PDA

View Full Version : Porta parallela


johnmup
09-09-2010, 21:43
Ciao a tutti. Non sapevo se scrivere su questa sezione o su quella di I/O, credo di essere a cavallo.

Il mio problema è questo. Ho un programmatore di eprom che va su porta parallela. Andava egragiamente, è 10 anni che non lo uso, l'ho ripreso ora. Per farlo andare ho preso una parallela PCI digitus è l'ho installata (con i suoi drivers), in quanto la parallela su scheda madre non c'è più (Asus P5E).

Inutile dire che il programmatore non viene visto. Mi sono scervellato un po, sono arrivato alla conclusione che non essendo una parallela nativa, il programma in VB non se la fila, nonostante sia vista dal sistema come LPT1 .

Sono andato nelle porprietà, e laddove dovrebbe esserci una linguetta RISORSE che ti specifica se essa si trova sulla 378, non c'è nulla e non c'è modo di sapere dove è mappata.

Credo che la soluzione sia di portara in qualche modo sulla 378.

Sapete darmi indicazioni su come fare?

alecomputer
10-09-2010, 22:05
Prova a entrare nel bios e cambiare i settaggi della porta parallela , una volta con i vecchi scanner questo sistema funzionava e venivano riconosciuti .

johnmup
11-09-2010, 12:55
Scusa? Una scheda che funziona a driver SW come fa ad essere vista dal bios?

Adesso ho delle certezze, la digitus parallela nonostante configurata e vista dal sistema, non è vista dal sw.

Ho attaccato il programmatore su un vecchio pc con parallela on board, funziona egregiamente. Differenza rispetto al mio, se vado nelle proprieta della LPT1 c'è la linguetta delle risorse con indicato l'indirizzo 378. Ora, come faccio a fare in modo che la digitus venga vista sulla porta 378?