DooM1
09-09-2010, 14:20
Ciao, mi hanno chiesto di preventivare una rete wireless per un edificio a 2 piani non proprio piccolo (una scuola), ma avrei bisogno di un po' d'aiuto :)
L'edificio possiede una stanza al primo piano (il laboratorio) con un server e il rack con switch, router/gateway e i PC client/workstation.
*** Configurazione rete preesistente ***
Il router/gateway è un ZyXEL HW662-61 con wireless integrato, ma pensavo di disattivarlo perchè da problemi con alcuni client + WPA, e così avrei tutti gli AP uguali, il che forse è consigliato se non indispensabile.
Il server (un Pentium4 2800MHz/1GB RAM con windows server 2003 SBS è usato più che altro come server DHCP, condivisione cartelle su gruppo di lavoro e poco altro. Forse si può usare come server RADIUS per la wifi ?
Lo switch ha molte porte disponibili e non è un problema.
Io pensavo a 3 AP per piano (tot:6).
Li metterei nel corridoio che c'è in ogni piano.
Quindi risulterebbe, per i 2 piani, un AP al centro del corridoio, e gli altri 2 agli estremi.
Premetto che risulta alquanto difficile riuscire a cablare tutti questi AP; tuttavia se è necessario per garantire un buon funzionamento, si può pensare di farlo.
Detto questo:
io pensavo a un compromesso (cavo/wireless).
Pensavo di cablare solo un access point per piano, e usare gli altri 2 come ripetitore.
Gli AP cablati possono benissimo essere quelli centrali, anzi forse quelli al centro sono proprio i più facili da cablare.
Quello che vi chiedo è:
è possibile e consigliabile configurare gli AP nel modo che ho descritto (1 cablato e gli altri 2 ripetono)?
che modelli di AP mi consigliate? (diciamo intorno ai 150€, ma se necessario si sale)
(Non mi interessano funzioni di routing, DHCP
e mi interessano invece funzioni come DHCP relay, o poter configurare un server di autenticazione esterno).
Gli AP usati come ripetitori possono essere dello stesso modello di quelli usati come AP cablati? Se fa è meglio, perchè si mantiene una certa flessibilità in caso un giorno si debba cambiare un po' la configurazione (fare diventare un ripetitore un AP ecc.).
Ma poi come vanno configurati? Basta ad usare stesso canale, stessa WPA2 e stesso ESSID per tutti gli AP ? E poi i client spostandosi passano in automatico tra gli AP ?
Stavo vagliando l'idea di usare il server già disponibile come server di autenticazione (RADIUS ecc.). Lo consigliate? Serve per forza un controller di dominio?
Se volessi filtrare, eventualmente, i client tramite mac address, va fatta la configurazione manualmente su ogni singolo AP ?
Ho fatto mille domande, ma qualunque consiglio può essermi utile :D
Grazie in anticipo dell'attenzione.
L'edificio possiede una stanza al primo piano (il laboratorio) con un server e il rack con switch, router/gateway e i PC client/workstation.
*** Configurazione rete preesistente ***
Il router/gateway è un ZyXEL HW662-61 con wireless integrato, ma pensavo di disattivarlo perchè da problemi con alcuni client + WPA, e così avrei tutti gli AP uguali, il che forse è consigliato se non indispensabile.
Il server (un Pentium4 2800MHz/1GB RAM con windows server 2003 SBS è usato più che altro come server DHCP, condivisione cartelle su gruppo di lavoro e poco altro. Forse si può usare come server RADIUS per la wifi ?
Lo switch ha molte porte disponibili e non è un problema.
Io pensavo a 3 AP per piano (tot:6).
Li metterei nel corridoio che c'è in ogni piano.
Quindi risulterebbe, per i 2 piani, un AP al centro del corridoio, e gli altri 2 agli estremi.
Premetto che risulta alquanto difficile riuscire a cablare tutti questi AP; tuttavia se è necessario per garantire un buon funzionamento, si può pensare di farlo.
Detto questo:
io pensavo a un compromesso (cavo/wireless).
Pensavo di cablare solo un access point per piano, e usare gli altri 2 come ripetitore.
Gli AP cablati possono benissimo essere quelli centrali, anzi forse quelli al centro sono proprio i più facili da cablare.
Quello che vi chiedo è:
è possibile e consigliabile configurare gli AP nel modo che ho descritto (1 cablato e gli altri 2 ripetono)?
che modelli di AP mi consigliate? (diciamo intorno ai 150€, ma se necessario si sale)
(Non mi interessano funzioni di routing, DHCP
e mi interessano invece funzioni come DHCP relay, o poter configurare un server di autenticazione esterno).
Gli AP usati come ripetitori possono essere dello stesso modello di quelli usati come AP cablati? Se fa è meglio, perchè si mantiene una certa flessibilità in caso un giorno si debba cambiare un po' la configurazione (fare diventare un ripetitore un AP ecc.).
Ma poi come vanno configurati? Basta ad usare stesso canale, stessa WPA2 e stesso ESSID per tutti gli AP ? E poi i client spostandosi passano in automatico tra gli AP ?
Stavo vagliando l'idea di usare il server già disponibile come server di autenticazione (RADIUS ecc.). Lo consigliate? Serve per forza un controller di dominio?
Se volessi filtrare, eventualmente, i client tramite mac address, va fatta la configurazione manualmente su ogni singolo AP ?
Ho fatto mille domande, ma qualunque consiglio può essermi utile :D
Grazie in anticipo dell'attenzione.