PDA

View Full Version : crearsi un HD esterno con uno interno ( e-sata / usb ) autoalimentato


amantis
10-09-2010, 21:15
carissimi appassionati, vorrei sapere se qualcuno di voi può consigliarmi o vuol discutere con me riguardo la mia idea di creare un HD esterno, partendo da uno interno.

lo vorrei:

*piccolo, da 2.5
*capiente il giusto: 500 gb di spazio ( ma anche 320 )
*veloce: a 7200 o 5400 ( se 7200 è troppo )
*versatile: lo vorrei SATA, autoalimentato, con la possibilità di mettere sia uno spinotto HD sata ---> e-sata oppure HD sata ---> usb

quindi pensavo di prendere un hd da 2.5 della seagate o della wd ( se ce ne sono di migliori ditemelo ) e poi un adattatore che mi permetta di alimentarlo tramite il pc e mi converta il sata in e-sata ma che posso anche collegarlo ad un USB quanto mi trovo a che fare con un pc che nn ha gli e-sata

***
ventilazione/sicurezza

come mi consigliate di comportarmi? prendere un case protettivo che me lo ripara da urti ma gli impedisce di dissipare il calore oppure lasciarlo libero?

dirklive
11-09-2010, 10:50
partiamo dal disco, i due che nomini vanno bene, io darei una preferenza al WD, per quanto riguarda il box, non hai che da sbizzarrirrti ce ne sono di tutte le razze, io lo sceglierei con connessione e sata e usb...:)

amantis
11-09-2010, 18:12
ma la e-sata permette di avere un disco autoalimentato?

è possibile avere un box che ha sia uscita e-sata che usb? e che mi permetta di trasferire i dati e alimentare il disco tramite pc?

amantis
17-09-2010, 14:37
up :(

vic_20
09-01-2011, 23:23
mi accodo, ho visto un box usb ed esata, ma volevo sapere se collego solo il cavo esata mi vede l' hard-disk?
oppure devo collegare anche il cavo usb, ma poi va in usb o esata.:mc: