PDA

View Full Version : Ha senso usare una scheda sonora diversa da quella integrata per...


sblantipodi
09-09-2010, 15:17
Ciao ragazzi,
secondo voi aa senso usare una scheda sonora diversa da quella integrata per uso musica con cuffie di qualità, parliamo di sennheiser da 250 euro o modelli analoghi e per giocare?

DooM1
09-09-2010, 16:02
Dipende anche da cosa a cosa passeresti ... ma secondo me si.
Con casse non di alta qualità spesso non ci si accorge della differenza, oppure si ma in genere è poca, e poi c'è anche effetto placebo :D
Ma con le cuffie tutto si accentua, perchè stressa di più il finale della scheda audio (che deve essere buono per pilotare bene un paio di buone cuffie); avendo una impedenza molto minore di un impianto di casse amplificato.
A meno che non parliamo di cuffie preamplificate.

sblantipodi
09-09-2010, 16:04
Dipende anche da cosa a cosa passeresti ... ma secondo me si.
Con casse non di alta qualità spesso non ci si accorge della differenza.
Ma con le cuffie tutto si accentua, perchè stressa di più il finale della scheda audio; avendo una impedenza molto minore di un impianto di casse amplificato.
A meno che non parliamo di cuffie preamplificate.

stavo pensando a queste, scendo di prezzo tanto non sono un audiofilo incallito.
Sennheiser RS170.
che dici?

caurusapulus
09-09-2010, 16:09
Dal mio punto di vista, se hai i soldi per acquistare una cuffia costosa e di qualità poi non puoi "perderti" in una scheda audio integrata.

DooM1
09-09-2010, 16:18
Dal mio punto di vista, se hai i soldi per acquistare una cuffia costosa e di qualità poi non puoi "perderti" in una scheda audio integrata.
Concordo. Ma quella cuffia costando 90€, penso che equivalga come qualità circa come una da 40€, dato che è wireless, e gran parte del prezzo è dato da questo.

stavo pensando a queste, scendo di prezzo tanto non sono un audiofilo incallito.
Sennheiser RS170.
che dici?
Mh... wireless? Sono allergico a tale tecnologia applicata in qualunque campo :D


Per il resto le sennheiser mi piacciono molto in generale come acustica e soprattutto come rapporto qualità/prezzo.

sblantipodi
09-09-2010, 16:25
Concordo. Ma quella cuffia costando 90€, penso che equivalga come qualità circa come una da 40€, dato che è wireless, e gran parte del prezzo è dato da questo.


Mh... wireless? Sono allergico a tale tecnologia applicata in qualunque campo :D


Per il resto le sennheiser mi piacciono molto in generale come acustica e soprattutto come rapporto qualità/prezzo.

ne costano 150 di euro sono le RS 170.

DooM1
09-09-2010, 16:30
ne costano 150 di euro sono le RS 170.

Mh ... le ho trovate anche a 89 ... ma in effetti il prezzo è poco indicativo.
Prova a cercare qualche recensione seria, dove magari hanno misurato rapporto segnale rumore, campo di ricezione, e anche una qualche opinione sulla risposta in frequenza.
Quel modello specifico non lo conosco. Ho ascoltato alcune cuffie della serie HD...

Comunque le specifiche sembrano buone... ma a volte sviano.

caurusapulus
09-09-2010, 16:52
Concordo. Ma quella cuffia costando 90€, penso che equivalga come qualità circa come una da 40€, dato che è wireless, e gran parte del prezzo è dato da questo.


Mh... wireless? Sono allergico a tale tecnologia applicata in qualunque campo :D




Ah beh avendo letto 250€ nel primo post... :D

ps: dai, è innegabile che il Wi-Fi è di una comodità disarmante :D certo nel campo audio, un buon cavo è un buon cavo :p

sblantipodi
09-09-2010, 17:22
Mh ... le ho trovate anche a 89 ... ma in effetti il prezzo è poco indicativo.
Prova a cercare qualche recensione seria, dove magari hanno misurato rapporto segnale rumore, campo di ricezione, e anche una qualche opinione sulla risposta in frequenza.
Quel modello specifico non lo conosco. Ho ascoltato alcune cuffie della serie HD...

Comunque le specifiche sembrano buone... ma a volte sviano.

grazie a tutti delle risposte, quelle da 89 sono le solo cuffia senza ricevitore di segnale, serve per avere due cuffie sullo stesso ricevitore.

Il kit completo viene 150€ al miglior prezzo che ho trovato.

DooM1
09-09-2010, 18:16
Ah ecco ... vabbè.
Si comodità nemmeno tanto, perchè se inizi a perdere tempo posizionando bene il sensore per farlo ricevere bene... spostare apparecchiature di disturbo ... allora non rimane più tanto comodo :D
Comunque la stima sulle cuffie da 40€ rimane la stessa :D
Io ho delle cuffie da 45€ della sennheiser e mi trovo bene, però voglio solo fare rendere conto che delle cuffie wireless da 150€ confrontate con delle cuffie via cavo da 150€, beh si capisce che risulteranno qualitativamente migliori le seconde, e di non poco.
Per il semplice fatto che almeno metà del prezzo è dato dal sistema wireless.

sblantipodi
09-09-2010, 18:19
Ah ecco ... vabbè.
Si comodità nemmeno tanto, perchè se inizi a perdere tempo posizionando bene il sensore per farlo ricevere bene... spostare apparecchiature di disturbo ... allora non rimane più tanto comodo :D
Comunque la stima sulle cuffie da 40€ rimane la stessa :D
Io ho delle cuffie da 45€ della sennheiser e mi trovo bene, però voglio solo fare rendere conto che delle cuffie wireless da 150€ confrontate con delle cuffie via cavo da 150€, beh si capisce che risulteranno qualitativamente migliori le seconde, e di non poco.
Per il semplice fatto che almeno metà del prezzo è dato dal sistema wireless.

si si lo so ma a me quelle col cavo non interessano proprio, non mi sarebbero di alcuna utilità.

DooM1
09-09-2010, 18:23
Mh vabbè... capisco.
Ad ogni modo essendo wireless sono preamplificate.
Potrebbe non essere così essenziale avere una scheda audio buona; anzi potrebbe risultare sprecata.
Poi dipende sempre da che audio integrato hai.
Che audio hai ora?

sblantipodi
09-09-2010, 18:24
Mh vabbè... capisco.
Ad ogni modo essendo wireless sono preamplificate.
Potrebbe non essere così essenziale avere una scheda audio buona; anzi potrebbe risultare sprecata.
Poi dipende sempre da che audio integrato hai.
Che audio hai ora?

integrato con auricolari sennheiser da 20€ :D

mentalrey
09-09-2010, 18:44
se il suono e' impastato e c'e' anche cross stereo tra i due canali,
con le cuffie se ne accorge di certo (devi comprare i cessoni da voip per non accorgertene)
una linea decente come sorgente ci starebbe.

Non gli serve pero' una scheda audio di quelle dedicate alle cuffie dato
che c'e' il wireless prima.

Quindi una scheda dal prezzo contenuto potrebbe togliere il suono ovattato
dell'ìintegrata, migliorandolo non poco,
ma senza dissanguarlo monetariamente.

DooM1
09-09-2010, 20:39
Mh si ... concordo in parte con mentalrey.

Però intendevo che modello di controller audio hai sblantipodi.
Nel senso un realtek 888 per esempio? :)
Perchè se ha uno dei nuovissimi realtek, è già decente per un uso del genere.

Altrimenti cosa gli si può consigliare? Una xonar mi pare sprecata ;)

sblantipodi
09-09-2010, 20:43
per adesso ho comprato le Sennheiser RS170 appena ordinate allo strabiliante prezzo di 139€...

speriamo arrivino presto :D

DooM1
09-09-2010, 21:06
Ok, auguri per il nuovo acquisto :)
Se vuoi una opinione sulla tua attuale interfaccia audio, per valutare se ti conviene comprare una scheda audio, facci sapere che modello hai.

sblantipodi
09-09-2010, 21:38
Ok, auguri per il nuovo acquisto :)
Se vuoi una opinione sulla tua attuale interfaccia audio, per valutare se ti conviene comprare una scheda audio, facci sapere che modello hai.

per adesso niente, le uso sullo stereo di casa, poi appena arriva il sandy bridge le inizio a usare sul PC.
ci aggiorniamo.

grazie di tutto :)