PDA

View Full Version : Consiglio acquisto tablet-pc?


KGenius
09-09-2010, 11:01
Vorrei comprarmi un tablet PC per sostituire il mio eee pc 900 con monitor esploso!!

Ho guardato un po' gli archos, ma puoi pagare solo con carte di credito o paypal e non mi piace molto l' idea...

Allora cercando ho trovato l' Ekoore ET10AT ( www.ekoore.com ). E' di una azienda italiana.

Caratteristiche tecniche:

CPU: Intel Atom N450 1,6Ghz
RAM: 1-2GB
VGA: Intel GMA Integrata
HDD: 160-250-320GB
Display Full Touch 10,2" Resistivo
Wi-Fi, Bluetooth, ETH, 3 USB, VGA
Linux Ubuntu personalizzato ekoore o windows 7 home premium

Modul 3g - gps integrati


Secondo voi è un buon prodotto?

In alternativa che cosa mi consigliate? Magari con android o un os da pc (ubuntu o windows)

Grazie :D

Limma
09-09-2010, 12:58
Anch'io sto seguendo con una certa attenzione l'evoluzione dei tablet "non Apple" e credo che nel giro di qualche mese dovremmo finalmente trovare un po' di prodotti in vendita. Se dai un'occhiata ai vari siti e forum dedicati ai tablet troverai una montagna di info sia sui vari device usciti o in uscita, sia sulle varie versioni di Android.
Tra le case italiane puoi vedere anche il Mconsen NetPad O'1, un tablet 7" con OS Android che si trova attorno ai 200€.
Attualmente, poi, i nuovi cinque tablet Archos sembrano davvero molto interessanti (sui forum ne parlano in abbondanza), soprattutto i modelli da 7" e 10" (quest'ultimo dovrebbe essere venduto ad un prezzo inferiore ai 300€), tutti con OS Android.
La lista di quelli che dovrebbero uscire a breve (la maggior parte Android) è poi molto lunga, contando anche il nuovo Samsung Galaxy Tab (tra i più attesi e tra quelli potenzalmente migliori) i cui prezzi previsti sono però uguali se non superiori all'Ipad...
A vedere in giro sembrerebbe non male il Witstech A81E che però non è in vendita in Italia, ma che puoi comprare in rete (siti sicuri, ovviamente) a circa 180€.
Boh... Non resta che aspettare un po' e vedre cosa compare sul mercato.

ekoore
09-09-2010, 17:21
1

ekoore
09-09-2010, 17:22
Buonasera,
sono uno dei responsabili di Ekoore. Ho letto il Vs. messaggio e mi permetto di intervenire nella discussione, approfittando della disponibilità del forum per i portavoce ufficiale.
L'ET10TA è un tablet molto particolare, avendo caratteristiche da notebook e dimensioni e plus da tablet. :sofico:
Ecco la scheda tecnica:
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/et10ta/specifiche-tecniche.html

E' un touch screen (e dunque un tablet) ma ha un processore più potente della media, porte usb che ne consentono la piena interattività con altre periferiche, hd a quantità e soprattutto possibilità di optare per configurazioni personalizzate, potendo optare tra il sistema operativo Windows ed il Linux Ubuntu.

La versione base non prevede il modulo 3G ed il GPS che sono opzionali. :read:

Abbiamo invece in prossima immissione sul mercato un MID, che ha tutte le caratteristiche tipiche di un tablet. Linguaggio Android , prevede formato 5 e 7 pollici.
Ecco la scheda tecnica:
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/mid-em7a-vega.html:eek:

Ora , per come la posso vedere io, il tablet va scelto secondo le esigenze. L'ET è un vero e proprio pc con dimensioni smart. Come tutti i tablet ha il limite della durata della batteria non eccelsa (in considerazione anche del processore molto potente) ma con il cavo da auto o da presa, non esistono limiti.

Occhio inoltre all'Ubuntu: ai nostri clienti sta dando tantissime soddisfazioni, sia in termini di potenzialità che di costo/opportunità essendo free. Per tutti gli appassionati di Linux proprio nei prossimi giorni daremo una notizia importante che vede la nostra azienda partecipare alla più importante manifestazione di settore in Italia.

Resto a Vs. disposizione per ulteriori informazioni tecniche, come da ruolo di Portavoce Ufficiale.

Saluti
Leonardo Lasala

KGenius
09-09-2010, 17:50
Grazie per le risposte!!

Sono veramente interessato all' Ekoore. Mi piace innanzitutto per l' hard disk (molto capiente già nella versione base) e anche per le porte disponibili.

Ha anche il Bluetooth?


Domanda per lo staff Ekoore: L' hard Disk si può aggiornare "fai da te"? Ad esempio se io decidessi di comprare la versione 160GB, potrei poi espanderlo a 320 GB in fututo?

Tra l' ekoore e l' ipad? Qual è il migliore?

ekoore
12-09-2010, 07:50
Grazie per le risposte!!

Sono veramente interessato all' Ekoore. Mi piace innanzitutto per l' hard disk (molto capiente già nella versione base) e anche per le porte disponibili.

Ha anche il Bluetooth?


Domanda per lo staff Ekoore: L' hard Disk si può aggiornare "fai da te"? Ad esempio se io decidessi di comprare la versione 160GB, potrei poi espanderlo a 320 GB in fututo?

Tra l' ekoore e l' ipad? Qual è il migliore?

Salve, rispondo subito agli interrogativi posti.
L'ET10TA non prevede bluetooth, ma si può utilizzare un qualsiasi bluetooth esterno. Per ciò che concerne invece il "fai da te" in linea teorica tutto si può fare ma......aprendo il tablet, si intacca il sigillo , interrompendo così la garanzia produttore :muro: :read: :doh:

Per ciò che concerne in confronto con I-Pad io ritengo vada fatto un chiarimento. L'ET10TA è un prodotto diverso dal top di casa Apple. Personalmente ritengo che I-Pad sia un ottimo reader e sia perfetto per i game. L'ET10TA è un notebook con tutte le prestazioni eccelse che ne comporta, racchiuso nelle dimensioni di un tablet e dotato di touch screen. E' un prodotto versatile e personalizzabile, sia con la versione Windows che con Ubuntu. Recensioni di tecnici-utenti e dunque....non di parte aziendale, evidenziano come con Ubuntu l'ET realizzi prestazioni da record.

Un prodotto che si avvicina invece come "genere" al famoso I-Pad è il nostro MID:
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/mid-em7a-vega.html
ciò per tipologia di processore, prestazioni, tipologia di prestazioni tecniche. Il nostro MID però avrà linguaggio Android. Se gli ultimi test di laboratorio confermeranno le aspettative, tra un mese sarà sul mercato e posso dire che costituirà una delle grandi sorprese di mercato di fine 2010 inizio 2011 :D

Approfitto per l'occasione per dare una anteprima assoluta: Ekoore sarà presente al Linux Day 2010 Sapienza Roma, dove presenterà valutazioni proprio su Ubuntu ed il touch screen :sofico:

Restando come sempre a Vs. disposizione e ricordando a tutti che Ekoore è una azienda italiana, composta da management italiano che in tutto il mondo compete nonostante la piccola dimensione, con il colossi internazionali , vi auguro un buon fine settimana.

ekoore
12-09-2010, 07:50
Grazie per le risposte!!

Sono veramente interessato all' Ekoore. Mi piace innanzitutto per l' hard disk (molto capiente già nella versione base) e anche per le porte disponibili.

Ha anche il Bluetooth?


Domanda per lo staff Ekoore: L' hard Disk si può aggiornare "fai da te"? Ad esempio se io decidessi di comprare la versione 160GB, potrei poi espanderlo a 320 GB in fututo?

Tra l' ekoore e l' ipad? Qual è il migliore?

Salve, rispondo subito agli interrogativi posti.
L'ET10TA non prevede bluetooth, ma si può utilizzare un qualsiasi bluetooth esterno. Per ciò che concerne invece il "fai da te" in linea teorica tutto si può fare ma......aprendo il tablet, si intacca il sigillo , interrompendo così la garanzia produttore :muro: :read: :doh:

Per ciò che concerne in confronto con I-Pad io ritengo vada fatto un chiarimento. L'ET10TA è un prodotto diverso dal top di casa Apple. Personalmente ritengo che I-Pad sia un ottimo reader e sia perfetto per i game. L'ET10TA è un notebook con tutte le prestazioni eccelse che ne comporta, racchiuso nelle dimensioni di un tablet e dotato di touch screen. E' un prodotto versatile e personalizzabile, sia con la versione Windows che con Ubuntu. Recensioni di tecnici-utenti e dunque....non di parte aziendale, evidenziano come con Ubuntu l'ET realizzi prestazioni da record.

Un prodotto che si avvicina invece come "genere" al famoso I-Pad è il nostro MID:
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/mid-em7a-vega.html
ciò per tipologia di processore, prestazioni, tipologia di prestazioni tecniche. Il nostro MID però avrà linguaggio Android. Se gli ultimi test di laboratorio confermeranno le aspettative, tra un mese sarà sul mercato e posso dire che costituirà una delle grandi sorprese di mercato di fine 2010 inizio 2011 :D

Approfitto per l'occasione per dare una anteprima assoluta: Ekoore sarà presente al Linux Day 2010 Sapienza Roma, dove presenterà valutazioni proprio su Ubuntu ed il touch screen :sofico:

Restando come sempre a Vs. disposizione e ricordando a tutti che Ekoore è una azienda italiana, composta da management italiano che in tutto il mondo compete nonostante la piccola dimensione, con il colossi internazionali , vi auguro un buon fine settimana.

KGenius
12-09-2010, 10:36
Ma la VGA dell' ET10TA va bene per qualche gioco di ubuntu? Mgari anche in 3d :D

ekoore
22-09-2010, 20:01
Ufficiale il lancio del nuovo MID EM7A VEGA.

Ecco la scheda tecnica:
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/mid-em7a-vega/specifiche-tecniche-2.html

L’EM7A Vega, è un MID (Mobile Internet Device) dotato di un display da 7 pollici completamente touchscreen. Grazie a connettività WiFi, slot per Micro SD, supporto per tutti i formati multimediali, internet browsing, e tutte le altre potezialità che Android mette a disposzione, si configura come strumento ideale, per chi vuole fare di internet e della multimedialità di nuova generazione un must.

Grazie all’antenna GPS integrata il Mid EM7A VEGA diventa un navigatore satellitare completo in grado di suggerirci la strada migliore per arrivare a destinazione. Veniamo ora alla comunicazione. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, L’EM7A VEGA, mette a disposizione una serie di strumenti, che consentono all’utilizzatore la massima connettività:
- WiFi: dotato di 802.11 b/g, ormai standard in tutti i paesi del mondo, grazie al quale e’ possibile connettersi ad internet sfruttando qualsiasi rete wireless disponibile.
- WebCam da 0.3 megapixel e Microfono integrati: grazie ai quali diventa semplicissimo fare videochiamate, videoconferenze, senza sottovalutare la possibilita’ di girare un piccolo filmato e caricarlo su youtube e facebook.
- Instant messaging: grazie alla sua natura, android permette di utilizzare i principali client di messaggistica istantane, tra cui MSN, Skype e GTalk.
- Navigazione Web: Grazie ai numerosi browser disponibili, è possibile navigare in internet, visualizzando le pagine proprio come siamo abituati a vederle davanti al nostro personal computer.

Prezzo al consumatore: 289, oo euro iva compresa.:cool:

Un solo commento personale: GIOIELLO !!!:D