exploit18
09-09-2010, 15:36
Ciao ragazzi, innanzitutto visto che mi sono appena inscritto mi presento, mi chiamo Carlo e sono della prov. Di Messina, paragonandomi a voi posso dire che non capisco completamente nulla di informatica :D :D :D :D
vi spiego il mio problema visto che girando nel forum ho visto problemi simili ma non uguali:
è da pochi giorni che ho installato win 7 ultimate, installazione riuscita perfettamente, fatti tutti gli aggiornamenti della scheda madre ASUS P5KPL, bios,audio,ecc, praticamente ho scaricato tutto quello che c'era disponibile.
Al primo riavvio che ho fatto si è bloccato sul logo windows senza andare avanti, ho riavviato di nuovo facendo il ripristino sistema e all'avvio pure se un po lento è riuscito a partire, poi leggendo un po in giro ho letto su un'altro forum un ragazzo che diceva che il problema era di microsoft e diceva di fare caso che quando si bloccava, al prossimo riavvio partiva normalmente, in effetti a me fa in questo modo, anche se alcune volte non parte neanche alla seconda volta, invece in modalità provvisoria parte perfettamente.
Poi ho fatto la prova di staccare un banco di ram ed il problema è sparito e funziona alla grande!!!!
ho provato a vedere se era la ram guasta ma invece funzionano tutte e due i banchi, ho provato prima con una mettendola prima su uno slot e poi sull'altro e poi con l'altra e funzionano bene, sono entrato in modalità provvisoria e ho seguito la procedura di msconfig, opzioni avvio,opzioni avanzate, e la memoria max non'era spuntata, ho provveduto a spuntare la voce e in automatico mi è
comparso 4096, ho dato ok e mi sono accorto che non appena davo ok il valore ritornava a 2048 e al riavvio si piantava allo stesso punto, dopo migliaia di prove sono arrivato a farlo partire con i due banchi, soltanto che alla voce memoria max ho dovuto mettere 3500.
Ora il pc si avvia e giustamente vede 4 gb di ram e in uso ne da 3,4.
Desideravo sapere se qualcuno sa come risolvere questo problema, perchè avere il sistema operativo a 64bit e non poter sfruttare la ram è un po seccante.
Grazie.
vi spiego il mio problema visto che girando nel forum ho visto problemi simili ma non uguali:
è da pochi giorni che ho installato win 7 ultimate, installazione riuscita perfettamente, fatti tutti gli aggiornamenti della scheda madre ASUS P5KPL, bios,audio,ecc, praticamente ho scaricato tutto quello che c'era disponibile.
Al primo riavvio che ho fatto si è bloccato sul logo windows senza andare avanti, ho riavviato di nuovo facendo il ripristino sistema e all'avvio pure se un po lento è riuscito a partire, poi leggendo un po in giro ho letto su un'altro forum un ragazzo che diceva che il problema era di microsoft e diceva di fare caso che quando si bloccava, al prossimo riavvio partiva normalmente, in effetti a me fa in questo modo, anche se alcune volte non parte neanche alla seconda volta, invece in modalità provvisoria parte perfettamente.
Poi ho fatto la prova di staccare un banco di ram ed il problema è sparito e funziona alla grande!!!!
ho provato a vedere se era la ram guasta ma invece funzionano tutte e due i banchi, ho provato prima con una mettendola prima su uno slot e poi sull'altro e poi con l'altra e funzionano bene, sono entrato in modalità provvisoria e ho seguito la procedura di msconfig, opzioni avvio,opzioni avanzate, e la memoria max non'era spuntata, ho provveduto a spuntare la voce e in automatico mi è
comparso 4096, ho dato ok e mi sono accorto che non appena davo ok il valore ritornava a 2048 e al riavvio si piantava allo stesso punto, dopo migliaia di prove sono arrivato a farlo partire con i due banchi, soltanto che alla voce memoria max ho dovuto mettere 3500.
Ora il pc si avvia e giustamente vede 4 gb di ram e in uso ne da 3,4.
Desideravo sapere se qualcuno sa come risolvere questo problema, perchè avere il sistema operativo a 64bit e non poter sfruttare la ram è un po seccante.
Grazie.