View Full Version : Kit dello smanettone
Giupersu
10-09-2010, 19:54
Ci sono aziende come Asus che producono dalla scheda madre al monitor passando per dissipatori, schede video, ecc. Io troverei molto comodo e interessante un kit di assemblaggio contenente tutto il necessario per montare la parte elettronica del PC, per esempio: mobo + CPU + dissipatore CPU + pasta termica + cavetteria + scheda video + (eventualmente) memorie? A loro basterebbe stipulare un accordo con Amd, Intel e Kingston (o un altro fabbricante di memorie). Possibile che non ci abbia ancora pensato nessuno? :cool:
Apocalysse
10-09-2010, 20:23
Useless: Il PC te lo assembli coi componenti che vuoi, esistono eventuali KIT che riguardano la cavetteria, ma un kit completo come lo intendi tu = un PC gia assemblato :)
In effetti mi pare non esista nulla del genere in commercio, sarebbe un'idea interessante per smanettoni e anche meno esperti, per questi ultimi un'ottima occasione per iniziare a imparare
Ci sono aziende come Asus che producono dalla scheda madre al monitor passando per dissipatori, schede video, ecc. Io troverei molto comodo e interessante un kit di assemblaggio contenente tutto il necessario per montare la parte elettronica del PC, per esempio: mobo + CPU + dissipatore CPU + pasta termica + cavetteria + scheda video + (eventualmente) memorie? A loro basterebbe stipulare un accordo con Amd, Intel e Kingston (o un altro fabbricante di memorie). Possibile che non ci abbia ancora pensato nessuno? :cool:
è quello che fanno... solo che ti ci mettono il montaggio in omaggio...
visto che in cina gli schiavi costano poco...
matti157
10-09-2010, 21:44
è quello che fanno... solo che ti ci mettono il montaggio in omaggio...
visto che in cina gli schiavi costano poco...
lo fanno si ma con alimentatori schifosi, schede madri e ram pure (vedi acer....)
non sarebbe una brutta idea invece un kit asus, asrock (per risparmiare), gigabyte o msi
queste fornirebbero componenti come scheda madre, scheda video, masterizzatore e case a scelta, con un accordo si potrebbero fornire cpu intel o amd a seconda della scelta e per alimentatori e ram un accordo con la corsair
però se non l'hanno mai fatto evidentemente non fa guadagnare abbastanza
lo fanno si ma con alimentatori schifosi, schede madri e ram pure (vedi acer....)
ci sarebbero da fare molti distinguo e puntualizzazioni, per cui in generale no... non usano hardware schifoso. usano hardware che vende ( ovvero soluzioni soho economiche ). vedi hp e asus. dell propone anche soluzioni gaming, anche con hardware di brand rinomati, ma ovviamente il prezzo che chiedono sale di conseguenza.
poi c'è da dire che mettere aziende come hp e nixdor - siemens sullo stesso piano di brand tipo olidata kraun e packard bell lascia molto il tempo che trova.
non sarebbe una brutta idea invece un kit asus, asrock (per risparmiare), gigabyte o msi
queste fornirebbero componenti come scheda madre, scheda video, masterizzatore e case a scelta, con un accordo si potrebbero fornire cpu intel o amd a seconda della scelta e per alimentatori e ram un accordo con la corsair
però se non l'hanno mai fatto evidentemente non fa guadagnare abbastanza
ma non è che abbia senso.gli accordi per abbassare il prezzo sono di due tipi:
1)gli accordi commerciali basati sull'esclusiva commerciale come quelli intel-dell
2)gli accordi commerciali basati sul numero di pezzi acquisiti, cioe anzichè comprare 10 processori ne comprano 1000 pagandoli il 30% in meno.
gli accordi commerciali di tipo 1) sono vietati dall'antitrust.
gli accordi commerciali di tipo 2) prevedono l'acquisto di componenti in lotti ( ad esempio da 1000 pezzi piuttosto che da 10), che corrisponde ad avere un largo magazzino. però suggerite la scelta di n brand. quindi n volte quel magazzino.
le possibilità sono 2:
a) un negozio online inizia a comprare in lotti da 1000 o 10000, con non si sa quali capitali.
b) una compagnia come dell inizia a quadruplicare il parco dei fornitori, con lo scazzo reciproco dei fornitori che diventano meno propensi a fare gli sconti.
in entrambi i casi nessuno sa se i pezzi acquistati verranno venduti e nel caso, come recuperare i soldi investiti...
non vi pare una missione suicida?
Capellone
11-09-2010, 11:52
Non vedo l'utilità di questi kit di montaggio "brandizzati", li vedo proprio contrari ai desideri dello "smanettone"; il consumatore è costretto a rinunciare alla libertà di scelta dei songoli componenti e rischia anche di pagare di più per il marchio, per il fatto i componenti sono preselezionati e certificati e potrebbero avere una garanzia estesa.
Tanto vale prendersi il classico preassemblato industriale, che un cinese l'ha montato e collaudato in pochi minuti.
Giupersu
11-09-2010, 13:34
È vero il bello di montare il PC in proprio è la possibilità di abbinare i pezzi come si vuole, tuttavia il kit che immaginavo io era una singola scatola, o valigetta come quelle delle mobo dedicate al gaming, e senza case, DVD o dischi rigidi, ma contenente tutto l'occorrente per costruire la parte centrale del PC: CPU, dissipatore, pasta termica, cavetteria, mobo, memorie. Questo kit secondo me farebbe risparmiare un po' di soldi allo smanettone, sarebbe coperto da garanzia e offrirebbe prestazioni "testate" da Asus, per esempio.
Io lo comprerei :)
aled1974
11-09-2010, 21:40
Ci sono aziende come Asus che producono dalla scheda madre al monitor passando per dissipatori, schede video, ecc. Io troverei molto comodo e interessante un kit di assemblaggio contenente tutto il necessario per montare la parte elettronica del PC, per esempio: mobo + CPU + dissipatore CPU + pasta termica + cavetteria + scheda video + (eventualmente) memorie? A loro basterebbe stipulare un accordo con Amd, Intel e Kingston (o un altro fabbricante di memorie). Possibile che non ci abbia ancora pensato nessuno? :cool:
guarda, per un periodo ho proprio lavorato con questi kit, all'interno di un'azienda che mi pagava pure per usarli, trascurabile dettaglio quello che i pc finali da me (noi) assemblati venivano venduti pre-assemblati appunto ad un costo tot molto superiore al "kit di montaggio" :D
magari ci hanno pensato già da diverso tempo ;)
ciao ciao
P.S.
quello che tu trovi molto comodo e scambi per kit di assemblaggio deriva dall'errore, credo, di considerare Asus (o la marca di turno) come il non-plus-ultra da avere quando con un minimo di informazione puoi scoprire che non è così, anzi
non per niente gli smanettoni qui (e ovunque nel mondo) non hanno mai pc monomarca ;)
altrimenti puoi trovare ora anche nei supermercati diversi monomarca già kittati, di solito con componenti di pessima qualità
P.S. 2
sennò a cosa servirebbe avere dei thread dedicati al migliore dissipatore con decine e decine di modelli testati, il thread delle paste termiche, diatribe immense sulla migliore mobo o le ram più performanti etc etc
P.S. 3
il sito Asus come quello di tutti gli altri produttori di mobo elenca per ogni suo modello le ram "certificate" per funzionare al meglio con il modello specifico
Giupersu
12-09-2010, 00:27
Ovviamente Asus era solo un esempio. Con kit di diverse marche, per esempio MSI o eVGA, la cosa si fa più interessante. Nulla a che vedere con gli assemblati dei supermercati per carità. Non citiamoli neppure. In questi kit di monomarca ci sarebbe solo la mobo e la scheda video. Era un'idea :)
aled1974
13-09-2010, 18:07
beh esistono anche dei pre-assemblati molto performanti, ma anche in quel caso credo che il fai-da-te comporti un risparmio di spesa non indifferente a parità di componentistica, fatta salva la manualità che in entrambi casi (kit con istruzioni o assemblaggio fai-da-te) comunque ci vuole ;)
ciao ciao
Giupersu
14-09-2010, 12:07
Avete presente la linea di prodotti "firmati" da Fatal1ty? Mi riferivo a una cosa del genere, ma messa in un kit/valigetta da montare in proprio e ristretta alle componenti interne del PC. Fatal1ty è in genere sinonimo di qualità :D
Avete presente la linea di prodotti "firmati" da Fatal1ty? Mi riferivo a una cosa del genere, ma messa in un kit/valigetta da montare in proprio e ristretta alle componenti interne del PC. Fatal1ty è in genere sinonimo di qualità :D
spero tu sia sarcastico...
Giupersu
14-09-2010, 12:11
Niente affatto. Why not?
Giupersu
14-09-2010, 12:12
Niente affatto. Why not?
A me interesserebbe. Se ci fosse qualcosa del genere, io la comprerei subito.
Niente affatto. Why not?
perchè mai la firma Fatality, che tra l'altro è scritta in l33t, ( stile morto 10 anni prima ) dovrebbe essere sinonimo di qualità?
tanto vale farla firmare da Luca Giurato. ti pare? e comunque resta solo un kit... o conti di farne 10 mila? uno per ogni possibile combinazione di pezzi?
Capellone
14-09-2010, 12:44
Continuo a non capire...
Non c'è nessun valore aggiunto in un simile prodotto, solo un fanboy potrebbe desiderarlo per semplice mitomania.
Se per lo meno fosse la casa madre a spedire il kit direttamente a i clienti, saltando gli intermediari, forse ci sarebbe un leggero vantaggio economico ma comunque in dogana ci si becca l'iva.
CaFFeiNe
14-09-2010, 13:03
una puntualizzazione
quella che tutti gli alimentatori di tutti gli assemblati oem, e la componentistica in genere, facciano schifo, è spesso una legenda metropolitana...
io su un hp assemblato, ci ho trovato un alimentatore fsp. che è piu' che buono, soprattutto considerando l'uso abituale di un assemblato...
solitamente dalgli appassionati sono etichettati come "bidoni", perchè sono poco flessibili (spesso non si possono neanche overclockare, e hanno bios limitati) e perchè sono molto gonfiati dai nomi, con spesso cpu potenti accoppiate a gpu lente.
ho visto pc assemblati, chiusi in quelle "vecchie colonne" tipiche dei mobili pc, quindi completamente chiusi e con basso ricircolo di aria, reggere anche per anni....
cmq secondo me neanche ha senso la questione dei kit.
se uno si sente smanettone, non ci vuole niente a comprare il kit necessario.
per sapere quanto va una cpu, bastano 10 minuti su internet, idem una gpu etc.
(p.s. cmq i prodotti hp sono ottimi a 360gradi, anche mouse e tastiere sono al pari di logitech e microsoft,parlando di qualita' costruttiva e non tipo kraun e monnezze simili;) )
Giupersu
14-09-2010, 13:33
tanto vale farla firmare da Luca Giurato. ti pare? e comunque resta solo un kit... o conti di farne 10 mila? uno per ogni possibile combinazione di pezzi?
potrebbero farne tre, uno di fascia bassa, uno medio e uno per la fascia alta: in base alla combinazione scheda video / cpu / memoria.
Per quanto riguarda la "mitomania" definiamola così, ebbene io sono proprio uno tra quelli che non solo guardano alla sostanza, ma anche all'estetica delle cose che si comprano. Insomma tra una mobo griffata e una "anonima", preferisco acquistare la prima, soprattutto se conviene a livello di prestazioni e se è griffata tutta una linea di component, tanto meglio.
potrebbero farne tre, uno di fascia bassa, uno medio e uno per la fascia alta: in base alla combinazione scheda video / cpu / memoria.
Per quanto riguarda la "mitomania" definiamola così, ebbene io sono proprio uno tra quelli che non solo guardano alla sostanza, ma anche all'estetica delle cose che si comprano. Insomma tra una mobo griffata e una "anonima", preferisco acquistare la prima, soprattutto se conviene a livello di prestazioni e se è griffata tutta una linea di component, tanto meglio.
la cosa mi perplime molto alquanto assai...
prima dici che sarebbe interessante un set di componenti pre-selezionati dalle aziende, in modo da abbattere i costi, poi però ci fai mettere la griffe, che aggiunge altri costi? non è un controsenso in termini?
risparmiare grazie agli accessori è un po come dimagrire ingozzandosi...
Giupersu
14-09-2010, 15:56
be' mica per forza devono farla firmare a un gamer famoso. :)
be' mica per forza devono farla firmare a un gamer famoso. :)
no... d'accordo... però io non ho parlato di giocatori famosi e tu non hai risposto alla domanda...
prima dici che sarebbe interessante un set di componenti pre-selezionati dalle aziende, in modo da abbattere i costi, poi però ci fai mettere la griffe, che aggiunge altri costi? non è un controsenso in termini?
.
Capellone
14-09-2010, 21:41
perplimiamoci :O
per quelli che amano comprare tanta immagine e poca sostanza c'è già lo sbrilluccicante mondo della moda.
ci manca solo che diventi così anche l'hardware ad alte prestazioni...
perplimiamoci :O
per quelli che amano comprare tanta immagine e poca sostanza c'è già lo sbrilluccicante mondo della moda.
ci manca solo che diventi così anche l'hardware ad alte prestazioni...
beh... la scheda video coi brillantini da abbinare ai neon o l'hdd di hello kitti non mi dispiacerebbero.. :asd:
aled1974
15-09-2010, 10:32
perplimiamoci :O
per quelli che amano comprare tanta immagine e poca sostanza c'è già lo sbrilluccicante mondo della moda.
ci manca solo che diventi così anche l'hardware ad alte prestazioni...
purtroppo c'è già, alcune volte non si può nemmeno scegliere il prodotto senza la griffe per mancanza di scelta :muro:
ed è meglio non entrare nello specifico delle caratteristiche proprietarie sbandierate come indispensabili che in realtà sono tecnologie proprietarie altamente chiuse
ad ogni modo rimango dell'idea che kit monomarca anche di 2-3 componenti non hanno comunque senso per lo smanettone che ama costruirsi una macchina con i componenti che ritiene (dopo mesi di confronto di grafici :asd:) i più adatti al suo pc
chi ha bisogno di kit non credo sia uno smanettone ma uno che "va di fretta" e che non vuole studiare affidandosi al nome di una marca che IMHO non significa poi molto se non per quelli che fanno al massimo 1-2 prodotti diversi (e sono ben pochi)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.