PDA

View Full Version : EMTEC N150H - informazioni e commenti


Pagine : 1 [2]

satanello84
10-10-2012, 18:19
ciao ragazzi anche io possiedo un emetec n150h e la registrazione va bene, il problema è che quando vedo ( e registro!!) mi esce la scritta "nessun segnale".
Ho provato ad aggiornare il firmware v2.12 ma niente esce sempre la scritta, qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e nel caso sapete se c'è una soluzione?
Ciao :)

flashe
26-11-2012, 10:36
sono giunto verso questo oggetto perchè mi pare uno dei pochi nella sua categoria a poter registrare su HD.... tutti gli altri (anche il rivale telesystem, se ho ben capito http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/859/decoder-digitale-terrestre-zapper-hd-twin-tuner-usb-pvr.html) si limita alle penne USB

chiaramente, avendo le registrazioni un peso di 2 gb ogni ora circa (perchè nessuno di questi, e non capisco come mai, permettono di comprimere in registrazione) non potendo registrare su HD i concorrenti sono un po limitati.....

confermate la mia analisi?

vi trovate bene voi con l'emtec registrando su hard disk 2,5" boxati ?

grazie :)

zeromega
26-11-2012, 10:40
per la mia esperienza, tutto ok: fino a poco tempo fa usavo un box Hamlet con un hd Samsung 2,5" 160GB; adesso un Verbatim da 320GB, per altro mi sembra più silenzioso e veloce. Non ho mai avuto problemi anche con registrazioni di grandi dimensioni (usando ovviamente NTFS come filesystem).

flashe
26-11-2012, 11:29
grazie zeromega, molto gentile
ti posso fare alcune domande rapide... mi confermi se ho capito bene?

1) l'emtec ha l'epg?
2) le registrazioni possono essere riviste da un comune pc (o eventualmente da altri player multimediali) essendo normali file in una normale partizione riconosciuta
3) la funzione di registrazione programmata, funziona correttamente? (nel peggiore dei casi è sufficente rispettare alcuni trucchetti tipo spegnere l'emtec sul canale dal quale vorremmo registrare, o creare 1 evento di visualizzazione precedente alla registrazione sul medesimo canale)
4) in modalità standby, il pass trough del segnale antenna verso la TV è buono, oppure c'è lo stesso problema che c'è da spento?
5) in caso di trasmissioni bi-lingua (film su mediaset ) quale lingua viene registrata? entrambe percaso con possibilità di scelta in fase di riproduzione?

Penso sia tutto.......
Grazie infinite, grazie a te ed agli altri eviterò di comprare il terzo decoder che non soddisfa le mie esigenze....
:)

zeromega
26-11-2012, 12:49
1) l'emtec ha l'epg?

Se intendi la guida ai programmi, sì; peccato non sia molto manutenuta dalle varie reti.

2) le registrazioni possono essere riviste da un comune pc (o eventualmente da altri player multimediali) essendo normali file in una normale partizione riconosciuta

Con VLC le apro senza problemi.

3) la funzione di registrazione programmata, funziona correttamente? (nel peggiore dei casi è sufficente rispettare alcuni trucchetti tipo spegnere l'emtec sul canale dal quale vorremmo registrare, o creare 1 evento di visualizzazione precedente alla registrazione sul medesimo canale)

Confermo. Io non ho mai avuto problemi di registrazione (non sono un assiduo, ma 2 o 3 registrazioni a settimana le faccio)

4) in modalità standby, il pass trough del segnale antenna verso la TV è buono, oppure c'è lo stesso problema che c'è da spento?

Questo non l'ho mai provato, non ho altri dispositivi connessi all'antenna.

5) in caso di trasmissioni bi-lingua (film su mediaset ) quale lingua viene registrata? entrambe percaso con possibilità di scelta in fase di riproduzione?

Dato che registra l'intero stream che riceve, l'audio dovrebbe essere complet. Non ci ho mai fatto caso.

Dal mio punto di vista, il difetto più fastidioso che ho trovato è il fatto che talvolta durante la riproduzione di filmati (avi\mkv) l'audio va fuori sincrono; non sono riuscito a venirne a capo. Per il resto, il telecomando non ha certo una logica ergonomica, e lo zapping è piuttosto lento; ma l'oggetto è flessibile e pratico, fa il suo dovere ad un costo più che ragionevole. Nel mio caso ha "resuscitato" un buon tv lcd hd ready, con una spesa modesta.

flashe
26-11-2012, 14:18
grazie, molto esaustivo

io lo userò per sostituire un dvdrecorder con hd (del quale usavo solo la parte registrazione hd) quindi la cosa piu importante è che le registrazioni programmate avvengano con successo (al contrario, da quanto ho capito, del telesystem 6520HD che funziona con le fasi lunari^random)

per quanto riguarda l'attenuazione antenna..... può essere un grosso problema per me (l'unico a questo punto) in quanto io ho una tv con DTT integrato che userei per "vedere" , mentre lascerei all'emtec solo il compito di registrare (e riprodurre)

per i file audio bi-lingua, magari proviamo ad aspettare qualcuno che abbia fatto la prova.

per l'audio fuori sincrono: come risolvi? riavviando il dispositivo? usi connessione hdmi o scart ?

zeromega
26-11-2012, 14:28
per l'audio fuori sincrono: come risolvi? riavviando il dispositivo? usi connessione hdmi o scart ?

basta fare rewind pochi secondi e ripartire
connesso in hdmi

flashe
26-11-2012, 14:43
se ricordo bene quello che ho letto, è un problema legato al tipo di connessione , probabilmente con la scart non lo fa ....... chiaramente perdere i benefici dell'hdmi e della risoluzione hd non è un gioco che vale la candela...

zeromega
26-11-2012, 14:44
questo non l'ho provato... e neanche la vedo percorribile come soluzione (per me, ovviamente)!

geppiwear
27-11-2012, 08:05
Ti rispondo anch'io, confermando ed integrando le risposte di zeromega

1) l'emtec ha l'epg?
Confermo in toto la risposta di zeromega
2) le registrazioni possono essere riviste da un comune pc (o eventualmente da altri player multimediali) essendo normali file in una normale partizione riconosciuta
Anch'io le vedo tranquillamente dal PC ma non dal mio DDT United 9084, forse perché quest'ultimo registra non in HD? Il viceversa invece mi riesce (l'Emtec riproduce le registrazioni dello United)
3) la funzione di registrazione programmata, funziona correttamente? (nel peggiore dei casi è sufficente rispettare alcuni trucchetti tipo spegnere l'emtec sul canale dal quale vorremmo registrare, o creare 1 evento di visualizzazione precedente alla registrazione sul medesimo canale)
Funziona, anche se non benissimo, ma con i workaround da te citati ce la si fa senza grossi problemi
4) in modalità standby, il pass trough del segnale antenna verso la TV è buono, oppure c'è lo stesso problema che c'è da spento?
Assolutamente no buono!!! Quando è in stand-by attenua come se fosse spento. Io ho risolto con un T dopo il cavo di antenna, ma prendilo di buona qualità perché un po' di attenuazione la introduce anche il T
5) in caso di trasmissioni bi-lingua (film su mediaset ) quale lingua viene registrata? entrambe percaso con possibilità di scelta in fase di riproduzione?
Non so se registra entrambe le lingue, ma di sicuro in riproduzione non c'è modo di scegliere e riproduce sempre la lingua principale (Italiano nel caso Mediaset): se premo il tasto Audio (mi pare che si chiama così quello che serve a switchare fra le tracce audio) in riproduzione di una sua registrazione non succede nulla, mentre se lo faccio in riproduzione di un mkv switcha fra le tracce.
Grazie infinite, grazie a te ed agli altri eviterò di comprare il terzo decoder che non soddisfa le mie esigenze....
:)
Prego, anche se guardando i post precedenti le risposte c'erano quasi tutte :read:

flashe
29-11-2012, 11:40
Ti rispondo anch'io, confermando ed integrando le risposte di zeromega


grazie geppi :)



Assolutamente no buono!!! Quando è in stand-by attenua come se fosse spento. Io ho risolto con un T dopo il cavo di antenna, ma prendilo di buona qualità perché un po' di attenuazione la introduce anche il T


questo è un bel problema, in quanto a casa mia il segnale giunge già molto scarso....... dovrò valutare l'utilizzo di un T "attivo/amplificato" sempre che esista... :confused:



Non so se registra entrambe le lingue, ma di sicuro in riproduzione non c'è modo di scegliere e riproduce sempre la lingua principale (Italiano nel caso Mediaset): se premo il tasto Audio (mi pare che si chiama così quello che serve a switchare fra le tracce audio) in riproduzione di una sua registrazione non succede nulla, mentre se lo faccio in riproduzione di un mkv switcha fra le tracce.


mi è capitato un TV PLASMA della nikkei (pannello shaub lorentz) con DTT integrato (non hd) che riproduce soltanto monolingua: per qualche assurdo motivo, non permette di selezionare la lingua..... e per qualche motivo ancora piu assurdo, quando nel film bi-lingua c'è l'inglese... riproduce solo quello. Da qui nasce il problema che mi sono posto, e la relativa domanda che ho fatto :)

Quindi mi chiedo .... la lingua *principale* qual'è ??
La mia TV seleziona la lingua originale come principale...... quindi quando il film non è italiano ed è disponibile la doppia lingua, si sposta sull'inglese... quello che spero è che l'emtec nel caso di doppia lingua ,mi registri cmq in italiano :)

zeromega
29-11-2012, 12:02
A me sulle registrazioni se premo il tasto AUDIO permetterebbe di scegliere, se ci fossero 2 audio; purtroppo non ho registrazioni in doppio audio per provare meglio.

flashe
29-11-2012, 12:15
io trovo i film in bi-lingua, andando a memoria, solo sui canali mediaset (free)

geppiwear
29-11-2012, 12:34
Forse devo rettificare: non sono del tutto sicuro di aver mai provato a registrare una trasmissione che avesse doppio audio. Quel che è certo è che ho registrato sia da Rai che da Mediaset (e anche da LA7) e la lingua riprodotta è stata sempre l'Italiano. Da Mediaset ad esempio ho registrato film su Rete 4 tipo ciclo di Miss Marple o film di Spider Man e Batman su Italia 1.
Poi mi sembra di aver provato ad usare il pulsante AUDIO su una registrazione da Mediaset e che questo non avesse sortito alcun effetto, ma in effetti non ne sono certo.

Per quanto riguarda il T, anche a casa mia il segnale non è il massimo, ma col T che ho preso io (mi pare della Metronic) si vede tutto abbastanza bene.

flashe
29-11-2012, 14:50
Da Mediaset ad esempio ho registrato film su Rete 4 tipo ciclo di Miss Marple o film di Spider Man e Batman su Italia 1.


questi sono films che sicuramente io ho ricevuto da mediaset in doppio audio, lo ricordo con buona certezza.... quindi se anche tu sei in una zona che riceve il doppio audio, sicuramente in quei casi c'era... e se la riproduzione è stata in italiano...... tanto meglio vuol dire che l'emtec mi soddisferà anche su questo punto :) ok, lo compro, ho deciso :)

geppiwear
29-11-2012, 17:02
se anche tu sei in una zona che riceve il doppio audio, sicuramente in quei casi c'era... e se la riproduzione è stata in italiano...... tanto meglio vuol dire che l'emtec mi soddisferà anche su questo punto :) ok, lo compro, ho deciso :)
Io sono in FVG, in zona che riceve il doppio audio, almeno tempo fa quando ho provato su Mediaset, lo ricevevo. La riproduzione è stata in Italiano, questo te lo posso assicurare.
Per il comprarlo, io ce l'ho da qualche anno (credo che fosse appena uscito quando l'ho preso), l'ho pagato mi pare 79 euro da MW e ti posso dire che, nonostante i vari difettucci che ha, tutto sommato lo ricomprerei, soprattutto se adesso costa ancora meno e se, come quando l'ho preso io, non ci sono alternative valide con caratteristiche simili.
Piuttosto, recentemente mi pare di aver letto che è uscito un modello forse superiore della stessa Emtec (N160H???)

flashe
03-12-2012, 15:53
il prezzo è rimasto piu o meno invariato da allora , ma ahimè ..... in ben 2 anni ..... non mi pare di aver visto NIENTE di alternativo e valido in giro come alternativa.....

zeromega
03-12-2012, 19:48
il prezzo è rimasto piu o meno invariato da allora , ma ahimè ..... in ben 2 anni ..... non mi pare di aver visto NIENTE di alternativo e valido in giro come alternativa.....

Da qualche tempo si trova nei negozi la generazione successiva (http://www.emtec-international.com/it-eu/moviecube_n160h).

flashe
04-12-2012, 10:28
interessante segnalazione! grazie
il sito emtec è down da ieri, mi pare..... in ogni caso riesco pure a risparmiare qualcosa con il 160.

:D

flashe
22-04-2013, 14:33
ragazzi non vedo piu sul sito EMTEC il 150H

adesso ci sono questi

http://www.emtec-international.com/it-eu/multimedia_record_subrange

son veramente migliori come ci vogliono far credere ?

il 150H si trova sempre sulla baia...