View Full Version : Il pc a volte non si accende
Non sapevo se fosse questa la sezione giusta
comunque mi capita spessissimo che il pc non si accenda.
Ovvero accendo la ciabatta, schiaccio power sul pc, la ventola del case e della cpu girano per alcuni micro secondi per poi spegnersi e non riaccendersi più anche facendo diverse prove...
Se faccio passare poi del tempo vi è la probabilità che riprovandoci il pc si accenda e funzioni regolarmente
Cosa può essere?
Non sapevo se fosse questa la sezione giusta
comunque mi capita spessissimo che il pc non si accenda.
Ovvero accendo la ciabatta, schiaccio power sul pc, la ventola del case e della cpu girano per alcuni micro secondi per poi spegnersi e non riaccendersi più anche facendo diverse prove...
Se faccio passare poi del tempo vi è la probabilità che riprovandoci il pc si accenda e funzioni regolarmente
Cosa può essere?
Prova a fare un Clear Cmos.
Che Alimentatore hai ?
Metti la presa direttamente a muro, eliminando la ciabatta.
il clear cmos serve a riportare i valori del bios di default, e io oltre alla priorità di boot non ho cambiato niente...
proverò a mettere a muro la presa ma non ho posto perchè la ciabatta la devo attaccare per forza visto che ho anche altre periferiche da accendere
il clear cmos serve a riportare i valori del bios di default, e io oltre alla priorità di boot non ho cambiato niente...
proverò a mettere a muro la presa ma non ho posto perchè la ciabatta la devo attaccare per forza visto che ho anche altre periferiche da accendere
Invece devi provare, almeno il cavo di alimentazione del pc devi metterlo a muro, perchè molte volte le ciabbatte (specialmente quelle cinese), creano parecchi problemi.
Comunque se dici che nel bios non hai toccato niente, allora non farlo il clear cmos.
Ti avevo chieso che alimentatore hai?
si allora... per la ciabatta è una di quelle buone della Avidsen.
L'alimentatore invece è uno di quelli integrato con il case!
si allora... per la ciabatta è una di quelle buone della Avidsen.
L'alimentatore invece è uno di quelli integrato con il case!
Perfetto, stiamo a posto. :D
Sicuramente sarà l'alimentatore, perchè quelli integrati nei case, (fatta qualche eccezione tipo Antec ecc), fanno pena.
Allora fai così:
Spegni il pc, poi premi l'interruttore dietro all'alimentatore, portandolo a 0.
Apri il case e scollega i cavi dell'alimentatore, dalla scheda madre, vga, hdd ecc...
Individua il cavo di alimentazione della scheda madre (ATX 20/24pin), con una graffetta, (un ferma carte per intenderci), fai massa mettendola nel cavo verde e in un qualunque cavo nero.
Eccoti un esempio:
http://www.riparafacile.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/atx.jpg
Poi accendi l'alimentatore, premendo l'interruttore, posto dietro di esso.
Se parte, prova le vari tensioni con un tester/multimetro digitale, per vedere che siano in specifica.
Se invece non parte, buttalo e acquistane uno buono, tipo un Corsair cx400w, lo trovi sui 40€.
partendo dal presupposto che non ho il tasto 1 e 0 dietro all'ali :stordita:
e che non dispongo neanche di tester :stordita: :stordita: :stordita:
dici che il problema è l'ali?
non potrebbero essere altre cause?
comunque a breve dovrò assemblarmi un nuovo pc e un'alimentatore corsair da 500w era fià in programma
partendo dal presupposto che non ho il tasto 1 e 0 dietro all'ali :stordita:
e che non dispongo neanche di tester :stordita: :stordita: :stordita:
dici che il problema è l'ali?
non potrebbero essere altre cause?
comunque a breve dovrò assemblarmi un nuovo pc e un'alimentatore corsair da 500w era fià in programma
Non ha importanza se il tasto cè o non cè, basta che togli la corrente e fai quello che ti ho detto, ma sembra che tu non vuoi farlo...
Comunque potrebbe essere tutto, l'unica cosa che puoi fare e testare i componenti uno ad uno.
Prova a testare i banchi di ram, mettendoli uno alla volta, potrebbero essere loro a causare problemi.
non è che non voglio provare ma come accendo l'alimentatore se lo scollego da tutto?
riattaccando il cavo parte uguale?
non è che non voglio provare ma come accendo l'alimentatore se lo scollego da tutto?
riattaccando il cavo parte uguale?
:mbe: :muro: ma cosa non hai capito , te l'ho spiegato in modo chiaro.
per accendere un alimentatore, che non è collegato alla scheda madre, bisogna fare quello che ti ho descritto sopra.
Ho detto "scollegare tutti i cavi", poi se vuoi puoi anche togliere l'alimentatore fisicamente dal case, fai come ti pare...........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.