View Full Version : Ne vale la pena? phenom II VS intel core (per giocare)
Verdammt89
10-09-2010, 17:32
Salve, ero in procinto di prendere un AMD Phenom II X4 955, però per mia fortuna posso aumentare il budget.
Vale la pena spendere (nemmeno poco) di più e prendere un Intel CORE i7 870?
Parlo in ambito di gioco.
Cambia in modo abbastanza evidente prendere il CORE i7 870 o va benissimo anche l'altro phenom?
Siccome i prezzi sono molto diversi, spendere parecchio di più per avere poca differenza non mi va tanto a genio :)
Oppure un i5 750/760?
La parola a voi
Se serve, link della mia configurazione: http://img832.imageshack.us/img832/3904/configruaz.jpg
ivano444
10-09-2010, 17:43
va benissimo il phenom oppure se vuoi intel prendi un i5760:)
Strato1541
10-09-2010, 19:30
Io prenderei l'i5 750 o 760.. perchè è migliore rispetto al phenom e in più se vuoi fare oc lo porti oltre i 3,5ghz senza problemi e guadagni tantissimo.. il phenom di default è già a 3,2 e fà meno frames dell'i5..
Lascerei stare l'860 che è del tutto inutile nei giochi..
Verdammt89
10-09-2010, 20:27
Io prenderei l'i5 750 o 760.. perchè è migliore rispetto al phenom e in più se vuoi fare oc lo porti oltre i 3,5ghz senza problemi e guadagni tantissimo.. il phenom di default è già a 3,2 e fà meno frames dell'i5..
Lascerei stare l'860 che è del tutto inutile nei giochi..
Capisco, però non farei OC visto che non ne sono capace e per altri motivi, vale la pena lo stesso?
Tra il phenom e l'i5 quanti fps ci possono essere di differenza? Intendo di base senza OC
Poi domanda un attimo OT: che scheda madre ci potrei mettere? almeno non altro inutilmente un'altro thread e sono apposto
EDIT: lo chiedo così per sicurezza, anche con un 760, va bene l'alimentatore che ho messo, vero?
Strato1541
10-09-2010, 20:42
di fsp dipende dai titoli è comunque sempre in vantaggio.. è anche figlio di una tecnologia più evoluta di quella del phenom..
Per andare sul poco costoso una p7p55d può andare benissimo.. l'ali è più che adeguato..
potresti mettere anche un vx 550 per risparmiare qualcosa che basta se non fai sli o cross..
Verdammt89
10-09-2010, 21:03
di fsp dipende dai titoli è comunque sempre in vantaggio.. è anche figlio di una tecnologia più evoluta di quella del phenom..
Per andare sul poco costoso una p7p55d può andare benissimo.. l'ali è più che adeguato..
potresti mettere anche un vx 550 per risparmiare qualcosa che basta se non fai sli o cross..
In futuro (forse anche vicino) penso di fare uno SLI di gtx460 quindi non so nemmeno se mi basta per quelle 2, vabbè per questo chiederò nel thread adeguato. Mi bastava sapere se andava bene quello, tanto o lo prendo così o più potente :)
Sono indeciso, dovrei trovare un po di prove per convicermi
Sì sono come San Tommaso, non perché non vi creda, sia chiaro ;)
Imho le differenze a livello di fps tra un 955 e un i5 750 sono talmente irrilevanti che se risparmi qualche decina di euro da investire in una mobo migliore o ram milgiori (magari un cl 8) o un paio di black in raid, magari a taglio + piccolo (2 spinpoint f3 da 500gb o 2 black da 320 tanto x fare 2 esempi) del tuo a 750gb cosi miglioreresti le prestazioni dei dischi, che tanto quando quei 5 fps di differenza saranno insufficienti per il 955 tranquillo che lo saranno anche per l'i5 750.
potresti anche prendere in considerazione il 1055t che è un'ottimo processore
con la mobo ASUS AM3 M4N98TD EVO che supporta lo sli se magari fai anche qualcos'altro oltre che giocare (prendendo in considerazione un po di oc però), fermo restando che l'i5 750 è cmq un'ottima cpu.
Verdammt89
10-09-2010, 21:39
Imho le differenze a livello di fps sono talmente irrilevanti che se risparmi qualche decina di euro da investire in una mobo migliore o ram milgiori (magari un cl 8) o un paio di black in raid, magari a taglio + piccolo (2 spinpoint f3 da 500gb o 2 black da 320 tanto x fare 2 esempi) del tuo a 750gb cosi miglioreresti le prestazioni dei dischi.
potresti anche prendere in considerazione il 1055t che è un'ottimo processore
con la mobo ASUS AM3 M4N98TD EVO che supporta lo sli se magari se fai anche qualcos'altro oltre che giocare, fermo restando che li5 750 è cmq un'ottima scelta.
Sì il problema mio è anche capire bene quanto il gioco valga la candela, perché comunque, se passo al 760, cambio anche la scheda madre (che costa quasi il doppio che per l'amd) e in totale spenderei 72 euri circa in più.
Che tenermeli in tasca non fanno nemmeno male. :)
Poi fate conto che vengo da un phenom X3 8450 :mc:
Se vuoi fare lo SLI devi per forza prendere Intel perchè sulle schede AMD non è supportato (a meno di hack non supportati da nVidia).
Se prendi Intel metti in conto anche almeno 20€ di dissipatore, quello boxed è improponibile, se ti interessasse fare overclock servirà qualcosa in più anche in quel senso
Comunque nei giochi la differenza tra 955 e i5 è risicata nel complesso. Nota positiva del 955 è che ha il moltiplicatore sbloccato e anche con il dissipatore boxed 3.6 GHz dovresti prenderli senza alcun problema.
Spero di esserti stato di aiuto. ;)
non è vero se leggi il post sopra la asus ASUS AM3 M4N98TD EVO (2x16x tra l'altro) , costa relativamente poco (sui 100€) ha SLI NATIVo a 2x16x, utilizza il chipset 980a sli di nvidia e da quel che ho letto finora da chi l'ha acquistata (principalmete forum tipo guru3d /overclockers.net) sembra una tra le migliori am3 come prezzo/prestazione. ma ce ne sono altre, la piu costosa (enthusiast) Asus Crosshair IV Extreme che supporta sia sli, crossfire, e anche ibrido, oppure la MSI - 870A Fuzion.
tenendo conto che il 955 lo porti tranquillamente a 3.4 ghz con ht a 2200 (chiamalo oc...) pareggi tranquillamente un 750 di quella manciata di fps, se mai ce ne fosse bisogno (o 760 che è lo stesso processore) , anche se io opterei/consiglierei un 1055 con clock portato a 3.2/3.4 ghz, visto considerato il dissi che hai acquistato...se non intendi fare oc il freezer extreme rev 2 è piu che ottimo e costa la metà..
secondo me quei 72 euri li puoi investire in hardware migliore (hard disk/una buona scheda audio dipo la asus dx1,/una sk video migliore/un paio di giornate con una gnocca<- Hardware altamente consigliato :D) oppure semplicemente tenerteli nella sacca.
ciauz
la differenza e' risicata ( ma neanche tanto, dipende molto dal gioco) se la vga che ci metti non e' sta gran scheda a livello d prestazioni .
Se t stai facendo una config al risparmio con una 5770 posso capire il 955
Quando il comparto vga e' di livello alto la differenza e' grande anche alle alte risoluzioni dove la cpu conta meno, alle basse risoluzioni c'e' un abisso a favore d intel.
poi le mb che permettono lo sli su amd saranno due e pure vecchie.
se c'e' qualche fanboy che ha da contestare invito a leggere a fondo questo articolo prima d un'eventuale replica polemica : http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,1.html
Verdammt89
11-09-2010, 00:10
Ecco a questo non ero preparato :doh: :doh:
Non è possibile, è un mese che sto dietro a sto pc e ancora non mi riesce di trovare la configurazione giusta, incredibile.
Inizia a darmi sui nervi :cry:
Facciamo che prendo un i5 760, che scheda madre prendo che supporti lo SLI?
(Ah, se interessa, giocherei a una risoluzione di 1920*1200)
Oddio, la ASUS M4N98TD EVO è un po' vetusta come modello, i chipset nVidia ormai son rimasti abbastanza indietro. Quanto al Lucid, era stato recensito anche su HWU con risultati non molto incoraggianti: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2448/msi-big-bang-fuzion-la-prima-con-chip-hydra_index.html
Quanto all'i5, il pareggio con AMD c'è a frequenze stock, Intel va un po' di più ma costa un po' di più, specie come piattaforma. Chiaro che poi l'i5 fa in tempo a prendere ancora più di un GHz in OC mentre i Phenom fortunati arrivano a 4 GHz o poco più e li il discorso cambia. :)
secondo me tra il 955 e l'i5..
1)se hai gia' una scheda madre compatibile con am3 prendi il 955 senza nemmeno pensarci (la differenza di prestazione minima non giustificherebbe in alcun caso la grande spesa aggiuntiva!)
2)se devi cambiare comunque la scheda madre prendi in considerazione entrambi i processori (sono entrambi ottimi per giocare)
3)se vuoi cambiare scheda madre e vuoi assolutamente abbinarci un SLI ti consiglio l'Intel in quanto le schede in grado di supportare l'sli con socket AM3 sono davvero "vecchie" (seppur ancora ottime)
4)se invece consideri l'idea di poter montarci anche una ATI, oppure una sola scheda Nvidia, allora io risparmierei qualche euro (non devi considerare il solo costo del processore, ma anche quello di tutta la piattaforma) da investire in una scheda grafica migliore, oppure in un raid, oppure in una scheda madre o ram piu' performanti..
5)Cosa farei io? Prima di tutto non farei ne' un SLI ne' un cross, ma punterei a prendere da subito una scheda grafica all'altezza. La differenza tra i due processori è attualmente di 38 euro (questo dato l'ho preso da trovaprezzi confrontando i prezzi minimi di entrambi) a cui ne vanno aggiunti una 20ina per la scheda madre Intel, piu' costosa di una scheda Amd comparabile. hai circa 50 euro da investire in una vga piu' performante. L'i5 ti da qualche fps in + (diciamo AD ESEMPIO 4-5 fps ad una risoluzione "media" come 1680x1050).. una scheda video da 50 euro in piu' quanti fps puo' darti in un gioco giocato a 1680x1050? Per dire.. 50 euro circa sono la differenza tra una ati 5770 ed una 5830, e ti assicuro che la differenza in termini di FPS e' maggiore di 4 o 5 ;). Se giocassi a risoluzioni superiori a questa A MAGGIOR RAGIONE investirei i miei soldi in una vga piu' performante, in quanto il vero carico di lavoro sara' appunto gestito da quest'ultima. Se invece giocassi a risoluzioni davvero basse (1280x1024, ad esempio) e non avessi assolutamente voglia di cambiare monitor allora non spenderei piu' di 100Euro per la vga, prenderei l'i5 (migliore a quelle risoluzioni) e prenoterei subito una visita oculistica XD!
edit: per dire.. se guardi la mia conf, noterai che ho investito molto piu' in hard disks veloci, ram veloce e buona scheda video: gioco MOLTO meglio di qualche mio amico che al tempo (poco meno di un anno fa) ha speso come me prendendosi un i7 920, per poi avere meno soldi da spendere in altro!
Immagina questo paragone: devi vincere una corsa automobilistica ed hai da poter spendere "X". Allo stesso prezzo puoi avere una vecchia 500 con un motore ferrari da 660Cv, oppure una piu' modesta BMW m3 da "soli" 420. Secondo te chi farebbe il miglior tempo sul giro?
spero di averti aiutato :)
da quel che so le 3 mobo sopra elencate sono tutte del 2010 non di 3 anni fa.
qui (http://www.techspot.com/review/185-amd-phenom2-x4-965/page9.html) , visto che parli di basse risoluzioni , prima review che ho trovato a caso, non mi sembra ci siano abissi da nessuna parte.
nel sito che hai postato tu vedo a occhio e croce con uno sguardo (scusa non sto li a leggere credo di averne lette abbastanza) che l'i5 7xx sta a 3.6 ghz, che è overcloccato? o a 2ghz, downcloccato?
qui si parla di processori a default, non di un amd x4 portato da 3.4 ghz a "ben" 3.6 e l'intel 7xx (quale????????750 o 760?) da 2.66 a "soli" 3.6 ghz.
Ora se vogliamo parlare di fanboysmo puoi andare avanti te che qualcuno ti seguirà.
Comunque i miei consigli (consigli appunto) provengono dal fatto che a casa ho sia un 920 che un 1090 e leggendo quello che ha scritto l'o.p. e guardando un'attimo la sua config, risparmiare quasi un centone per quell'abisso che hai definito tu, x me ne vale la pena, poi tu puoi postare le recensioni che vuoi e dire la tua.
cmq quoto gigamez, lo sli cmq sarebbe da evitare
Quoto in tutto Gigamez. ;)
Quanto al discorso mobo AMD che supportano lo SLI (a parte che ritengo sconveniente in assoluto le soluzioni multi GPU), la M4N98TD EVO è vecchia, o almeno, il chipset lo è. La Crosshair Extreme e la Fuzion - oltre a costare un care - non supportano lo SLI ma l'Hydra Lucid, fa una cosa simile, ma con risultati peggiori, che lo rendono ancora meno appetibile dello SLI (sempre secondo me, se poi uno usa solo quei titoli che scalano bene e non danno problemi con il multi GPU è un altro discorso).
Verdammt89
11-09-2010, 00:40
Dai non andiamo in grossi discorsi, tranquillizziamoci :D
Facciamo che tanto posso prendere anche l'i5 senza grossi problemi, inizia anche a starmi "simpatico" (se mi passate il termine).
Magari prendo un dissipatore CPU meno costoso visto che non penso nemmeno di cloccare. Sarebbe quasi inutile sennò.
Che mobo ci prendo che suporta lo sli? la ASROCK 1156 P55 Deluxe3 va bene? sennò la ASUS P7P55D PRO P55?
Se ce n'è qualcuna più economica ovviamente è sempre ben accetta.
EDIT: faccio per precisare, lo SLI lo userò solo in futuro, diciamo per avere una cosa in più che penso di utilizzare in futuro se ne varrà la pena
Per adesso mi basta una GTX460 GLH. Poi quando arrancherà un pò, valuterò se aggiungerne un'altra.
Ora come ora, comprare una sola scheda molto più costosa della 460GLH non mi pare il caso.
se sei deciso allora io chiederei per gli altri componenti nella sezione configurazioni complete..
Comunque guarda che 60 euro che risparmieresti sono circa la differenza tra una Nvidia GTX 460 (quella che vuoi tu, che immagino sia quella da 1Gb, ovviamente) e la GTX 470, decisamente piu' performante (anche se piu' "calorosa" ed assetata di corrente. Vedi tu, io per giocare punterei principalmente sulla scheda video ;) Se invece non hai problemi di Budget, allora starei direttamente sul socket intel superiore, prenderei almeno un bell'i7 930, cosi' da poter aggiornare in futuro magari anche la cpu con un 6core, oltre che avere ovviamente la possibilita' di aggiungere un'altra scheda grafica :)
fra una 460 glh e una 470 reference ci sono 10 euro di differenza, giusto per puntualizzare
Zeorymer
11-09-2010, 10:49
Ecco a questo non ero preparato :doh: :doh:
Non è possibile, è un mese che sto dietro a sto pc e ancora non mi riesce di trovare la configurazione giusta, incredibile.
Inizia a darmi sui nervi :cry:
Facciamo che prendo un i5 760, che scheda madre prendo che supporti lo SLI?
(Ah, se interessa, giocherei a una risoluzione di 1920*1200)
Facciamo che aspetti 3 mesi e ti prendi un i5 2400/2500 (o un Bulldozer)? Giusto per non vedere il tuo acquisto "vecchio" dopo solo un centinaio di giorni
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
certo che pero quanto è durato il socket 1156?
ovviamente aspettare, a sto punto, sarebbe una saggia decisione ed optare per questi nuovi i5.
probabilmente la scelta migliore visto che cmq hai gia aspettato 1 mese, aspettane altri 3-4 cosi usciranno i nuovi intel e pure le nuove ati serie 6xxx.
Verdammt89
11-09-2010, 14:52
se sei deciso allora io chiederei per gli altri componenti nella sezione configurazioni complete..
Comunque guarda che 60 euro che risparmieresti sono circa la differenza tra una Nvidia GTX 460 (quella che vuoi tu, che immagino sia quella da 1Gb, ovviamente) e la GTX 470, decisamente piu' performante (anche se piu' "calorosa" ed assetata di corrente. Vedi tu, io per giocare punterei principalmente sulla scheda video ;) Se invece non hai problemi di Budget, allora starei direttamente sul socket intel superiore, prenderei almeno un bell'i7 930, cosi' da poter aggiornare in futuro magari anche la cpu con un 6core, oltre che avere ovviamente la possibilita' di aggiungere un'altra scheda grafica :)
Il fatto è che la 460GLH (sì, 1gb ovviamente) la supera la 470 normale, è più silenziosa e scalda di meno. O perlomeno così leggo nei vari test.
A quanto ho capito non vale la pena prendere la 470 se prendo la GLH.
Il fatto di poter aggiornare il processore in futuro mi interessava sinceramente, quindi l'i5 non sarebbe indicato allora...
Di aspettare altri 3-4 mesi purtroppo non ho la pazienza di farcela, preferisco allora prendere l'i7 930! Visto che il socket verrà riusato in futuro
Alla fine il processore non è -la cosa più importante- per giocare giusto?
A questo punto penso sia meglio fare appunto (un'altra...) discussione su configurazioni complete
Di aspettare altri 3-4 mesi purtroppo non ho la pazienza di farcela, preferisco allora prendere l'i7 930! Visto che il socket verrà riusato in futuro
Alla fine il processore non è -la cosa più importante- per giocare giusto
Tutti i correnti socket saranno superati a breve:
AM3 -> AM3r2/AM3+
LGA1156 -> LGA1155
LGA1366 -> LGA2011
Quanto all'importanza della CPU, dipende da cosa giochi: se ti interessano gli FPS allora la GPU è generalmente il fattore limitante, nei simulatori, ad esempio, è la CPU spesso a limitarti.
Verdammt89
12-09-2010, 02:03
Tutti i correnti socket saranno superati a breve:
AM3 -> AM3r2/AM3+
LGA1156 -> LGA1155
LGA1366 -> LGA2011
Quanto all'importanza della CPU, dipende da cosa giochi: se ti interessano gli FPS allora la GPU è generalmente il fattore limitante, nei simulatori, ad esempio, è la CPU spesso a limitarti.
Ma il 1366 non dovrebbe essere quello che durerà un po di più?
darkipoker
12-09-2010, 03:58
Tutti i correnti socket saranno superati a breve:
AM3 -> AM3r2/AM3+
LGA1156 -> LGA1155
LGA1366 -> LGA2011
Quanto all'importanza della CPU, dipende da cosa giochi: se ti interessano gli FPS allora la GPU è generalmente il fattore limitante, nei simulatori, ad esempio, è la CPU spesso a limitarti.
l'AM3+ è retrocompatibile con l'am3 originale quindi sia santificata l'amd non è da buttare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma il 1366 non dovrebbe essere quello che durerà un po di più?
Di sicuro la prossima architettura Sandy Bridge non ci andrà.
l'AM3+ è retrocompatibile con l'am3 originale quindi sia santificata l'amd non è da buttare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Attenzione, la compatibilità di AM3+ vuol dire che su AM3+ potrai montare le CPU AM3 ma su AM3 NON potrai montare le CPU AM3+.
blackshard
10-10-2010, 13:46
Ma il 1366 non dovrebbe essere quello che durerà un po di più?
No. E' già previsto il cambio di socket.
Una nota per quanto riguarda sli/crossfire: lascia perdere. Molti fanno la pensata che poi in futuro se ne potrà aggiungere un'altra, nel frattempo le tecnologie si saranno evolute, i processi produttivi saranno migliorati e tu dovrai acquistare una nuova scheda video già vecchia, senza contare i problemi tecnici dello sli/crossfire e del fatto che i consumi del sistema aumentano del 50-60% circa (quindi + bolletta e nuovo alimentatore...)
Se fossi io, risparmierei sul processore e devierei i soldi sulla scheda video, sempre se ti serva veramente. A che risoluzione hai intenzione di giocare? Tieni presente che rimarremo più o meno in queste condizioni finchè non verranno lanciate le nuove console...
Verdammt89
10-10-2010, 13:51
Purtroppo il mio progetto è andato a farsi friggere, causa molti imprevisti e spese per altre cose più impellenti.
Mi sa che quando potrò cambiare pc ci sarà una nuova generazione di processori ormai!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.