PDA

View Full Version : Quanto costa un set fotografico still life?


wicked
09-09-2010, 10:09
Ciao a tutti.
In agenzia stiamo valutando l'acquisto di materiale da set fotografico per scatti still life, composto MINIMO da:

- cavalletto professionale
- fari
- ombrelli
- pannello bianco

Ho già lavorato in agenzie dove era già presente questa attrezzatura, non penso serva altro (se non un'ottima reflex che abbiamo già) per scatti di questo tipo.
So benissimo che, ad esempio, il pannello bianco può essere "fai da te", ma siccome mi hanno chiesto di valutare i prezzi, sapreste dirmi quanto, a voler spendere IL MENO POSSIBILE (ma rimanendo in ambito semi-pro), può costare una cosa del genere?
Grazie mille :)

SuperMariano81
09-09-2010, 10:37
Ciao a tutti.
In agenzia stiamo valutando l'acquisto di materiale da set fotografico per scatti still life, composto MINIMO da:

- cavalletto professionale
- fari
- ombrelli
- pannello bianco

Ho già lavorato in agenzie dove era già presente questa attrezzatura, non penso serva altro (se non un'ottima reflex che abbiamo già) per scatti di questo tipo.
So benissimo che, ad esempio, il pannello bianco può essere "fai da te", ma siccome mi hanno chiesto di valutare i prezzi, sapreste dirmi quanto, a voler spendere IL MENO POSSIBILE (ma rimanendo in ambito semi-pro), può costare una cosa del genere?
Grazie mille :)

il meno possibile e vuoi roba professionale? :stordita:
in ogni caso:
- cavalletto: potrebbe andare bene quelli cinesi da 15€ (come un buon manfrotto + testa da 250 euro)
- fari: 2 fari del brico da 15 euro con staffa
- ombrelli: ombrello bianco dell'upim da 3 ~ 5 euro
- pannello bianco di polistirolo sempre del brico, dipende dalle dimensioni, esagerando 10 euro.

:stordita:

wicked
09-09-2010, 10:56
il meno possibile e vuoi roba professionale? :stordita:
in ogni caso:
- cavalletto: potrebbe andare bene quelli cinesi da 15€ (come un buon manfrotto + testa da 250 euro)
- fari: 2 fari del brico da 15 euro con staffa
- ombrelli: ombrello bianco dell'upim da 3 ~ 5 euro
- pannello bianco di polistirolo sempre del brico, dipende dalle dimensioni, esagerando 10 euro.

:stordita:

Intendevo il meno possibile ma sempre in ambito semi-professionale. Un po' come per una reflex, invece di una Nikon D3X magari una D300, per fare un esempio...
E un cavalletto made in China da 15 euro nemmeno la sorregge...

Toscanino
09-09-2010, 11:15
L'opzione di mariano non è male, anzi è paragonabile a una "professionale"...
I faretti alogeni hanno una temperatura di 3200K, quindi sono perfetti, il polistirolo ad alta condensazione è lo stesso che si usa nel cinema. L'ombrello è un ombrello, l'importante è che sia esattamente bianco e non crema.
Il cavalletto dei cinesi va benissimo per lo stilllife. Io oltre ad avere un manfrotto 190xpro ho anche un megacavalletto cinese pagato 18 euro. E' una bestia, stabile e altissimo... addirittura regge benissimo una kiev88 medioformato che pesa 2kg...
Io comincerei con questa soluzione..
Casomai ti serve un cubo di luce bianco o di altri colori per lo sfondo. Lo trovi a poco prezzo su ebay.

SuperMariano81
09-09-2010, 11:20
L'opzione di mariano non è male, anzi è paragonabile a una "professionale"...
I faretti alogeni hanno una temperatura di 3200K, quindi sono perfetti, il polistirolo ad alta condensazione è lo stesso che si usa nel cinema. L'ombrello è un ombrello, l'importante è che sia esattamente bianco e non crema.
Il cavalletto dei cinesi va benissimo per lo stilllife. Io oltre ad avere un manfrotto 190xpro ho anche un megacavalletto cinese pagato 18 euro. E' una bestia, stabile e altissimo... addirittura regge benissimo una kiev88 medioformato che pesa 2kg...
Io comincerei con questa soluzione..
Casomai ti serve un cubo di luce bianco o di altri colori per lo sfondo. Lo trovi a poco prezzo su ebay.
Per quelle (purtoppo poche) prove che ho fatto io di ritrattistica "alla kim" :D :D ho speso meno di 20 euro, ed ho pure fatto felice il babbo a cui serviva un buon faretto ed un paio di lastre di polistirolo (da smembrare :cry: )

E' ovvio che i miei faretti_euro_brico non sono strafighi, non li posso comandare dalla macchina, non li posso regolare di intensità, non hanno la retina strafiga da posizionarci su per dirigere/togliere/aumentare la luce prodotta, ma hanno un rapporto q/p mica da ridere.

wicked
09-09-2010, 11:44
In effetti...
Adesso dò un'occhiata al web, grazie dei suggerimenti!

L'opzione di mariano non è male, anzi è paragonabile a una "professionale"...
I faretti alogeni hanno una temperatura di 3200K, quindi sono perfetti, il polistirolo ad alta condensazione è lo stesso che si usa nel cinema. L'ombrello è un ombrello, l'importante è che sia esattamente bianco e non crema.
Il cavalletto dei cinesi va benissimo per lo stilllife. Io oltre ad avere un manfrotto 190xpro ho anche un megacavalletto cinese pagato 18 euro. E' una bestia, stabile e altissimo... addirittura regge benissimo una kiev88 medioformato che pesa 2kg...
Io comincerei con questa soluzione..
Casomai ti serve un cubo di luce bianco o di altri colori per lo sfondo. Lo trovi a poco prezzo su ebay.

Toscanino
09-09-2010, 11:59
Per quelle (purtoppo poche) prove che ho fatto io di ritrattistica "alla kim" :D :D ho speso meno di 20 euro, ed ho pure fatto felice il babbo a cui serviva un buon faretto ed un paio di lastre di polistirolo (da smembrare :cry: )

E' ovvio che i miei faretti_euro_brico non sono strafighi, non li posso comandare dalla macchina, non li posso regolare di intensità, non hanno la retina strafiga da posizionarci su per dirigere/togliere/aumentare la luce prodotta, ma hanno un rapporto q/p mica da ridere.

Anche io li uso per i ritratti e visto che non costano niente mi sono comprato addirittura 3 faretti, da utilizzare insieme al flash sb900...
Poi utilizzo carta da forno per creare una diffusa (attaccata con mollette di legno).
Il risultato mi pare piu che buono, ecco un esempio: http://www.fluidr.com/photos/aaltopiiri/sets/72157624016063611