View Full Version : LG cambia passo e presenta Optimus GT: Android a 199 euro
Redazione di Hardware Upg
10-09-2010, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-cambia-passo-e-presenta-optimus-gt-android-a-199-euro_33697.html
Dopo aver puntato sui telefoni di fascia più bassa ora LG cambia strategia: GT è il primo della nuova famiglia Optimus che entro un paio di mesi rivoluizionerà l'offerta del produttore coreano
Click sul link per visualizzare la notizia.
greensheep
10-09-2010, 16:20
wow!!!! 199 euro? design mooolto particolare!! mancano ancora alcune caratteristiche tecniche per avere un quadro completo ma cavoli per 199 euro mi pare un bel aggeggino per entrare nel mondo android
un'ottima alternativa all' htc wildfire!!
avvelenato
10-09-2010, 16:25
Assomiglia un po' troppo all'iPhone :S
greensheep
10-09-2010, 16:26
Assomiglia un po' troppo all'iPhone :S
di che droga ti fai
Ma quelli sarebbero 3"?
Design decente ma niente di eccessivo.
Certo l'articolo sembra una comunicazione pubblicitaria della LG ma tant'è..
si in effetti assomiglia all'iphone ! è quadratao è touch e ha uno schermo.... gli smartphone sono così e questo non mi sembra l'imitazione di un iphone
Ma processore? RAM? Caratteristiche dello schermo?
Sono d'accordo... ha pure dei pulsanti... proprio come l'iphone!
Opteranium
10-09-2010, 16:37
il design fa un po' schifo (ma son gusti)
200 €... android 1.6.... non mi convince. Invece mi piace a bestia l' Acer Liquid Metal, se lo fanno sotto i 400 sarà mio.
p.s. somiglia all' ifon quanto io somiglio a brad pitt: un cazz.. :D
piererentolo
10-09-2010, 16:39
Non si sà nella della risoluzione?
greensheep
10-09-2010, 16:46
processore 600mhz risoluzione 240 x 400 pixel che vabbè per uno schermo 3 pollici ci può anche stare... 199 euro sono sempre 199 euro contando che il wildfire è specifiche inferiori e costa 100 euro in più è un affare
@ avvelenato:
è una battuta vero?
Sono felice di vedere che Android sta arrivando anche su dispositivi di fascia medio-bassa, peccato che di default ci sia la 1.6 e che ci sia bisogno di aspettare ottobre per la 2.1 quando in quel periodo per tanti altri dispositivi esce la 2.2 (Froyo).
generals
10-09-2010, 16:52
il design fa un po' schifo (ma son gusti)
200 €... android 1.6.... non mi convince. Invece mi piace a bestia l' Acer Liquid Metal, se lo fanno sotto i 400 sarà mio.
p.s. somiglia all' ifon quanto io somiglio a brad pitt: un cazz.. :D
quotissimo :D
Meglio il Sony ericsson x8 a sto punto, se non ricordo male avrà los tesso rpezzo e display capacitivo anche se la fotocamera è quasi zero.
processore 600mhz risoluzione 240 x 400 pixel che vabbè per uno schermo 3 pollici ci può anche stare... 199 euro sono sempre 199 euro contando che il wildfire è specifiche inferiori e costa 100 euro in più è un affare
Prego?
HTC Wildfire ha:
- Display: 3.2 pollici di diagonale TFT QVGA capacitivo touchscreen contro i 3.0 "" resistivo della LG
- Processore: Qualcom MSM7225 da 528 MHz (sai che differenza con 600Mhz)
Sistema Operativo: Google Android 2.1 Eclair di fabbrica. Lg se parte con l'1.6 aggiornabile alla 2.1 credi che farà mai uscire una ggiornamento alla 2.2? MAI. :Prrr:
greensheep
10-09-2010, 17:36
Prego?
HTC Wildfire ha:
- Display: 3.2 pollici di diagonale TFT QVGA capacitivo touchscreen contro i 3.0 "" resistivo della LG
- Processore: Qualcom MSM7225 da 528 MHz (sai che differenza con 600Mhz)
Sistema Operativo: Google Android 2.1 Eclair di fabbrica. Lg se parte con l'1.6 aggiornabile alla 2.1 credi che farà mai uscire una ggiornamento alla 2.2? MAI. :Prrr:
mmm appunto hai confermato che costando un terzo in meno ed essendo uguale superiore è un'ottima alternativa.
wow wildfire si ferma alla 2.2 mentre questo forse alla 2.1? quindi? l'importante è la stabilità e la velocità il resto sono favolette
Dcromato
10-09-2010, 17:43
Assomiglia un po' troppo all'iPhone :S
e come devono farli i cellulari per non assomilgiare all'iphone?romboidali?
Dcromato
10-09-2010, 17:43
Comunque niente led fotocamera....scaffale...
sociologo
10-09-2010, 17:45
Fa concorrenza al mio samsung sempre 3'!
Ma almeno qua c'è android.
Se lo sapevo aspettavo.
Domanda, forse ot, ma android lo si può aggiornare?
E c'è bisogno di un dispositivo ad-hoc o lo posso installare pure sul mio 3g poket??
Se si lo faccio, fosse anche la ver.1.6,che dalle immagini tanto male non è!
Dcromato
10-09-2010, 17:47
Domanda, forse ot, ma android lo si può aggiornare?
se il produttore lo supporta si
se esistono dei "cuochi" anche...
se vuoi android 3 li sopra scordatelo perchè sei sotto specifiche hw...
Anonimo, appena ho visto l'immagine in alto mi sembrava un nastro trasportatore, display 3"? .. già il mio da 3,2" mi sembra limitato.
SCAFFALE.
@ Dcromato:
potrebbero farli senza schermo ma dopo avrebbero copiato lo shuffle...
vallavoid
10-09-2010, 18:45
ma come li utilizzate i cellulari con una mano solo con display sopra i 3 pollici?? chi siete gianni morandi?riuscite a raggiungere la diagonale opposta al vostro pollice con una mano sola? beati voi..
Vabbè non è che ci voglia molto il pollicione che sta a fare? Pero questa cosa che mettono android 1.6 non mi piace anche se sarà aggiornabile perchè non mettere direttamente l'ultima versione?
Non mettono l'ultima versione perché probabilmente il periodo di gestazione del terminale è stato lungo (ricordo di avrlo visto questo inverno in una preview) e quindi invece di aprire le scatole in fabbrica e aggiornare tutti i dispositivi lo lasciano fare a noi utenti. Ma poi che interessa dico io!? Basta che si aggirni. Il prototipo visto era lentissimo; ricordo che il tipo che l'aveva in mano continuava a ripeterlo: "E' un prototipo!". Adesso, secondo LG la velocità, e la sensibilità del touch resistivo è di buon livello. E penso sia davvero così da quello che ho visto in rete.
Comunque di alternative ce ne sono in questa fascia di prezzo: il Samsung Corby Smartphone (i5500 se non sbaglio) con caratteristiche simili ma con già Android 2.1 e touch capacitivo. Acer E400. Il Sony Ericsson X10mini è un altro, ma con la fotcamera da 5MegaPixel e flash led, ne fanno un concorrente fuori gara per il prezzo superiore di qualche decina di euro.
vallavoid
10-09-2010, 19:43
strano che escono android con touch resistivi...questo è il primo o ce ne sono altri?
mmm appunto hai confermato che costando un terzo in meno ed essendo uguale superiore è un'ottima alternativa.
Uguale superiore ?? Ma come parli? :confused:
wow wildfire si ferma alla 2.2 mentre questo forse alla 2.1? quindi? l'importante è la stabilità e la velocità il resto sono favolette
I terminali android vengono spesso abbandonati dai produttori, e questa è una pecca. A te può interessare o meno ma è una differenza non da poco partire già indietro rispetto a un terminale uscito 3 mesi prima. Detto questo forse non hai letto bene: SCHERMO CAPACITIVO (wildfire) da 3.2" contro RESISTIVO da 3.0".
Aggiungi che questo LG non c'ha manco il led per la fotocamera quando ormai ce l'hanno tutti. 100 euro di meno e un terminale già vecchio. Contento tu.
greensheep
10-09-2010, 20:30
Uguale superiore ?? Ma come parli? :confused:
I terminali android vengono spesso abbandonati dai produttori, e questa è una pecca. A te può interessare o meno ma è una differenza non da poco partire già indietro rispetto a un terminale uscito 3 mesi prima. Detto questo forse non hai letto bene: SCHERMO CAPACITIVO (wildfire) da 3.2" contro RESISTIVO da 3.0".
Aggiungi che questo LG non c'ha manco il led per la fotocamera quando ormai ce l'hanno tutti. 100 euro di meno e un terminale già vecchio. Contento tu.
uguale ( per te che non vedi le caratteristiche anche di poco superiori ) superiore per me che vedo le cose piu obbiettivamente
il bello che scrivi 3.2 pollici contro 3 pollici come se fosse a vantaggio del wildfire ma non ci arrivi che questo ha una risoluzione già maggiore del wildfire e che essendo anche 0.2 pollici piu piccolo rende la definizione dello schermo di molto migliore del wildfire .. ma tanto è uguale no?
se per te un terminale già vecchio come il wildfire a 300 è meglio di un terminale superiore tecnicamente a 100 euro in meno... contento tu
100 euro sono giustificati perchè lo schermo è resistivo? O_o contento tu. invece di leggere due dati magari guardati pure qualche recensione che ce ne sono già molte e vedi tu l'usabilità di questo smartphone a bassissimo costo invece di schifare il resistivo per sentito dire :mbe:
Assomiglia un po' troppo all'iPhone :SBeh, voglio essere convinto del fatto che l'hai detto perché è di moda dirlo per qualsiasi cellulare touchscreen di nuova uscita :D
ma come li utilizzate i cellulari con una mano solo con display sopra i 3 pollici?? chi siete gianni morandi?riuscite a raggiungere la diagonale opposta al vostro pollice con una mano sola? beati voi..Io ce la faccio col mio Galaxy S che ha una diagonale di 4 pollici :ciapet:
strano che escono android con touch resistivi...questo è il primo o ce ne sono altri?Sì, ce ne sono stati diversi. Uno dei classici è l'HTC Tattoo.
Ma perché dovrebbe stupire un resistivo? :confused: Ormai li fanno anche multitouch (non credo che questo sia il caso), sono migliorati assai come tocco e hanno secondo me il grosso vantaggio di poter essere usati con un pennino... e il difetto che se non fai lo screen lock quando lo metti via ti partono mille cose! :D
Aggiungi che questo LG non c'ha manco il led per la fotocamera quando ormai ce l'hanno tutti. 100 euro di meno e un terminale già vecchio. Contento tu.Ma in che senso "terminale già vecchio"? Semplicemente non è di fascia alta, ma solo due anni fa un affare del genere sarebbe stato di stra-mega-lusso, mentre con 200 euro ti prendevi robe che di fronte a questo impallidiscono.
Sta nella fascia media e penso anzi che sia ben posizionato, un cellulare senza troppe pretese che fa bene il suo lavoro. Quanto a Froyo, non so se mai arriverà l'aggiornamento da parte di LG, ma se avrà un certo successo arriveranno ROM cucinate.
Ah, tra parentesi, anche il Galaxy S manca del flash LED :D (forse l'unica vera mancanza di un terminale altrimenti perfetto).
Ah, tra parentesi, anche il Galaxy S manca del flash LED :D (forse l'unica vera mancanza di un terminale altrimenti perfetto).
Dato il costo potevano mettere una fotocamera migliore e il flash allo Xeon.
CaFFeiNe
10-09-2010, 23:52
ragqazzi vi ricordo che attorno ai 170 180 c'è anche il samsung i5500 corby con android eh....
e sinceramente, meglio di questo, anche gia' solo per lo schermo capacitivo...
@MaxArt: un resistivo non può essere multitouch per limite stesso della tecnologia.
se si premono due punti in contemporanea, un resistivo rileva la pressione al centro del segmento che collega i due punti.
se si premono tre punti, rileva la pressione nell'ortocentro del triangolo descritto.
un capacitivo, invece, ha una rete di "condensatori" che si caricano di più o di meno dove preme il dito, e questa rete si carica anche in due punti distinti senza problemi di sorta.
questa spiegazione ovviamente è una semplificazione per facilitare la comprensione. ;)
Phantom II
11-09-2010, 09:18
Per la redazione:
Dal momento che sì parla di smartphone ogni 3x2, non sarebbe il caso d'analizzare i piani tariffari che gli operatori nostrani mettono a disposizione per questi terminali?
Lo chiedo perché al momento mi pare che, in merito, il caos regni sovrano e la sensazione che se ne ricava è che questi dispositivi, con le tariffazioni in vigore, restino ampiamente sotto sfruttati.
uguale ( per te che non vedi le caratteristiche anche di poco superiori ) superiore per me che vedo le cose piu obbiettivamente
E ignori totalmente la logica grammaticale italiana. Sei bulgaro? :mbe:
il bello che scrivi 3.2 pollici contro 3 pollici come se fosse a vantaggio del wildfire ma non ci arrivi che questo ha una risoluzione già maggiore del wildfire e che essendo anche 0.2 pollici piu piccolo rende la definizione dello schermo di molto migliore del wildfire .. ma tanto è uguale no?
Meno male che ci arrivi tu... Tu si che sei accorto ( significa attento/sveglio).
se per te un terminale già vecchio come il wildfire a 300 è meglio di un terminale superiore tecnicamente a 100 euro in meno... contento tu
Sei veramente una comica... ti prego continua mi sto scompisciando dalle risate.
100 euro sono giustificati perchè lo schermo è resistivo? O_o contento tu.
Se fossi informato sapresti che in molte testate del settore (es. telefonino.net) hanno fatto notare a LG come mai ancora propone un telefono resistivo? Costa tanto di più un telefono capacitivo?
invece di leggere due dati magari guardati pure qualche recensione che ce ne sono già molte e vedi tu l'usabilità di questo smartphone a bassissimo costo invece di schifare il resistivo per sentito dire :mbe:
Cosa ne sai tu che io non ho mai avuto un telefono con touch resistivo?
Non sai l'italiano, non sai di cosa si sta parlando e straparli. :doh:
Ma in che senso "terminale già vecchio"? Semplicemente non è di fascia alta, ma solo due anni fa un affare del genere sarebbe stato di stra-mega-lusso, mentre con 200 euro ti prendevi robe che di fronte a questo impallidiscono.
Dire ad oggi prendo questo a 200 euro che è meglio che un telefono di due anni fa a 200 euro è la NORMALE logica di mercato.
Volevi forse comprare allo stesso prezzo di due anni fa, che sono un'enormità di tempo in questo settore, un telefono più scadente? E dove sta il vantaggio? Tu compri oggi a 15k euro una macchina che due anni fa
Sta nella fascia media e penso anzi che sia ben posizionato, un cellulare senza troppe pretese che fa bene il suo lavoro. Quanto a Froyo, non so se mai arriverà l'aggiornamento da parte di LG, ma se avrà un certo successo arriveranno ROM cucinate.
Una rom non ufficiale non è paragonabile ad una rom ufficiale per:
- affidabilità (l'ufficiale funziona da subito out-of-the-box)
- invalidazione garanzia (dite quello che volete ma si perde la garanzia)
- e non ultimo rapporto prezzo/supporto da parte del rivenditore. Dire con la rom non ufficiale va più veloce quindi è meglio fa perdere completamente un punto importante della catena consumatore-produttore. Io ho pagato LG per avere supporto, non ho pagato un ragazzino di 15 anni che per passarsi il tempo realizza migliorie al mio cellulare. La cosa è ben diversa. LG mi deve dare un supporto che io HO pagato, questi (i produttori) invece se ne fregano e dopo 3 mesi ti dicono "CIAO".
Quando il tuo cellulare sarebbe aggiornabilissimo, e se lo aggiorni con rom non ufficiali si sfregano ancora di più le mani perchè perdi la garanzia. Android doveva portare aggiornamenti gratuiti a tutti e invece nemmeno i google experienced sono veramente aggiornabili.
Ciao.
Assomiglia un po' troppo all'iPhone :S
di che droga ti fai
AUHAHUUHAUHAUHAUHA :rotfl:
Comunque a me il design di sto LG fa schifo... :(
psychok9
11-09-2010, 11:27
Una rom non ufficiale non è paragonabile ad una rom ufficiale per:
- affidabilità (l'ufficiale funziona da subito out-of-the-box)
- invalidazione garanzia (dite quello che volete ma si perde la garanzia)
- e non ultimo rapporto prezzo/supporto da parte del rivenditore. Dire con la rom non ufficiale va più veloce quindi è meglio fa perdere completamente un punto importante della catena consumatore-produttore. Io ho pagato LG per avere supporto, non ho pagato un ragazzino di 15 anni che per passarsi il tempo realizza migliorie al mio cellulare. La cosa è ben diversa. LG mi deve dare un supporto che io HO pagato, questi (i produttori) invece se ne fregano e dopo 3 mesi ti dicono "CIAO".
Quando il tuo cellulare sarebbe aggiornabilissimo, e se lo aggiorni con rom non ufficiali si sfregano ancora di più le mani perchè perdi la garanzia. Android doveva portare aggiornamenti gratuiti a tutti e invece nemmeno i google experienced sono veramente aggiornabili.
Ciao.
Concordo.
Il cattivo e brevissimo supporto è una delle cose più scandalose.
Credo sia dovuto al fatto che c'è un ricambio eccessivo di terminali, e di conseguenza il loro focus, mentre ti stanno vendendo un prodotto, è sempre sul prodotto che uscirà a breve... una follia che spero prima o poi si arresti.
greensheep
11-09-2010, 11:39
E ignori totalmente la logica grammaticale italiana. Sei bulgaro? :mbe:
Meno male che ci arrivi tu... Tu si che sei accorto ( significa attento/sveglio).
Sei veramente una comica... ti prego continua mi sto scompisciando dalle risate.
Noto con piacere l'elevata qualità dei tuoi commenti lol :D
Se fossi informato sapresti che in molte testate del settore (es. telefonino.net) hanno fatto notare a LG come mai ancora propone un telefono resistivo? Costa tanto di più un telefono capacitivo?
Cosa ne sai tu che io non ho mai avuto un telefono con touch resistivo?
Non sai l'italiano, non sai di cosa si sta parlando e straparli. :doh:
ahah oddio io non so l'italiano? ma leggi quello che scrivi? forse sei tu che non sai capire l'italiano :eek: :eek: :D
mi fanno davvero morire dal ridere certi personaggi che si spacciano per sapientoni:D
@MaxArt: un resistivo non può essere multitouch per limite stesso della tecnologia.E dai, su, basta cercare "resistive multitouch" su Google per capire che le cose sono cambiate!
Dire ad oggi prendo questo a 200 euro che è meglio che un telefono di due anni fa a 200 euro è la NORMALE logica di mercato.Già, ma a quanto pare sembri dimenticartelo. Questo non è un "terminale già vecchio": è un terminale di fascia media, punto e basta.
Una rom non ufficiale non è paragonabile ad una rom ufficiale per:
- affidabilità (l'ufficiale funziona da subito out-of-the-box)
- invalidazione garanzia (dite quello che volete ma si perde la garanzia)
- e non ultimo rapporto prezzo/supporto da parte del rivenditore.Bah, discorso a piffero. Per adesso Android 2.1 va benone come versione, una ROM cucinata la puoi benissimo mettere tra un anno, quando sarà scaduta la garanzia diretta del produttore ed il valore del telefono sarà sceso del 50%.
Android doveva portare aggiornamenti gratuiti a tutti e invece nemmeno i google experienced sono veramente aggiornabili.Scusa, ma quanti cellulari Google experience conti sul mercato?
leoneazzurro
11-09-2010, 13:03
Date un taglio agli attacchi personali. Non fatemelo ripetere, mi raccomando.
...Ma l'alluminio zigrinato tipo Samsung Wave? ;)
Dexther77
12-09-2010, 02:19
a Tutti i Mac Fagottini Haters Gonna Hate.
E dai, su, basta cercare "resistive multitouch" su Google per capire che le cose sono cambiate!
Senza dubbio, ma i multi-touch resistivi sono per costruzione diversi dai resistivi finora prodotti: non si può ottenere supporto multi-touch se non si usa un pannello apposito.
Questo perchè, come per i capacitivi, alla "rete" di condensatori che sente la carica delle dita è stata sostituita una equivalente rete di resistenze che permette di localizzare pressioni multiple.
Una breve ma intuitiva spiegazione qui: QUI, pagina 6/10 (http://www.simasystems.com/file_download/x-wire_resistive_multi_touch_screen.pdf)
Quindi i multi-touch resistivi saranno forse meno costosi dei molti-touch capacitivi (ma questo anche è da vedere, visto che il costo è legato alla capacità produttiva delle fab nonchè alla richiesta, e non so quanti siano i cellulari già dotati di questi display), ma rimangono sicuramente più costosi di un single-touch resistivo perchè ovviamente più complessi da realizzare.
Un vantaggio di questi multi-touch resistivi è che, a differenza dei capacitivi, non richiedono qualcosa che vari il campo elettrico per rilevare il tocco, quindi puoi usare qualsiasi cosa per l'input: un pennino, un pennello, puoi tenere i guanti, etc etc... ;)
Con tutta probabilità ce li faranno pagare di più proprio per questa cosa dell'input "variabile" che il marketing farà passare come l'ultimo grido della tecnologia :asd:
Per la redazione:
Dal momento che sì parla di smartphone ogni 3x2, non sarebbe il caso d'analizzare i piani tariffari che gli operatori nostrani mettono a disposizione per questi terminali?
Lo chiedo perché al momento mi pare che, in merito, il caos regni sovrano e la sensazione che se ne ricava è che questi dispositivi, con le tariffazioni in vigore, restino ampiamente sotto sfruttati.
ma che dici, ci sono ancora le CONVENIENTISSIME OFFERTONE ESTIVE (http://www.digitalnewschannel.com/humorware/internet-ovunque-le-offerte-dellestate) :asd:
....un ottimo device !!!
Peccato solo per il display che è di tipo resistivo !!!!!
Cmq, a € 199 è difficile trovare di meglio...
E' vero che c'è anche il Samung i5500, ma questo mi sembra leggermente meglio...
Ciao !!! ;)
Bello l'aggiornamento per LG COokie;)
....un ottimo device !!!
Peccato solo per il display che è di tipo resistivo !!!!!
Cmq, a € 199 è difficile trovare di meglio...
Di meglio c'è Sony Ericsson Xperia X8
Uscita prevista Ottobre 2010
UMTS/GSM/HSDPA (7MB)/HSUPA(2MB)
3" 320x480 TOUCH CAPACITIVO
processore da 600 MHz, fotocamera da 3.2 megapixel, WiFi, Bluetooth e GPS.
Android 1.6 aggiornabile da subito a 2.1 (come LG).
Costo 199 euro.
Direi che è meglio e allo stesso identico prezzo :D :D :D
Guardate qui (http://www.agemobile.com/android/notizie/video_unboxing_sony_ericsson_xperia_x8.html) per un'anteprima.
l'Lg comprato diversi anni fa dop alcuni mesi di utiizzo ha visto la batteria degradare sicchè dopo una comunicazione di mezzo minuto è scarica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.