PDA

View Full Version : trasferimento dati tra pc


jacopoide
09-09-2010, 22:29
Buonasera, premetto che non conosco molto del networking ma volevo chiedere una cosa sperando di essere nella sezione adatta.
Volevo sapere qual'č il miglior modo per collegare due, tre o anche quattro pc/nas tra di loro per avere un decente trasferimento dati tra gli stessi.

Una volta unii due pc con la gigabit e mi trasferivano un film a 15 MB/s quando di teorica si dovrebbero sfiorare i 125 MB/s

Con la wireless N tra due pc raggiungo i 2 MB/s quando va bene quando di teorico dovrebbe essere 300/8=37,5 MB/s no? ok che il teorico č impossibile da raggiungere, ma almeno 15/20 MB/s č impossibile?

considerando che gli hdd che monto hanno un read di 125 MB/s e un write di 115MB/s non penso siano gli hdd ad impattare sulla velocitą.

La mia domanda č, cosa devo fare per avere trasferimenti con velocitą decenti?

Il Bruco
10-09-2010, 00:22
Una volta unii due pc con la gigabit e mi trasferivano un film a 15 MB/s quando di teorica si dovrebbero sfiorare i 125 MB/s

Il cavo era Cross con tutti gli 8 fili collegati con la posizione dei colori standard (EIA/TIA568B)?.

Con la wireless N tra due pc raggiungo i 2 MB/s quando va bene quando di teorico dovrebbe essere 300/8=37,5 MB/s no? ok che il teorico č impossibile da raggiungere, ma almeno 15/20 MB/s č impossibile?

Le schede Wireless usate per il collegamento sono Serie N?

considerando che gli hdd che monto hanno un read di 125 MB/s e un write di 115MB/s non penso siano gli hdd ad impattare sulla velocitą.

Gli HD vanno anche bene

La mia domanda č, cosa devo fare per avere trasferimenti con velocitą decenti?

Usare apparecchiature tutte conformi allo standard superiore
NAS con scheda di Rete 1 Gbps
Switch 1 Gbps
Schede Wireless Serie N
Router o AP WiFi serie N a 5,4 Ghz
Cavi omologati per 1Gbps

jacopoide
10-09-2010, 08:57
Innanzitutto grazie per la disponibilitą!

Premetto che ho letto le guide linkate nel forum ma pare di capire che tutti i miglioramenti apportabili con DrTCP etc valgano solo con XP poichč vista e seven si autoreimpostano.

Io ho Seven Professional e Vista Home sui due pc rispettivamente.

1. Le due schede madri con le integrate 1 Gbit sono le Asus p5k e Rampage formula e credo abbiano entrambe il sensore dei pin per gestire qualunque cavo, sia cross che normal, anche perchč dall'utility della marvel yunkon non mi dava problemi...
Cmq sia il cavo era un cat 5e normale, non cross (e forse risiede li il problema).

2. Ora i miei due pc sono in due stanze diverse, uno collegato il lan al modem/router Belkin N+, e l'altro collegato in wireless con la possibilitą di switchare tra chiavetta usb Belkin N+ (che volevo destinare alla mia prossima TV) e la scheda PCI Netgear WN311B. Cmq sia č tutto N 300 Mbit
Ieri sera ho raggiunto i 3.5 Mb/s nel trasferimento di un film

3. Gli hdd son ok quindi :)

4. Ora cambio casa, quindi volevo munirmi di NAS e predisporre una rete ethernet gigabit, cosa mi conviene fare per avere il meglio?
mi sembra di capire che se collegassi ogni pc in ethernet al modem/router che ho, farei un downgrade a 100 Mbit giusto?
Il meglio sarebbe collegare tutti i vari PC/TV/Nas ad un switch 10/100/1000 e lo switch al modem?
ho visto anche un bel modem/router della linksys WAG320N che ha sia gigabit che modem N, conviene?


Grazie anticipatamente :)

Il Bruco
10-09-2010, 11:36
Innanzitutto grazie per la disponibilitą!

Premetto che ho letto le guide linkate nel forum ma pare di capire che tutti i miglioramenti apportabili con DrTCP etc valgano solo con XP poichč vista e seven si autoreimpostano.

Io ho Seven Professional e Vista Home sui due pc rispettivamente.

1. Le due schede madri con le integrate 1 Gbit sono le Asus p5k e Rampage formula e credo abbiano entrambe il sensore dei pin per gestire qualunque cavo, sia cross che normal, anche perchč dall'utility della marvel yunkon non mi dava problemi...
Cmq sia il cavo era un cat 5e normale, non cross (e forse risiede li il problema).

2. Ora i miei due pc sono in due stanze diverse, uno collegato il lan al modem/router Belkin N+, e l'altro collegato in wireless con la possibilitą di switchare tra chiavetta usb Belkin N+ (che volevo destinare alla mia prossima TV) e la scheda PCI Netgear WN311B. Cmq sia č tutto N 300 Mbit
Ieri sera ho raggiunto i 3.5 Mb/s nel trasferimento di un film

3. Gli hdd son ok quindi :)

4. Ora cambio casa, quindi volevo munirmi di NAS e predisporre una rete ethernet gigabit, cosa mi conviene fare per avere il meglio?
mi sembra di capire che se collegassi ogni pc in ethernet al modem/router che ho, farei un downgrade a 100 Mbit giusto?
Il meglio sarebbe collegare tutti i vari PC/TV/Nas ad un switch 10/100/1000 e lo switch al modem?
ho visto anche un bel modem/router della linksys WAG320N che ha sia gigabit che modem N, conviene?


Grazie anticipatamente :)


Basterebbe uno Switch 10/100/1000 collegato al Router 10/100 e le risorse collegate via LAN al Router, ma se poi vuoi trasferire, via WiFi in serie N, i dati, hai il collo di bottiglia tra Router e Switch.

Accorto a prendere un NAS a 1 Gbps come il

Netgear Readynas Duo Giga Desktop Network Storage 2 Slot Sata per 2 Hard Disk Include 1HD da 1TB Sata 1 Tb

Tipologia: da rete Velocitą Trasmissione Dati: 10/100/1000 Mbps

jacopoide
10-09-2010, 14:43
Basterebbe uno Switch 10/100/1000 collegato al Router 10/100 e le risorse collegate via LAN al Router, ma se poi vuoi trasferire, via WiFi in serie N, i dati, hai il collo di bottiglia tra Router e Switch.

Accorto a prendere un NAS a 1 Gbps come il

Netgear Readynas Duo Giga Desktop Network Storage 2 Slot Sata per 2 Hard Disk Include 1HD da 1TB Sata 1 Tb

Tipologia: da rete Velocitą Trasmissione Dati: 10/100/1000 Mbps

e non conviene prendere un router 10/100/1000?

Il Bruco
10-09-2010, 17:11
Se disponi di un buon Budget SI

dr.gazza
12-09-2010, 13:10
se l'infrastruttura che hai a casa te lo consente attiva i jumboframe, questo per la parte rj45 potrebbe migliorare il tramsfer rate. relativamente al nas ne ho uno in test a casa ed il transfe rate w7-->>nas e vice versa va a 18MB/sec.
ma devi tenere presente che nella copia influiscono una serie non indifferente di fattori, quali dimensione dei file che copi, quantita', firewall, qualita' del cablaggio e non ultimo il s.o. ( con le sue fisime )
io in quasi 20 anni di esperienza solo con linux durante un file transfer ho visto una scheda 100mbit "stalled" con tutto il canale dati occupato; con windows nemmeno sulle SAN si va cosi veloce... si, raggiungi 60/70MB ma l'investimento non e' indifferente.
inoltre secondo me la considerazione che fai relativamenge al disco non credo sia corretta. considera che il disco passa i dati al controller, il controller all scheda di rete questa allo switch e poi nuovamente alla nic del pc che riceve o invia i dati, qui il s.o recepisce i pacchetti, li controlla e li scrive sul disco che ha un suo controller ed una sua velocita' di scrittura.
detto cio' non voglio demolarizzarti, ma darti un consiglio nel non perdere tempo e soldi ad inseguire dati e grafici che in un appartamento non si raggiungono a meno di con cablarlo con la fibra.