Tjherg
10-09-2010, 18:49
Allora vi spiego ho creato su virtualbox un server web ubuntu su cui ci gira un applicazione web based, ho configurato la rete in modalita bridge sulla eth0 del mio fisso.
Fin qui tutto bene sul server virtuale ho impostato le rete banalmente con ip fisso.
Per mie questioni ho spostato la macchina virtuale sul mio portatile su cui è installato opensuse e su cui c'è l'ultima virtualbox disponibile, qui ho problemi che non mi aspettavo, praticamente la macchina virtuale in modalità di rete bridged funziona Solo quando la rete sul mio portatile è connessa, che sia Lan o Wireless, invece quando non ho rete beh non funge un tubo, ho capito adesso che mi dovrei avventurare sulle impostazioni di virtualbox di rete o solo host oppure rete interna, ma qui sinceramente non so proprio che combinare, se qualcuno paziente mi da una mano lo ringrazio.
Fin qui tutto bene sul server virtuale ho impostato le rete banalmente con ip fisso.
Per mie questioni ho spostato la macchina virtuale sul mio portatile su cui è installato opensuse e su cui c'è l'ultima virtualbox disponibile, qui ho problemi che non mi aspettavo, praticamente la macchina virtuale in modalità di rete bridged funziona Solo quando la rete sul mio portatile è connessa, che sia Lan o Wireless, invece quando non ho rete beh non funge un tubo, ho capito adesso che mi dovrei avventurare sulle impostazioni di virtualbox di rete o solo host oppure rete interna, ma qui sinceramente non so proprio che combinare, se qualcuno paziente mi da una mano lo ringrazio.