ottiche AF D tipo il 35 f/2 ; 105 DC f/2 ; 180 f/2.8, ma e' decisamente lento con ottiche di dimensioni "importanti" tipo l'80-200 AF D, questo perche' il numero di gruppi ottici (ed il loro peso) presente in questo zoom appesantiscono il carico che il motorino deve muovere; probabilmente il motorino di una D300, ed anche della ormai datata D200, ne risente molto meno, ma questo e' un caso limite.
vittorio972
14-09-2010, 06:46
scusatemi ma mi trovo nella stessa condizione
meglio regalare una d40 o una d50 usate ovviamente..
quali differenze ci sono?
quali ottiche stabilizzate potrebbero essere montate?
o a questo punto punto sarebbe meglio andare su pentax k-..
ARARARARARARA
14-09-2010, 14:02
scusatemi ma mi trovo nella stessa condizione
meglio regalare una d40 o una d50 usate ovviamente..
quali differenze ci sono?
quali ottiche stabilizzate potrebbero essere montate?
o a questo punto punto sarebbe meglio andare su pentax k-..
d50 è meglio d70 ancora meglio d70s aancora meglio poi vengono d40x d60 d3000 d80 in ordine di bontà
Predator_ISR
14-09-2010, 14:59
quali ottiche stabilizzate potrebbero essere montate?
Tutte.
Purche' Nikon o con attacco Nikon.
chargundam
14-09-2010, 16:58
Se invece di porendere la D90 prendessi una Canon 500 per risparmiare qualcosa?
Predator_ISR
14-09-2010, 17:52
Se invece di porendere la D90 prendessi una Canon 500 per risparmiare qualcosa?
da parte mia, questo e' come dire ad un ducatista che intendi acquistare una moto con gli occhi a mandorla. :D
Mi spiace non posso esserti d'aiuto.
chargundam
18-09-2010, 20:31
Allora, io e mia moglie siamo andati in un centro commerciale dove hanno diversi modelli e abbiamo potuto provare le diverse impugnature. Abbiamo visto sia la Nikon d5000, la Canon 500d, la Sony 330 e la Panasonic G2
Mia moglie ha trovato comode sia Canon, Nikon, e Panasonic, mentre era scomoda con la Sony. mi sa che dovrò scegliere tra quelle 3 scartare la d90 che era la mia preferita, in quanto ha un corpo + grosso e di conseguenza sarà sicuramente scomoda per mia moglie.
Quale prendo?
Canon 500d-550d
Nikon d5000
Panasonic G2
SuperMariano81
18-09-2010, 20:39
Quale prendo?
Canon 500d-550d
Nikon d5000
Panasonic G2
quella che le sta in mano meglio.
in pratica si equivalgono.
la g2 non mi piace per nulla.
NON prenderle al centro commerciale che costano moooolto di più, prendile on line.
a me prendi una 7d grazie. :stordita:
giosimar
18-09-2010, 20:49
se sei interessato alla g2, puoi trovare la g1 a prezzi molto inferiori, in offerta sotto i 500 euro anche nei centri commerciali, visto che sono gli ultimi pezzi in vendita.
chargundam
18-09-2010, 20:56
sicuramente non la prenderò al centro commerciale :D :D :D
per quanto riguarda la G2, a ottiche come sta messa? è facile trovare le ottiche che troverei per la nikon e canon?
giosimar
18-09-2010, 23:08
la risposta è no, almeno allo stato attuale delle cose.
Lukone88
18-09-2010, 23:21
sicuramente non la prenderò al centro commerciale :D :D :D
per quanto riguarda la G2, a ottiche come sta messa? è facile trovare le ottiche che troverei per la nikon e canon?
Non prendere la g2!non può essere paragonata ad una reflex!!!
Tra quelle che hai citato, direi di prendere la d5000 o la 500d... Non saprei quale consigliarti, anche se a livello di corpo, la d5000 probabilmente è meglio. come funzioni e prestazioni siamo lì più o meno.
Predator_ISR
19-09-2010, 07:43
per quanto riguarda la G2, a ottiche come sta messa? è facile trovare le ottiche che troverei per la nikon e canon?
Se la disponibilita' di un buon parco ottiche e' uno dei tuoi requisiti, scegli tra Canon oppure Nikon. Cosi facendo ottieni due cose : un'ampia scelta di ottiche; e, per molto tempo...................ti affranchi dal pensiero di cosa regalare alla prossima ricorrenza!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.