View Full Version : Domanda Erogazione Ampere sulla linea da 12v
Angelox67
10-09-2010, 16:15
La mia domanda è questa: Possiedo una scheda madre P5P41D che possiede un uscita da 4pin per l'alimentazione atx12v. Voglio acquistare un Corsair HX520W
che ha 3 linee da 12v ognuna da 18A e ha un Connettore a 8/4 pin per la scheda madre. Adesso se collego solo 4 pin sfrutto tutte e tre le linee?
Oppure ho bisogno di un alimentatore con Amperaggio elevato dedicato tutto su un unica linea? Grazie aspetto una vostra risposta
Capellone
10-09-2010, 17:16
Anzitutto, la presa a 4 pin sulla scheda madre è certamente un ingresso e non un'uscita di corrente.
La scheda madre sfrutterà due delle tre linee a 12V, quella dedicata alla cpu (cavo 4 pin) e quella dedicata ad altre periferiche (atx 24 pin); la terza rimane a disposizione per schede video che la richiedano.
Non capisco il significato della questione sulla linea da 12V unica con amperaggio elevato, comunque esistono in commercio anche alimentatori che hanno questa caratteristica.
JJ McTiss
10-09-2010, 17:17
Non capisco la tua domanda...o meglio, non ho focalizzato il problema forse. La tua mobo ha una connessione di alimentazione a 4pin ed l'HX520W (ottimo alimentatore tra le altre cose) ha il connettore 8/4pin, quindi lo puoi tranquillamente montare.
Detto questo, le linee non si sommano, ma non vedo sinceramente il problema ne la necessità di prendere un'altro alimentatore con amperaggi maggiori, in quanto i 18A forniti dal Corsair per la mobo sono già buoni anche nel caso volessi occare (cosa improbabile con quella mobo) e non te ne serviranno un esubero a meno di OC estremi, cosa che implicherebbe prendere un'altra scheda madre :)
JJ
Angelox67
10-09-2010, 17:57
Allora vi spiego meglio il mio problema in dall'inizio: ho comprato un Corsair CX400W che ha una linea soltanto da 12v con 30A circa. Ora ho una Sapphire HD4870 GDDR5 1gb overclockata ( 750>790 GPU Clock e 900>1000 Memory Clock) adesso l'alimentatore s'è bruciato. M'avevano detto che andava bene questo alimentatore. Adesso visto che non si sommano, se un alimentatore ha una sola linea, vuol dire che non è buono per alimentare una scheda video che richiede molta energia, visto che, cito, se un alimentatore ha 3 linee, una va sulla cpu, una va sulla MoBo, e un'altra va sulla scheda video.
Fatemi luce su come funziona un alimentatore perchè mi sà che non ho capito niente su come funzioni. Scusate il disturbo
Allora vi spiego meglio il mio problema in dall'inizio: ho comprato un Corsair CX400W che ha una linea soltanto da 12v con 30A circa. Ora ho una Sapphire HD4870 GDDR5 1gb overclockata ( 750>790 GPU Clock e 900>1000 Memory Clock) adesso l'alimentatore s'è bruciato. M'avevano detto che andava bene questo alimentatore. Adesso visto che non si sommano, se un alimentatore ha una sola linea, vuol dire che non è buono per alimentare una scheda video che richiede molta energia, visto che, cito, se un alimentatore ha 3 linee, una va sulla cpu, una va sulla MoBo, e un'altra va sulla scheda video.
Fatemi luce su come funziona un alimentatore perchè mi sà che non ho capito niente su come funzioni. Scusate il disturbo
Scusa, se si era bruciato, per cause "naturali" e non per un tuo danneggiamento, non potevi mandarlo in RMA ?
Comunque un Corsair CX 400w, la tiene tranquillamente una 4870 (anche in OC), quindi hai vuto sfiga, ti è capitato il prodotto difettoso, può capitare.
Angelox67
10-09-2010, 18:16
L'ho preso qui sul forum, e non avevo lo scontrino quindi alla fine potevo fare poco anzi niente. Comunque alla fine ne sto prendendo uno migliore.. possibilmente adatto ad upgrade futuri. Quindi alla fine vorrei che rispondeste alla mia domanda riguardo a come funzionano sti maledetti Ampere eheh
Allora vi spiego meglio il mio problema in dall'inizio: ho comprato un Corsair CX400W che ha una linea soltanto da 12v con 30A circa. Ora ho una Sapphire HD4870 GDDR5 1gb overclockata ( 750>790 GPU Clock e 900>1000 Memory Clock) adesso l'alimentatore s'è bruciato. M'avevano detto che andava bene questo alimentatore. Adesso visto che non si sommano, se un alimentatore ha una sola linea, vuol dire che non è buono per alimentare una scheda video che richiede molta energia, visto che, cito, se un alimentatore ha 3 linee, una va sulla cpu, una va sulla MoBo, e un'altra va sulla scheda video.
Fatemi luce su come funziona un alimentatore perchè mi sà che non ho capito niente su come funzioni. Scusate il disturbo
L'ho preso qui sul forum, e non avevo lo scontrino quindi alla fine potevo fare poco anzi niente. Comunque alla fine ne sto prendendo uno migliore.. possibilmente adatto ad upgrade futuri. Quindi alla fine vorrei che rispondeste alla mia domanda riguardo a come funzionano sti maledetti Ampere eheh
:wtf: praticamente hai comprato un alimentatore alla cieca e stai pensando che si sia rotto perché non è abbastanza potente? :wtf:
il sospetto che ti abbiano rifilato un bidone proprio no eh? :wtf:
anche controllare se lo scontrino fosse necessario per la garanzia non sarebbe stato male...
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=30685
( per inciso non serve, il prodotto per se costituisce prova d'acquisto )
veniamo al resto.
tu confondi i fili con le linee... non centrano una mazza gli uni con gli altri...
se consideri gli hdd vedi che i cavi di alimentazione hanno più prese, quindi puoi attaccarci più dischi. lo stesso criterio vale per gli altri fili..
se un pc ha una sola linea a quella linea saranno collegati i fili che vanno alla cpu quelli che vanno alla gpu e quelli per gli hdd
se un pc ha 3 linee hai la situazione identica a quella di prima,
sulla linea di partenza hai tre limitatori di corrente che dividono la linea unica in tre linee, e da ciascun limitatore parte un fascio di fili. quindi hai il limitatore per cpu quello per gpu e quello per hdd...
ora i produttori non è che stiano a pettinare le bambole, per cui, almeno quelli seri, fanno in modo che le tre linee eroghino watt sufficienti per quel che devi alimentare. 18A corrispondono a circa 250 watt, e non c'è periferica che assorba così tanto da una singola linea, a meno di non fare collegamenti ad minchiam...
il pc di cui stai parlando, cpu+4870 consuma, alla spina, in fase di gioco, circa 250 watt. anche volendo considerare un overclock esagerato saliamo a 300 watt. questo significa che l'alimentatore deve erogare 200 watt in fase di gioco e 250 in overclock. dato che l'ali ne può erogare 400 di watt non c'è verso che si sia rotto per colpa dell'assorbimento.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
morale della favola:
verifica che i sigilli sull'alimentatore siano integri, e a quel punto contatta corsair e senti quanto ti costa una rma
Angelox67
13-09-2010, 13:35
vorrei fare un altra domanda io ho un alimentatore di riserva è un eminent 550W +12v=11 +12v2=14 questo alimentatore non regge la 4870 in full vero?
Capellone
13-09-2010, 14:12
è un alimentatore scadente, con amperaggi sicuramente fasulli.
Ne sconsiglio l'utilizzo con qualsiasi scheda video che richieda alimentazione supplementare come la HD4870.
Angelox67
14-09-2010, 18:03
ciao molto probabilmente prendero un cooler master real power 620W con questo vado tranquillo vero?grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.