View Full Version : HD dati, 2 partizioni, posso mettere il sistema operativo su una partizione?
Salve
Ho un HD Maxtor da 250gb (6V250F0) diviso in due partizioni e che fino a poco tempo fa usavo per salvare i dati.
Visto che l'hd principale ormai è vecchio e non funziona bene, vorrei utilizzare la prima partizione (che ho liberato) del maxtor per installarci il sistema operativo
Vorrei sapere se è possibile farlo formattando solo la prima partizione, lasciando intatta la seconda con i dati, o se è necessario formattare tutto l'hd.
Grazie
PS che software mi consigliate per formattare e controllare le 2 partizioni e i dati?
alecomputer
10-09-2010, 15:56
Il sistema operativo puoi installarlo senza problemi su una qualsiasi delle 2 partizioni , e volendo anche senza formattare . Se la partizione e gia vuota e inutile formattare .
L' unica partizione che potresti formattare , se vuoi , ma non e proprio necessario , e quella dove andrai a installare windows .
Se invece vuoi lo stesso formattare non serve nessun programma particolare , puoi utilizzare la funzione di formattazione gia integrata su windows che è gia installato , oppure il cd di installazione di windows .
vorrei installarlo sulla partizione che ho liberato. quindi formatto solo quella
Che programma mi consigli per vedere se l'hard disk e i dati sono a posto? (prima di fare installazione e tutto)
Si può fare una formattazione a basso livello su una sola partizione?
che ne dite di partition magic?
alecomputer
10-09-2010, 16:21
Per controllare se il disco e a posto puoi utilizzare il programma hdtune . La formattazione a basso livello non puoi farla solo su una partizione , ma deve essere fatta su tutto il disco .
Partition magic e un programma ormai vecchio , e meglio se utilizzi il sucessore di partition magic , che si chiama partition manager .
comunque la formattazione a basso livello di solito si fa quando ci sono errori o problemi. se dopo i test con hdtune risulta tutto ok, mi conviene formattare normalmente, vero?
alecomputer
10-09-2010, 17:26
Esatto , se il disco non ha problemi , e inutile fare la formattazione a basso livello .
un'ultima cosa
un programma che faccia sia deframmentazione,scandisk,partizioni,formattazione etc etc
sempre partition manager mi consigli? è norton?
o posso andare sicuro anche con formattazione e deframmentazione da winxp?
-----aggiornamento
come mai la cartella Recycler mi occupa 1 giga e mezzo (dice anche che ci sono 12 file e 2 cartelle) se ho elminato tutti i file dal cestino?
Capellone
11-09-2010, 13:19
Xp ha già tutto il necessario per quelle operazioni;
altri programmi servono solo a chi deve usare funzioni avanzate e deve operare frequentemente sul partizionamento.
alecomputer
11-09-2010, 15:53
Non conosco un programma che faccia tutte quelle cose assieme . Per le partizioni ti consiglio partition manager , mentre controllare il disco c' è sempre la funziona scandisk di windows .
La cartella recycled e un po diversa dalle altre cartelle , lo spazio occupato lo assegni tu direttamente dal cestino di windows .
Non conosco un programma che faccia tutte quelle cose assieme . Per le partizioni ti consiglio partition manager , mentre controllare il disco c' è sempre la funziona scandisk di windows .
La cartella recycled e un po diversa dalle altre cartelle , lo spazio occupato lo assegni tu direttamente dal cestino di windows .
vero. però mi dice che ci sono 12 file dentro, e non ne vedo nessuno (e le impostazioni per mostrare i file nascosti sono attivate)
alecomputer
11-09-2010, 16:17
Prova a entrare dentro alla cartella Recycled , e vedi se ci sono delle icone chiamate sempre recycled , prova a cancellarle .
non mi interessa cancellarli così, tanto devo formattare. volevo solo vedere che file sono.
Al max saranno file che avevo messo nel cestino che stavano in quella partizione e che nn avevo cancellato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.