PDA

View Full Version : CoolLaboratory ! liquid metal pad ! !


CLouD-85
10-09-2010, 12:43
salve a tutti !
ho acquistato e montato il mitico metal pad per cpu della coollaboratory ! leggendo il manuale :
 L'impianto di raffreddamento ad acqua al mio sistema non funziona.
L'installazione del MetalPads Coollaboratory con sistemi di raffreddamento ad acqua è un po 'più complicato, che con aria più fredda. L'acqua, che circola nel raffreddamento ad acqua, mantenendo la temperatura di fusione del processore alla temperatura che è necessario per la MetalPad, anche in alta tensione. Per completare il processo di installazione correttamente, è possibile disattivare la pompa - Se possibile, privo di rischio. Quando non vi è flusso di acqua, il calore non può effettuare abbastanza velocemente per il radiatore. Non appena il MetalPad viene fuso, attivare immediatamente la pompa del raffreddamento ad acqua.
Attenzione: Si prega di informare in merito al sistema di raffreddamento ad acqua / pompa alla produzione, se e come è possibile disattivare la pompa del brevemente il sistema. Se disponibile, è possibile leggere il manuale.

ed io ho un h50 corsair a liquido ! naturalmente il manuale lo letto dopo ! cmq
i problemi sono due ! dovrei staccare la pompa del h50 ? direi pericoloso ! se mi si rovina ? poi a quanti gradi è il punto di fusione ? che fare tolgo il pad e rimetto la pasta ? oppure qualche buon anima mi sa dire qualcosa ? grazie !

RYUFIRE
10-09-2010, 12:50
salve a tutti !
ho acquistato e montato il mitico metal pad per cpu della coollaboratory ! leggendo il manuale :
 L'impianto di raffreddamento ad acqua al mio sistema non funziona.
L'installazione del MetalPads Coollaboratory con sistemi di raffreddamento ad acqua è un po 'più complicato, che con aria più fredda. L'acqua, che circola nel raffreddamento ad acqua, mantenendo la temperatura di fusione del processore alla temperatura che è necessario per la MetalPad, anche in alta tensione. Per completare il processo di installazione correttamente, è possibile disattivare la pompa - Se possibile, privo di rischio. Quando non vi è flusso di acqua, il calore non può effettuare abbastanza velocemente per il radiatore. Non appena il MetalPad viene fuso, attivare immediatamente la pompa del raffreddamento ad acqua.
Attenzione: Si prega di informare in merito al sistema di raffreddamento ad acqua / pompa alla produzione, se e come è possibile disattivare la pompa del brevemente il sistema. Se disponibile, è possibile leggere il manuale.

ed io ho un h50 corsair a liquido ! naturalmente il manuale lo letto dopo ! cmq
i problemi sono due ! dovrei staccare la pompa del h50 ? direi pericoloso ! se mi si rovina ? poi a quanti gradi è il punto di fusione ? che fare tolgo il pad e rimetto la pasta ? oppure qualche buon anima mi sa dire qualcosa ? grazie !

Complimenti per aver acquistato, il Corsair.

Quello non è un impianto a liquido, ma una presa per il culo,
ha la pompa sopra il waterblock, una cazzata cosmica.

Il mio consiglio è di non manomettere il Corsair, per non rischiare di fare danni.
Tieni presente che l'h50 ha prestazioni simili, al miglior dissipatore ad aria.

Se volevi farti il liquido "serio", dovevi acquistare i componenti separati:
Waterblock, radiatore, pompa ecc...

CLouD-85
10-09-2010, 12:56
grazie mi sei stato stremamente utile !

RYUFIRE
10-09-2010, 13:01
grazie mi sei stato stremamente utile !

Come hai potuto capire, se stacchi la pompa, che si trova sul waterblock, cioè una cazzata, rischi di fare uscire tutto il liquido fuori.

Tutto questo non succede con un impianto a liquido "Serio", perchè lo puoi controllare tu, adattandolo a qualunque tipo di modifica.

è per questo motivo che io, odio i kit a liquido all in one.

CLouD-85
10-09-2010, 13:07
scusa la mia ignoranza allora ! da dove uscirebbe il liquido se è tutto siggillato ?

F1R3BL4D3
10-09-2010, 14:00
Basta che togli l'alimentazione eh, non è necessario staccarla fisicamente. Se non ricordo male si parlava di circa 70°C per portare a termine il processo di fusione. Prova a cercare in giro.

CLouD-85
10-09-2010, 14:26
70°ok grazie !

F1R3BL4D3
10-09-2010, 14:41
70°ok grazie !

Aspetta che forse basta meno.

C'è tutto scritto in questo PDF: http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_metalpad_englisch.pdf

CORROSIVO
10-09-2010, 16:25
Per i 4° che fa guadagnare quel pad, forse era sufficiente lucidare a specchio la base del waterblock, visto che il costruttore non si è degnato di farlo.

F1R3BL4D3
10-09-2010, 17:16
Lappare a specchio è un "di più". La prima cosa importante è che le due superfici siano planari (e non è un dato scontato e il fatto che sia lucidato a specchio non è una garanzia).

CLouD-85
12-09-2010, 19:28
rieccomi ! qmq ragazzi anche dopo aver pulito perfettamente le superfici e lasciato il processore ad una temp superiore di 58 gradi come scritto sul pdf .... la questione nn si è sbloccata ! forse per via della superfice del dissi ! nn saprei ! sono ritornato alla vecchia pasta ! peccato sembrava una bella cosa ! grazie a tutti !