View Full Version : [PG+SS]ARCHOS 7 HOME TABLET 8GB
Archos 7 home tablet con Android in ottimo stato completo di dotazione originale e imballi acquistato il 26 maggio 2010, legge file mkv, pdf, mp3 e un po di tutto grazie all'applicazioni, se si tiene la luminosità bassa si ha un'autonomia di oltre 7 ore e la leggibilità è buona ma soprattutto ampio display 800*480, memoria ampliabile tramite micro SD.
vendo a 150€ pacco ordinario incluso, il prezzo non è al momento trattabile, nell'eventualità di un ribasso l'importo sarà modificato in questo post, grazie
http://img17.imageshack.us/img17/1069/dscn0304jx.jpg (http://img17.imageshack.us/i/dscn0304jx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
recidivo
11-09-2010, 10:27
edit: lascio
josimar75
12-09-2010, 08:00
coda
Brizius78
26-09-2010, 08:44
interessato
ma avrei delle domande
che os è installato sul sito indica la 1.5
verrà aggiornato a versioni più recente 2 o 2.2
stefanojimmi
26-09-2010, 10:40
ciao, mio fratello potrebbe essere interessato per leggere fumetti in pdf.
da quanti pollici è il display?
ha usb per collegarlo ad un pc? altrimenti i file da un altro computer come si importano? tramite micro SD?
il disco è da 8 gb?
ciao e grazie!
chiedo scusa per il ritardo, allora comincio con le risposte per quanto riguarda android è attualmente all'1.5, ma ci sono degli sviluppi non ufficiali iniziati da poco che lasciano presagire bene, però è difficle fare stime, in ogni caso è stato "rootato", per quanto riguarda gli sviluppi ufficiali bisognerebbe chiederlo direttamente all'archos, per il 5 c'è stato un aggiornamento per il 7 non si sa con certezza. Per quanto riguarda i fumetti invece dovrebbe andar bene sinceramente non ho mai provato ma sembra che Android comic viewer funzioni veramente bene , è quindi possibile caricare file cbr o cbz, i pdf invece li ho testati e vanno, il display è da 7 pollici, molto pratico da maneggiare e nemmeno piccolo, sì utilizza un cavo (incluso) per il trasferimento dati e la memoria è espandibile tramite micro sd, memoria interna da 8gb..con l'accesso da root è anche possibile montare una condivisione nfs, cioè vedrete il vostro contenuto della cartella condivisa come se fosse fisicamente in memoria, se avete dubbi sarò felice di rispondere
Pazzokli
02-10-2010, 20:54
ciao Fumaga, ho alcune domande da farti sull'Archos7.
Quella che vendi è la vesione HOME, che differenza c'è con la versione Internet Table? Anche con questa che vendi si può navigare in internet?
Posso attaccare HDD esterni?
Grazie
La differenza con L'internet media tablet è grosso modo nel sistema operativo, il primo monta un sistema operativo proprietario, l'home Android, poi c'è una differenza di capacità, il primo ha un hard disk da almeno 160gb l'home invece ha una memoria flash, un'ultima differenza è che l'internet media tablet ha sia ingresso che uscita video, quindi può registrare e riprodurre video su un tv esterno, ma con l'audislio del dock; li ho avuti entrambi (media tablet da 5 pollici) e ti posso dire che la versione android è molto più stabile e veloce nella navigazione, quindi sì si può navigare, a favore dell'home c'è infine la durata della batteria che è più del doppio della versione precedente, si possono collegare hard disk esterni a patto però che siano alimentati a parte e che si abbia lo speciale cavetto usb host (non in dotazione), nessun problema con le chiavette che possono essere alimentate direttamente da mini usb.
Pazzokli
03-10-2010, 12:32
Ciao Fumaga, molto gentile e preciso nella tua descrizione.
Ne approfitto per un chiarimento: ho capito che posso collegare sia una chiavetta usb sia un hdd (con alim ausiliaria), ma poi posso riprodurre i contenuti audio-video direttamente da queste unità esterne o devo per forza trasferire i file alla memoria interna del tablet?
Grazie ancora!
direttamente da usb, però non sottovaluterei l'idea di condividere una cartella o un intero hard disk via nsf, in questo modo non occorre nemmeno il cavo e all'archos sembrerà di avere i contenuti in locale anche se invece verranno trasferiti via wifi
Pazzokli
03-10-2010, 21:23
è vero, in condivisione wireless è molto comodo, ma vorrebbe dire avere una connessione wifi sempre attiva per quel momento che ti viene voglia di ascoltarti una canzone. Con un neonato per casa non mi piace molto l'idea di una rete wifi. Metterei il mio HD con tablet a fianco alla tele in connessione composita e un bell'impiantino home theatre. Poi all'occorrenza stacco il tablet e ascolto la nusica in giardino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.