PDA

View Full Version : iOS 4.1 già violato, jailbreak individuato


Redazione di Hardware Upg
09-09-2010, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ios-41-gia-violato-jailbreak-individuato_33676.html

A poche ore di distanza dal rilascio di iOS 4.1, alcuni hacker hanno già individuato un nuovo sistema per effettuare la procedura di jailbreak

Click sul link per visualizzare la notizia.

ringway
09-09-2010, 11:23
Ma dai su, non prendiamoci in giro. Apple dovrebbe arginare ... blah blah blah ...


Il jailbreaking degli iphone porta nelle casse di apple miliardi. Ma secondo voi veramente esiste una lotta da parte di apple, microsoft, ecc... ec... contro la pirateria?

E' tutto fatto in maniera "controllata" in modo tale che sia il pivellino senza nozioni e sia lo smanettone incallito orientano le loro scelte su un determinato prodotto.

Ma secondo voi quanti iphone venderebbe Apple se non ci fosse il jailbreak???

marczxc
09-09-2010, 11:30
Ma dai su, non prendiamoci in giro. Apple dovrebbe arginare ... blah blah blah ...


Il jailbreaking degli iphone porta nelle casse di apple miliardi. Ma secondo voi veramente esiste una lotta da parte di apple, microsoft, ecc... ec... contro la pirateria?

E' tutto fatto in maniera "controllata" in modo tale che sia il pivellino senza nozioni e sia lo smanettone incallito orientano le loro scelte su un determinato prodotto.

Ma secondo voi quanti iphone venderebbe Apple se non ci fosse il jailbreak???

tanti ugualmente :stordita:

bertux
09-09-2010, 11:38
tanti ugualmente :stordita:

anche secondo me,
cmq basta con il giustificare la pirateria con scusanti.

E' sbagliata sempre e cmq, se una cosa non si vuole o non se la si può permettere non si prende PUNTO

LucaTortuga
09-09-2010, 11:38
Ma secondo voi quanti iphone venderebbe Apple se non ci fosse il jailbreak???
Quanti non so, il mio l'avrebbe venduto comunque (non ho fatto il JB e nemmeno ho intenzione di farlo). ;)

MiKeLezZ
09-09-2010, 11:40
Ma secondo voi quanti iphone venderebbe Apple se non ci fosse il jailbreak???Il 99% di quelli vende ora.
Pensi davvero che il jailbreak sia così diffuso?

La gente onesta le applicazioni le compra, visto che costano 0,79 euro.

Se hai un lavoro un minimo decente fra lo spendere 1 minuto a comprare legalmente il prodotto e mezz'ora a tentare di fare partire quello craccato è molto più conveniente il primo.

Poi, pensare che al mondo ci siano 60 milioni di ladri farebbe davvero paura.

Stappern
09-09-2010, 11:43
emmm state facendo la solita associazione sbagliata jailbreak= pirateria, guardate che se jailbreakki non è che vai sull app store e scarichi le app a gratis.

il jaibreak ti da solamente la possibilità di installare applicazioni al di fuori del market.

poi se qualcuno si scarica installus e si installa programmi teoricamente a pagamento è un altro discorso.

io aspetto il jb per il mio ipad non per installous ma per poter usare btstack,sbs setting,ifile! e altre applicazione che l'app store si sogna

bertux
09-09-2010, 11:48
emmm state facendo la solita associazione sbagliata jailbreak= pirateria, guardate che se jailbreakki non è che vai sull app store e scarichi le app a gratis.

il jaibreak ti da solamente la possibilità di installare applicazioni al di fuori del market.

poi se qualcuno si scarica installus e si installa programmi teoricamente a pagamento è un altro discorso.

io aspetto il jb per il mio ipad non per installous ma per poter usare btstack,sbs setting,ifile! e altre applicazione che l'app store si sogna

la solita storia, lo si sa, come per la modifica a wii e ps3...
Io faccio la modifica per le applicazioni aggiuntive, seeeeeeeee 1 su 1000 lo fa per quello ma gli altri 9999 sono tutti li ha installarci applicazioni pirata, vedi anche ds e psp.
Dai non prendiamoci in giro.

Stappern
09-09-2010, 11:51
la solita storia, lo si sa, come per la modifica a wii e ps3...
Io faccio la modifica per le applicazioni aggiuntive, seeeeeeeee 1 su 1000 lo fa per quello ma gli altri 9999 sono tutti li ha installarci applicazioni pirata, vedi anche ds e psp.
Dai non prendiamoci in giro.

no è molto diverso secondo me, su xbox il motivo della modifica è uno solo,idem ps3 e psp,qui è moooolto diverso ,quando feci il jb rimasi tanto colpito dalla miriade di applicazione che ci sono nei repository,che scaricare un programmino per le app dell'appstore è stato il mio ultimo pensiero,l'ho fatto solo giorni dopo per scaricare pages perchè avevo dubbi sulla qualità del software (e tolti i dubbi l'ho acquistato sull app store tranquillamente)

theJanitor
09-09-2010, 11:53
la solita storia, lo si sa, come per la modifica a wii e ps3...
Io faccio la modifica per le applicazioni aggiuntive, seeeeeeeee 1 su 1000 lo fa per quello ma gli altri 9999 sono tutti li ha installarci applicazioni pirata, vedi anche ds e psp.
Dai non prendiamoci in giro.

qua è diverso...
fino ad un paio di generazioni fa i limiti del sistema operativo erano enormi ed il jb era praticamente obbligato.

poi un gioco per console costa 60euro, qua un applicazione anche 0,79 è vero che di pezzenti il mondo è pieno ma la pirateria di queste app dovrebbe essere di gran lunga inferiore

Random81
09-09-2010, 11:53
la solita storia, lo si sa, come per la modifica a wii e ps3...
Io faccio la modifica per le applicazioni aggiuntive, seeeeeeeee 1 su 1000 lo fa per quello ma gli altri 9999 sono tutti li ha installarci applicazioni pirata, vedi anche ds e psp.
Dai non prendiamoci in giro.

Già, difatti PS3 è stata violata ora a distanza di 3 anni dalla sua uscita. Non mi pare che Sony abbia protetto poco la sua macchina se è durata ben 3 anni prima di essere violata (3 anni in ambito tecnologico sono un'enormità)

baruk
09-09-2010, 11:57
La pirateria software serve alle aziende per creare e promuovere standard mondiali. Se i vari software Adobe, Microsoft, ESRI, Autodesk avessero creato (e lo potevano e lo potrebbero ancora fare...) software a prova di pirateria, col cavolo che raggiungevano i risultati di vendite e riuscivano a diventare leader indiscussi nei loro settori. E' tutto un circo!!!

jokerpunkz
09-09-2010, 12:03
anche secondo me,
cmq basta con il giustificare la pirateria con scusanti.

E' sbagliata sempre e cmq, se una cosa non si vuole o non se la si può permettere non si prende PUNTO

guarda che non centra nulla o quasi il jailbreak con la pirateria....

è come se ti vendessero un'auto con il cofano saldato, e tu da bravo bricolageman, ti pigli un saldatore e vai ad aprirlo....dopo quel che ci vuoi/puoi fare son cavoli tuoi, certo non vai a pretendere la garanzia se si rompe la macchina.

non è che col iphone jailbreak vai sull'itunes e scarichi aggratis
quello sarebbe pirateria
punto

SerPiolo
09-09-2010, 12:04
Poi, pensare che al mondo ci siano 60 milioni di ladri farebbe davvero paura.

Si infatti per il solito motivo in italia le tasse le pagano tutti. Soprattutto chi i soldi ce l'ha e non gli pesa di pagare iva imps tasse operai in biano ecc. E' stato stimato che se tutti in italia pagassero il dovuto la pressione fiscale sugli stipendi dei mortali calerebbe del 15-20%.

Fate discorsi ridicoli... soltanto perchè su questi blog bazzicano soltanto nerd e geek. L'italiano medio incu*a il prossimo... è nella sua natura. è la storia del play station: per fare la modifica ci volevano 30 mila lire e la facevano tutti.
Ora per fare modifiche varie devi in un caso spendere 100 euro (dopo 3 anni dall'uscita della console) o nell'altro rischiare di spu**anare la garanzia (risicata per altro) o di danneggiare il device girando tra forum in inglese russo rumeno, e il ragazzino non lo fa solitamente...

kaligola
09-09-2010, 12:06
infatti anche su cydia le app si pagano, vedi ifile per esempio, poi apple per correre ai ripari ha implementato queste funzionalita' nell iOS che arriva.

Stappern
09-09-2010, 12:09
infatti anche su cydia le app si pagano, vedi ifile per esempio, poi apple per correre ai ripari ha implementato queste funzionalita' nell iOS che arriva.

ios 5.0??

kaligola
09-09-2010, 12:13
beh si parla di stampa via wifi e di trasferimento file wifi o sbaglio sul nuovo?di certno non le cartelle di sistema ma almeno e' qkosa solo dopo tempo che lo si fa acquistando semplicemente ifile, il succo del discorso s'e' capito spero

Solido
09-09-2010, 12:22
Anche io feci il jb del fw 3 e difficlmente acquistai qualcosa senza pagre...lo feci solo per applicazioni che mi facevano schifo ma che ero curioso di provare(e non mi riferisco nemmeno a quelli di appstore ma quelli di cydia store)... fare il jb vuol dire avere accesso a repository che ti permettono di disporre di molti programmi utili che su iphone non ci sono perchè apple non accetta per vari motivi!!!
apple venderebbe tanto cmq sec me perchè ci sono nostante tutto molto applicazioni ottime che sono ciò che mi fanno tenere ancora stretto sto cellulare!

drn74
09-09-2010, 12:36
evvai che il mio arriva a giorni e non vedo l'ora di jailbreakarlo

baruk
09-09-2010, 12:44
guarda che non centra nulla o quasi il jailbreak con la pirateria....

Viola l'accordo che sottoscrivi al momento dell'uso di iOS.

Stappern
09-09-2010, 12:53
Viola l'accordo che sottoscrivi al momento dell'uso di iOS.

Negli stati uniti è legale.

Come la mettiamo ora?

baruk
09-09-2010, 12:58
tu vivi negli US? ;)

Phoenix Fire
09-09-2010, 13:03
a chi dice che senza jb nn venderebbe ricordo che metà della gente che l'ha comprato lo usa per il giochino del bicchiere di birra e roba simile
quindi pensate che gente del genere che spende miliardi pur di sembrare fica nn lo compri comunque??

PS l'iphone è un ottimo telefono quella sopra è una critica alla gente non al prodotto che nel bene o nel male è di moda

flx2000
09-09-2010, 13:05
la solita storia, lo si sa, come per la modifica a wii e ps3...
Io faccio la modifica per le applicazioni aggiuntive, seeeeeeeee 1 su 1000 lo fa per quello ma gli altri 9999 sono tutti li ha installarci applicazioni pirata, vedi anche ds e psp.
Dai non prendiamoci in giro.

Certo, è inutile essere ipocriti. Chi ha il jailbreak si trova a poter provare qualsiasi applicazione senza pagare, ed è molto probabile che prima o poi "ci caschi" e lo faccia anche chi mette il jailbreak con l'idea di non farlo mai.

Allo stesso tempo bisogna riconoscere l'ipocrisia dei produttori hardware, che rinnegano la pirateria mentre è palese che lasciano volontariamente delle possibilità affinché i loro prodotti siano "apribili".
E' un'arma a doppio taglio, certo, ma alimenta un mercato che porta comunque soldi in tasca, soprattutto se a rimetterci economicamente non è chi produce l'apparecchio, bensì gli sviluppatori che non ricevono i compensi previsti per le proprie applicazioni.

Insomma, la battaglia è persa in partenza, perché la pirateria vive delle possibilità offerte dai produttori, e i produttori non vogliono che la pirateria sia completamente annientata perché produce utile attraverso mercati alternativi.

Alla fine, l'unica cosa che ci resta è che la pirateria è illegale, perché anche se fa guadagnare certe persone, contemporaneamente ne danneggia altre e questo non va incentivato in alcun modo.

Dunque, così come tutti paghiamo una sovrattassa sull'acquisto di qualsiasi componente che possa archiviare informazioni protette dal diritto d'autore, allo stesso tempo ci viene data la possibilità di installare un programma che potrebbe comportare un danno economico ad altri, perché il reato si professa solo se lo usiamo per questo scopo, e non a prescindere.
Ergo, il jailbreak è una procedura assolutamente legale e finché non viene utilizzata per danneggiare altri è giustamente permessa al 100% dalla nostra legge.

Edit: Per chi continua a citare la clausola contrattuale dell'Apple, faccio presente che in nessun caso è possibile attraverso un qualsiasi contratto diminuire i diritti previsti per i cittadini. Ad esempio, se firmi un contratto in cui rinunci ai contributi dello stipendio, la legge obbligherà comunque il titolare al pagamento ed ignorerà la firma che hai apposto su quella rinuncia. Allo stesso modo, se possiedi un iPhone e vuoi giocarci a ping-pong non c'è clausola o contratto che possa permettere alla Apple di impedirtelo per vie legali.

recoil
09-09-2010, 13:10
premetto che non ho fatto jb e per il momento non ho intenzione di farlo
secondo me è utile per superare alcune limitazioni del telefono, in particolare sull'accesso al file system
non è ddetto che chi fa jb ha interesse a piratare il sw, perché tantissimi programmi sono gratis e quelli che costano vengono a meno di 1 euro o circa 2/3 euro, niente...

non credo che senza jb iphone venderebbe molto meno, sarebbe una cifra trascurabile.
il punto è che secondo me non ha senso per Apple spendere effort per cercare di combattere il jailbreak. la sicurezza è importantissima, ma finchè la falla è sfruttabile da chi volutamente ha intenzione di modificare il proprio telefono che problema c'è?
gli sforzi vanno in altre direzioni, ovvero nel proteggere l'utente da minacce esterne

gas78
09-09-2010, 13:11
Quoto chi dice che JB e pirateria non sono sinonimi (nemmeno da lontano):
Tool come SBSettings, xGPS, biteSMS sono comodi, gratuiti e assolutamente legali.
Commettere un reato per risparmiare 79 cent (che e' il prezzo del 90% delle app a pagamento) non mi sembra questa gran genialata... ovviamente IMHO.

Quelo76
09-09-2010, 13:50
io non ho fatto il JB ma mi piacerebbe capire cosa diavolo abbia a che vedere il JB con la pirateria!!!
il JB non è pirateria e non è un'azione illegale, informarsi prima di parlare.

baruk
09-09-2010, 14:09
io non ho fatto il JB ma mi piacerebbe capire cosa diavolo abbia a che vedere il JB con la pirateria!!!
il JB non è pirateria e non è un'azione illegale, informarsi prima di parlare.

Vecchia questione. Tu nel momento che (nella UE) apri la confezione del dispositivo e lo accendi, rompendo dei sigilli, accetti implicitamente tutte le regole imposte dalla casa per l'uso del suo dispositivo, ivi compresa le limitazioni, come nel caso di Apple, data dall'uso di iTunes e dell'AppleStore. Che questa sia una vergogna, una boiata, un'atto di forza indegno sono tutte opinioni legittime, ma allo stato attuale della giustizia europea sulla protezione dei software violarle equivale a reato.

Quelo76
09-09-2010, 14:19
Vecchia questione. Tu nel momento che (nella UE) apri la confezione del dispositivo e lo accendi, rompendo dei sigilli, accetti implicitamente tutte le regole imposte dalla casa per l'uso del suo dispositivo, ivi compresa le limitazioni, come nel caso di Apple, data dall'uso di iTunes e dell'AppleStore. Che questa sia una vergogna, una boiata, un'atto di forza indegno sono tutte opinioni legittime, ma allo stato attuale della giustizia europea sulla protezione dei software violarle equivale a reato.

ma uno che fa il JB non è detto che lo faccia per scaricarsi i programmi gratuiti, il punto è questo. Perchè se passa l'idea che ogni EULA sia "legge" e che qualsiasi violazione sia da intendersi come atto di pirateria allora stiamo freschi... ci sono delle distinzioni fra tutti i vari casi e dire tu fai il JB per non pagare mi sembra assurdo quantomeno.

nickmot
09-09-2010, 14:26
Vecchia questione. Tu nel momento che (nella UE) apri la confezione del dispositivo e lo accendi, rompendo dei sigilli, accetti implicitamente tutte le regole imposte dalla casa per l'uso del suo dispositivo, ivi compresa le limitazioni, come nel caso di Apple, data dall'uso di iTunes e dell'AppleStore. Che questa sia una vergogna, una boiata, un'atto di forza indegno sono tutte opinioni legittime, ma allo stato attuale della giustizia europea sulla protezione dei software violarle equivale a reato.

Stai tranquillo che non violi nessuna legge, ed Apple non si sogna minimamente di far partire cause. Sai perchè? Perchè per legge in EU queste limitazioni non possono esistere, il rischio è che vengano ritenute clausolo vessatorie e che vengano invalidate. Grosso rischio per Apple che vedrebbe cadere un bel pezzetto del suo ecosistema chiuso.

sesshoumaru
09-09-2010, 14:52
Quoto chi dice che jb e pirateria non siano sinonimi, ma ciò non toglie che solo con il jb si possono installare app piratate, e che una enorme fetta di utenti con dispositivo jb usi abitualmente app piratate.

Ad esempio qui:

http://www.iphoneblog.it/2010/08/11/pirateria-e-le-applicazioni-apple-piu-del-40-degli-utenti-fa-uso-di-applicazioni-pirata/

si parla del 40% degli utenti jb, imho la vera percentuale è anche più alta.

gas78
09-09-2010, 14:58
Quoto chi dice che jb e pirateria non siano sinonimi, ma ciò non toglie che solo con il jb si possono installare app piratate, e che una enorme fetta di utenti con dispositivo jb usi abitualmente app piratate.

Ad esempio qui:

http://www.iphoneblog.it/2010/08/11/pirateria-e-le-applicazioni-apple-piu-del-40-degli-utenti-fa-uso-di-applicazioni-pirata/

si parla del 40% degli utenti jb, imho la vera percentuale è anche più alta.
Mi piacerebbe capire come e' stata calcolato questo 40% e per quale motivo ritieni che la percentuale possa essere piu' alta..
personalmente lo ritengo poco credibile ma, purtroppo, non ho elementi a sostegno di questa tesi se non il fatto che, tra i miei conoscenti che hanno fatto JB, nessuno ha scaricato SW pirata per iPhone.

Quelo76
09-09-2010, 14:59
guarda io mi trovo molto bene senza avere fatto mai il jb
ciò non toglie che ci sono un paio di motivazioni che mi potrebbero portare a farlo se la Apple non si da una mossa tipo:
un cazzo di telefonino che costa 600 euro non ti permette di selezionare e rimuovere le chiamate effettuate/ricevute singolarmente!!!
l'applicazione esiste a pagamento solo su cydia (quindi jb)
è una cosa normale?
no
tutto il resto lo trovi o gratuitamente o pagando pochi euro sullo store ufficiale quindi la pirateria c'entra nulla.

MiKeLezZ
09-09-2010, 15:12
io non ho fatto il JB ma mi piacerebbe capire cosa diavolo abbia a che vedere il JB con la pirateria!!!
il JB non è pirateria e non è un'azione illegale, informarsi prima di parlare.Dai non prendiamoci per il sedere, fare il Jailbreak significa essere a 8 sfioramenti di dito di distanza da far partire l'applicazione che emula l'appstore di Apple con tutte le applicazioni catalogate per genere e scaricabili aggratisse direttamente dal telefono.

In tutto questo Cydia non muove un dito (eppure non sarebbe difficile, volendo, eh, basta mettere un blocco :) ), ma anzi aiuta l'utente inesperto tramite una user interface accattivante.

Ovviamente qui dentro tutti hanno fatto il JB perché è una cosa da fichi ed altrettanto ovviamente tutti cascano dal pero quando si parla di scaricare applicazioni aggratisse (eh sì, perchè uno fa il JB per installare poi... bho... sono tutte applicazioni del menga di cui puoi fare a meno e che spesso hanno l'equivalente sull'Appstore, a parte forse una o due, che comunque neppure loro sono certamente cruciali per l'utilizzo del telefono).

sesshoumaru
09-09-2010, 15:20
Mi piacerebbe capire come e' stata calcolato questo 40%

E' scritto nell'articolo.


e per quale motivo ritieni che la percentuale possa essere piu' alta..
personalmente lo ritengo poco credibile ma, purtroppo, non ho elementi a sostegno di questa tesi se non il fatto che, tra i miei conoscenti che hanno fatto JB, nessuno ha scaricato SW pirata per iPhone.

Per me è l'esatto contrario invece: tutti hanno scaricato almeno una app a pagamento, tom tom va per la maggiore.

sesshoumaru
09-09-2010, 15:27
...allora mi sono informato presso uno degli avvocati che lavorano presso l'azienda per cui lavoro: cito +o- testualmente: "quando si entra in possesso di un bene a fronte di un pagamento dovuto ovvero si diventa proprietari del bene, di quel bene io ho una disponibilità assoluta (sciolta da qualsiasi vincolo eventualmente definito in una clausola)" se voglio compro un Iphone poi lo getto sotto le ruote di un camion ;) se di clausole si vuol parlare l'unica è quella riferibile alla garanzia, che ovviamente decade. Quindi Apple ma non solo...può dire e scrivere ciò che + gli aggrada non è detto però che la volontà di Mr Steve Jobs abbia un fondamento giuridico. Auspico comunque altri pareri legali per rendere più chiara la materia.
Saluti,

Perchè, cosa ha scritto e/o detto ?

Stappern
09-09-2010, 15:30
Dai non prendiamoci per il sedere, fare il Jailbreak significa essere a 8 sfioramenti di dito di distanza da far partire l'applicazione che emula l'appstore di Apple con tutte le applicazioni catalogate per genere e scaricabili aggratisse direttamente dal telefono.

In tutto questo Cydia non muove un dito (eppure non sarebbe difficile, volendo, eh, basta mettere un blocco :) ), ma anzi aiuta l'utente inesperto tramite una user interface accattivante.

Ovviamente qui dentro tutti hanno fatto il JB perché è una cosa da fichi ed altrettanto ovviamente tutti cascano dal pero quando si parla di scaricare applicazioni aggratisse (eh sì, perchè uno fa il JB per installare poi... bho... sono tutte applicazioni del menga di cui puoi fare a meno e che spesso hanno l'equivalente sull'Appstore, a parte forse una o due, che comunque neppure loro sono certamente cruciali per l'utilizzo del telefono).
no guarda stai toppando dico solo una cosa

ifile


da sola questa app giustifica il jb

Marci
09-09-2010, 15:35
io ho fatto il jb al mio Touch e lo uso come navigatore tramite antenna esterna GPS, inoltre trovo vomodissime le applicazioni come backgorunder , activator ed sbs settings; tutte cose che nativamente non aveva; non vedo cosa ci sia di male

gas78
09-09-2010, 15:38
Ovviamente qui dentro tutti hanno fatto il JB perché è una cosa da fichi ed altrettanto ovviamente tutti cascano dal pero quando si parla di scaricare applicazioni aggratisse (eh sì, perchè uno fa il JB per installare poi... bho... sono tutte applicazioni del menga di cui puoi fare a meno e che spesso hanno l'equivalente sull'Appstore, a parte forse una o due, che comunque neppure loro sono certamente cruciali per l'utilizzo del telefono).

perdonami.. hai l'iPhone ? Hai fatto il JB ? Sai di cosa stai parlando ? Con il JB e iOS3 avevi gia' multitasking, cartelle in cui mettere le applicazione e diverse altre cose che ora sono state implementate in iOS4.
Prima ho citato 3 tool gratis, utili e perfettamente legali e, personalmente, faccio il JB esclusivamente per quelle 3 app che IMHO sono cruciali. Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole. :)

E' scritto nell'articolo.
No. Nell'articolo c'e' scritto che qualcuno ha detto qualcosa. Non hanno spiegato il modo in cui e' stato calcolato e non sono stati forniti dati (a parte la percentuale in questione).. questo non mi chiarisce nulla ;)


Per me è l'esatto contrario invece: tutti hanno scaricato almeno una app a pagamento, tom tom va per la maggiore.
Beh.. il mondo e' bello perche' e' vario :)

monkey.d.rufy
09-09-2010, 16:00
raga io fino a giugno avevo il 3gs (ora sono passato ad android) che non avrei comprato se non avesse avuto la possibilità di jailbreak
e vi assicuro che non ho mai piratato nessuna app, tutte comprate
alcune acquistate anche su cydia
troppe le mancanze senza jailbreak, alcune che ricordo:
- aprire più di 8 schede in safari
- download di video da youtube
- lock info e simili per personalizzare la lockscreen
- backgrounder

e tanto altro

MiKeLezZ
09-09-2010, 16:01
perdonami.. hai l'iPhone ?Ovvio.
Hai fatto il JB ?Ovvio.
Sai di cosa stai parlando ?Sì.
Con il JB e iOS3 avevi gia' multitasking, cartelle in cui mettere le applicazione e diverse altre cose che ora sono state implementate in iOS4.
Prima ho citato 3 tool gratis, utili e perfettamente legali e, personalmente, faccio il JB esclusivamente per quelle 3 app che, IMHO sono cruciali. Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole. :) Spesso queste cose aggiuntive "by Cydia" sono male testate, buggate, e rovinano la stabilità del telefono, andando a toccare file di sistema.
Peraltro, come il multitasking e le cartelle, sono state implementate successivamente da Apple stessa, e allora forse gli sforzi potevano anzi esser impiegati nel chiedere via mail ad Apple lo sviluppo delle feature mancanti.
Cydia cozza completamente con la filosofia dei prodotti Apple, e in mio parere chi lo utilizza estensivamente ha semplicemente sbagliato terminale.
Delle tre applicazioni che mi hai citato nessuna mi sembra cruciale per l'utilizzo del terminale (a parte, forse, quelle che permettono l'utilizzo del traffico dati per fare chiamate e mandare sms e in generale sbloccano alcuni limiti imposti da Apple semplicemente per motivi commerciali).

gas78
09-09-2010, 16:15
Spesso queste cose aggiuntive "by Cydia" sono male testate, buggate, e rovinano la stabilità del telefono, andando a toccare file di sistema.
Peraltro, come il multitasking e le cartelle, sono state implementate successivamente da Apple stessa, e allora forse gli sforzi potevano anzi esser impiegati nel chiedere via mail ad Apple lo sviluppo delle feature mancanti.

Quoto che a volte le applicazioni "by Cydia" hanno bug.. ma con quello che le pago non penso davvero di potermi lamentare.
Dubito che mandare mail possa servire a qualcosa.. posso solo immaginare in quanti abbiano chiesto flash su iPhone, ma non mi sembra che il buon Steve abbia intenzione di cedere ;)

Cydia cozza completamente con la filosofia dei prodotti Apple, e in mio parere chi lo utilizza estensivamente ha semplicemente sbagliato terminale.
Delle tre applicazioni che mi hai citato nessuna mi sembra cruciale per l'utilizzo del terminale (a parte, forse, quelle che permettono l'utilizzo del traffico dati per fare chiamate e mandare sms e in generale sbloccano alcuni limiti imposti da Apple semplicemente per motivi commerciali).

Non credo che sia questione di aver sbagliato terminale: fino a pochi mesi si poteva scegliere tra iPhone e blackbarry. Android era un azzardo e non mi sono fidato a spendere 500 euro per un azzardo. Oggi, se dovessi cambaire telefono (ed avessi $$ in quantita'), non avrei dubbi e prenderei un Desire.
Ad oggi ho un 3GS e, per quanto mi vada un po stretto per alcune cose, mi ritengo piuttosto soddisfatto.. ma senza JB probabilmente sarei di tutt'altro avviso.

RaouL_BennetH
09-09-2010, 16:30
limitandomi solo ed esclusivamente alla news:

cioè, leggo che viene sfruttata una vulnerabilità a monte del sistema operativo, nella ROM e mi chiedo di che tipo possa essere. Una ROM non dovrebbe essere un'area di sola lettura per dirla in termini spaghettiferi ?

gas78
09-09-2010, 16:46
limitandomi solo ed esclusivamente alla news:

cioè, leggo che viene sfruttata una vulnerabilità a monte del sistema operativo, nella ROM e mi chiedo di che tipo possa essere. Una ROM non dovrebbe essere un'area di sola lettura per dirla in termini spaghettiferi ?

Credo che si parli di una vulnerabilita' presente nel SW di avvio che e' contenuto in una ROM (e quindi non aggiornabile), non di una vulnerabilita' della ROM stessa ;)

RaouL_BennetH
09-09-2010, 16:55
Credo che si parli di una vulnerabilita' presente nel SW di avvio che e' contenuto in una ROM (e quindi non aggiornabile), non di una vulnerabilita' della ROM stessa ;)

Ah ecco, grazie del chiarimento :)

Certo che così sarà un bel mal di testa da risolvere per loro.

Quelo76
09-09-2010, 19:14
Ovvio.
Ovvio.
Sì.
Spesso queste cose aggiuntive "by Cydia" sono male testate, buggate, e rovinano la stabilità del telefono, andando a toccare file di sistema.
Peraltro, come il multitasking e le cartelle, sono state implementate successivamente da Apple stessa, e allora forse gli sforzi potevano anzi esser impiegati nel chiedere via mail ad Apple lo sviluppo delle feature mancanti.
Cydia cozza completamente con la filosofia dei prodotti Apple, e in mio parere chi lo utilizza estensivamente ha semplicemente sbagliato terminale.
Delle tre applicazioni che mi hai citato nessuna mi sembra cruciale per l'utilizzo del terminale (a parte, forse, quelle che permettono l'utilizzo del traffico dati per fare chiamate e mandare sms e in generale sbloccano alcuni limiti imposti da Apple semplicemente per motivi commerciali).
ma che c'entra scusa!?!?
non diciamo eresie come se quelle sull'apple store girino perfette e non siano esenti da bug...
è un discorso di soldi, è solo quello il problema, infatti... manco a farlo apposta... Apple annuncia che non metterà l'obbligo di utilizzare i suoi mezzi per sviluppare su iphone che vuol dire?
che la concorrenza ti porta a essere costretta a metterti in gioco.
ripeto:
Attualmente ci sono delle limitazioni nelle apps "ufficiali" che a lungo andare possono diventare pesanti se guardi Android ad esempio.

baruk
09-09-2010, 19:27
...allora mi sono informato presso uno degli avvocati che lavorano presso l'azienda per cui lavoro: cito +o- testualmente: "quando si entra in possesso di un bene a fronte di un pagamento dovuto ovvero si diventa proprietari del bene, di quel bene io ho una disponibilità assoluta (sciolta da qualsiasi vincolo eventualmente definito in una clausola)" se voglio compro un Iphone poi lo getto sotto le ruote di un camion ;) se di clausole si vuol parlare l'unica è quella riferibile alla garanzia, che ovviamente decade. Quindi Apple ma non solo...può dire e scrivere ciò che + gli aggrada non è detto però che la volontà di Mr Steve Jobs abbia un fondamento giuridico. Auspico comunque altri pareri legali per rendere più chiara la materia.
Saluti,

Scusa, senza offesa, ma spero per l'azienda per cui lavori di non dover mai avere a che fare con il mondo sw. Se è vero che tu compri l'iphone e poi lo puoi mettere pure nel forno (per vedere di nascosto l'effetto che fa, come diceva Gaber...), la cosa è ben diversa per quanto riguarda il SO del telefonino in questione, di cui tu hai sottoscritto implicitamente la licenza d'uso che ti impone di non modificarlo pena (minimo) la decadenza della garanzia e della licenza d'uso stessa. Questa discussione assomiglia molto a quelle che ogni tanto compaiono sulla questione OSx86. Tanto per spegare che, come in quel caso, non basta che io compri il DVD di installazione di OSx per avere il diritto di metterlo dove ti pare.

appleroof
09-09-2010, 21:02
L'unica cosa che mi interessa di questo aggiornamento è che finalmente il mio iPhone 3G è tornato reattivo come prima...alla buon ora :rolleyes:

flx2000
09-09-2010, 21:18
Scusa, senza offesa, ma spero per l'azienda per cui lavori di non dover mai avere a che fare con il mondo sw. Se è vero che tu compri l'iphone e poi lo puoi mettere pure nel forno (per vedere di nascosto l'effetto che fa, come diceva Gaber...), la cosa è ben diversa per quanto riguarda il SO del telefonino in questione, di cui tu hai sottoscritto implicitamente la licenza d'uso che ti impone di non modificarlo pena (minimo) la decadenza della garanzia e della licenza d'uso stessa. Questa discussione assomiglia molto a quelle che ogni tanto compaiono sulla questione OSx86. Tanto per spegare che, come in quel caso, non basta che io compri il DVD di installazione di OSx per avere il diritto di metterlo dove ti pare.

Mi spiace però devo contraddirti. Almeno in Italia, e per gran parte dell'Europa, nessuno può dirti come usare quello che acquisti in modo legittimo.
Prendere il CD di OSx e installarlo sul tuo PC non Apple è legittimo e non vìola alcuna legge. La clausola serve alla Apple per non rischiare di finire in tribunale se per colpa del suo CD perdi tutti i tuoi dati e provi a fargli causa.
Allo stesso modo l'acquisto di un iPhone ti dà il diritto di aprire il suo codice, fare il reverse enginering delle sue funzionalità e quant'altro purché il tutto resti confinato nel tuo ambiente domestico.
Anche qui, le clausole Apple servono a evitare rogne se l'apparecchio dà problemi, visto che acquistandolo gli hai concordato ad usarlo solo come dicono loro, se fai diversamente possono non rispondere anche di effetti collaterali che gli competerebbero (immagina un iPhone la cui batteria vada a fuoco. Se l'hai modificato possono evitare di pagarti i danni).
Niente più di questo, e come vedi niente di illegale.

tOnCe
09-09-2010, 22:56
Intanto è stato trovato un exploit nella bootrom di TUTTI i dispositivi iOS commercializzati fino ad oggi, incluso iphone4. Quindi, per questi dispositivi ci sarà sempre l'immediata possibilità di jailbreak-arli, indipendentemente dalla versione di iOS (minimo di tipo tethered... ma sicuramente lo renderanno untethered). Buono, no? :D

Stappern
09-09-2010, 22:59
se mi jailbreakkano l'ipad 3.2.2 a breve,giuro che compro un altra app dallo store


muahuahahahah :asd:

citizen kane
10-09-2010, 04:34
iphone senza jb ha troppe limitazioni, vedi il thetering bloccato con alcuni operatori, ifile o anche il semplice mandare un sms ad un orario prestabilito

personalmente il moralismo su una qualsiasi attività di lucro come la vendita/pirateria mi pare una p*****ata

Mainas
10-09-2010, 10:51
Dai non prendiamoci per il sedere, fare il Jailbreak significa essere a 8 sfioramenti di dito di distanza da far partire l'applicazione che emula l'appstore di Apple con tutte le applicazioni catalogate per genere e scaricabili aggratisse direttamente dal telefono.

anche se impugni una pistola sei ad UN movimento di dito dall'ammazzare qualcuno, ma non per questo sei accusato di omicidio in via preventiva...

Mainas
10-09-2010, 11:00
perdonami.. hai l'iPhone ? Hai fatto il JB ? Sai di cosa stai parlando ? Con il JB e iOS3 avevi gia' multitasking, cartelle in cui mettere le applicazione e diverse altre cose che ora sono state implementate in iOS4.
Prima ho citato 3 tool gratis, utili e perfettamente legali e, personalmente, faccio il JB esclusivamente per quelle 3 app che IMHO sono cruciali. Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole. :)


No. Nell'articolo c'e' scritto che qualcuno ha detto qualcosa. Non hanno spiegato il modo in cui e' stato calcolato e non sono stati forniti dati (a parte la percentuale in questione).. questo non mi chiarisce nulla ;)


Beh.. il mondo e' bello perche' e' vario :)

basta che leggi il link che ha in firma, e capisci tutto...

x MiKeLezZ: mi sa che è ora di ri-aggiornare la lista di cui andavi (e a quanto pare ancora vai, visto che continui a linkarla in firma) tanto fiero... da 100+ eravamo passati a 60, e ci sono ancora scritte un mare di vaccate...

Mainas
10-09-2010, 11:13
iphone senza jb ha troppe limitazioni, vedi il thetering bloccato con alcuni operatori, ifile o anche il semplice mandare un sms ad un orario prestabilito

personalmente il moralismo su una qualsiasi attività di lucro come la vendita/pirateria mi pare una p*****ata

se il tethering è bloccato con alcuni operatori prenditela con gli operatori, non con apple...

le applicazioni per schedulare l'invio di un messaggio ci sono, non diciamo falsità...

per quanto riguarda l'accesso al file system si sa quale è il pensiero di apple, almeno per ora... se non sta bene basta acquistare altro, ci sono pure 14 giorni di tempo per restituirlo e riprendere i soldi nel caso l'acquisto non soddisfi il cliente...

baruk
10-09-2010, 11:21
Mi spiace però devo contraddirti. Almeno in Italia, e per gran parte dell'Europa, nessuno può dirti come usare quello che acquisti in modo legittimo.
Prendere il CD di OSx e installarlo sul tuo PC non Apple è legittimo e non vìola alcuna legge. La clausola serve alla Apple per non rischiare di finire in tribunale se per colpa del suo CD perdi tutti i tuoi dati e provi a fargli causa.
Allo stesso modo l'acquisto di un iPhone ti dà il diritto di aprire il suo codice, fare il reverse enginering delle sue funzionalità e quant'altro purché il tutto resti confinato nel tuo ambiente domestico.
Anche qui, le clausole Apple servono a evitare rogne se l'apparecchio dà problemi, visto che acquistandolo gli hai concordato ad usarlo solo come dicono loro, se fai diversamente possono non rispondere anche di effetti collaterali che gli competerebbero (immagina un iPhone la cui batteria vada a fuoco. Se l'hai modificato possono evitare di pagarti i danni).
Niente più di questo, e come vedi niente di illegale.

Scusa, ma ho i miei dubbi. Se fosse vero, chiunque in nella EU potrebbe acquistare x DVD di OSx e vendere PC con caricato il suddetto sistema a prezzi che ucciderebbero il mercato Apple e anche quello di Windows. Era successo in america con Psystar ma Apple è subito intervenuta pesantemente.

flx2000
10-09-2010, 11:22
se il tethering è bloccato con alcuni operatori prenditela con gli operatori, non con apple...

le applicazioni per schedulare l'invio di un messaggio ci sono, non diciamo falsità...

per quanto riguarda l'accesso al file system si sa quale è il pensiero di apple, almeno per ora... se non sta bene basta acquistare altro, ci sono pure 14 giorni di tempo per restituirlo e riprendere i soldi nel caso l'acquisto non soddisfi il cliente...

E perché uno dovrebbe restituire l'iPhone se il jailbreak gli permette di fare quelle cose?
Chi preferisce avere quelle aggiunte piuttosto che disporre della garanzia della Apple è liberissimo di mettere il jailbreak, e non puoi assolutamente dirgli che sta sbagliano o facendo qualcosa di illegale.

citizen kane
10-09-2010, 11:41
se il tethering è bloccato con alcuni operatori prenditela con gli operatori, non con apple...

le applicazioni per schedulare l'invio di un messaggio ci sono, non diciamo falsità...

per quanto riguarda l'accesso al file system si sa quale è il pensiero di apple, almeno per ora... se non sta bene basta acquistare altro, ci sono pure 14 giorni di tempo per restituirlo e riprendere i soldi nel caso l'acquisto non soddisfi il cliente...

sinceramente sapendo le potenzialità del prodotto l'ho acquistato e poi ho semplicemente deciso di sfruttarlo a pieno con il jb e ne sono soddisfattissimo, miglior terminale mai avuto, altamente fruibile, personalizzabile ed assolutamente completo grazie a comex & soci

non capisco perchè bisogna autolimitarsi, d'altra parte sei il primo ad avere un pc overclockato in firma...

tu come me ti sei assunto ogni responsabilità o possibile "rischio" per sfruttare al meglio il prodotto che hai comprato con tuoi soldi

Mainas
10-09-2010, 12:31
E perché uno dovrebbe restituire l'iPhone se il jailbreak gli permette di fare quelle cose?
Chi preferisce avere quelle aggiunte piuttosto che disporre della garanzia della Apple è liberissimo di mettere il jailbreak, e non puoi assolutamente dirgli che sta sbagliano o facendo qualcosa di illegale.

sinceramente sapendo le potenzialità del prodotto l'ho acquistato e poi ho semplicemente deciso di sfruttarlo a pieno con il jb e ne sono soddisfattissimo, miglior terminale mai avuto, altamente fruibile, personalizzabile ed assolutamente completo grazie a comex & soci

non capisco perchè bisogna autolimitarsi, d'altra parte sei il primo ad avere un pc overclockato in firma...

tu come me ti sei assunto ogni responsabilità o possibile "rischio" per sfruttare al meglio il prodotto che hai comprato con tuoi soldi

io sono assolutamente d'accordo con voi, tant'è che ho un 3GS JB ed ho anche acquistato apps da cydia...

il messaggio era rivolto a coloro che si lamentano delle limitazioni e a chi non considera nemmeno l'opzione jailbreak...
il jb fornisce varie soluzioni, per il resto c'è una marea di altri prodotti tra cui scegliere...

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-09-2010, 15:29
Sempre la solita..solfa il Jb è illegale il JB permette cose,quindi nn è del tutto giusto chiamarlo programam illegale o cmq programma piratato..secondo alcuni di voi...jb il loro costossimo iphone sudato circa 1/4 di stipendio,nn deve essere violatooo!Cavolo dovreste avere una medaglia voi..
è buffo a volte sentire le persone che dicono io nn violero mai il iphone "non sono un ladro"..scusa ma vorrei vedere quante caramella da piccolo hai rubato,quante immagini con copiraght hai scaritato o ricevuto da un MMS,o quante canzoni che per sbaglio si sono intrufolate nel tuo PC..

i ladri sono quelli che non violano o che non fanno niente!perche' se nessuno al mondo tentasse di manomettere sistemi protetti..nessuno penserebbe a proteggerli e quindi meno gente che lavora e quindi meno lavoro..meno male che ce la pirateria..almeno c sono quei nn so Xmilioni di persone o X miglaia di persone che Lavorando,pensano a come arginare i pazzi hacker che a gratis fanno quel che fanno..

pierr
10-09-2010, 16:28
Ovvio.
Cydia cozza completamente con la filosofia dei prodotti Apple.

Nel nome di Steave Jobs, nei secoli dei secoli, Amen

:doh: :doh: :doh:

se mi jailbreakkano l'ipad 3.2.2 a breve,giuro che compro un altra app dallo store


muahuahahahah :asd:

Mmmmh quasi quasi la compro anche io!! Per me sarebbe la prima comprata da App store.:p
Aspè ci ho ripensato, sarà per la prossima volta!:D

Stappern
10-09-2010, 16:53
Nel nome di Steave Jobs, nei secoli dei secoli, Amen

:doh: :doh: :doh:



Mmmmh quasi quasi la compro anche io!! Per me sarebbe la prima comprata da App store.:p
Aspè ci ho ripensato, sarà per la prossima volta!:D

Io ne ho comprata una per esigenze universitarie,ma non mi hanno ancora scalato i soldi ed è passata una settimana

flx2000
10-09-2010, 17:00
Scusa, ma ho i miei dubbi. Se fosse vero, chiunque in nella EU potrebbe acquistare x DVD di OSx e vendere PC con caricato il suddetto sistema a prezzi che ucciderebbero il mercato Apple e anche quello di Windows. Era successo in america con Psystar ma Apple è subito intervenuta pesantemente.

Il reato commesso dalla Psystar è stato l'aver commercializzato una tecnologia di cui era proprietaria un'altra società e la cui vendita gli recava un danno diretto.
Quindi chiunque può installare OSX su PC (come ho detto prima) ma nessuno può vendere un PC con OSX, perché questo vìola il copyright sul prodotto. La Apple è l'unica che può decidere come distribuire i suoi software, ma una volta che l'hai acquistato non può importi di usarlo come vuole lei, e siccome è obbligata dalla legge a darti una garanzia sul prodotto, realizza delle clausole che le permettano di avere minori responsabilità in caso di utilizzi non conformi alle loro direttive.

Dcromato
10-09-2010, 17:54
tanti ugualmente :stordita:

quoto....molti non sanno nemmeno cos'è il jb...

MiKeLezZ
11-09-2010, 00:21
anche se impugni una pistola sei ad UN movimento di dito dall'ammazzare qualcuno, ma non per questo sei accusato di omicidio in via preventiva...Per tentato omicidio si è trattati da criminali e si fa da 4 a 12 anni di galera. Ma 'ndo vivi?

Mi spiace però devo contraddirti. Almeno in Italia, e per gran parte dell'Europa, nessuno può dirti come usare quello che acquisti in modo legittimo.
Prendere il CD di OSx e installarlo sul tuo PC non Apple è legittimo e non vìola alcuna legge. La clausola serve alla Apple per non rischiare di finire in tribunale se per colpa del suo CD perdi tutti i tuoi dati e provi a fargli causa.
Allo stesso modo l'acquisto di un iPhone ti dà il diritto di aprire il suo codice, fare il reverse enginering delle sue funzionalità e quant'altro purché il tutto resti confinato nel tuo ambiente domestico.
Anche qui, le clausole Apple servono a evitare rogne se l'apparecchio dà problemi, visto che acquistandolo gli hai concordato ad usarlo solo come dicono loro, se fai diversamente possono non rispondere anche di effetti collaterali che gli competerebbero (immagina un iPhone la cui batteria vada a fuoco. Se l'hai modificato possono evitare di pagarti i danni).
Niente più di questo, e come vedi niente di illegale.Tu con l'hardware ci puoi fare quello che vuoi, ma con il software no. Il software è un bene intellettuale e si vende quindi la LICENZA DI USO, non i pezzi di codice. Il prodotto formato da hardware+software è poi un'altra cosa ancora, e viene visto come bene industriale, tutelabile nella sua interezza.

Un estratto di una recente sentenza in ricorso:

"La Sezione proprietà industriale e intellettuale del Tribunale Civile di Milano ha stabilito che mod chip e game copier sono per se vietati dalla legge perché permettono di aggirare le misure tecnologiche di protezione integrate nei sistemi [...], tutelate dalla legge italiana e della Comunità Europea sia sotto il profilo civile, sia sotto quello penale."

Il problema italiano è un altro: la giustizia è un mostro lento e con i paraocchi, per cui il Jailbreak vive nell'ombra, ma non perchè legale, ma perchè non ancora dichiarato illegale.

Lo strumento per effettuare la pena sarebbe poi l'oscurare i siti che hostano tali file di sblocco.

Se poi vuoi vivere nel mondo dei sogni è un altro discorso...

Sempre la solita..solfa il Jb è illegale il JB permette cose,quindi nn è del tutto giusto chiamarlo programam illegale o cmq programma piratato..secondo alcuni di voi...jb il loro costossimo iphone sudato circa 1/4 di stipendio,nn deve essere violatooo!Cavolo dovreste avere una medaglia voi..
è buffo a volte sentire le persone che dicono io nn violero mai il iphone "non sono un ladro"..scusa ma vorrei vedere quante caramella da piccolo hai rubato,quante immagini con copiraght hai scaritato o ricevuto da un MMS,o quante canzoni che per sbaglio si sono intrufolate nel tuo PC..

i ladri sono quelli che non violano o che non fanno niente!perche' se nessuno al mondo tentasse di manomettere sistemi protetti..nessuno penserebbe a proteggerli e quindi meno gente che lavora e quindi meno lavoro..meno male che ce la pirateria..almeno c sono quei nn so Xmilioni di persone o X miglaia di persone che Lavorando,pensano a come arginare i pazzi hacker che a gratis fanno quel che fanno..La scusa del "lo fanno tutti, lo faccio anche io" è davvero triste.

basta che leggi il link che ha in firma, e capisci tutto...

x MiKeLezZ: mi sa che è ora di ri-aggiornare la lista di cui andavi (e a quanto pare ancora vai, visto che continui a linkarla in firma) tanto fiero... da 100+ eravamo passati a 60, e ci sono ancora scritte un mare di vaccate...Erano 50 e sono passati a 60. Mai stati 100.
Ora sono quasi azzerati, ma sono serviti 2 anni e 2 revisioni del prodotto, con un prezzo di acquisto aumentato di 220 euro... Aggiornare non servirebbe più (comunque forse la lista a qualcosa è servita, visto che pare che qualcuno l'abbia letta e abbia tentato di risolvere proprio molti di quei problemi! chissà se è solo un caso!)

Stappern
11-09-2010, 00:44
emmm guarda che non è un problema italiano del jb,in america è stato dichiarato legale proprio da un tribunale :fagiano:

MiKeLezZ
11-09-2010, 01:01
emmm guarda che non è un problema italiano del jb,in america è stato dichiarato legale proprio da un tribunale :fagiano:Pensa che fino a ieri pensavo di stare in Italia... Si vede che la nostra penisola oggi si è staccata dal vecchio continente ed ha viaggiato per l'oceano... Domani vado al mare a controllare se per caso vedo Cuba :)


Art. 102-quater

1. I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.

2. Le misure tecnologiche di protezione sono considerate efficaci nel caso in cui l'uso dell'opera o del materiale protetto sia controllato dai titolari tramite l'applicazione di un dispositivo di accesso o dì un procedimento di protezione, quale la cifratura, la distorsione o qualsiasi altra trasformazione dell'opera o del materiale protetto, ovvero sia limitato mediante un meccanismo di controllo delle copie che realizzi l'obiettivo di protezione.

Stappern
11-09-2010, 01:27
Si vabbe puoi citare gli articoli che ti pare ma non è che in America il mondo funziona al contrario,le cose giuste o sbagliate lo sono qui come li,alla fine è solo una questione di tempo e diventerà(o meglio si formalizzerà) legale anche da noi.

Poi non capisco tutto questo odio verso una pratica che non nuoce proprio a nessuno alla fine dei conti

Mainas
11-09-2010, 02:03
Sempre la solita..solfa il Jb è illegale il JB permette cose,quindi nn è del tutto giusto chiamarlo programam illegale o cmq programma piratato..secondo alcuni di voi...jb il loro costossimo iphone sudato circa 1/4 di stipendio,nn deve essere violatooo!Cavolo dovreste avere una medaglia voi..
è buffo a volte sentire le persone che dicono io nn violero mai il iphone "non sono un ladro"..scusa ma vorrei vedere quante caramella da piccolo hai rubato,quante immagini con copiraght hai scaritato o ricevuto da un MMS,o quante canzoni che per sbaglio si sono intrufolate nel tuo PC..

i ladri sono quelli che non violano o che non fanno niente!perche' se nessuno al mondo tentasse di manomettere sistemi protetti..nessuno penserebbe a proteggerli e quindi meno gente che lavora e quindi meno lavoro..meno male che ce la pirateria..almeno c sono quei nn so Xmilioni di persone o X miglaia di persone che Lavorando,pensano a come arginare i pazzi hacker che a gratis fanno quel che fanno..

hai una visione "leggermente" distorta riguardo lo stipendio medio degli italiani... :D

Per tentato omicidio si è trattati da criminali e si fa da 4 a 12 anni di galera. Ma 'ndo vivi?

Erano 50 e sono passati a 60. Mai stati 100.
Ora sono quasi azzerati, ma sono serviti 2 anni e 2 revisioni del prodotto, con un prezzo di acquisto aumentato di 220 euro... Aggiornare non servirebbe più (comunque forse la lista a qualcosa è servita, visto che pare che qualcuno l'abbia letta e abbia tentato di risolvere proprio molti di quei problemi! chissà se è solo un caso!)

ho detto impugnare (se preferisci sostituisci con tenere in mano o acquistare, il discorso non cambia...), non puntare alla testa di qualcuno o sparare, mi sembrava chiaro...

2 anni partendo da niente, entrando in un mercato nuovo, non mi sembra poi così male, soprattutto guardando ai risultati ottenuti... tutto, subito e bene non si è mai visto...

di sicuro non hanno avuto bisogno della tua lista, il mondo intero ne ha parlato e visto che continui a linkarla in firma si, credo dovresti aggiornarla, giusto per coerenza...

MiKeLezZ
11-09-2010, 12:58
Si vabbe puoi citare gli articoli che ti pare ma non è che in America il mondo funziona al contrario,le cose giuste o sbagliate lo sono qui come li,alla fine è solo una questione di tempo e diventerà(o meglio si formalizzerà) legale anche da noi.No, è più facile che fra 3 anni tale "regola" (che non è una legge, ma una semplice decisione presa da un organo creato apposta per deliberare sulle questioni di "fair use" di un prodotto) decada.
Sul fatto che il mondo gira dappertutto uguale, in Ohio ti arrestano se fai ubriacare un pesce, in Iran ti lapidano per adulterio e in Cina ti fucilano per evasione fiscale. Vedi te.

Poi non capisco tutto questo odio verso una pratica che non nuoce proprio a nessuno alla fine dei contiSe Cydia bloccasse l'installazione di software pirata (invece che agevolarla tramite l'aggiunta di source e package come installous e app sync) e non utilizzasse il device che non è di sua proprietà per instaurare scopi commerciali tramite applicazioni ivi ospitate (quindi aggirando il costo annuale di $99 per avere l'SDK e tutto l'ecosistema) non avrei nulla da recriminare.

E' come se io venissi in casa tua ed usassi il tuo salotto (senza pagarti affitto o altro) per regalare i tuoi oggetti di casa e vendere i miei prodotti - trovando il modo di farlo senza che te ne accorga, ed incazzandomi pure nel caso tu abbia qualcosa da ridire.

IMHO.

il mondo intero ne ha parlatoHo trovato il mio link su decine di siti italiani e pure stranieri.

e visto che continui a linkarla in firma si, credo dovresti aggiornarla, giusto per coerenza...Il revisionismo storico lo lascio a fare ad altri, magari a chi fa comodo si dimentichino le malefatte del passato, e quel post rimarrà sempre lì per non dimenticare.

Stappern
11-09-2010, 13:08
Le malefatte?

:asd:

flx2000
11-09-2010, 15:46
Tu con l'hardware ci puoi fare quello che vuoi, ma con il software no. Il software è un bene intellettuale e si vende quindi la LICENZA DI USO, non i pezzi di codice. Il prodotto formato da hardware+software è poi un'altra cosa ancora, e viene visto come bene industriale, tutelabile nella sua interezza.

Un estratto di una recente sentenza in ricorso:

"La Sezione proprietà industriale e intellettuale del Tribunale Civile di Milano ha stabilito che mod chip e game copier sono per se vietati dalla legge perché permettono di aggirare le misure tecnologiche di protezione integrate nei sistemi [...], tutelate dalla legge italiana e della Comunità Europea sia sotto il profilo civile, sia sotto quello penale."

Il problema italiano è un altro: la giustizia è un mostro lento e con i paraocchi, per cui il Jailbreak vive nell'ombra, ma non perchè legale, ma perchè non ancora dichiarato illegale.

Lo strumento per effettuare la pena sarebbe poi l'oscurare i siti che hostano tali file di sblocco.

Se poi vuoi vivere nel mondo dei sogni è un altro discorso...

Il mondo dei sogni è il tuo, che rispecchia i sogni infranti di zio Steve, e visto che tra le mie occupazioni c'è la salvaguardia del software made-in-italy all'estero e la fruibilità di siti italiani e architetture cloud in paesi dove sono ostacolati dal governo (attualmente mi sto occupando della Cina), penso di potermi permettere di parlare senza essere additato come un sognatore disinformato.

Piuttosto rileggi bene la sentenza. Quel divieto vige perché i mod aggirano dei sistema di sicurezza certificati e riconosciuti come tali dalla Comunità Europea (come il DRM) ma non vige per il resto del software delle consolle. Per lo stesso motivo costituisce reato alterare il codice WAT di Microsoft mentre si possono installare senza vincoli giudiziari applicazioni che cambiano altri file o funzionalità, anche se ne fanno decadere la garanzia.

pierr
12-09-2010, 12:13
Tu con l'hardware ci puoi fare quello che vuoi, ma con il software no. Il software è un bene intellettuale e si vende quindi la LICENZA DI USO, non i pezzi di codice. Il prodotto formato da hardware+software è poi un'altra cosa ancora, e viene visto come bene industriale, tutelabile nella sua interezza*.



Se Cydia bloccasse l'installazione di software pirata (invece che agevolarla tramite l'aggiunta di source e package come installous e app sync) e non utilizzasse il device che non è di sua proprietà per instaurare scopi commerciali tramite applicazioni ivi ospitate (quindi aggirando il costo annuale di $99 per avere l'SDK e tutto l'ecosistema) non avrei nulla da recriminare.

E' come se io venissi in casa tua ed usassi il tuo salotto (senza pagarti affitto o altro) per regalare i tuoi oggetti di casa e vendere i miei prodotti - trovando il modo di farlo senza che te ne accorga, ed incazzandomi pure nel caso tu abbia qualcosa da ridire.


Forse ti devi chiarire le idee.

*La famosa sentenza che rende il jb legale in USA non ti da ragione.

Stappern
12-09-2010, 12:47
Forse ti devi chiarire le idee.

*La famosa sentenza che rende il jb legale in USA non ti da ragione.

Heheheheh mo' ti risponde che non siamo in America,magari esce in giardino e controlla se vede la statua della libertà :asd:

MiKeLezZ
12-09-2010, 14:38
Forse ti devi chiarire le idee.

*La famosa sentenza che rende il jb legale in USA non ti da ragione.
Il 40% degli utenti con iPhone jalbreaked usa apps crakkate

http://www.ilbloggatore.com/2010/08/11/il-40-degli-utenti-con-iphone-jb-usa-apps-crakkate-news/

Quasi un utente su due che possiede un iPhone jailbroken, quindi, scarica applicazioni pirata


Se non sei te, è il tuo amico Pinotto... Ma fatemi il piacere, con questi moralismi del software libero

flx2000
13-09-2010, 09:37
Il 40% degli utenti con iPhone jalbreaked usa apps crakkate

http://www.ilbloggatore.com/2010/08/11/il-40-degli-utenti-con-iphone-jb-usa-apps-crakkate-news/

Quasi un utente su due che possiede un iPhone jailbroken, quindi, scarica applicazioni pirata


Se non sei te, è il tuo amico Pinotto... Ma fatemi il piacere, con questi moralismi del software libero

Cosa c'entrano i moralismi? Semmai se tu che parli di etica in maniera superficiale.
E puoi rispondere direttamente alla mia precedente replica, per favore? Altrimenti do per assodato che hai "accusato il colpo" e che imparerai a non parlare più da esperto se non puoi definirti tale.

MiKeLezZ
13-09-2010, 09:59
Cosa c'entrano i moralismi? Semmai se tu che parli di etica in maniera superficiale.
E puoi rispondere direttamente alla mia precedente replica, per favore? Altrimenti do per assodato che hai "accusato il colpo" e che imparerai a non parlare più da esperto se non puoi definirti tale.Guarda che l'età dell'asilo la ho passata da un pezzo, certi giochi non ce ne ho più voglia di farli. Gli oggetti dell'appstore, musica, video, app, sono tutti protetti tramite lo stesso DRM che tu hai citato come esempio valido.

pierr
13-09-2010, 10:30
Il 40% degli utenti con iPhone jalbreaked usa apps crakkate

http://www.ilbloggatore.com/2010/08/11/il-40-degli-utenti-con-iphone-jb-usa-apps-crakkate-news/

Quasi un utente su due che possiede un iPhone jailbroken, quindi, scarica applicazioni pirata


Se non sei te, è il tuo amico Pinotto... Ma fatemi il piacere, con questi moralismi del software libero

Hai completamente schivato il punto che ho fatto notare.

Ad una contraddizione di quel genere si può dare una giustificazione in soli due casi:
1) Ammettendo la contraddizione e la fallacia logica del proprio ragionamento
2) Facendo un atto di fede ed appellandosi a dogmi continuare a sostenere il proprio ragionamento.

A te la scelta.

Di seguito, in secondo piano, anche se non ho mai parlato di software libero, moralismi e roba del genere che non centrano niente, visto che li hai tirati in ballo vorrei avere il piacere di vedere cosa mi risponderai.
Se ti riferisci al fatto che il jb deve essere vietato perché altrimenti gli utenti scaricano materiale crackato, vorrei conoscere la tua posizione sul decreto Bondi aka "tassa dell'equo compenso".
Pensi che anche le strade debbano essere eliminate perché pericolosi criminali le utilizzano o le potrebbero utilizzare per compiere le loro malefatte?
Pensi che sia ora di chiudere internet dato che più del 40% del traffico internet e utilizzato per gli scambi P2P di materiale protetto da copyright?

Grazie.

flx2000
13-09-2010, 13:14
Guarda che l'età dell'asilo la ho passata da un pezzo, certi giochi non ce ne ho più voglia di farli. Gli oggetti dell'appstore, musica, video, app, sono tutti protetti tramite lo stesso DRM che tu hai citato come esempio valido.

Di che giochi parli? Stai insinuando (per la seconda volta) che sto usando stratagemmi verbali o cavilli legali per supportare una pratica illegale?

Insomma, quello che dici mi dà piena ragione. L'atto illegale è l'aggiramento del codice di protezione dei software; se scarichi un gioco fuori dall'AppStore è reato perché per farlo il gioco deve essere sprotetto, ma se installi il JailBreak e non scarichi quel software non c'è alcun reato, e finché non dimostri che tramite il JailBreak ho eseguito un'azione illegale non hai alcun diritto di accusarmi di poterlo fare solo perché molti lo fanno e per di più in maniera preventiva piuttosto che in flagranza.

@pierr: purtroppo credo che siamo di fronte al classico Troll. Non credo che riceveremo mai una risposta sensata da MiKeLezZ...

pierr
13-09-2010, 13:44
@pierr: purtroppo credo che siamo di fronte al classico Troll. Non credo che riceveremo mai una risposta sensata da MiKeLezZ...

Stavo per scriverti la stessa cosa, anche se secondo me non si può definire MiKeLezZ un troll.
Un troll attacca non difende, un troll lo fa 4 teh lulz.