View Full Version : un aiuto per stampe migliori
EnergyVortex
10-09-2010, 20:26
ciao a tutti, ho una epson stylus d88 plus e sono abbastanza delsuso dalla resa cromatica delle foto .
So benissimo che non posso aspettarmi chissà che cosa però ho lettoche con i profili di gestione del colore si possono ottenere dei risultati più che buoni con una stampante come la mia.
Ho cercato in lungo e in largo ma in rete non ho trovato profili per la mia stampante.
Potete aiutarmi?
EnergyVortex
16-09-2010, 07:49
nessuno sa aiutarmi?
nomeutente
16-09-2010, 09:30
Ti riferisci ai profili colore icc. Normalmente le epson hanno il loro profilo predefinito, ma puoi associare altri profili in base a particolari supporti di stampa.
Nel concreto, un profilo serve a convertire il dato rgb del file in un dato cmyk corrispondente tenendo conto della luminosità del monitor e del tipo di supporto su cui l'immagine andrà stampata. Questo comporta una serie di procedure che vanno dalla calibrazione dle monitor alla definizione del supporto finale passando per l'individuazione della corretta corrispondenza fra i due spazi colore, che non saranno mai identici posta la differente natura di un monitor rispetto ad un foglio.
Tutto questo riassunto senza pretese per dirti che se non riesci ad ottenere buone stampe con il profilo originale, inchiostri originali e carta originale (cioè con i supporti ottimali per quel profilo) e con lo schermo calibrato in modo standard è improbabile che tu possa fare di meglio con un altro profilo, a meno di non essere un professionista del settore e/o di avere un software professionale che faccia tutto il lavoro per te.
La scelta migliore è usare una stampante che non sia semplicemente cmyk ma abbia altre tinte (normalmente il rosso e il verde, talvolta il grigio ecc.) in modo da ampliare la gamma delle tinte riproducibili e usare i suoi materiali originali così da avere la giusta corrispondenza prestabilita in fabbrica da chi se ne intende. Ogni altro tentativo secondo il mio modesto parere è tempo sprecato.
EnergyVortex
19-09-2010, 09:32
scusa l'ignoranza: il profilo della mia stampante viene installato ed impostato come predefinito direttamente dai driver o devo scaricarlo da qualche parte?
quello ad esempio per la carta fotografica devo prenderlo da qualche parte o si setta quando scelgo il tipo di carta nelle impostazioni che precedono la stampa?
nomeutente
19-09-2010, 10:26
Nelle impostazioni di stampa della tua epson, come sai, trovi già la possibilità di variare alcune impostazioni base (risoluzione e passaggi della testina sono influenzati dalla scelta bozza - testo -grafica -foto - foto migliore) mentre se hai un supporto epson puoi impostare un profilo colore specifico ad esempio per la carta fotografica o per la bright white.
Per tutto il resto (se sei davvero insoddisfatto e non risolvi usando i materiali originali), devi caricare un profilo colore specifico aprendo il pannello di controllo della stampante => avanzate => gestione colore. Qui trovi il profilo generico (si chiama qualcosa come "ficmabe" se non ricordo male). Se vuoi provare con altri, devi selezionare "aggiungi".
Puoi aggiungere profili colore all'elenco che visualizzi con questa procedura (ad esempio copiandoli dal cd della stampante) mettendoli nella cartella system32/spool/drivers/color.
Poi però devi "informare" il monitor del fatto che userai quel profilo colore, per cui nel tuo software di grafica (ammesso che sia un software che lo permette, come photoshop o paintshop) dovrai cercare le impostazioni del profilo colore e selezionare lo stesso profilo che hai messo come predefinito di stampa.
Comunque dovresti già avere un risultato soddisfacende con il profilo preefinito (preinstallato) e lavorando con le impostazioni del pannello di controllo della stampa. Se hai problemi ad es. di dominanza puoi cambiare la percentuale d'uso dei colori... Adesso non rammento di preciso come si fa, ma c'è una scheda in cui vedi delle barre a scorrimento per i 4 colori e puoi aumentare ad es. il rosso e diminuire il ciano se ti sembra che le foto vengano troppo virate sul blu, o viceversa.
EnergyVortex
23-09-2010, 09:00
ok grazie mille x l'aiuto ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.