PDA

View Full Version : Imac per produzioni 3d


Argate
09-09-2010, 14:13
Salve
inizio dicendo che non sto scrivendo per fare il classico confronto PC Mac che non porta a nulla (benché, sono sicuro, non sia possibile lasciarlo del tutto da parte), ma sono molto indeciso sull'acquisto di un Imac.
Faccio grafica 3d, uso programmi come zbrush, photoshop, 3dcoat, cinema 4d e blender, tutti presenti sulla piattaforma apple. Ero assolutamente convinto nell'acquisto di un nuovo PC, sono sicuro che per semplice forza brutta (potenza di calcolo) ma sopratutto aggiornabilità (quindi preservare l'investimento nel tempo), sopratutto visto che ero orientato per un Phenom x6, sia superiore ad un Mac (che ha sicuramente altri vantaggi).
Con la configurazione che avevo studiato (un HD SSD di intel e altri due hd classici in raid, 12 GB di ram, phenom x6, scheda video dedicata Firepro e monitor U2410 Dell) ero sui 2100 euro circa. Senza scendere nei dettagli converrete che è una bella macchina sopratutto per produzione di grafica 3d.
Adesso sto però allestendo uno studio con dei colleghi per la produzione di applicazioni per Iphone/Ipad e salta fuori il dubbio che ha infranto le mie certezze: per produrre su iphone/ipad è necessario, oltre che possedere i due aggeggi, anche avere un mac intel per la programmazione con l'ultimo sistema operativo della mela rilasciato. Potrei prendere due macchine, il pc su indicato e un macmini o macbook, ma dovrei aggiungere comunque 1000 euro almeno alla cifra che avevo preventivato (ad un mac mini dovrei comunque aggiungere un monitor). Avevo quindi pensato di tagliare la testa al toro e passare direttamente al mac tagliando completamente il costo del PC (come dicevo i programmi che uso sono tutti presenti sul mac). Sono quindi andato a dare un occhiata al configuratore online di apple, e, nella mia fascia di prezzo cade proprio l'imac con processore i7
A parte perdere la possibilità dell'upgrade (cosa che non mi pare poco sinceramente) ho davvero poche opzioni fra cui scegliere (ma alla fin fine, se funziona bene cosi, ben venga). Mi viene il dubbio se rendering protratti siano alla portata di questa macchina (è tutto cosi "stretto" che penso possa essere un problema lo stare acceso 2 giorni di seguito a renderizzare). So bene che sarebbe più indicato un macpro, ma li il prezzo sale ancora e non di poco.
Ecco esposto il problema, un grazie anticipato a chi vorrà dedicarmi parte del suo tempo per trovare una soluzione.

Argate
09-09-2010, 21:15
Ciao
non saprei ad essere sincero. Non ho mai avuto simpatia per i rendernode (questione di licenze multiple), mentre per programmi come zbrush sarebbe praticamente inutile aver il render note, ma sfrutta principalmente il processore (più massiccio è, meglio è).
No, credo che non ci siano strade di mezzo con i mac almeno per quello che devo fare: o pigli un macpro, oppure un macmini più un PC pompato.
Il Mac pro ha però un prezzo proibitivo, i materiali potranno essere di alta qualità (e lo sono) ma le prestazioni del macpro base mi pare che vengano tranquillamente raggiunte da un imac i7 che, se consideriamo che dispone già di monitor costa 1000 euro buoni buoni in meno. Di contro, vado leggendo di imac che riscaldano come fornetti (parlo di quelli con i7) e che hanno un problema sul monitor (detto yellow tint, fatto che potrebbe anche dipendere dal calore generato alle spalle del pannello secondo me, ovviamente non sono tutti i modelli a soffrirne, ma il dubbio che possa dipendere dal calore alle spalle, e che questo mi costringa a fermarmi, magari proprio durante un rendering mi fa pensare).
Quindi, facendo 4 conti, forse meglio prendere un macpro (se proprio devo eliminare il pc window) base, aggiungere il monitor dell e hd SSD di intel cosi siamo si a circa 1000 in più rispetto alla configurazione che avevo fatto però almeno sto tranquillo sulla macchina che piglio (ovvero che è pensata per il lavoro pesante e duraturo)
L'altra opzione è quella di prendere il PC che avevo descritto e a questo aggiungere il più piccolo dei macbook (che poco mi garba ad essere sincero, essendo tutto in plastica se non sbaglio).
Insomma, diciamo pure che sono nel pallone più totale...

Argate
10-09-2010, 09:59
Ho paventato l'idea:
un macpro base, siamo 2339 euro, singolo xeon da 2.8 mhz con 3 gb di ram, più il monitor che avevo scelto (e al quale non vorrei rinunciare) siamo a 2900 euro più o meno. Almeno sulla carta, le prestazioni di questa macchina sono inferiori al pc che avevo configurato e, standoa quello che leggo in giro, addirittura Imac I7 arrivare a fare di più di questo modello base di macpro.
Se invece si sale, magari al doppio core (8 core), allora il salto prestazionale si sente, gli xeon sono due westmere da 2,8 mhz ma siamo già a 3399 euro, che più monitor diventano circa 3900 euro (e siamo sui 2000 euro in più rispetto alla configurazione che avevo preventivato :rolleyes: ) anche se qui, comunque, le prestazioni in più ci sono eccome.
Insomma, non è cosi scontata come scelta. Vedo più produttiva, dopo aver fatto quattro calcoli, la scelta di prendere un PC, e abbinare un macbookpro (per 149 euro di differenza con il macbook, preferisco quello in alluminio) base, sempre che, nel frattempo, come sento dire, a dicembre non esca qualche modello i5/i3 nella stessa fascia di prezzo.
Forse è questa la scelta migliore (bisogna poi considerare che ad apple dovrei comunque lasciare altri 1000 euro e più per ipad e iphone)

.:Telsey:.
10-09-2010, 13:03
Salve
inizio dicendo che non sto scrivendo per fare il classico confronto PC Mac che non porta a nulla (benché, sono sicuro, non sia possibile lasciarlo del tutto da parte), ma sono molto indeciso sull'acquisto di un Imac.
Faccio grafica 3d, uso programmi come zbrush, photoshop, 3dcoat, cinema 4d e blender, tutti presenti sulla piattaforma apple. Ero assolutamente convinto nell'acquisto di un nuovo PC, sono sicuro che per semplice forza brutta (potenza di calcolo) ma sopratutto aggiornabilità (quindi preservare l'investimento nel tempo), sopratutto visto che ero orientato per un Phenom x6, sia superiore ad un Mac (che ha sicuramente altri vantaggi).
Con la configurazione che avevo studiato (un HD SSD di intel e altri due hd classici in raid, 12 GB di ram, phenom x6, scheda video dedicata Firepro e monitor U2410 Dell) ero sui 2100 euro circa. Senza scendere nei dettagli converrete che è una bella macchina sopratutto per produzione di grafica 3d.
Adesso sto però allestendo uno studio con dei colleghi per la produzione di applicazioni per Iphone/Ipad e salta fuori il dubbio che ha infranto le mie certezze: per produrre su iphone/ipad è necessario, oltre che possedere i due aggeggi, anche avere un mac intel per la programmazione con l'ultimo sistema operativo della mela rilasciato. Potrei prendere due macchine, il pc su indicato e un macmini o macbook, ma dovrei aggiungere comunque 1000 euro almeno alla cifra che avevo preventivato (ad un mac mini dovrei comunque aggiungere un monitor). Avevo quindi pensato di tagliare la testa al toro e passare direttamente al mac tagliando completamente il costo del PC (come dicevo i programmi che uso sono tutti presenti sul mac). Sono quindi andato a dare un occhiata al configuratore online di apple, e, nella mia fascia di prezzo cade proprio l'imac con processore i7
A parte perdere la possibilità dell'upgrade (cosa che non mi pare poco sinceramente) ho davvero poche opzioni fra cui scegliere (ma alla fin fine, se funziona bene cosi, ben venga). Mi viene il dubbio se rendering protratti siano alla portata di questa macchina (è tutto cosi "stretto" che penso possa essere un problema lo stare acceso 2 giorni di seguito a renderizzare). So bene che sarebbe più indicato un macpro, ma li il prezzo sale ancora e non di poco.
Ecco esposto il problema, un grazie anticipato a chi vorrà dedicarmi parte del suo tempo per trovare una soluzione.

per lo sviluppo per device Apple prenditi un MacBook anche usato ( non serve potenza) collegandolo anche a monitor esterno se il TFT 13" e' piccolo .. il resto sui render etc dove necessita potenza Hardware , scheda grafica & Direct 3D rimani su potenti Pc I7

Argate
10-09-2010, 15:26
Grazie per il tuo intervento.
Fra l'altro ho notato che i nuovi bulldozer non saranno compatibili con la piattaforma am3, quindi, di conseguenza, il pc che prendo adesso sarà difficilmente aggiornabile...
Sul macbook hai ragione, farò quello che consigli, vedrò se trovo qualcosa di decente sulla baia.

Argate
10-09-2010, 18:43
Ma si, alla fine ci siamo capiti a proposito della configurazione PC.

Notavo questo modello fra i ricondizionati: http://store.apple.com/it/product/FB535T/A?mco=MTc4ODk3OTI
vale la cifra, la differenza con un single xeon westmere è trascurabile in termini di potenza?

Argate
10-09-2010, 21:06
a questo è sicuro, però pare che su mac le schede video funzionino diversamente che su pc, non so dirti. Mi dicono tutti che le configurazioni proposte da Apple sono sempre tutte molto bilanciate. §Il problema, semmai (al limite poi la scheda si cambia) è che con quella cifra potrei prendere un i7 980 con un imac 20" ricondizionato. Non saprei dire, ad essere sincero, se due nahalem xeon facciano meglio di un 980.
Per la possibilità di aggiornare l emacchine ormai ho visto che non è possibile a questo giro neanche sui pc, quindi rivaluto il macpro da questo punto di vista